Entra

Visualizza la versione completa : Nuovo acquario, consigli e varie


Federico.Marotta
25-10-2015, 19:40
Ciao a tutti, vi seguo da tanto è so che siete in tanti appassionati ed esperti.

Sto per iniziare una nuova avventura con un acquario marino, partiamo dalla vasca, ho trovato un aquamar 200 usato dicono da 8 mesi, completo di lampada pompa di risalita. Con un vetro da sostituire, ma che verrà fatto da una azienda specializzata.

ora i vari dubbi sono DSB o Berlinese? anche se qua io sarei orientato più sul primo

Che schiumatoio mettere? mi hanno consigliato (il negoziante) un bubble magus, ma non so il modello.

inoltre che pompe di movimento?

Federico.Marotta
28-10-2015, 17:03
#12 nessun che mi da qualche consiglio?

marco8181
28-10-2015, 20:07
che animali vuoi allevare? e che budget hai?

Federico.Marotta
29-10-2015, 11:06
Al momento non ho un idea precisa, sicuramente pesci e molli senza troppe pretese. Il mio obbiettivo è però avere una stabilità per inserire qualche acropora... ma anche il prossimo anno
------------------------------------------------------------------------
Diciamo che mi sto concentrando sulla parte tecnica, per evitare gli sbagli fatti in passato. Quindi vorrei affidarmi ad un buon acquario poi cosa farci lo vedo dopo

SJoplin
29-10-2015, 17:10
l'aquamar che dici è quello lungo 80 cm?

Federico.Marotta
30-10-2015, 13:24
esatto 80 cm, con un plafoniera skyline con 6 neon da 24W T5

SJoplin
30-10-2015, 13:31
guarda, se posso dirti la mia opinione, 80 cm su un marino non è una gran bella misura.
con i T5 da 24W copri 60cm scarsi, senza contare poi che quei tubi dipersè rendono poco-poco....

se non hai già fermato la vasca, magari possiamo discutere su misure un po' più ottimali per un marino

tene
30-10-2015, 13:53
guarda, se posso dirti la mia opinione, 80 cm su un marino non è una gran bella misura.
con i T5 da 24W copri 60cm scarsi, senza contare poi che quei tubi dipersè rendono poco-poco....

se non hai già fermato la vasca, magari possiamo discutere su misure un po' più ottimali per un marino
Quoto

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
30-10-2015, 16:14
diciamo che il prezzo è buono, inoltre non ho molto spazio e devo limitare i costi di gestione. non ho capito la questione luce, potresti spiegarmela meglio per favore?

La vasca ancora non l'ho confermata ma il prezzo era buono, la vasca ha 1 anno, e poi qui sul formu ho visto che aquamar è molto quotata ed inoltre la misura scelta ce l'hanno in molti, perchè dite che non va bene?

SJoplin
30-10-2015, 16:26
i neon da 24W sono lunghi 60cm (la parte di vetro, quella che effettivamente illumina è un po' più corta, diciamo 57-58cm). tu hai 80 cm di lunghezza quindi 20 cm non sono illuminati se non per riflesso. poi, sempre i neon da 24W sono i meno performanti della serie; in genere si parte dai 39W che sono lunghi 90cm, quindi la misura "giusta" nel tuo caso sarebbe 90/100cm.

Federico.Marotta
30-10-2015, 21:44
Ok, adesso mi spiego il motivo per il quale i neon sono messi sfalsati nella plafoniera. in modo da coprire tutti gli 80 cm.

Adesso però mi spieghi xkè ci sono persone che hanno 30 litri d'acqua e vanno bene, ed io che prendo un 180 litri non va bene.


i neon da 24W sono lunghi 60cm (la parte di vetro, quella che effettivamente illumina è un po' più corta, diciamo 57-58cm). tu hai 80 cm di lunghezza quindi 20 cm non sono illuminati se non per riflesso. poi, sempre i neon da 24W sono i meno performanti della serie; in genere si parte dai 39W che sono lunghi 90cm, quindi la misura "giusta" nel tuo caso sarebbe 90/100cm.

tene
30-10-2015, 21:47
Nessuno ha scritto che il litraggio non va bene ,ma che le misure non vanno bene o meglio non vanno bene con quel genere di illuminazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

SJoplin
31-10-2015, 11:14
Ok, adesso mi spiego il motivo per il quale i neon sono messi sfalsati nella plafoniera. in modo da coprire tutti gli 80 cm.

Adesso però mi spieghi xkè ci sono persone che hanno 30 litri d'acqua e vanno bene, ed io che prendo un 180 litri non va bene.

cerchiamo di capirci.. io non ti voglio/devo convincere di nulla, tantomeno che la vasca sia piccola.
ti ho semplicemente scritto che L80 è una misura difficile, nel caso che un giorno tu voglia mettere su un'illuminazione performante. se dai un'occhiata al mio profilo noterai proprio che l'ultima vasca che ho avuto aveva misure simili e per trovare una luce decente (che tra l'altro ora non saprei neanche dove si possa prendere) sono diventato matto. la luce nel marino non è un fattore trascurabile, soprattutto perchè dopo un po' ti vien voglia di mettere qualche SPS e inizi a entrare nel tormentone delle modifiche (=soldi cacciati via)

Federico.Marotta
31-10-2015, 20:02
Ok solo un questione di sps al momento non ci penso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Pure xke dovrei mettere un reattore di calcio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
02-11-2015, 10:30
Per la vasca, ormai ho chiuso. Ora dovrei scegliere uno schiumaotio, sono orientato per il rapporto qualità prezzo ad un BubbleMagus e stavo pensando al BM-C5.

Federico.Marotta
04-11-2015, 18:02
foerse sarò colpa mia ma non vedo moli consigliùùMa io non demordo
volendo fare un DSB 10 cm di alezza la sabbia, va bene?

marco8181
04-11-2015, 19:09
meglio 12 cm e puoi usare tranquillamente il carbonato ( niente sabbia viva quindi )
se ho capito bene è un 200 litri: in questo caso se alleverai solo molli e lps il bubble magus curve 5 è ok

ora come ti hanno detto devi scegliere che luce usare perché è il punto più importante della vasca

Federico.Marotta
05-11-2015, 10:48
Grazie Marco,
allora la vasca è un aquamar 200 80(L)x47(P)x52(A)cm. Si diciamo che l'idea è quella, magari trovare qualche sps meno esigente e più resistente come ad esempio una montipora o se ne conoscete altri.

L'illuminazione come detto è una lampada SKYLINE con 6 neon T5 da 24W, anche qui visto che i neon che ci sono hanno 10 mesi e che per la maturazine possono andar bene, dovrei poi comprare dei nuovi. Cosa mi consigliate? Bianchi tutti e 6 o magari 4 +2 blu


meglio 12 cm e puoi usare tranquillamente il carbonato ( niente sabbia viva quindi )
se ho capito bene è un 200 litri: in questo caso se alleverai solo molli e lps il bubble magus curve 5 è ok

ora come ti hanno detto devi scegliere che luce usare perché è il punto più importante della vasca
------------------------------------------------------------------------
Un ultima cosa il negoziante mi ha consigliato comunque la sabbia viva 5 sacchi da 9 KG (150€) che dovrebbero servire a fare 10 cm di Sabbia.
Mi ha anche detto che la sabbia la preparera lui sciacquandola, con l'acqua del suo acquario di acropore, in modo, sempre secondo lui da avere una maturazione un po' più veloce.

marco8181
05-11-2015, 12:00
sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo

poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore

su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k )

sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc
perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano..

tene
05-11-2015, 13:22
Non utilizzererei sabbia viva ,costa il doppio della secca (aragonite) e di vivo ha solo qualche batterio reintegrabile con molti meno soldi,risparmi ancora e magari cambi anche la plafo che con 6x24 non vai da nessuna parte.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
05-11-2015, 18:03
Che plafo mi consigliate?

Il problema e che l'offerta che ho preso eè compreso di plaffoniera, quindi dovrei al massimo rivenderla o scambiarla.
ma aldilà della lunghezza dei neon cosa non va della plafoniera che aquamar vende insieme all'acquario

tene
05-11-2015, 19:35
I 24 watt sono i neon meno performanti anche a parità di wattaggio totale di tutti gli altri ,per cui per avere la giusta luce ne servono parecchi e 6 sono veramente pochi per quella vasca,,il problema che anche la lunghezza della vasca mal si addice all'illuminazione con neon,visto che è più lunga 20 cm dei 24 watt e piu corta di 10 dei 39.
Io sinceramente.metterei comunque almeno una 6x39 anche se sarà un 5 cm più lunga per lato della vasca.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
05-11-2015, 20:38
Ma come metto una placo da 90? Su un acquario da 80 è un bel casino. Quando parli di luce giusta a cosa ti riferisce come si calcola la luce che serve per un acquario?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
05-11-2015, 20:49
Basta appenderla al soffitto centrata alla vasca ,a 20 cm da questa i 5 cm in più non si notano nemmeno.
Non esiste un rapporto watt litro una cosa è certa con 6x24 su 180 litri e mal disposti non riuscirai ad allevare gran che se non molli e anche la gestione degli inquinanti sarà più difficile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-11-2015, 11:36
Ok ho capito che dovrò cambiare l'illuminazione, però vorrei capire xkè. Se non esiste un rapporto litri luce e caratteristica delle lampade, come faccio a capire. Inoltre visto che a soffitto non posso metterla, ci sarà un modo per illuminare 80 cm.

Io ti ringrazio ma avrei bisogno di una spiegazione tecnica che purtroppo ne sul forum ne su internet riesco a trovare.



Basta appenderla al soffitto centrata alla vasca ,a 20 cm da questa i 5 cm in più non si notano nemmeno.
Non esiste un rapporto watt litro una cosa è certa con 6x24 su 180 litri e mal disposti non riuscirai ad allevare gran che se non molli e anche la gestione degli inquinanti sarà più difficile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-11-2015, 13:56
Stando a quello che trovo su internet si parla di 1watt ogni 2 litri... ma poi di neon T5 ce ne sono di tantissimi tipi.

Pensando per un attimo ai 24w che per il momento mi consegneranno tra 10 giorni, che lampade usereste, e in che sequenza

Ad esempio le Osram Lumilux T5 HO G5 24 W/880 come sono?

Federico.Marotta
06-11-2015, 14:14
Ok grazie ancora, allora il carbonato di calcio sembra essere una scelta almeno economicamente migliore, si ovviamente avrei preso anche un 15kg di rocce, per fare due "atolli" non so se si chiamano cosi, scusate.


La maturazione del DSB so che è più lunga, vorrei solo riuscire a farlo non più alto di 10 cm. il problema della maturazione sono i bambini, quindi purtroppo forse dovro sacrificare due pagliaccetti ed un sarcophiton per natale. Considera che dovrei partire tra 10 giorni.

Allora l'idea è quella dei molli e LPS, però so benissimo che per avere qualche colore più soddisfacente e vivo in acquario servono degli SPS e pensavo ad un paio di montipore, posizion<te più in alto possibile ed al centro della vasca


sabbia viva non si risciacqua altrimenti perde il vivo

poi prenderei carbonato di calcio e con i 100euro che risparmi cambierei i neon t5 ( 10 mesi sono troppi ) e qualche kg di roccia viva, poi quando allestirai magari chiedi qualche litro di acqua del cambio della vasca di acropore

su 6 neon di solito si usa 3 blu e 3 bianchi ( bianchi inteso come 16000k )

sai come funziona la maturazione in un dsb, vero? che per 3 mesi non puoi metterci nessun pesce etc etc
perché prima parli di lps e molli ed ora vuoi già aggiungere un sps non esigente, e le cose cambiano..

Federico.Marotta
06-11-2015, 15:39
Volevo correggermi, in realtà il negoziante mi darà l'aragonite della CaribSea, a 30 € ogni sacco da 9 Kg

marco8181
06-11-2015, 18:42
scusa ma a me sembra che continui a fare scelte diverse da quelle che ti consigliano ( consigliamo )

l'aragonite della CaribSea è venduta come sabbia viva:

30€ per 9 kg -> 50kg -> 150 €
50 kg di carbonato -> 50 €

10 cm di dsb fra 2 mesi o 3 ti diventano 8 cm

se poi sai benissimo che vuoi SPS non ti bastano 6x24 su 80cm, avresti dei rametti marroni in cima alla rocciata: con 6x24 solo molli e lps

aggiungo: io ho una 8x39 su 80 cm ma è appesa e non mi disturbano 5 cm fuori per lato

Osram Lumilux T5 HO G5 24 W/880 come sono? non sono neon da acquario marino, cerca su Google : neon t5 ati acquario marino

tene
06-11-2015, 19:59
Ok ho capito che dovrò cambiare l'illuminazione, però vorrei capire xkè. Se non esiste un rapporto litri luce e caratteristica delle lampade, come faccio a capire. Inoltre visto che a soffitto non posso metterla, ci sarà un modo per illuminare 80 cm.

Io ti ringrazio ma avrei bisogno di una spiegazione tecnica che purtroppo ne sul forum ne su internet riesco a trovare.



Basta appenderla al soffitto centrata alla vasca ,a 20 cm da questa i 5 cm in più non si notano nemmeno.
Non esiste un rapporto watt litro una cosa è certa con 6x24 su 180 litri e mal disposti non riuscirai ad allevare gran che se non molli e anche la gestione degli inquinanti sarà più difficile.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Io una risposta te l'ho data i 24 watt a parità di wattaggio totale sono quelli che rendono meno, cioè rendono meno par rispetto agli altri a parità di consumo o watt di resa.
Quindi se per una vasca come la tua l'illuminazione ideale senza avere grosse pretese è di 6x39 t5 con i 24 watt anche con 10 saresti scarso,la cosa del watt per litro è una ******* colossale ,si potrebbe azzardare 1w/l e forse sarebbe più reale ma bisogna anche considerare le variabili,dimensioni altezza colonna ,gestione,animali che si vorranno inserire,fermo restando che la luce ha un effetto fotoriducente, alza il Ph e il redox oltre hai benfici diretti sui coralli.
Io sono per la praticità odio le discussioni di 20 pagine su par ,lux gradazioni ecc ecc ,ma se vuoi dati tecnici ne trovi fino alla nausea ,basta mettersi a cercare nella sezione illuminazione.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-11-2015, 21:37
>Ragazzi grazie mille ancora, ma non è vero che non seguo i vostri consigli a me la vasca la consegnano la prossima settimana.

