PDA

Visualizza la versione completa : rocce vive in sump e rocce morte in vasca


paperino68
27-10-2015, 01:25
orbene dopo accurate riflessioni e combattimenti vari contro l'arteriosclerosi galoppante e le vecchie reminescenze di annimila fa, quando anche io avevo una vasca#e39,sono arrivato alla conclusione che:

le rocce vive in vasca serviranno anche, ma ci fanno ANCHE bestemmiare>:-(,direte perchè? perchè si! di bestiacce ne girano a vagoni e poi non è bello vedere quintalate di rocce..
-chi non ha avuto qualche granchio oppure infestanti tipo aiptasie,majano valonia o (facciamoci male) una cicala di mare o i vermi tipo l'eunice (brutta bestia mai visto di peggio),insomma chi + ne ha + ne metta (e ci mettiamo anche le planarie e patelmiti vari?)

dico io ma... perchè intanto non snellire la rocciata e mettere un carico minore di rocce MORTE in vasca (tipo su 200 lt 10 kg morte) e poi fare un vano in sump (la criptica) e riempirla di rocce vive spezzettate insacchettate di modo che possiamo anche toglierle e sifonare il fondo a nostra discrezione,ora sarò ancora in preda al lancers (che dio lo benedica sarà un vinaccio ma a me piace:-))) ma così a spanna se ci metto 10kg (diciamo anche 5/6 kg) di rocce spezzettate in criptica di sicuro lavoreranno meglio che se mettessi le stesse in vasca e non solo!!!! le possibili bestiacce non finiranno mai sui nostri beneamati coralli, perchè dalla sump non scappano ( a meno che non voglian fare harakiri in centrifuga#18) e non si dovrebbero formare patelmiti perchè in sump gli manca la luce x accrescere e svilupparsi.
qualcuno dirà:potresti inserirli in vasca con le talee:-) io dico: col ca..o che c'entrano: un bel bagno di betadine è il minimo ma non è esente nemmeno il taglio della basetta (a esagerare eh) e bestiacce in vasca non se ne vedrebbe,al massimo potrebbe nascere qualcosa in sump ma con la soddisfazione che non potrà mai danneggiare la nostra vaschetta:-)).

che ne dite?-34

tene
27-10-2015, 07:56
Va tutto bene ,tranne che un toscano si Imbriachi con il lancers ,hahahahaha.
Così mi sembra già più sensata rispetto all'idea di usare solo rocce morte, anche se la penso in maniera diversa sul fatto che così non arriveranno sicuramente bestiacce in vasca ,basta poco ,molto poco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

paperino68
27-10-2015, 11:17
Va tutto bene ,tranne che un toscano si Imbriachi con il lancers ,hahahahaha.
Così mi sembra già più sensata rispetto all'idea di usare solo rocce morte, anche se la penso in maniera diversa sul fatto che così non arriveranno sicuramente bestiacce in vasca ,basta poco ,molto poco

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eh lo so e hai ragione,ma il chianti (che tutti adorano sia chiaro#70) lo trovo troppo secco,insomma nonostante la terra natia sono per i cosiddetti "vini di fogna":-D.

basta poco è vero ma basta anche stare sempre attenti,credimi Roberto l'EUNICE fa paura io la ho tolta 2 mesi prima che smettessi e faceva paura a me#:O figurati agli abitanti...

con le rocce morte quella non ce l'avrei mai.. (e ora mi vado a leggere anche la quintalata di pagine riguardo all'oxydator che potrebbe essere un ulteriore spinta x la futura vaschetta:che sarà terra totale di esperimenti#rotfl#).

inoltre poter mettere rocce morte o create (tipo con l'impasto ostrice cemento sale ecc) ci da l'opportunità di crearci la barriera prima di inserire l'acqua e di plasmarla con + facilità) senza contare il minor prelievo in natura#70 (ma come mai prima avevo tutto in italiano e ora mi viene tt in inglese sulla messaggistica e nelle risposte? naggia a me#23)

SJoplin
27-10-2015, 18:34
(ma come mai prima avevo tutto in italiano e ora mi viene tt in inglese sulla messaggistica e nelle risposte?


vai giù in basso a sinistra, sotto il riquadro verde "regole d'invio", c'è un'altra finestrella con la lingua. verosimilmente hai pasticciato qualcosa da quelle parti ;-)

paperino68
27-10-2015, 18:52
(ma come mai prima avevo tutto in italiano e ora mi viene tt in inglese sulla messaggistica e nelle risposte?


vai giù in basso a sinistra, sotto il riquadro verde "regole d'invio", c'è un'altra finestrella con la lingua. verosimilmente hai pasticciato qualcosa da quelle parti ;-)

mi sa che hai ragione:-)) ho pasticciato sicuro#70

tene
29-10-2015, 20:47
(ma come mai prima avevo tutto in italiano e ora mi viene tt in inglese sulla messaggistica e nelle risposte?


vai giù in basso a sinistra, sotto il riquadro verde "regole d'invio", c'è un'altra finestrella con la lingua. verosimilmente hai pasticciato qualcosa da quelle parti ;-)

mi sa che hai ragione:-)) ho pasticciato sicuro#70
Te l'ho detto,tu bevi robaccia

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk