Entra

Visualizza la versione completa : Aiutoo epidemia ?


stuffy
27-10-2015, 10:08
Ciao a tutti, ho un grosso problema nel mio acquario. Tutto e' cominciato ad agosto..sono andata via xtutto il mese e ad qualcun altro si e' occupato dei miei guppy e cory. Avevo 15 guppy e 3 cory oltre a numerosi avannotti.Quando sono tornata dalle ferie dentro l acquario ce n'eravo solo4 mentre i cory stavano bene. Incredula non capivo cosa fosse successo...ho fatto i test ed era tutto ok. Cambio e pulizia. Nella settimana seguente ne muoiono altri due. Provo a somministrare Rivamor ma subito dopo il trattamento ho notato che una guppy aveva una specie di bolla biancastra tra la coda e il corpo,un avannotto cresciuto l'aveva sulla testa, e molti maschi (avannotti cresciuti) corrosione delle pinne oltre che 3 avannotti deformi. Provo a somministrare Dessamor. Dopo il trattamento la bolla dalla coda della guppy sparisce ma gli altri con le bolle sono morti (credo mangiati...non ho trovato il corpo). Valori attuali e solitamente sono questi: PH:8 , NO2: 0 , NO3:15, GH:17, KH: 7.
L unica cosa che ho fatto prima di partire e' comprare una pianta nuova... puo' aver causato tutto questo una pianta? Ora i maschi sono abbastanza aggressivi e hanno mangiato la coda a un altro maschio. Aiuto non so piu cosa fare. Il negoziante mi ha detto che altri farmaci non ne ha, che in commercio non ci sono piu. Sono disperata#:O . Nel frattempo ho allestito un ulteriore acquario di 30lt. dove ho messo una femmina apparentemente sana ma molto stressata. Dopo pochi giorni ha fatto 9 avannotti :) . Ora e' tranquilla con i suoi piccoli.

Puntina
28-10-2015, 11:23
Ciao non credo che la causa sia la pianta inserita per ultima quanto più il modo in cui ci é andato dietro chi l'ha gestito mentre la tua assenza. Zero cambi per un mese e troppo cibo ha portato alle stelle nitrati e fosfati e da lì son cominciate batteriosi e micosi. Vacci piano con i farmaci, rischi di uccidere i pesci prima tu con questi della malattia! Spero che i trattamenti li abbia fatti in una vasca a parte almeno. Litri della vasca e livello di piantumazione? Ricorda che i cory devono essere tenuti in gruppi di almeno 5/6 esemplari della stessa specie

stuffy
28-10-2015, 12:58
Ciao, allora la vasca e' 100 lt lordi e ho molte piante tra cui vari tipi di anubias, ceratophillum, muschio,echinodorus,criptocoryne, legni veri,alcune rocce laviche. Si effettivamente l'acquario non l hanno pulito xtutto il mese>:-( .
I trattamenti li ho fatti stesso nella vasca, togliendo i cannolicchi e mareriale filtrante e mettendolo momentaneamente in un acquario piu piccolo gia avviato ma ancora non c'erano pesci in modo che i batteri presenti non morissero. A trattamento finito ho reinserito il tutto nella vasca aggiungendo carbone attivo e facendo un grosso cambio d acqua. Cmq non ho avuto problemi con i valori,nitriti a zero,nitrati sempre sui 15. Mi chiedo cosa siano quelle "bolle" trasparenti/biancastre venute su alcuni pesci... . Sicuramente corrosione delle pinne sara' stato xla proliferazione di micosi/batteri xla scarsa pulizia#06 . Sisi dei cory lo so, xora sono un gruppetto di 3 ed e' gia la seconda volta che mi fanno le uova :) . Loro cmq stanno bene e non hanno avuto problemi. Cosa mi consigli di fare? Ho a disposizione appunto un altra vasca xo' piccolina di 30 lt. netti. Metto i pesci con corrosione e problemi in quarantena? Ti ringrazio in anticipo:-)):-)):-)) ho inserito una foto dell acquario piu grande
http://s12.postimg.cc/q7tnlt9wp/20151027_091656.jpg (http://postimg.cc/image/q7tnlt9wp/)

Puntina
28-10-2015, 14:26
Beh il fatto che i cory depongano non compensa il fatto che devono stare in gruppi, vuol dire solamente che hai degli esemplari adulti. Ti chiedevo del trattamento con medicinali non tanto per il filtro ma perché purtroppo sono dannosissimi per questi pesci in quanto non li smaltiscono e ne provocano danni interni non visibili, se non ricordo male lo dicono anche sul bugiardino. Prima di intervenire con i medicinali tenta sempre con il sale, infatti ti direi di spostare tutti i malaticci nel 30litri e cominciare un bel trattamento con il sale (non iodato). Potresti aggiungere ogni giorno 2g/l per 5 giorni in modo da arrivare a 10g/l e dal settimo giorno cominciare con dei piccoli cambi d'acqua giornalieri per riportare la salinità a 0. Potresti anche usare assieme il blu di metilene ma in questo modo berranno danneggiati i batteri del filtro, magari preferisci fare il trattamento in una vaschetta a parte senza filtro