Sto valutando tenendo conto anche di far quadrare un budget, allora vi dico che purtroppo non potendo comprare una vasca nuova ho optato per questa occasione. Se l'aquamar 200 completo sul sito acquaristica viene vendito a 2100 euro io lo sto pagando un terzo. Tra l'altro con vasca revisionata e con due vetri nuovi su i quattro.

La questione del DSB non la sapevo che perde dei cm, lo ignoravo completamente, allora partirò con 12. Le cose basta saperle.

Per quanto riguarda il carbonato di calcio effettivamente il risparmio è tanto ma dovrei prenderlo sempre al negozio? su internet ho visto persone che lo comprano da negozi di materiali edili...

Tema illuminazione, allora compreso in questo acquario c'è questa benedetta plafo della skyline, sul sito di acquaristica viene venduta a 580€ ca. Ora dato per scontato che posso rivenderla su subito o qua sul forum, servira a qualcosa sta plafoniera che cavolo!!!!

devo illuminare la vasca, non posso in nessun modo appendere al soffitto, quindi devo trovare qualcosa di 80 centimetri, magari a LED, NO HQI.
------------------------------------------------------------------------
solo che sui led non capisco niente di niente, e non so neanche come comparare tra Neon e led. ho trovato questo link ma non ci ho capito nulla

http://www.ledlamp.it/calcolo_acquario.html

Federico.Marotta
07-11-2015, 23:56
up

Federico.Marotta
08-11-2015, 01:19
Qui sul forum, non tutti sono daccordo con il carbonato di calcio
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=292013

Federico.Marotta
09-11-2015, 17:33
Ragazzi mi avete abbandonato?

Allora ho trovato su un annuncio uno skimmer Deltec 1455, con due anni di anzianità e funzionamento, voi che ne dite a 150€ può essere un affare?

tene
09-11-2015, 20:53
Per me è un buon affare e l'affidabilità dei deltec è fuori discussione,però per 200 litri lo vedo sovradimensionato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

adrianello
09-11-2015, 21:10
ciao,la plafoniera che porta l'acquario,è t5??? quanti neon e di quanti watt sono??? per il carbonato di calcio vai tranquillo,lo puoi comprare su acquaticlife a un buon prezzo e ti arriva a casa.

Federico.Marotta
10-11-2015, 13:08
In effetti è sovradimensionato, potrebbe creare problemi?

Per me è un buon affare e l'affidabilità dei deltec è fuori discussione,però per 200 litri lo vedo sovradimensionato

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Si sono T5 6x24Watt. Al momento è questa non posso prenderne un altra, mi fermerò a Molli e LPS. Poi magari quantdo avrò la possibilità mi organizzo diversamente.

Carbonato di calcio a Napoli non se ne trova, e non posso ordinarlo, venerdi mi consegnano la vasca, però io volevo inserire l'aragonite, esteticamente mi piace di più. Però è più cara.


ciao,la plafoniera che porta l'acquario,è t5??? quanti neon e di quanti watt sono??? per il carbonato di calcio vai tranquillo,lo puoi comprare su acquaticlife a un buon prezzo e ti arriva a casa.

tene
10-11-2015, 13:27
Uno skimmer troppo sovradimensionato non lavora bene in quanto non lo fa costantemente inoltre potrebbe smagrire troppo la vasca é gli animali ne risentirebbero e saresti costretto a dosare continuamente alimenti per ingrassare la vasca ,questo soprattutto con molli e lps.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
10-11-2015, 15:31
Ah OK, è questo è troppo sovradimensionato? le specifiche tecniche parlano di 1000l/h

Uno skimmer troppo sovradimensionato non lavora bene in quanto non lo fa costantemente inoltre potrebbe smagrire troppo la vasca é gli animali ne risentirebbero e saresti costretto a dosare continuamente alimenti per ingrassare la vasca ,questo soprattutto con molli e lps.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
10-11-2015, 23:15
Sto facendo tesoro dei consigli, quindi a questo punto ho cambiato approccio. Dando per assodato che la vasca è quella, vediamo come posso allestirla al meglio...

Federico.Marotta
10-11-2015, 23:26
Primo aggiornamento fotografico, per il momento manca solo la vasca, che sra tutta nuova, quella vecchia il negoziante non se le sentita di farmi cambiare solo un vetro visto che anche gli altri erano graffiati. Quindi vasca nuova di fabbrica AQEngeiniring
------------------------------------------------------------------------
Qualche foto

Federico.Marotta
11-11-2015, 18:00
Ragazzi sono un rompi lo so... ma domani dovrei confermare se prendo lo schiumatoio, se però è troppo grande per la mia vasca, ne cerco un altro.

ho preso 20KG di rocce vanno bene? considerando il DSB

metto dei tubi sotto le rocce? o direttamente sulla sabbia

marco8181
11-11-2015, 18:26
schiumatoio troppo grande

20kg vanno bene, che siano fresche e non riciclate
niente tubi sotto le rocce, basta appoggiarle in modo stabile

per la vasca, dato che lui non se l'è sentita di cambiare il vetro e hai dovuto prendere una vasca nuova , potevi non sentirtela di prendere la plafoniera..

Federico.Marotta
11-11-2015, 18:37
il prezzo era con plafo compresa, ne dovrei comprare una io a parte ma viste le dimensioni devo andare sui led.

ma al momento non mi preoccupa, venerdi devo allestire la vasca, rocce fresche che vuol dire? le rocce le ho prese da una persona che ha dismesso l'acquario 7 giorni fa, le teneva in un secchio con l'acqua dell'acquario giù in garage al buio.



schiumatoio troppo grande

20kg vanno bene, che siano fresche e non riciclate
niente tubi sotto le rocce, basta appoggiarle in modo stabile

per la vasca, dato che lui non se l'è sentita di cambiare il vetro e hai dovuto prendere una vasca nuova , potevi non sentirtela di prendere la plafoniera..
------------------------------------------------------------------------
Venerdì posso allestira DSBe rocce senza schiumatoio? inltre cosa prendo a questo punto un bubble magus curve 5 va bene?
------------------------------------------------------------------------
io qua a napoli non ho trovato da nesuna parte il carbonato di calcio, non sanno neanche cosa è!

quindi sarò costretto a prendere l'aragonite almeno sei sacchi da 9 kili se ho fatto bene i calcoli.

allora cosa mi consigliate prendo l'acqua dal mare oppure la faccio IO con acqua di osmosi?

che attivatori e quanto devo mettere per avviare il tutto? devo iniziare con il buoio come per il berlinese o il DSB ha bisogno di luce?

grazie mille in anticipo a tutti voi

tene
11-11-2015, 20:37
Luce tutta subito sia per il berlinese che per il dsb ,la vera maturazione comincia con la luce e visto che ne avrai per diversi mesi è inutile perdere il primo.
La sabbia prendila secca non viva,lo Skimmer è troppo grosso come già ti ho scritto in precedenza.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
11-11-2015, 23:08
Grazie ancora Tene, per lo skimmer seguiro il tuo consiglio, ho ordinato un bubble magus C5. La sabbia bastano 45 Kili? la prendero secca, però devo essere onesto guardandola dalle buste in negozio l'aragoni te è molto più bella esteticamente parlando, ma credo che siano gusti giusto?

tene
11-11-2015, 23:28
Ti servono circa 60 chili di sabbia,io per sabbia secca trattandosi di una vasca rèef intendo comunqua aragonite o oolite che è cmq uguale nell'aspetto a quella che vendono per viva,attenzione alla granulometria, deve essere mista e compresa tra 0,5 e 1,5 mm.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
12-11-2015, 00:00
grazie non avendo esperienza con la sabbia, il mio primo acquario era berlinese puro. Ho visto solo quello che aveva disponibile il negozio.

Stavo cercando aquaiumline ma non ho trovato o forse non ho cercato bene.

Per il movimento ho preso due pompe della SICCE da 3200 l/H

Federico.Marotta
16-11-2015, 13:21
nessun cosiglio rispetto la movimento?
------------------------------------------------------------------------
Ragazzi un consiglio per i neon, ho capito che la lampada non va bene per gli SPS ma molli ed LPS vanno bene.
------------------------------------------------------------------------
Adesso ci sono al centro due neon Blu, poi quelli bianchi ed i due laterale sono Purple.

Questa sequenza ha un senso?
------------------------------------------------------------------------
http://s21.postimg.cc/fdaz2c50j/2015_11_13_09_05_16.jpg (http://postimg.cc/image/fdaz2c50j/)

http://s21.postimg.cc/lcyq5zpsz/2015_11_13_09_05_22.jpg (http://postimg.cc/image/lcyq5zpsz/)

tene
16-11-2015, 23:20
Non metterei purple su 6 neon , farei 4 bianchi e due blu o 3 e 3 se ti piace la vasca blu (a me troppo non piace).


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
17-11-2015, 00:39
ma che utilità hanno i purple?

Federico.Marotta
17-11-2015, 13:57
Ciao Roberto,
ma i neon purple a che servono?... questo lo chiedevo prima... una altra domanda invece riguarda le rosse. Allora la vasca verrà allestita con DSB, date le dimensioni tra vasca e sump ci sono lordi circa 200Lt di acqua che con il DSB e tutto è meno. Ora ho preso ca. 20Kg di rocce vive, vista che una di queste è molto grande, la posso mettere in Sump oppure non ottengo lo stesso risultato che tenerla in vasca?

Non metterei purple su 6 neon , farei 4 bianchi e due blu o 3 e 3 se ti piace la vasca blu (a me troppo non piace).


Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
17-11-2015, 19:51
I purple fanno una luce rosa utile si ai coralli (ma evitabile) e risaltano le fluorescenze dei coralli rossi ,soprattutto lps ,però fanno molta meno luce rispetto ai bianchi e i blu che emettono praticamente la stessa quantità di par,per questo ne viene sconsigliato l'uso in plafoniere con pochi tubi e dove la luce non è poi molta .
Per quanto riguarda la roccia puoi metterla anche in Sump, calcola però che una roccia molto grande lavora meno di più rocce piccole con lo stesso peso complessivo uin quanto lavorano solo nel primo cm di spessore ,io la romperei in più pezzi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
17-11-2015, 23:18
Lo farò, ma poi dovrei illuminare anche la Sump?


I purple fanno una luce rosa utile si ai coralli (ma evitabile) e risaltano le fluorescenze dei coralli rossi ,soprattutto lps ,però fanno molta meno luce rispetto ai bianchi e i blu che emettono praticamente la stessa quantità di par,per questo ne viene sconsigliato l'uso in plafoniere con pochi tubi e dove la luce non è poi molta .
Per quanto riguarda la roccia puoi metterla anche in Sump, calcola però che una roccia molto grande lavora meno di più rocce piccole con lo stesso peso complessivo uin quanto lavorano solo nel primo cm di spessore ,io la romperei in più pezzi .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
17-11-2015, 23:45
No le rocce lavorano cmq benissimo anche al buio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
18-11-2015, 10:50
Visto che però le rocce sono oramai in un secchio da una settimana, hanno perso tutta la carica batterica mi conviene tenerle in vasca in un angolo e poi spostarle in SUMP dopo 15 giorni.

No le rocce lavorano cmq benissimo anche al buio

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
18-11-2015, 11:16
Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
19-11-2015, 10:57
Stamattina ho iniziato a pensare a come popolare il mio acquario e seguendo il tuo link nella firma, mi sono scaricato Fishcalc...

Adesso mi faccio varie ipotesi e le condivido

Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
19-11-2015, 14:00
Se volessi prevedere un vaschetta con kit di rabocco, di quanti litri minimo devo farla considerata la mia vasca?


Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
19-11-2015, 16:37
Nel file ho visto che ci sono le foto per ogni pesce ma devi selezionare ogni volta, si può avere il file con tutte le immagini ed i nomi

così da poter scegliere dalla foto


Se volessi prevedere un vaschetta con kit di rabocco, di quanti litri minimo devo farla considerata la mia vasca?


Non hanno perso niente ,prima posizioni tutto definitivamente e meglio è

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
24-11-2015, 21:22
ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?

tene
24-11-2015, 21:38
ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?
Ci sono stati alcuni problemi con il server e sono stati necessari dei restart con la perdita di qualche dato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
25-11-2015, 01:03
#07

ma io oggi avevo inserito dei messaggi sul forum che fine hanno fatto?
Ci sono stati alcuni problemi con il server e sono stati necessari dei restart con la perdita di qualche dato.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Volevo dei pareri sull'avviamento della vasca

Federico.Marotta
25-11-2015, 10:31
speriamo che a sto giro il messaggio non si perde è la terza volta....

Allora primo problme della vasca il montaggio della risalita che perdeva, venrdì sera ho smontato rocciata, tolto acqua... spostato un po la sabba e vai di sigillante.

rimontato tutto domenica sera, e speriamo che me la cavo, purtroppo un minuscola goccia ancora cade in SUMP. ma non ho intezione di smopntare di nuovo tutto. La perdita e minima e la salsedina la chiudera, sennò faccio un altro giro stavolta con MULTIFISS.

vi allego le foto, della rocciata e del DSB, ad oggi ancora non si vedono copopodi ed tutto il resto, domenica sera ho inserito una fiala di BIODIGEST e lunedi sera una fiala di BIOPTIM. Ho preso 6 fiale quindi per sei settimane di maturazione start up.

Salinità 1024

avevo cominciato con 12 ore di luce, di cui solo 10 a luce completa, le altre solo con neon blu. Ma il negoziante ha detto che erano troppe e mi ha fatto abbassare a 4 ore di cui solo 2 complete.

ahh dimenticavo nell'acquario ci sono 54 Kg di sabbia mista tra aragonite e Oolite, 22Kg di rocce, l'acqua inserita è 150 Lt.

ora come devo procedere, faccio qualche test è inutile, non ho ancora una vaschetta di rabocco, misuro la salinità e poi come mi regolo?


http://s28.postimg.cc/6cp7akz3d/2015_11_23_01.jpg (http://postimg.cc/image/6cp7akz3d/)

http://s28.postimg.cc/q3hfgg8tl/2015_11_23_02.jpg (http://postimg.cc/image/q3hfgg8tl/)

http://s28.postimg.cc/aeavtzgrt/2015_11_23_06.jpg (http://postimg.cc/image/aeavtzgrt/)

http://s28.postimg.cc/61ccbk815/2015_11_23_08.jpg (http://postimg.cc/image/61ccbk815/)

http://s28.postimg.cc/x7z8phg2x/2015_11_23_09.jpg (http://postimg.cc/image/x7z8phg2x/)

http://s28.postimg.cc/gpg3aei09/2015_11_23_10.jpg (http://postimg.cc/image/gpg3aei09/)

http://s28.postimg.cc/46uwg2vmx/2015_11_23_12.jpg (http://postimg.cc/image/46uwg2vmx/)

http://s28.postimg.cc/9ni5o7eeh/2015_11_23_13.jpg (http://postimg.cc/image/9ni5o7eeh/)

http://s28.postimg.cc/ua6v9ixt5/2015_11_23_14.jpg (http://postimg.cc/image/ua6v9ixt5/)

fedebla
25-11-2015, 11:35
Scusate l'ignoranza ma le rocce vive non sono piene di incrostazioni, queste sono pulitissime? Per il livello del rabbocco credo che tu debba segnarti il livello in sump altrimenti non capisco come sia possibile aggiungere la giusta quantità di acqua di osmosi.

Federico.Marotta
25-11-2015, 11:52
Purtroppo ho acquistato le rocce il giorno prima che mi consegnassero l'acquario, e le tenevo in un secchio di acqua, ovviamente dell'acquario di provenienza ed un riscaldatore. Poi purtroppo l'acquario ha avuto un ritardo di due settimane quindi le rocce sono state in quel secchio 15 giorni. Poi per colpa della perdita sono state fuori dall'acqua 2 giorni interi, ma ovviamente sempre al buio.
Ma con i batteri in una settimana si riforma tutto...


Scusate l'ignoranza ma le rocce vive non sono piene di incrostazioni, queste sono pulitissime? Per il livello del rabbocco credo che tu debba segnarti il livello in sump altrimenti non capisco come sia possibile aggiungere la giusta quantità di acqua di osmosi.

tene
25-11-2015, 20:46
Ciao a questo punto non devi fare più niente se non segnarti con un nastro adesivo il livello in vasca e mantenerlo il più costante possibile(in attesa di un osmoregolatore ),riporta il fotoperiodo ad almeno 10 ore e decidi chi vuoi ascoltare.
Sarebbe Buona cosa se trovassi un po di sabbia matura da un altro dsb che ti faccia da inoculo .
La rocciata la vedo poco funzionale ,troppe superfici verticali e obblique

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
25-11-2015, 21:35
la rocciata l'ho aggiusta un po' soprattutto sulla destra, al momento lo schiumatoio è spento

aumenterò le luci, ma non vorrei che si formassero troppe alghe.


quella che vedi a sinistra è una koralia nano, che ho messo di emergenza in quanto la pompa Sicce da 3000lt/h uguale a quella a destra non funziona. Devo riportarla indietro.

quindi va bene una fialetta a settimana?
Schiumatoio si o no?

se mi procuo un bicchiere si sabbia matura lo butto così in vasca?


Ciao a questo punto non devi fare più niente se non segnarti con un nastro adesivo il livello in vasca e mantenerlo il più costante possibile(in attesa di un osmoregolatore ),riporta il fotoperiodo ad almeno 10 ore e decidi chi vuoi ascoltare.
Sarebbe Buona cosa se trovassi un po di sabbia matura da un altro dsb che ti faccia da inoculo .
La rocciata la vedo poco funzionale ,troppe superfici verticali e obblique

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
25-11-2015, 22:08
Skimmer subito,i batteri se vuoi una volta inserite 1/2 fiale puoi sospenderli,alghe e patine con il dsb ne avrai per almeno 4 mesi se non dai luce saranno di più visto che la maturazione vera si ha con la luce,la.sabbia la cospargi sul dsb,da.quando prelevata deve essere reimmessa quanto prima

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
25-11-2015, 22:12
in realtà io ho preso 12 fiale 6 biodigest e 6 bioptim, mi sono fidato del negoziante che mi ha detto che le prime 6 settimane di maturazione le facevo con queste.

Quindi skimmer da subito e luci...

tene
25-11-2015, 22:16
I batteri male non fanno ,ma il sistema una volta introdotti è in grado di moltiplicarli e le rocce vive stesse ne sono già piene, tienile da somministrare ogni tanto come rinforzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
26-11-2015, 16:59
ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?

paperino68
26-11-2015, 20:40
ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?


il fatto è che hai una misura carogna:80cm e ti servirebbero 2 plafo (il top 2 hydra 26 hd),ma niente ti vieta di mettere solo la ecotech.. va da se che ai lati hai ombra e quindi dovresti fare una barriera centrale tra i 55 max 60 cm.. la soluzione migliore sarebbero 6 tubi da 39w t5.. ma capisco che i led consumano meno,scaldano niente e non si cambiano... magari pensa a fare un altra rocciata se vuoi quella plafo oppure ne compri una e la integri con un paio di t5

Federico.Marotta
27-11-2015, 00:24
Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?

ho visto su subito una plafoniera modeollo Ecotech radion XR30W G3, è piccola per il mio acquario?


il fatto è che hai una misura carogna:80cm e ti servirebbero 2 plafo (il top 2 hydra 26 hd),ma niente ti vieta di mettere solo la ecotech.. va da se che ai lati hai ombra e quindi dovresti fare una barriera centrale tra i 55 max 60 cm.. la soluzione migliore sarebbero 6 tubi da 39w t5.. ma capisco che i led consumano meno,scaldano niente e non si cambiano... magari pensa a fare un altra rocciata se vuoi quella plafo oppure ne compri una e la integri con un paio di t5
------------------------------------------------------------------------
nel frattempo cominciano le alghe
http://s3.postimg.cc/3uc4qdjof/Cominciano_le_Alghe.jpg (http://postimg.cc/image/3uc4qdjof/)

Federico.Marotta
27-11-2015, 11:26
in realtà per il mio acquario potrei prendere anche una sola di queste
AQUATRONICA ACQ521-50-140M
http://www.aquatronica.com/prodotti/acq521-m/

che secondo loro compre una superfice di 90*70 e 70 di profondità

paperino68
27-11-2015, 14:08
[QUOTE=Federico.Marotta;1062701220]Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare

Federico.Marotta
30-11-2015, 12:05
Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

[QUOTE=Federico.Marotta;1062701220]Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare

paperino68
30-11-2015, 12:26
Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

[QUOTE=Federico.Marotta;1062701220]Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare

forse quella da 140w con 9 barre ti va bene,quella da 80w no di sicuro o perlomeno non avrai facilità a tenere sps: http://www.tropicalnature.it/dettaglio_prodotto.asp?id=1853 (ho preso un link di quelli che mi è venuto,poi se invece di 900 ne spendi 800 non so.

ma detto questo con 800 euri prendi sicuro 2 HYDRA 26 HD che sono quanto di + recente ci sia nel campo dei led e hai una potenza di 180w led e di quelli buoni che puoi diminuire quanto e come vuoi.. boh#24 per me il problema sono gli 800 euri,altrimenti non mi porrei nemmeno il dubbio

spe ho editato: http://www.aquariumline.com/catalog/aquatronica-acq52050140m-plafoniera-fixture-50cm-140watt-acquari-marini-p-4701.html e sta cosa mi fa strano,in genere aquariumline ha i prezzi + bassi o tra i + bassi e non è possibile che costi 400 euri + di quella che ti ho linkato prima... non vorrei che quella che ti ho dato x errore loro sia quella da 80w

Federico.Marotta
30-11-2015, 16:07
Scusami ma se devo prendere due Hydra 26, per il mio acquario. Non è meglio che prendo solo una Hydra 52?

Che risparmio notevolmente!!!


Ma una sola AQUATRONICA ACQ521
che dicevo prima come la vedete?

[QUOTE=Federico.Marotta;1062701220]Interessanti queste Hydra26 ma sono 18cmX13cm, non compro gli 80 cm. Oppure hanno un raggio ampio?


la tua vasca è 80x47x52 ho visto una e dico una hydra su una vasca 50x45x50h e la copriva bene ora dimmi tu se 2 non ti bastano;-) poi adesso c'è la HD con + par

non ricordo come hai la rocciata ma un altra cosa utile (secondo me eh) sarebbe di farla a isola e non appoggiata al vetro posteriore (per far circolare meglio l'acqua)

se te le puoi permettere 2 hydra e sei a cavallo (tra l'altro adesso non occorrono+ nemmeno del controller)

il costo è di 399 euri l'una su aquamania o aquariumline mi pare

forse quella da 140w con 9 barre ti va bene,quella da 80w no di sicuro o perlomeno non avrai facilità a tenere sps: http://www.tropicalnature.it/dettaglio_prodotto.asp?id=1853 (ho preso un link di quelli che mi è venuto,poi se invece di 900 ne spendi 800 non so.

ma detto questo con 800 euri prendi sicuro 2 HYDRA 26 HD che sono quanto di + recente ci sia nel campo dei led e hai una potenza di 180w led e di quelli buoni che puoi diminuire quanto e come vuoi.. boh#24 per me il problema sono gli 800 euri,altrimenti non mi porrei nemmeno il dubbio

spe ho editato: http://www.aquariumline.com/catalog/aquatronica-acq52050140m-plafoniera-fixture-50cm-140watt-acquari-marini-p-4701.html e sta cosa mi fa strano,in genere aquariumline ha i prezzi + bassi o tra i + bassi e non è possibile che costi 400 euri + di quella che ti ho linkato prima... non vorrei che quella che ti ho dato x errore loro sia quella da 80w

Federico.Marotta
01-12-2015, 00:21
Tante alghe... È normale?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/481947e56958620d467a9d01b2e5e0ef.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/03aaa370e1ea8da94452d4a1afcd6aa1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/2d94e952c4a7156f48c1d41dbe12f92e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paperino68
01-12-2015, 02:07
è meglio due hydra 26,è vero che spendi circa 140 euri in + ma copri alla grande,la hydra 52 può anche andare bene ma la copertura sarà all'incirca 60/70 cm,inoltre tieni presente la differenza di spinta delle 2 plafo:la 26 monta 2 cluster sprigionando 90w,mentre la 52 monta 4 cluster sprigionando 120w,direi che i 2 cluster della 26 danno 45 ognuno mentre quelli della 52 danno 30w e cmq con 2 plafo 26 davvero ci fai quel che vuoi,questo non significa che non ti possa bastare solo la 52 o l'aquatronica (che forse a sto punto preferirei alla hydra52 singola),ma voglio solo dirti che con 2 hydra sei strasicuro di allevare qualsiasi cosa poi oh.. mettere 6 t5 a 39w?
http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-6x39w-misure-sospensione-compreso-p-7042.html ti sborda di 5cm per parte ma avoglia a colori poi

http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x39w-p-4674.html questa ancora meglio visto che ti sborda di 4cm per lato (in pratica nulla;-))

oppure: http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x39w-dimmer-p-4675.html che come vedi è anche dimmerabile


o questa che è + bruttina:http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-plafoniera-dimmerabile-dotata-controller-display-6x39-watt-p-12646.html

boh vedi tu di possibilità ne hai molte poi come detto dipende quanto uno può spendere,io mi farò la vasca in relazione a quel che userò e avendo preso una evergrow con 55 led (dovrebbero essere 120w) la mia sarà 60 cm e quando potrò ci metterò una hydra 52,nel tuo caso metterei 2 hydra 26 e sta certo che li allevi meglio tu i coralli di me.

cmq tutti (e foto alla mano non gli si può dare torto) dicono che con i t5 colori e crescita sono assicurati,nel mio caso non posso farlo visto che su 60cm dovrei sare i 24w che a quanto pare spingono poco (e inoltre voglio fare una vasca low cost energia cosa che con i led si fa,senza contare che d'estate i led non scaldano),ma nel tuo caso potresti montare i t5 da 39w e quelli vanno alla grande

Federico.Marotta
01-12-2015, 12:45
Ok, però non posso mettere in sospensione, quindi i 39 W sono esclusi in partenza. Dicevo Hydra 52 in quanto risparmiavo 60W/ora e non è poco.

Comunque viste le caratteristiche e l'angolo dei led, cosi come scritto, la 52 mi coprirebbe tutti gli 80 cm. Poi comunque sui lati non ci sono mai rocce si sa. Alla fine in qualsiasi acquario ci sono sempre almeno 5 cm per lato liberi, per pulire i vetri.

Prima cosa dovrei vendere la mia plafo sperando di trovare qualcuno.

