PDA

Visualizza la versione completa : dubay 100


Roberto Lucarelli
26-10-2015, 16:24
dimenticaBuongiorno a tutti gli utenti, mi sono appena registrato e vorrei alcuni consigli, e per averli vi spiego i miei passi fino ad ora; sono circa 2 mesi ke ho acquistasto il nuovo acquario, ho inserito 24 kg di graniglia senza mettere terra o altri materiali, la graniglia l' ho lavata,un sasso bianco, una radice, un cratere in resina ed una roccia in resina, tutto preventivamente lavato. l ho riempito di acqua di rubinetto inserendo nel filtro una pasticca bianca/azzurra (confezionata insieme al filtro) e l ho lasciato a riposo per circa 8/9 giorni. vi ho messo 2 guppy maschi e 4 femmine, 4 pesci pinguino, 6 pulitori, 9 pesciolini piccoli e grigi ke nn ricordo il nome ( è in una foto).In generale va tt bene, ma nn sn sicuro di:
1 ho inserito delle piante,2 cn radici nn interrate, e 2 le ho interrate ma nn ho tolto il rivestimento delle radici.
2 Nn riesco ad avere una trasparenza totale dell acqua,da un pò sul giallino
3 ho eliminato 2 pesci (su consiglio del negoziante) pke manifestavano sul corpo come tante piccole bolle d aria (é un infezione?)
Riguardo ai punti 2 e 3 sempre su indicazione del negoziante per nn immettere antibiotici ke avrebbero potuto compromettere la flora batterica, mi ha detto di sostituire un pò d acqua (lt.40 circa da 4 giorni) ma mi sembra ke nn sia cambiato molto-
Cosa mi consigliate?

http://s10.postimg.cc/61ml4jjhh/IMG_2457.jpg (http://postimg.cc/image/61ml4jjhh/)

http://s10.postimg.cc/50mcff2hx/IMG_2459.jpg (http://postimg.cc/image/50mcff2hx/)

http://s10.postimg.cc/mf6knozmt/IMG_2460.jpg (http://postimg.cc/image/mf6knozmt/)

http://s10.postimg.cc/6r0s35un9/IMG_2461.jpg (http://postimg.cc/image/6r0s35un9/)

http://s10.postimg.cc/oz27hsn6t/IMG_2462.jpg (http://postimg.cc/image/oz27hsn6t/)

stefano.c
26-10-2015, 16:50
Ciao. Gran casino, probabilmente colpa del negoziante unito alla tua inesperienza.
Hai avviato molto male la vasca, questo ti darà problemi per sempre.
Vediamo come risolvere i problemi.
1 riportare indietro tutti i pesci. Non hai fatto fare la maturazione, che deve durare circa 30 giorni, quindi il filtro non è in grado di gestire le sostanze tossiche che si vengono a creare in acqua, specialmente se dentro ci sono pesci. Questo porterà un indebolimento dei pesci e si può anche arrivare alla loro morte.
2 fauna messa a casaccio. Hai messo pesci incompatibili tra di loro perché richiedono valori diversi lascia stare perdere favole del tipo : sono di allevamento sono abituati all'acqua di rubinetto, sono fesserie.
3 l'acqua giallino è causata dal legno, questo non è per nulla un problema, si tratta di acidi unici e tannini, fortificato le mucose dei pesci, con il tempo comuqnue non daranno più rilasciati.
Sarebbero utili piante a crescita veloce come limnophila, hygrophila, ceratophillum o egeria. Mi pare di vedere steli di egeria, in tal caso andrebbe aumentata.
4 dovresti acquistare dei test in boccetta per vedere i valori di ph, gh, kh, no2 ed no3.
Comunque l'urgenza ora è salvare i pesci, quindi portarli tutti in negozio o metterli in un vascone in plastica, aspettando che la vasca maturi. Quando la maturazione sarà completa allora potrai reinserire i pesci e dedicarti alla sistemazione della popolazione, perché, come detto prima, quei pesci sono incompatibili tra di loro.

Roberto Lucarelli
26-10-2015, 17:14
Grazie Stefano, come faccio a metterli in un vascone? Intendi forse una bacinella di plastica per i panni?
Ke casino.....
Riguardo all incopatibilità dei pesci, mi sembra nn ci siano problemi ogni razza ha fatto gruppo a se e nn litigano in nessun caso, neanche quando li alimento.
Con le foto ke ho postato, riesci a dirmi ke piante ho? Ed infine, a cosa vado incontro nn avendo rimosso l involucro intorno alle radici?
Nella vascA in plastica come faccio per filtrare l acqua? e per quanto tempo devo tenerceli approssimativamente?
Di nuovo grazie e invio saluti
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo, vorrei inserire qualke nuova pianta per poter creare zone sicure dove la fauna può trovarvi rifugio, visto ke mi hanno partorito 3 guppy, ma la prima li ha partoriti fuori e il giorno dopo nn ve ne era più nessuno, allora le altre 2 le ho messe nella sala parto, risultato, la 1° vi è morta dentro dopo circa 2 giorni, la 2° l ho fatta uscire ed anche lei è morta dopo un paio di giorni (credo abbia abortito visto ke tirava fuori materiale rosso ma nn erano normali feci).
quindi ho deciso di provare a farli partorire fuori creando ripari come in natura.

stefano.c
26-10-2015, 17:34
Sì un vascone in plastica tipo i samla ikea, nei quali però vanno fatti cambi giornalieri piuttosto grossi visti che non c'è filtro. Oppure li riporti in negozio se te li tiene.
L'incompatibilità non è caratteriale, ma riguarda i valori richiesti. I guppy vivono in acque dure e alcaline, ph 7,5-8 e durezze superiori al 10. Gli altri abitanti hanno richieste praticamente opposte, con ph inferiore al 7 e durezze 4-8.
Vivere con valori errati porta a problemi più o meno gravi nel tempo, che possono anche portare fino alla morte. Probabilmente se usi acqua di rubinetto hai valori adatti ai guppy.
Mi pare tu abbia vallisneria quelle lunghe e sottili, anubias quelle con le foglie larghe ed egeria quegli steli con le foglioline. Per creare rifugi per gli avanotti l'egeria è ottima, ma devi aumentarla un bel po'. Con quei pesci però non so se riuscirai a salvarne qualcuno, i caracidi sono ottimi predatori. Le sale parto vanno sempre evitate.

Roberto Lucarelli
26-10-2015, 18:50
Quali sono i "caracidi" nella mia vasca?
http://s18.postimg.cc/53sd1j6th/IMG_2466.jpg (http://postimg.cc/image/53sd1j6th/)

http://s18.postimg.cc/n95bfl6bp/IMG_2475.jpg (http://postimg.cc/image/n95bfl6bp/)

http://s18.postimg.cc/qepx5soxx/IMG_2480.jpg (http://postimg.cc/image/qepx5soxx/)

Oppure i pesci pinguino?
Ultima cosa por favor, la lana di roccia o vetro (nn so) intorno alle radici devo rimuoverla?
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo questi
http://s27.postimg.cc/g80vec1qn/IMG_2488.jpg (http://postimg.cc/image/g80vec1qn/)

stefano.c
26-10-2015, 19:17
i caracidi sono i gymnocorimbus (terza foto) ed i pinguino, entrambi fanno parte dei caracidi. I primi due sono ancystrus, con un dubbio sul primo che potrebbe essere qualche altro tipo di loricaride, se fosse un plecostomus sarebbe da togliere al più presto, diventano enormi, comunque vanno nutriti con pastiglie vegetali per pesci d fondo. Quelli nell'ultima foto sono corydoras paleatus, dovresti tenerli in gruppi da 5-6 esemplari, tutti della stessa specie, quindi tutti paleatus, loro devi nutrirli con pastiglie per pesci da fondo onnivori. La lana di roccia, si chiama così quella intorno alle radici, va tolta assolutamente, può rilasciare sostanze pericolose in acqua

Roberto Lucarelli
26-10-2015, 19:40
Caro Stefano, quindi se ho ben capito dovrei togliere sia i pinguini grandi sia quelli della foto 3 (i piccoli), il pulitore nero sul sasso bianco, quelli gialli posso metterne altri, ed i 2 maculati adagiati sul fondo?
Detto questo, quali altri pesci posso mettere insieme ai guppy e poter star tranquillo in caso di nuovi parti visto ke vorrei poterlo far fare in libertà previo potenziamento delle piante?
Di nuovo grazie e ciao

stefano.c
26-10-2015, 20:10
Sì i pinguino e quelli della terza foto vano tolti.
Quelli dell'ultima, i pulitori maculati, sono corydoras paleatus, inizia ad usare i nomi veri, sarà molto più facile muoverti sul forum, devi portarlo a 5-6 esemplari, tutti della stessa specie, quindi tutti paleatus.
Gli ancistrus, quelli della prima e della seconda foto, sarebbe meglio non aumentarli, al massimo puoi tenere un maschio e una femmina. Fai foto migliori del primo però, magari mentre ha le pinne aperte, dobbiamo capire se è veramente un ancistrus.
Io terrei solo guppy, magari aggiungendo un altro maschio e un paio di femmine, +6 cory paleatus e 2 ancystrus che hai già. Oppure gli puoi accostare un trio/quartetto di platy, alcuni sono bellissimi come colorazione.

Aranollo
26-10-2015, 20:22
Consiglio da eretico ma ormai.... Usa un attivatore batterico (starter) per accelerare la maturazione. Ricorda che l'acqua di rubinetto non va immessa direttamente ma lasciata decantare 24 ore con l'aggiunta di un biocondizionatore che elimini il cloro

stefano.c
26-10-2015, 23:11
Non faranno molto i batteri e credo lui li abbia usati visto che parla di una pastiglia messa nel filtro. Alla fine va fatta lo stesso la classica maturazione, quindi i batteri si possono anche evitare.

