PDA

Visualizza la versione completa : Passaggio da dolce a salmastro help


Alex85_
29-10-2015, 13:36
Ciao a tutti, ho una vasca dolce da 50l avviata da circa 2 anni, attualmente vuota, e vorrei trasformarla in salmastra. Volevo sapere se oltre ad inserire il sale specifico, e portare la temperatura sui 28º, c'è qualche altro particolare importante che mi sfugge?

enricobubu
29-10-2015, 14:33
per quel poco che so l'acqua del salmastro deve stare intorno hai 08 di salinità
solo che i pesci del salmastro sono grandi e tu hai un acquario inadatto a parer mio per il salmastro
la vasca come un marino è meglio senza coperchio e con plafoniera

malù
29-10-2015, 16:15
Temperatura e salinità dipendono dalle specie che intendi ospitare........come dice enricobubu le specie salmastre adatte alla tua vasca non sono molte.
Questi sono magnifici:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=269474&highlight=pesci+ape

Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

Alex85_
29-10-2015, 16:25
Mi piacerebbe allevare dei tetraodon... 50l son pochi per loro?

malù
29-10-2015, 17:34
Si, troppo pochi...... inoltre, non so quanto li conosci, sono pesci un po' difficili,sia nel mantenimento che nell'alimentazione.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Alex85_
29-10-2015, 18:48
Si, so che hanno bisogno di una vasca molto pulita, con cambi parziali settimanali, e un'alimentazione a base di lumachine... Mi piacciono molto i biocellatus, ho letto che per una coppia ci vogliono almeno 80litri, ma un solo esemplare si può tenere?

malù
29-10-2015, 19:17
Direi di no.... poverino.....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Alex85_
29-10-2015, 19:38
Io ho trovato questo articolo su internet, su un famoso sito... non so quanto possa essere vero:

Il Tetraodon biocellatus o pesce palla “figura otto”, tende a vivere più a lungo se allevato come individuo solitario. Uno studio fatto sull’allevamento del Tetraodon biocellatus ha dimostrato che gli individui solitari vivono molto più a lungo di quelli alloggiati insieme. Il Tetraodon biocellatus più vecchio certificato in questo studio ha vissuto per più di 18 anni! Tuttavia, essi possono essere allevati con i pesci ape, Brachygobius nunus. Questi gobidi rimangono molto piccoli e in genere si allevano da sé. Sono anche eccellenti spazzini e fanno un buon lavoro per ripulire il pasticcio che i Tetraodontidi spesso fanno quando mangiano. Tetraodon biocellatus e Brachygobius sono un buon mix, perché hanno i richieste ambientali molto simili. Entrambi stanno al meglio in acqua leggermente salmastra con una densità di circa 1,005. Si deve però notare che a volte, specialmente in un acquario con pochi arredi, i Tetraodon biocellatus decidono di scoprire che sapore hanno i pesci ape loro compagni di vasca.

enricobubu
29-10-2015, 21:09
secondo me se vuoi tenere al meglio questi animali ti serve una vasca più grande, punto
non prenderla come un offesa qua sul forum si danno consigli per mantenere al meglio gli animali in vasca non e che non te li vogliamo far prendere, sei libero di fare quello che vuoi ma sappi che non tieni idoneamente un animale (ti dico questo con tutta la serenità del mondo sia chiaro)
poi non dico di ascoltare me ma se gente esperta come malù di dice una cosa io lo ascolterei

malù
29-10-2015, 22:02
Alex, se ti stai riferendo all'articolo di Robert T. Ricketts quello che hai letto è corretto......però, se leggi con attenzione, dice che:
"Come gli Oscar ed i Carassius, se allevati da soli diventano rapidamente ancor più concentrati sul loro allevatore."
In particolare per quanto riguarda i carassi, è scorretto.......sono pesci assolutamente gregari. Questo mi fa pensare che l'allevatore (senza nulla togliere alle sue capacità/conoscenze), sia un po' egoista.
Inoltre dice che i pesci che ha allevato da soli (i più longevi), lo ha fatto forzatamente perchè troppo aggressivi per stare nel gruppo........allora........li alleva da soli o in gruppo ??
A parer mio l'articolo va un po' interpretato.

Ho avuto modo di allevare per un po' un Nigroviridis da solo (a causa di una incomprensione con il negoziante) ma, pian piano, è diventato sempre più schivo.

Alex85_
29-10-2015, 23:44
Ok grazie delle delucidazioni Malù, non avevo letto le altre cose che hai scritto. È solo che su internet si trovano parecchi pareri discordanti. Quindi lascerò perdere i tetraodon... A meno che non riesca a trovare in giro dei carinotetraodon in modo da non dover neanche trasformare la vasca

dave81
01-11-2015, 13:16
mi sa che ti conviene restare suldolce... per il salmastro con quel litraggio non ci fai quasi nulla, al massimo i pesci ape.che restano pesci interessantissimi ma non facili

comunque la temp non deve per forza essere 28 gradi in un salmastro eh

Alex85_
02-11-2015, 11:22
Forse riesco a prendere dei carinotetraodon, che vivono in acqua dolce. Però volevo sapere se anche loro hanno bisogno di un filtro esterno abbastanza potente come ne hanno bisogno i biocellatus, ovvero con un rapporto di riciclo di 10 volte il litraggio effettivo della vasca all'ora.

dave81
20-11-2016, 16:48
non servono filtri "particolari", basta un filtro "normale"

Emiliano98
20-11-2016, 19:38
Allestiscilo bene, che i palla sono aggressivi tra di loro e la vasca è al limite anche per i travancoricus (penso che sia la specie che intendi, difficilmente si trovano lorteti e irrubesco).
Effettivamente sporcano più di altri pesci, dipende sempre cosa intendi per potente (l'acqua non deve essere troppo mossa)

Inviato dal mio VIE-L09 utilizzando Tapatalk

dave81
22-11-2016, 10:31
non bisogna creare una "corrente"forte, prendi un filtro un po' sovradimensionato e basta, cosa che per altro è consigliata un po' in tutti gli acquari