Visualizza la versione completa : watt necessari per 200 litri
kondrick
27-10-2015, 21:59
In un acquario di 200 litri d'acqua avevo montati 2 neon da 25watt.
Ma un solo neon non è sufficiente?
Come faccio a calcolare la giusta dose di luce necessaria?
CI sono altre discussioni a riguardo?
grazie
Giovanni91
27-10-2015, 23:42
tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html
kondrick
28-10-2015, 00:14
Grazie mille della risposta, molto utile. Ma quindi se volessi aumentare quel rapporto dovrei tentare di aggiungere un tubo led? Su store on line ci sono tubi led da 2-3w, ma sbaglio o faranno pochissima luce. Se quello del link è il rapporto dei neon tradizionali, come si determina il rapporto in caso di led?
Giovanni91
28-10-2015, 01:15
per i led cambia tutto
Datti uno sguardo qua
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505
kondrick
28-10-2015, 02:08
Ma quindi questo tipo di led illuminano pochissimo?? Perché mesá che indicano 2W di consumo in totale.
http://pages.ebay.com/link/?nav=item.view&id=281788536735&alt=web
leonardo89
28-10-2015, 02:13
tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html
giovanni alludeva ad una tabella indicativa simile a questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
N.B. riferita a lampade fluorescenti come neon e ripeto indicativa.
se hai una vasca chiusa e vuoi aggiungere led senza svenarti e senza modifiche invasive al coperchio puoi valutare queste
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-acqua-dolce/haquoss-led-strip-hi-power-freshwater-380#.VjASzrcvfIU
vanno fissate con delle viti.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=498601
kondrick
28-10-2015, 10:04
Ok, quindi per togliermi l ultimo dubbio, quei neon sopra vanno bene se aggiunti ai neon tradizionali, ma non sono sostituitivi?... Quelli sostitutivi che ho visto in negozio sono tubi che consumano bene 35w quindi più potenti di quelli sopra.....
Grazie per le info che mi state dando.
kondrick
28-10-2015, 11:20
ma quindi questa neon:
http://www.ebay.it/itm/360984511505?euid=ba19f760b9224561916f2bc65c4f5623&cp=1
non è assolutamente idoneo a sostituire i neon tradizionali?
tuttalpiù può essere usato in aggiunta??
Giovanni91
28-10-2015, 13:35
[QUOTE=Giovanni91;1062689920]tutto dipenda da cosa vuoi mettere
Il criterio è usare la quantità di watt / i litri
Nel tuo caso hai 50 watt su 200 lt ossia 0.25 % watt/lt, ossia una miseria, è troppo poco per quasi qualsiasi pianta
Ho provato a cercare su Ap una pagina che descrivesse le piante secondo la percentuale watt/lt ma non ho trovato nulla,quindi ti metto un link esterno per farti capire cosa puoi mettere con un determinato valore
http://www.stefanoazzini.it/le-piante-acquatiche/tabella-wattlitro-piante.html
giovanni alludeva ad una tabella indicativa simile a questa
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/tabella_painte.asp
Quindi c'è anche su Ap,ho provato a cercare con il tasto cerca ma non l'ho trovata
leonardo89
28-10-2015, 13:54
se i neon di serie sono 2x25watt non puoi montare lampade piu' potenti, devi rispettare oltre lo spazio dell'alloggio nel coperchio anche le caratteristiche dell'accenditore.
Esempio se hai l'accenditore per 25watt non puoi farlo lavorare con una lampada da 30 o piu' watt.
Le barre che hai linkato non sono per nulla potenti, per questo motivo costano poco.
aggiungendo una barra led lunga 50 cm che eroga solo 2watt non avvertirai nemmeno l'incremento di luce in vasca.
Anche sostituendo i neon di serie con i tubi a led non avresti un grosso incremento, perchè esempio del caso dei tubi led Sera, il tubo della Sera da 18 watt sostituisce il tuo tradizionale 25w, la convenienza si riduce al risparmio energetico dato che i led a parita' di potenza rispetto ai neon hanno piu' lumen(quindi piu' resa luminosa).Sinteticamente con 18 watt led avresti una resa leggermente maggiore del tradizionale neon.
questa discussione togliera' qualche dubbio tra resa neon e led...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=496260
Infine ti consiglio se sei disposto a rimuovere il coperchio per una plafoniera a neon t5
o in alternativa tenere il coperchio applicando 2 o piu' barre come quelle del link che ti ho inviato in precedenza, non ti sveni all'acquisto e hai un incremento decente e sopratutto visibile.
kondrick
28-10-2015, 17:17
Allora credo proprio che la soluzione migliore sia quella prospettata da te,Leonardo. Cioè i 5awatt tradiZionali che ho, e tuttal più ci aggiungo un paio di lampade da te linkate.
