Mauro Leorati
28-10-2015, 12:12
Premesso, vi scrive una capra che di elettrotecnica non sa nulla, zero, nada.
Ho in arrivo un regolatore di livello elettronico in grado di servire (dati da etichetta) una pompa da max 50 W - 1 Ampere.
Le uniche pompe che ho trovato che riescono ad entrare in una tanica e ad avere abbastanza prevalenza da portare l'acqua dal fondo della tanica alla vasca sono di quelle usate per il campeggio
- ALLEGATA FOTO-
Queste pompette lavorano in corrente continua e quindi serve un trasformatore per alimentarla (visto quante ne so! #13). Il problema è che anche la più piccola trovata (12 Volt, 0,6 Ampere, 5 W per 10 litri minuto) ha una portata troppo elevata per le mie esigenze.
Con un po' di prove pratiche sarei riuscito ad ottenere una portata inferiore "semplicemente" alimentando la pompa con un trasformatore che eroga 5 Volt invece che 12.
Tenendo conto che la pompa entrerebbe in funzione 2/3 volte a settimana per non più di un minuto per volta, con questa situazione arrangiata rischio qualcosa?
Ho in arrivo un regolatore di livello elettronico in grado di servire (dati da etichetta) una pompa da max 50 W - 1 Ampere.
Le uniche pompe che ho trovato che riescono ad entrare in una tanica e ad avere abbastanza prevalenza da portare l'acqua dal fondo della tanica alla vasca sono di quelle usate per il campeggio
- ALLEGATA FOTO-
Queste pompette lavorano in corrente continua e quindi serve un trasformatore per alimentarla (visto quante ne so! #13). Il problema è che anche la più piccola trovata (12 Volt, 0,6 Ampere, 5 W per 10 litri minuto) ha una portata troppo elevata per le mie esigenze.
Con un po' di prove pratiche sarei riuscito ad ottenere una portata inferiore "semplicemente" alimentando la pompa con un trasformatore che eroga 5 Volt invece che 12.
Tenendo conto che la pompa entrerebbe in funzione 2/3 volte a settimana per non più di un minuto per volta, con questa situazione arrangiata rischio qualcosa?