Entra

Visualizza la versione completa : Vasca triops lungicaudatus


Matteo2000
28-10-2015, 23:11
Qualche hanno fa avevo comprato un kit per far schiudere i triops ma avevo desistito nella schiusa a causa della difficoltà a tenere costante la temperatura. Rifiutandomi di allevare i triops nello scarso mezzo litro della "vaschetta" fornita dalla Clementoni ho convinto i miei genitori a prendere una piccola vasca (uno dei venticinque litri utilizzati per tenere le cardine al Pet Festival ). Essendo più che altro un esperimento ho tentato di utilizzare principalmente cose che già possedeva (lampada, ghiaia, sabbia, lemna, egeria....) mentre il filtro è uno ad aria. Volevo chiedere consigli su come migliorare la vasca per ospitare questi particolarissimi crostacei e se è un problema se il getto del filtro è sopra il pelo dell'acqua o è indifferente. Allego una foto per rendere il tutto più chiaro

http://s12.postimg.cc/7lg57usah/IMG_20151028_WA0008.jpg (http://postimg.cc/image/7lg57usah/)

http://s18.postimg.cc/n1z9rz3lh/IMG_20151028_WA0009.jpg (http://postimg.cc/image/n1z9rz3lh/)
Grazie per le eventuali risposte
Dimenticavo di scrivere che è stato riempito con acqua osmotica e che puntavo nella minima dissoluzione della ghiaia per fornire il calcio

Matteo2000
01-11-2015, 00:48
Nessuno, nemmeno il mio omonimo <matteo> che da quel che ho letto mi sembra molto esperto riguardo a questi brachiopodi ha consigli ?

<matteo>
26-12-2015, 23:54
Perdonami il ritardo... credo che se metti @ davanti al mio nome mi arriva la notifica.

Comunque, quella vasca è ottima per altri crostacei, non per i triops.
Procurati un barattolo da circa 1 litro, lo riempi a metà con acqua sotto i 300 US (anche osmotica pura va benone), e inserisci le uova. A temperature di casa 20-22°C schiudono entro due giorni, i naupli li puoi alimentare con gocce di lievito o spirulina. Nel barattolo cambia metà acqua ogni giorno, se possibile.
Quando raggiungono i 5-7 mm coda esclusa accettano anche mangime secco sbriciolato, allora li potrai trasferire in vaschette da 3-5 litri dove crescerli ulteriormente con mangime secco, surgelato etc, avendo cura di cambiare l'acqua ogni giorno per 1/3 almeno.
Questo fino a circa 15- 20 giorni, età in cui iniziano a riprodursi.
A quell'età potrai trasferirli in una vaschetta con sabbia fine inerte (edile, quarzo, etc) dove deporranno. Puoi usare l'acquarietto che hai comperato. Fino a 18°C non hanno problemi. Il filtro è comodo, ma dei cambi frequenti sono forse più pratici e sicuri... sopratutto se quel filtro non è maturo quindi avrebbe solo funzione meccanica.

Matteo2000
29-03-2016, 15:02
Grazie per i consigli ma... dopo aver provato a far schiudere le uova in una vaschetta di plastica posta a bagnomaria in quella più grande non è nato nulla quindi invece di sprecare l'energia del mese di maturazione la vaschetta è diventata un caridinaio a casa di un mio amico (i miei non mi facevano tenere un'altra vasca).