Comunque la Hydra52Hd l'ho vista a 614€


è meglio due hydra 26,è vero che spendi circa 140 euri in + ma copri alla grande,la hydra 52 può anche andare bene ma la copertura sarà all'incirca 60/70 cm,inoltre tieni presente la differenza di spinta delle 2 plafo:la 26 monta 2 cluster sprigionando 90w,mentre la 52 monta 4 cluster sprigionando 120w,direi che i 2 cluster della 26 danno 45 ognuno mentre quelli della 52 danno 30w e cmq con 2 plafo 26 davvero ci fai quel che vuoi,questo non significa che non ti possa bastare solo la 52 o l'aquatronica (che forse a sto punto preferirei alla hydra52 singola),ma voglio solo dirti che con 2 hydra sei strasicuro di allevare qualsiasi cosa poi oh.. mettere 6 t5 a 39w?
http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-6x39w-misure-sospensione-compreso-p-7042.html ti sborda di 5cm per parte ma avoglia a colori poi

http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x39w-p-4674.html questa ancora meglio visto che ti sborda di 4cm per lato (in pratica nulla;-))

oppure: http://www.aquariumline.com/catalog/power-module-6x39w-dimmer-p-4675.html che come vedi è anche dimmerabile


o questa che è + bruttina:http://www.aquariumline.com/catalog/sunpower-plafoniera-dimmerabile-dotata-controller-display-6x39-watt-p-12646.html

boh vedi tu di possibilità ne hai molte poi come detto dipende quanto uno può spendere,io mi farò la vasca in relazione a quel che userò e avendo preso una evergrow con 55 led (dovrebbero essere 120w) la mia sarà 60 cm e quando potrò ci metterò una hydra 52,nel tuo caso metterei 2 hydra 26 e sta certo che li allevi meglio tu i coralli di me.

cmq tutti (e foto alla mano non gli si può dare torto) dicono che con i t5 colori e crescita sono assicurati,nel mio caso non posso farlo visto che su 60cm dovrei sare i 24w che a quanto pare spingono poco (e inoltre voglio fare una vasca low cost energia cosa che con i led si fa,senza contare che d'estate i led non scaldano),ma nel tuo caso potresti montare i t5 da 39w e quelli vanno alla grande

Federico.Marotta
03-12-2015, 18:09
Sono normali? avevo già chiesto ma nessuno mi ha risposto, adesso anche la sabbia sta facendo le alghe


Tante alghe... È normale?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/481947e56958620d467a9d01b2e5e0ef.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/03aaa370e1ea8da94452d4a1afcd6aa1.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/30/2d94e952c4a7156f48c1d41dbe12f92e.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
03-12-2015, 19:20
Diatomee,si in maturazione sono normali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
04-12-2015, 23:49
Ciao Roberto,
ma durante la maturazione, devo fare dei cambi d'acqua? i test?

inoltre al momento nell'acquario vedo solo alghe non vedo copopodi o astarine, nessun vermetto nella sabbia, è normale? oramai sono 15 giorni che gira

Diatomee,si in maturazione sono normali

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
05-12-2015, 07:15
Ciao ,non nessun cambio ,con il dsb il primo si fa anche dopo 4 mesi.
15 giorni non sono niente, dai tempo l tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
05-12-2015, 15:34
Pensando ai pesci da inserire ho letto qualcosa del "Amblygobius rainfordi", considerato che pero il DSB deve essere molto maturo per inserirlo, dovrei farlo per ultimo inserimento.

Nel frattempo la vasca dovrebbe avere in totale 6 pesci, ma mi sa hce sono troppi giusto?

Ciao ,non nessun cambio ,con il dsb il primo si fa anche dopo 4 mesi.
15 giorni non sono niente, dai tempo l tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
05-12-2015, 22:56
Ciao ,non nessun cambio ,con il dsb il primo si fa anche dopo 4 mesi.
15 giorni non sono niente, dai tempo l tempo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ciano batteri? Smuovo un po' la sabbia e inserisco una dolabella?http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/05/17a474ec32c268c79db9184d5b895ce9.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
05-12-2015, 23:03
sono diatomee e sono normali forse qualche ciano e ne arriveranno anche di più e sono normali ,poi forse i Dino e le alghe tutto normale nella maturazione di un dsb ,non inserire niente,poi mi piacerebbe saper chi ti ha detto che la dolabella mangia i ciano?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-12-2015, 00:16
la dolabella era per le diatomee che sono diventate veramente tantissime, e lunghe. Ma la sabbia deve essere un po' smossa alemno supeficialmente?

sono diatomee e sono normali forse qualche ciano e ne arriveranno anche di più e sono normali ,poi forse i Dino e le alghe tutto normale nella maturazione di un dsb ,non inserire niente,poi mi piacerebbe saper chi ti ha detto che la dolabella mangia i ciano?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

tene
06-12-2015, 00:47
La dolabella non mangia le diatomee, se si a lungarno probabile che ci siano anche Dino ma è normale in questa fase e non vanno fatti inserimenti tantomeno dolabelle che cagano come vacche.
Lascia stare la sabbia per il momento non fare niente solo Buon movimento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-12-2015, 11:55
La dolabella non mangia le diatomee, se si a lungarno probabile che ci siano anche Dino ma è normale in questa fase e non vanno fatti inserimenti tantomeno dolabelle che cagano come vacche.
Lascia stare la sabbia per il momento non fare niente solo Buon movimento.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Ok grazie mille. Il movimento sempre superficiale giusto? Le pompe sono direzionare leggermente verso l'alto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
06-12-2015, 12:07
Il movimento deve anche accarezzare la sabbia devi notare un movimento di ciò che ci sta sopra ,che possono essere anche i ciano batteri,il dsb vive di movimento sulla sua superficie se manca questo tende a compattare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
06-12-2015, 17:13
Il movimento deve anche accarezzare la sabbia devi notare un movimento di ciò che ci sta sopra ,che possono essere anche i ciano batteri,il dsb vive di movimento sulla sua superficie se manca questo tende a compattare

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk


Devo studiarlo bene allora purtroppo le pompe sono enormi e non so come metterle onestamente.
Le ho messe su vetro posteriore leggermente in alto e verso sinistra infatti la sabbia a sinistra adesso è un po' più alta
Però non saprei se vanno bene, purtroppo non trovo neanche un video è qualcosa che spiega bene come metterle

Da questo punto di vista devo dire il forum non aiuta si vero si cercano discussioni ma un bel documento con foto e spiegazioni non esiste una raccolta

Infatti per il San c'è veramente poco se non nulla se non qualcosa che ti spiega cosa è. Ma su come prepararlo nel dettaglio sui tempi sul l'allestimento niente di niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Inoltre due pompe da 3000 le/h forse sono troppo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho visto una polpa sunsun da 2000 lt/h magari metto quella lateralmente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

tene
06-12-2015, 20:29
Il forum è un forum c'è quello che gli utenti mettono, tu spesso chiedi le cose su un piatto d'argento ,ma nel nostro hobby questo non è possibile,le pompe non si possono mettere in una posizione predefinita in quanto il loro funzionamento varia con il variare della forma della vasca,della rocciata,del tipo di pompe, della potenze ,della quantità di coralli,della quantità di film batterico che lega la sabbia.
Io ho due 6095 in vasca e sempre a palla e la sabbia non di muove ma ho fatto inizialmente molte prove ,oggi grazie al film posso metterle dove voglio, purche non puntate sulla sabbia e non si smuove un granello,di sicuro vanno messe negli angoli opposti e far si che il movimento sia più allargato e vario possibile..
Sul dsb ci sono vari post che spiegano l'allestimento e anche un articolo ben fatto e approfondito sul portale,basta cercare.
Vai sul portale e basta che clicchi dsb sul cerca e ti viene fuori ,idem sul forum in più sezioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
09-12-2015, 09:17
Ok ma comunque è carente su AIAM c'è un articolo bellissimo sul DSB peccato che è per il mediterraneo.

Comunque a tre settimane e mezza non si vede niente a parte le alghe ed i ciano. Mi sono raccolto delle astarine da un altro acquario ma, sono sparite tra le rocce. Di copepodi neanche l'ombra. Ieri sera ho spento lo schiumatoio almeno non uccido eventuali uova in fase embrionale.

Sabato e domenica ho ripetuto biodigest e bioptim, terza fiala per il terzo weekend.

P



Il forum è un forum c'è quello che gli utenti mettono, tu spesso chiedi le cose su un piatto d'argento ,ma nel nostro hobby questo non è possibile,le pompe non si possono mettere in una posizione predefinita in quanto il loro funzionamento varia con il variare della forma della vasca,della rocciata,del tipo di pompe, della potenze ,della quantità di coralli,della quantità di film batterico che lega la sabbia.
Io ho due 6095 in vasca e sempre a palla e la sabbia non di muove ma ho fatto inizialmente molte prove ,oggi grazie al film posso metterle dove voglio, purche non puntate sulla sabbia e non si smuove un granello,di sicuro vanno messe negli angoli opposti e far si che il movimento sia più allargato e vario possibile..
Sul dsb ci sono vari post che spiegano l'allestimento e anche un articolo ben fatto e approfondito sul portale,basta cercare.
Vai sul portale e basta che clicchi dsb sul cerca e ti viene fuori ,idem sul forum in più sezioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
09-12-2015, 23:23
#13

Ok ma comunque è carente su AIAM c'è un articolo bellissimo sul DSB peccato che è per il mediterraneo.

Comunque a tre settimane e mezza non si vede niente a parte le alghe ed i ciano. Mi sono raccolto delle astarine da un altro acquario ma, sono sparite tra le rocce. Di copepodi neanche l'ombra. Ieri sera ho spento lo schiumatoio almeno non uccido eventuali uova in fase embrionale.

Sabato e domenica ho ripetuto biodigest e bioptim, terza fiala per il terzo weekend.

P



Il forum è un forum c'è quello che gli utenti mettono, tu spesso chiedi le cose su un piatto d'argento ,ma nel nostro hobby questo non è possibile,le pompe non si possono mettere in una posizione predefinita in quanto il loro funzionamento varia con il variare della forma della vasca,della rocciata,del tipo di pompe, della potenze ,della quantità di coralli,della quantità di film batterico che lega la sabbia.
Io ho due 6095 in vasca e sempre a palla e la sabbia non di muove ma ho fatto inizialmente molte prove ,oggi grazie al film posso metterle dove voglio, purche non puntate sulla sabbia e non si smuove un granello,di sicuro vanno messe negli angoli opposti e far si che il movimento sia più allargato e vario possibile..
Sul dsb ci sono vari post che spiegano l'allestimento e anche un articolo ben fatto e approfondito sul portale,basta cercare.
Vai sul portale e basta che clicchi dsb sul cerca e ti viene fuori ,idem sul forum in più sezioni

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk





Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Federico.Marotta
10-12-2015, 14:51
Roberto a parte te, non c'è veramente nessun per dei consigli in questa discussione.

Girovagando per il web, ho trovato questo link
http://www.chirio.com/led_acquario.htm
per autocostruirsi una lampada a led, che ne pensi?

Inoltre ho scritto anche un post più sopra speravo in untuo e qualche altra opinione dal forum.

Federico.Marotta
05-01-2016, 09:56
I valori sono buoni, ma il DSB sembra non partire, ho provato ad inserire due ocellaris ma sono morti nel giro di 48 ore.

da cosa può dipendere secondo voi?

Poffo
08-01-2016, 14:58
il problema è solo 1
la pappa pronta non esiste e soprattutto se il primo a non avere voglia di leggere sei te il problema è il tuo....
ti sfido in un test molto semplice:
fai una domanda ben precisa di cosa ti possa essere utile e io ti rispondo facendoti leggere solo e soltanto discussioni o articoli di AP.
su qualsiasi argomento esista in acquariofilia.
ti faccio un esempio...
sopra cercavi un articolo sul dsb e non hai trovato niente qui sul Forum???
eccoti accontentato:

http://www.acquaportal.it/_archivio/ARTICOLI_2012/Deep_Sand_Bed.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422935&highlight

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402834&highlight

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420795&highlight



questi articoli e discussioni le trovi in circa 7 secondi di ricerca su AP.


ricorda sempre che il negoziante ti riponde perchè ha un doppio fine....qui noi cerchiamo solo di aiutare e diffondere una buona acquariofilia ;-)

ciao!!!!

Trudi
08-01-2016, 18:05
il problema è solo 1
la pappa pronta non esiste e soprattutto se il primo a non avere voglia di leggere sei te il problema è il tuo....
Ti sfido in un test molto semplice:
Fai una domanda ben precisa di cosa ti possa essere utile e io ti rispondo facendoti leggere solo e soltanto discussioni o articoli di ap.
Su qualsiasi argomento esista in acquariofilia.
Ti faccio un esempio...
Sopra cercavi un articolo sul dsb e non hai trovato niente qui sul forum???
Eccoti accontentato:

http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli_2012/deep_sand_bed.asp

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=363970

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=422935&highlight

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=402834&highlight

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=420795&highlight



questi articoli e discussioni le trovi in circa 7 secondi di ricerca su ap.


Ricorda sempre che il negoziante ti riponde perchè ha un doppio fine....qui noi cerchiamo solo di aiutare e diffondere una buona acquariofilia ;-)

ciao!!!!


#25#25#25
------------------------------------------------------------------------
Roberto a parte te, non c'è veramente nessun per dei consigli in questa discussione.

Girovagando per il web, ho trovato questo link
http://www.chirio.com/led_acquario.htm
per autocostruirsi una lampada a led, che ne pensi?

Inoltre ho scritto anche un post più sopra speravo in untuo e qualche altra opinione dal forum.

se vuoi costruire una plafoniera a led ti consiglio questa discussione che trovi nella sezione nanoreef, credo faccio al caso tuo: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=418431
comunque se hai intenzione di progettarla e vuoi dei consigli specifici ti consiglio di aprire una nuova discuissione nella sezione illuminazione marino e ti aiuteranno a progettarla e realizzarla al meglio...
tra gli articoli e tra le discussioni ce ne sono diverse realizzate da utenti del forum se vuoi prendere spunto!!!!!

Federico.Marotta
17-03-2016, 17:55
Buongiorno forum, per la gestione dell'acquario ed il mantenimento dei valori cosa mi consigliate tra Dosometrica e Reattore di Calcio?