Visualizza la versione completa : cayman 80
Salve a tutti, vi seguo da tanto tempo ma è la prima volta che scrivo direttamente!
Intanto mi presento mi chiamo Sara ho 28 anni e sono la fiera coinquilina di due giocosi carassi che attualmente vivono in un bel ma scomodo e piccolo askol fluval edge da 46 litri.
vorrei trovare una casa più grande ai miei amici ma avendo poco spazio e risorse economiche ristrette mi sono avventurata nel mondo dell’usato.
Ho trovato il modello forse per me ideale e ho scovato un annuncio vicino casa di un cayman 80 apparentemente in buono stato con filtro di serie.
ho letto tanti forum dove consigliano di cambiare il filtro con uno esterno solo che sono molto imbranata e non ho la più pallida idea di quale filtro prendere... consigli???
grazie :-):-):-)
Sara
Giovanni91
27-10-2015, 23:45
rapporto qualità/prezzo vai con gli eden, nel tuo caso il 521 è perfetto
Giovanni, non so che prezzi hai visto, ma qui con 3 euro in più prendi il Pratiko 200:
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-completi-materiali-filtranti-acquari-fino-litri-p-5307.html
http://www.aquariumline.com/catalog/askoll-pratiko-generation-filtro-esterno-acquari-fino-litri-p-13350.html
Giovanni91
28-10-2015, 01:16
è sceso così tanto il pratiko
Cmq anche con l'eden 511 dovrebbe risolvere e sono 30 euro in meno
onlyreds
28-10-2015, 12:40
inizialmente proverei ad usare il bluwave 5 in dotazione... che carassi sono?
Specialmente se "l'imbranatura" è a livello "manuale" e non solo di scelta del filtro... :-))
montare un filtro esterno fa tribolare un pochino di più...
Allora innanzitutto grazie per i consigli! #70
gli ospiti sono un testa di leone, un ryunkin, un ancistrus e un Gyrinocheilus Ammonirei Albino.
Attualmente sto valutando 2 acquari, uno un cayman 80 da 120 litri con filtro di serie e l'altro un cayman 80 scenic da 150 litri gia modificato con filtro esterno eheim 2028.
facendo po' di giri su internet mi sono sembrati 2 acquari adatti ai miei pesciotti ma se ne avete qualche altro modello da prendere in considerazione... illuminatemi!!!:-))
budget massimo 300 e poi il ricavato dell'askol lunghezza massima 80/85cm
grazie
Sara:-):-):-)
onlyreds
29-10-2015, 08:33
Vai con lo scenic!
ok allora prendo il 150!#70
approfitto per un'altra domanda, come devo procedere per il trasloco?
devo far maturare tutto un mese o posso spostare qualcosa dal piccolo al grande?#24#24#24
ho poco spazio quindi dentro un acquario e fuori l'altro... ma i pesci? dove li metto?-:33
help!
onlyreds
30-10-2015, 00:15
Com'è la parte biologica dell'edge?
cannolicchi, spugna e lana...
onlyreds
30-10-2015, 11:38
spostando i cannolicchi nel filtro nuovo, e non nutrendo per 1 settimana i pesci, potresti rischiare il cambio al volo.
ma, sottolineo, è un rischio.
dovresti misurare nitriti ed ammoniaca tutti i giorni e correre ai ripari non appena vedi valori sballati.
credo sia molto meno sbattimento far maturare la vasca nuova per un mese e tenersi la vecchia, magari per terra davanti alla nuova, con dentro i pesci.
La situazione è cambiata... Ho deciso (grazie all'aiuto di una gentilissima persona;-)) di prendere un'acquario già avviato da 7 mesi. Ora il dubbio è: come faccio a non far morire i batteri nel trasporto? Mica mi devo portare pure l'acqua???-:33 dove li metto 200litri#:O
La persona che mi dovrebbere vendere l'acquario mi ha proposto per 60 in più 2 barre led intubate nel plexiglas. L'acquario è il ciano della askoll! Che faccio? Le prendo?
stefano.c
30-10-2015, 20:42
Almeno 100 litri di acqua vecchia la devi tenere e il filtro devi tenerlo ammollo. Dovrai anche preparare altri 100l di acqua almeno 24 ore prima, così la fai decantare eliminando il cloro.