Comunque ho presoble misure, l acquario è anni 90 ed ha il filtro nella.parte laterale che toglie spazio. Diciamo che togliento quella parte i neon da 50 devono illuminare circa 160 litri di acqua, quindi il rapporto sarebbe di 0,31....50watt/160 litri, un po meglio diciamo, qualche pianta dovrebbe riuscire a starci. Prendo come riferimento la tabella sopra.
leonardo89
28-10-2015, 17:34
capisco cosa vuol dire avere una vasca disposta cosi', anch'io ho una vasca 100x40x48h di 20 anni fa con lo scomparto luci che non copre l'intera lunghezza vasca, il filtro siliconato al vetro ed esattamente come te 2x25w t8 ed il coperchio diviso in 3 scomparti, quello per gli accenditori, quello per le lampade e il piu' piccolo a sinistra per accedere direttamente al filtro........che storia quei tipi di vasca, per non parlare dei cm in altezza e litri che tolgono quei coperchi cosi' invasivi #28d#
riguardo le lampade led, prendi per bene le misure della lunghezza del vano lampade.
altri store hanno in listino barre piu' lunghe in modo da doverne montare una soltanto tipo queste ma adatte al dolce.
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-marino/haquoss-led-strip-hi-power-marine-480#.VjDrtLcvfIU
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-marino/haquoss-led-strip-hi-power-marine-780#.VjDrxrcvfIU
http://store.aquashopping.it/catalogo/prodotti/illuminazione-per-acquari/led/strisce-a-led-per-marino/haquoss-led-strip-hi-power-marine-980#.VjDr27cvfIU
leonardo89
28-10-2015, 17:52
dimenticavo puoi aggiungere altri due semplici neon da 25w comprando un accenditore del genere
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-2530-watt-gruppo-luce-neon-p-2162.html
e i neon se opti per dei semplici commerciali come osram,philips o silvania (840 o 865) dovresti cavartela con circa 50 60 euro totale e aggiungi altri 50watt in modo da avere nell'insieme 100w su 160l netti.
se non vuoi rinunciare ai tubi neon a led per pochi soldi compri questi
http://www.ebay.it/itm/NEON-TUBO-LED-SMD-60-90-120-150-CM-6500K-LUCE-FREDDA-CALDA-TRASPARENTE-T8-/121600216935?var=&hash=item1c4ff00f67:m:mefwn2vcRvI2XJTz5Ca_Dvg
kondrick
28-10-2015, 18:43
si, esatto, l'acquario mio coincide perfettamente alla descrizione che hai fatto tu.
I led che hai linkato per ultimo credo necessitino di un ulteriore alimentatore proprio?
Magari potrei provare a mettere un paio di piante che si adattano al rapporto 0,30, cosi inizio a valutare se qualcosa riesce a resistere ;)
leonardo89
28-10-2015, 18:58
vai a vedere che abbiamo la stessa vasca :-D (la mia da 5 anni è la casa di un serpente)
i tubi neon a led hanno bisogno lo stesso dell'accenditore come quello che ti ho linkato in precedenza.
Ci sono anche quelli per una sola lampada
http://www.aquariumline.com/catalog/newa-2530watt-gruppo-luce-neon-p-895.html
puoi osare anche qualcosa di piu' come piante, se rimani con i soli 2x25watt, ripeto la tabella e indicativa.
le epifete vai tranquillo(anubias,microsorum e bolbitis) tutti i muschi come vesicularia dubyana ecc, criptocoryne, come piante a crescita rapida e mangia no3 puoi usare del semplice ceratophillum galleggiante
kondrick
28-10-2015, 19:50
ahah può darsi, il mio è broadway 990 :).....
Allora più in la ci piazzo un alimentatore e aggiungo un bel led ;)
Prima però voglio tentare con l'illuminazione base.
La vasca è in fase di avvio, quindi posterò infinite domande anche in altri post.
intanto grazie per le informazioni, mi avete tolto un sacco di dubbi, e la lista con le piante sopra me la sono stampara ;)
leonardo89
28-10-2015, 19:55
io non ho mai saputo il nome di quella vasca, comunque in base alle tue info cerchero', sono proprio curioso #70.
le lampade che disponi di quale gradazione sono?
kondrick
28-10-2015, 19:57
io non ho mai saputo il nome di quella vasca, comunque in base alle tue info cerchero', sono proprio curioso #70.
le lampade che disponi di quale gradazione sono?
Le lampade devo ancora acquistarle, dentro adesso non ho ne pesci, ne piante ;).... magari se mi consigli anche sulla gradazione cerco qualcosa di analogo.
leonardo89
28-10-2015, 20:38
se vuoi risparmiare delle semplici commerciali con gradazione
1x6500k
1x4000k
se vuoi lampade di qualita' e durata superiore orientati sulla dennerle sempre con gradazioni uguali o simili.
kondrick
28-10-2015, 22:35
Ottimo... Grazie mille.
leonardo89
28-10-2015, 22:49
di nulla #70
http://www.zoofast.it/aquaelsemplicecopertura100x40classicacquario2x30w-p-15217.html
P.S. curiosando in rete su come sostituire il coperchio con uno after market ho trovato soluzioni abbastanza interessanti tipo questa dove accenditori e lampade sono piu' in alto rispetto alla vasca e non all'interno andando a togliere litri e sopratutto non essendo diviso in 3 scomparti si ha un'illuminazione omogenea della vasca.
kondrick
29-10-2015, 00:38
Molto interessante quel sistema li, solo che nel caso del mio acquario la lunghezza andrebbe anche bene ma la.profondità è di 34 quindi per poco non mi.si.chiuderebbe, dovrei modificarlo ahah...però è ottimo.
Invece stavo vedendo che i neon da 25w commerciali non ci sono. Mesa che li vendono solo in negozi di acquari.
leonardo89
29-10-2015, 01:00
https://www.lampadadiretta.it/sylvania-t8-f25w-865-70cm-luxline-plus
https://www.lampadadiretta.it/sylvania-t8-f25w-840-75cm-luxline-plus
Quel coperchio era un esempio che calzava egregiamente sulla mia vasca(100x40x48h senza coperchio solo vetro)
La tua vasca ha una misura d'avvero chiavica(passami il termine)
kondrick
29-10-2015, 01:38
Quei led ci vorrebbero in negozio ;)... Domani voglio chiedere al ferramenta ahah, una di quelle e una più buona sarebbe il top ;).... Mi ricordavo male la misura, il mio è molto simile al tuo 90 lungo, 41 alto e 43 largo, sono quei tre il coperchio sta stretto per soli 3cm ahah
leonardo89
29-10-2015, 02:15
certo che ne avevano di fantasia 20 anni fa nel costruire vasche.....
la mia 48 di altezza, si vede che fallivano ad arrotondare a 50 #28d#
per non parlare del coperchio che mi toglie minimo 5cm in altezza per poter ricavare lo spazio per gli accenditori e lampade #28g
kondrick
29-10-2015, 15:09
concordo, anche nel mio 5 cm d acqua per via del coperchio li perdo. La tipologia del coperchio rialzato è molto meglio ;)! E anche le misure non sono convenzionali, tipo 41 o 43 ahah, ma allora arrotonda a 45 no?? ;)!
Una info per i neon:
acquario con acqua dolce.
Meglio 2 neon da 6.000 K oppure uno da 8.500 e uno da 4200?
Valutando la giusta crescita delle piante,benessere dei pesci e minor incentivo per le alghe?
parlo di neon comunque acquistati in negozio di acquario quindi non commerciali, con spettro credo idoneo alle loro funzioni.
Oppure Il neon ultravioletto? è utile?
Io ti consiglierei una barra Easy led freshwater, con quella puoi inserire di tutto nella tua vasca, costa un po ' ma è ottima, consuma poco, non devi stare a sostituire ogni 10/12 mesi i neon e ha una gradazione Kevin da 6800 molto bella sia per chi guarda, sia per le piante. La casa portoghese Aquatlantis ha fatto un ottimo prodotto.
Io uso quella da 54 watt abbinata a 2 neon da 54 watt ciascuno per il mio Rio 300 juwel.
Le piante ringraziano!! 😊
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
leonardo89
30-10-2015, 14:31
il neon con lo spettro tipo questo
http://luxino.pl/images-bonus/produkty/sylvania/sylvania_grolux_t8_001.jpg
lasciali perdere sono un incentivo per le alghe.
metti una 4000 o 4200k assieme ad una 6000 o 6500k.
quoto la barra led aquatlantis anche se costicchia
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |