Entra

Visualizza la versione completa : I fosfati non diminuiscono!


mark thun
29-10-2015, 10:33
Ho la vasca in maturazione da circa un mese e mezzo e continuo a misurare nitrati e fosfati alti.
Questi ultimi sono sempre sui 0,20 mg/l... mi consigliate di armarmi di ulteriore pazienza e prolungare la maturazione dell'acqua o di inserire un letto fluido con resine in modo da aiutare la vasca?
http://www.reefportal.it/immagini/test/2162.png (http://www.reefportal.it/Interzone/test-id2162.htm)

SJoplin
29-10-2015, 11:16
Io metterei le resine senza pensarci 2 volte, anche se ci sono diverse correnti di pensiero. Peccato che per i nitrati non si possa poi far nulla.

mark thun
29-10-2015, 11:38
Magari ai nitrati penseranno i batteri e le alghe in crescita...

SJoplin
29-10-2015, 11:40
A regola dovrebbero pensare anche ai fosfati. Intendevo dire: "peccato non ci sia una scorciatoia" ;-)

mark thun
29-10-2015, 12:30
Mi consigliate un filtro a letto fluido, tipo Ruwal?

SJoplin
29-10-2015, 13:34
Di filtri letto fluido, aldilā delle marche, ce ne sono 2 tipi:

1 tipo č per le resine a flusso veloce
l'altro č per le resine a flusso lento (mi pare che il ruwal classico sia cosė, ma č da meglio controllare).

In linea di massina, anche se bisogna poi leggere bene la confezione, le resine a base ferrosa (tipo rowaphos) richiedono un flusso veloce che smuova un po' il materiale, durante la filtrazione. Sono il tipo pių aggressivo (quindi tendenzialmente pių efficaci) e indicate per un uso occasionale come potrebbe essere il tuo. Conviene sciacquarle con un po' d'acqua osmotica al primo utilizzo, in quanto tendono a rilasciare un po' di colore tipo ruggine, che non č un bel vedere nella vasca.

Quelle a base alluminio (le c.d. ceramiche) richiedono un minor flusso e a volte vengono utilizzate in maniera stabile nella vasca. Io non lo farei, ma c'č chi le tiene sempre.

Le resine funzionano anche senza letto fluido, ma in quel caso la loro resa č minore.

naamah75
30-10-2015, 07:24
Purtoppo... sono anche io nei tuoi stessi panni, anzi... peggiori...

http://www.reefportal.it/immagini/test/2165.png (http://www.reefportal.it/naamah75/test-id2165.htm)

Sembra che i valori non si vogliano smuovere, sono fissi... cosė a vista noto che le rocce vive cominciano a prendere un bel colore viola, fucsia e bordeaux, e che queste chiazze di colorazione si espandono giorno dopo giorno... noto anche un incremento delle alghe, anche se non troppo vistoso.
Spirografi ne sono usciti a molti, alcuni anche abbastanza grandi.
Ma i valori dell'acqua sono piantati li.

Settimana scorsa ho inserito una fiala di Prodibio BHiodigest, ma sembra non aver fatto cambiamenti.

Ieri ho inserito una resina per i fosfati su un filtro esterno, inserendo le resine nella garza , quindi esposta al flusso diretto della pompa del filtro... oggi vediamo cosa succede.

Quasi quasi mi verrebbe di pensare di aumentare le ore di luce per dare manforte alle alghe, cosė di aiutare un po l'acqua...

Unica cosa che sto notando in questi giorni č che le alcune zone i(piccole e limitate) delle rocce vive dove prima c'era un'acceso colore, ora tendono al bianco... sembrerebbero quasi depositi di qualcosa.

tene
30-10-2015, 07:30
Purtoppo... sono anche io nei tuoi stessi panni, anzi... peggiori...

http://www.reefportal.it/immagini/test/2165.png (http://www.reefportal.it/naamah75/test-id2165.htm)

Sembra che i valori non si vogliano smuovere, sono fissi... cosė a vista noto che le rocce vive cominciano a prendere un bel colore viola, fucsia e bordeaux, e che queste chiazze di colorazione si espandono giorno dopo giorno... noto anche un incremento delle alghe, anche se non troppo vistoso.
Spirografi ne sono usciti a molti, alcuni anche abbastanza grandi.
Ma i valori dell'acqua sono piantati li.

Settimana scorsa ho inserito una fiala di Prodibio BHiodigest, ma sembra non aver fatto cambiamenti.

Ieri ho inserito una resina per i fosfati su un filtro esterno, inserendo le resine nella garza , quindi esposta al flusso diretto della pompa del filtro... oggi vediamo cosa succede.

Quasi quasi mi verrebbe di pensare di aumentare le ore di luce per dare manforte alle alghe, cosė di aiutare un po l'acqua...

Unica cosa che sto notando in questi giorni č che le alcune zone i(piccole e limitate) delle rocce vive dove prima c'era un'acceso colore, ora tendono al bianco... sembrerebbero quasi depositi di qualcosa.
Apri un tuo toic cosė da poter essere seguito personalmente ogni vasca ha le sue problematiche.
Alza la luce a 10 ore.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

mark thun
30-10-2015, 09:55
Grazie delle informazioni.
Oggi mi procuro il Ruwal RWPO4 e poi vedremo...

Kiddannos
30-10-2015, 11:33
io non farei niente, visto che hai la vasca avviata da 1 mese e mezzo, non dosare niente a parte i batteri e alza le ore di luce... ma poi di che vasca si parla?

Quant'č grande, quanti kg di roccia hai? Che gestione segui? Movimento? Tipo di illuminazione?

Le resine a mio avviso sono soltanto dei palliativi....

mark thun
30-10-2015, 18:31
Vasca 100 x 30 x 40 con 18 Kg di rocce vive. Acqua di osmosi e sale Red Sea Coral Pro.
Metodo berlinese con schiumatoio Tunze 9004 e due pompe Tunze nano turbelle di movimento.
Controller osmotico Tunze e plafoniera LED Aquatlantis con dimerizzazione e controller.

Kiddannos
30-10-2015, 19:14
non toccare niente e fa girare la vasca, se hai 2 6025 sei apposto, lo skimmer sembra un po sottodimensionato.... sei in maturazione...