Potrebbe servire un'illuminazione più potente, anche se con i rossi non è essenziale visto che si tengono poche piante
Ma il filtro è esterno... In questo caso serve?
Ma 60 euro per le barre è tanto o poco?
stefano.c
30-10-2015, 21:34
I cannolicchi devono stare in acqua.
Dipende da quanto sono lunghe, da quanti wat sono, dai lumen. Comuqnue di led non ne so molto, ma hanno prezzi alti solitamente
onlyreds
31-10-2015, 01:07
Secondo me, con i tubi neon standard del ciano, vai benissimo. Puoi risparmiare benissimo 60€.
Nel blog del forum avevo messo il racconto del trasloco che feci 5 anni fa con il mio vecchio acquario... Spero il link funzioni.
http://www.acquariofilia.biz/blog.php?b=439
Il filtro esterno lo spegni e lo porti via così, senza aprirlo e senza svuotarlo.
È fondamentale che rimanga fermo il minor tempo possibile. Infatti anche se i batteri insediati nei cannolicchi rimangono in acqua rischiano ugualmente di morire per mancanza di ossigeno. Loro usano ossigeno per ridurre i nitriti in nitrati. Una volta consumato tutto l'ossigeno muoiono. E l'acqua ferma dentro il filtro non ha possibilità di fare scambi gassosi ed arricchirsi nuovamente di O2.
Io, per questo, portai prima il filtro e lo misi a girare nella vasca da bagno.
Poi mi portai 60 litri d'acqua "matura" e x il resto usai acqua del rubinetto con un buon biocondizionatore.
A quel punto, posizioni la vasca nuova nel suo posto definitivo, metti l'acqua matura, colleghi il filtro e lo fai partire. Poi rabbocchi i 140 litri mancanti e fai girare il tutto per qualche ora. Sistemato il layout interno, tornata limpida l'acqua, potrai trasferire i pesciotti.
la situazione è cambiata nuovamente-43-43-43
il tizio che doveva vendermi il ciano ha deciso di tenerlo#28c
ma io mi sono ormai innamorata di questo acquario...
non so che fare!!! prendo il cayman usato, aspetto per vedere se trovo in vendita un ciano usato, lo compro nuovo... avete qualche consiglio da darmi o qualche altro modello da propormi??
che delusione... ormai me ne ero fatta l'idea!
#07
onlyreds
01-11-2015, 02:11
Uff... Ma non può tenerselo!! Ormai era venduto!! Va beh... Aspetta un po', magari trovi qualcos'altro sui 200 litri di interessante
Alla fine sforo il mio budget e vorrei prendere questo: http://www.biesseacquari.it/prodotto/231274416857/ACQUARIO-ASKOLL-EMOTIONS-NATURE-100-STAND-BIANCO-FILTRO-PRATIKO-CON-SUPPORTO/
che ne dite?
dovrei cambiare il filtro con uno più potente, il 300 va bene?
buona domenica #28
Sara
stefano.c
01-11-2015, 13:31
Bella vasca. Per quanto riguarda gli acquari di dimensioni medio-grandi, l'askoll è davvero un'ottima marca, riesce ad unire funzionalità e design, cosa in cui fallisce nelle vasche più piccole purtroppo :/
Con il pratiko 300 sarà perfetto per i tuoi rossi.
Ti propongo un alternativa se può interessarti.
Prendi una vasca solo vetro con coperchio in vetro o plexiglas con appositi buchi per filtro esterno e plafoniera, ed aggiungerei delle aperture per mettere del pothos con radici in acqua e foglie fuori. A questa vasca affiancherà un buon filtro, pratiko, eheim o tetra ad esempio, un supporto e una plafoniera. Più o meno credo che la spesa da affrontare sarà simile, ma ti ritrovi una vasca magari più versatile e facilmente modificabile.
Ovviamente vendila solo come un'alternativa, l'askoll è ottimo come dicevo sopra
Il consiglio di Stefano è ottimo..... per i rossi, ho preso un'Askoll commerciale poi ho finito per modificarlo proprio come ti ha consigliato.
Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk
Grazie dei consigli, ma per il momento vorrei prendere una vasca "finita" perché vorrei cambiarla fra qualche anno (credo sarebbe più facile da vendere) per una più grande e a quel punto penserei all'artigianale
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |