Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio per ripopolamento


Giampi78
26-10-2015, 11:39
Ciao a tutti,
Vi chiedo un consiglio per il ripopolamento del mio acquario di 80 lt lordi.
Al momento in vasca ci sono 4 cory e 3 "pesci matita". I cory li ho da tantissimo tempo e i pesci matita da circa un anno e mezzo.


Avevo intenzione di mettere un Betta e lasciare l'acquario così. Tenete conto che è molto ben piantumato e per i valori dell'acqua non ci sono problemi posto che uso acqua di osmosi trattata con sali (quindi i valori li faccio tornare come servono).

Sarebbero compatibili i pesci che ho con un betta?
E che alternative avrei? Non voglio mettere i gurami che a quanto pare sono troppo delicati.
Mi aiutate?
Grazie mille come sempre

stefano.c
26-10-2015, 17:09
Ciao. Con gourami ti riesci a t. Lalia? In tal caso, non è affatto vero che sono delicati, sono tra i pesci più resistenti, adatti anche ai neofiti. Le esigenze di Betta e lalia sono praticamente identiche in tutto, visto che sono pesci della stessa famiglia, che condividono lo stesso areale in natura, quindi stessi valori, stessa temperatura, ecc..
Comuqnue secondo me le possibilitàsono ddue se l'allestimento permette
1) 1 Betta maschio + due femmine, le misure ci sono se la vasca è rettangolare
2) 1 lalia maschio + due femmine.
In entrambi i casi si tratta di pesci dal bellissimo comportamento, con differenze evidenti nel sesso e che danno il meglio nella fase riproduttiva, quando il maschio crea il nido di bolle e poi si prende cura di uova e avanotti, scacciando tutti gli altri pesci (per questo è importante una vasca molto piantumata o con molti rifugi).
I valori ideali per le due specie sono:
Ph 6-7
Gh 6-10
Kh 4-5
temperature, 21-22 in inverno e 26-28 massimo in estate.
Poca corrente. I nannostomus (i matita) andrebbero aumentati o tolto, se li hai da molto ormai aspetta che muoiano di vecchiaia.

Giampi78
27-10-2015, 10:59
Grazie Mille! Si si intendevo i colisa lalia... sapevo che fossero delicati ed invece mi hai fatto ricredere.
Dici quindi che in un 80 lt lordi (65 netti circa) posso mettere un betta maschio + 2 femmine? I cory non dovrebbero dare fastidio perché vivono sul fondo. I matita? posso lasciarli o devo aspettare che muoiano di vecchiaia per inserire i Betta?
La vasca è rettangolare (ho un askoll pure l) con molte belle piante e una radice centrale. Rifugi mi pare ce ne siano a sufficienza.

Wayne84
27-10-2015, 12:29
Grazie Mille! Si si intendevo i colisa lalia... sapevo che fossero delicati ed invece mi hai fatto ricredere.
Dici quindi che in un 80 lt lordi (65 netti circa) posso mettere un betta maschio + 2 femmine? I cory non dovrebbero dare fastidio perché vivono sul fondo. I matita? posso lasciarli o devo aspettare che muoiano di vecchiaia per inserire i Betta?
La vasca è rettangolare (ho un askoll pure l) con molte belle piante e una radice centrale. Rifugi mi pare ce ne siano a sufficienza.

L askol pure L è 68litri lordi... #28d#

stefano.c
27-10-2015, 15:08
Già, 68 litri lordi, niente trio di Betta. I lalia invece possono starci se allestisci alla perfezione. Comunque assicurati che gli no2 siano a 0, il pure l ha un filtro molto scarso, quindi potresti avere problemi con il tempo.
I matita puoi lasciarli, andrebbero tenuti in gruppo ma visto che dovrebbero essere vecchi non vale la pena aumentarli di numero, anche perché creerebbero problemi alla riproduzione dei lalia.

Giampi78
27-10-2015, 15:13
http://s11.postimg.cc/5mytqyt7z/rps20151027_141002.jpg (http://postimg.cc/image/5mytqyt7z/)

La vasca è questa. Che ne dite? Che consigliate?

stefano.c
27-10-2015, 15:19
Per i lalia è ottima, devi solo mettere delle galleggianti, perfetto il ceratophillum. Ci sono anche i chuna come alternativa, ma difficilmente riuscirai a trovarli, spesso so tratta di lalia spacciati per chuna

Wayne84
27-10-2015, 15:54
Come galleggianti io ti consiglio la riccia...è veramente una pianta che da molte soddisfazioni, ossigena bene l acqua e crea un bel tappeto verde in superficie... io ho il tuo stesso acquario, ti consiglio di mettere una barriera in plexiglass forellato (per favorire comunque il ricircolo d acqua), a pelo d acqua, dove inizia la parte della sezione filtro...perchè in quella parte non c è praticamente luce e la galleggiante soffrirebbe...invece così rimarebbe proprio sotto il neon... a me in 4 settimane, 2 dischetti da 5cm di diametro, son diventati di 15 cm l uno...
sembra ben piantumato comunque :)

Giampi78
27-10-2015, 16:12
oppure per non stravolgere gli equilibri dell'acquario potrei solo aumentare i matita.
Ci sono alternative per una vasca come la mia? Esistono dei pesci da branco "piccoli" come i matita?
in passato ho avuto piante galleggianti ma mi hanno creato un sacco di problemi con le piante interrate e vorrei evitare di metterla. Quindi i colisa (che sono stupendi!) li tralascerei.

stefano.c
27-10-2015, 16:16
Puoi tenere un gruppetto di rasbora espei o hengeli, oppure aumentare i matita, tenendo solo il gruppo appunto.
Secondo me degli steli di ceratophillum non ti creerebbero alcun problema, sono semplici da limitare e ne bastano pochi, servono semplicemente come supporto per il nido. Vedendo le tue piante, l'importante è lasciare libera la zona della ninfea lotus.

Wayne84
27-10-2015, 16:17
Puoi mettere un branco di 10-12 rasbore hengeli, ad esempio...

Giampi78
27-10-2015, 16:21
il ceratophillum l'ho avuto come prima pianta e probabilmente sbagliai perché lo avevo interrato. Cresceva in modo spaventoso e non sono mai stato in grado di potarlo in modo corretto. Si intrecciava tutto e quando lo potavo poi alla fine diventava scuro e brutto.
La ninfea continua a fare il fiore e mi nascono altre piccole pianate alle basi... è meravigliosa.
Ora mi guardo i pesciolini che mi hai consigliato.
ragazzi Grazie!!! Siete preziosissimi.
P.s. se avete altri consigli o idee dite pure

Giampi78
27-10-2015, 16:39
le rasbore sono carine! molto carine!
datemi una seconda alternativa se non le dovessi trovare dal negozio da cui mi servo di solito
Grazie ancora

Wayne84
27-10-2015, 16:50
A piacciono molto gli Hyphessobrycon flammeus... come misure di lunghezza vasca, sei proprio al limite...

stefano.c
27-10-2015, 17:03
Non sono difficili da trovare le rasbora.
Anche i danio rerio vanno bene, ma evita quelli rosa, sono colorati artificialmente

Giampi78
02-11-2015, 11:54
e che mi dite dei "Hemigrammus bleheri"?
sono andato dal negoziante e mi ha detto che potrei anche mettere questi oppure i "falsi neon" ma non ricordo il nome scientifico.

stefano.c
02-11-2015, 15:29
Hai una vasca troppo corta per i bleheri, sono schegge
------------------------------------------------------------------------
I falsi neon dovrebbero essere i simulans, sei proprio al limite con la lunghezza ma dovrebbero starci discretamente

Giampi78
02-11-2015, 15:58
Hai una vasca troppo corta per i bleheri, sono schegge
------------------------------------------------------------------------
I falsi neon dovrebbero essere i simulans, sei proprio al limite con la lunghezza ma dovrebbero starci discretamente


so che si vede male ... ma questi che cosa sono? Li ho fotografati venerdì e mentre mi spiegava dei falsi neon gli ho rubato una foto. Erano tanti e stavano in branco e mi sembravano davvero carini
http://s7.postimg.cc/oxfwn4rdz/20151102_143320.jpg (http://postimg.cc/image/oxfwn4rdz/)

Avvy
02-11-2015, 16:39
Dovrebbero essere Tanichtys albonubes.
Qui c'è la scheda
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=235902

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Giampi78
02-11-2015, 17:07
belliiiii...
ma andrebbero bene per la mia vasca???

Avvy
02-11-2015, 17:30
Potrebbero esserci dei problemi per le temperature. Hai letto la discussione sotto la scheda?
Dovrebbero essere pesci di acqua temperata.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

Giampi78
02-11-2015, 18:00
si ho letto e non mi preoccupa più di tanto perché a 25° danno il meglio di loro..
ma il litraggio della vasca??

Avvy
02-11-2015, 19:20
25 mi sembra un po' troppo. Comunque nella discussione che ti ho indicato c'è il link ad un'altra discussione e da lì rimandano a questa scheda su seriously fish
http://www.seriouslyfish.com/species/Tanichthys-albonubes
Comunque personalmente non li ho mai allevati. Eventualmente cerca anche altre discussioni nella sezione dedicata.

Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk

stefano.c
02-11-2015, 20:35
Io li conosco come veri e propri pesci di acque temperate, quindi dai 12 ai 20-22 gradi in linea di massima. Sul forum c'è ualcuno che le ha allevate addirittura in vasche all'esterno mi pare.
Comuqnue lascia perdere che non sono adatte al tuo acquario.