Roberto Lucarelli
27-10-2015, 10:54
Vero, le pastiglie le ho usate all inizio (la 1°) e la 2° quando ho immesso i pesci nella vasca, per quanto riguarda l aggiunta dell acqua,in ambedue gli acquari purtroppo l ho sempre aggiunta di rubinetto, tiepida e nn l ho mai lasciata riposare. Ieri ho sentito ke, lasciando l acqua 24/36 h a riposo prima di aggiungerla, il cloro evapori.
Se i pinguini e gli altri piccoli nn sn pericolosi per i guppy e gli eventuali platy( infatti già pensavo di inserirli), ma sn solo loro destinati a nn vivere a lungo visto la durezza dell acqua,preferisco lasciare il mondo così com è, anche per evitare discussioni familiari :-)) .
Dubbio ; Ma i pinguini potrebbero mangiare i possibili futuri avannotti ?
Piacerebbe molto anche a me poter usare i veri nomi sia della flora ke della fauna invece di stare ad inventarmi tutti qui giri di parole, ma gli unici ke ricordo sn i guppy ed i platy ..... speriamo cn il tempo a forza di sentirli e leggerli mi rimangano impressi.
Rinnovo i miei ringraziamenti ciao

stefano.c
27-10-2015, 15:37
Sì sono pericolosissimi per gli avanotti dei guppy e potrebbero diventarlo anche per i guppy maschi e le loro belle code, ma questo dipende dal carattere del pesce.
Non condivido per nulla ciò che hai appena scritto. Non vedo nessuna valida ragione per far vivere in maniera scorretta degli animali.

Roberto Lucarelli
27-10-2015, 16:26
Caro Stefano, assolutamente nn è mai stata mia intenzione di comprare pesci e farli vivere soffrendo,per ogni pesce comprato, ho sempre chiesto info allo stesso ragazzo del punto vendita deve ho acquistato tutto, poi calcola che mi sembrava quello più affidabile....
Riguardo ai pinguini, li ho passati dalla vasca piccola a quest ultima grande dopo più di 2 anni di vita e tutti e 4 i grandi, sn cresciuti bene senza alcun cenno di possibili problematiche. Solamente i piccoli li abbiamo comprati circa 1 mese fà, sempre dietro consiglio dell addetto alle vendite
Ciao

Roberto Lucarelli
27-10-2015, 16:40
Con questa foto riesci a vedere se è un ancystrus o un plecustomos come hai ipotizzato?
http://s10.postimg.cc/aq46dpo3p/IMG_2490.jpg (http://postimg.cc/image/aq46dpo3p/)

http://s10.postimg.cc/ejxmmv5fp/IMG_2491.jpg (http://postimg.cc/image/ejxmmv5fp/)

stefano.c
27-10-2015, 17:07
Due ancystrus, sono abbastanza certo. Non so dirti la specie precisa però

Roberto Lucarelli
27-10-2015, 20:40
Quindi nn dovrebbe esser quello ke diventa enorme
bye

stefano.c
27-10-2015, 21:57
non superano i 12 cm solitamente, ovviamente in base alla specie possono essere più o meno grossi, mi pare vadano dai 6 ai 10-12cm.

Roberto Lucarelli
04-11-2015, 20:11
Sera, sembra che tt proceda bene cque ogni tanto vedo sui vetri qualche lumachina, nn vorrei ke mi infestino l acquario. Pensavo di prendere 1 pesce ke le mangi, quale mi consigliate?
Se ne esistono preferirei una razza mite nn aggressiva vs altre specie
Grazie

stefano.c
04-11-2015, 23:49
Ciao. Non prendere nessun pesce. Non si prende mai un pesce per risolvere un problema. Regola base che devi stamparti mi raccomando.
Probabilmente se chiedi ad un negoziante ti rifilerà un botia, pesce che diventa enorme e aggressivo. Le lumachine diventano infestanti quando hanno molto cibo disponibile, che siano foglie morte, alghe o cibo per pesci che dai in eccesso. E comunque, se diventassero troppe, potresti sempre rimuoverle manualmente e regalarle.

Roberto Lucarelli
06-11-2015, 18:24
Ciao Stefano, si in effetti nn sn poi cs tante, il mio era solo uno scrupolo.
Ma chi potrebbe volere le lumachine anche se in regalo?
grazie dell'info.

stefano.c
06-11-2015, 18:37
Dipende dalle lumache che sono. Ad esempio planorbarius e melanoides spesso sono ricercate, le prime perché sono belle, le seconde perché smuovono il fondo mantenendolo ossigenato. Di solito quando vendi le potature delle piante o degli avannotti capita che ti chiedano delle lumache o gliele offri tu.

Avvy
06-11-2015, 18:43
Infatti ce n'è un discreto giro di solito sul mercatino. E comunque sono anche utili all'ecologia dell'acquario.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk