Visualizza la versione completa : Problemi all'avvio del mio Mirabello 30 o solo preoccupazione?
aless.dal
25-10-2015, 17:29
Buongiorno a tutti, posto qui la foto del mio acquario avviato il 13/10/2015 con il seguente allestimento:
- Mirabello 30 lt;
- Filtro di serie, con doppia filtrazione;
- Quarzo nero;
- Un legno di torbiera;
- Anubias barteri in primo piano;
- Limnophila sul fondo;
- Temperatura 24° C
Ho alcune domande da porvi:
sto fornendo all'acquario 9 ore di luce, sono troppe???
purtroppo ho notato che il 20/10/2015 a 7 gg dall'avvio, la comparsa di quello che suppongo siano alghe sui vetri e sulla plastica del filtro, le ho rimosse facilmente con il passaggio della calamita è da preoccuparsi??? inoltre stamane l'acqua ha iniziato ad avere un odore di pantano e sembra che ci sia nebbia in superficie
Posto alcune foto del mio acquario per farvi un idea:
Questo è il mio acquario
http://s27.postimg.cc/vfep2f167/2015_10_16_mini.jpg (http://postimg.cc/image/vfep2f167/)
La nebbia nell'acqua
http://s2.postimg.cc/wn7m63l39/acqua1.jpg (http://postimg.cc/image/wn7m63l39/)
Probabili alghe
http://s2.postimg.cc/a3m6g7b0l/alghe1.jpg (http://postimg.cc/image/a3m6g7b0l/)
Le mie piante, anubias barteri
http://s28.postimg.cc/qb3jglprd/anubias1.jpg (http://postimg.cc/image/qb3jglprd/)
http://s27.postimg.cc/71geus433/anubias2.jpg (http://postimg.cc/image/71geus433/)
Limnophila sessiflora
http://s10.postimg.cc/7sugdya1h/Limnophila1.jpg (http://postimg.cc/image/7sugdya1h/)
stefano.c
25-10-2015, 17:51
Ciao. L'acquario è nuovo o usato? perchè il vetro mi pare molto graffiato, se è nuovo la colpa potrebbe essere della calamita, molto meglio usare del perlon per pulire i vetri.
Le ore di luce sono troppe, di parte sempre da 5 ore al giorno (accensione e spegnimento sempre allo stesso orario, è molto utile un timer) e si aggiunge mezz'ora o un'ora a settimana fino ad arrivare a 8. Io abbasserei quindi le ore di luce a 6 per il momento. Inoltre sarebbe meglio aumentare il numero di piante, magari aggiungi altra limnophila che, essendo a crescita rapida, contrasta le alghe. E' molto piccolo come acquario, quindi attento alla scelta della popolazione
La nebbiolina è un principio di esplosione batterica, può capitare in avvio, la superficie è movimentata? Durante i 30 giorni di maturazione, l'ideale è avere l'uscita del filtro più in alto rispetto alla superficie dell'acqua, in modo da avere molto scambio gassoso e quindi molto ossigeno, che aiuta l'aumento dei batteri del filtro.
Le alghe sui vetri spunteranno sempre, un valido aiuto possono essere lumache planorbarrius o, ancora meglio, un paio di neritina.
aless.dal
26-10-2015, 16:12
Ciao Stefano,
L'acquario è usato mi è stato regalato ed il vetro purtroppo è graffiato;
l'uscita dell'acqua dal filtro è in superficie, e movimenta abbastanza l'acqua, il filtro della Newa mi permette tramite un tubicino di inserire aria all'uscita come se fosse un aeratore, mi conviene aprirlo e quindi fornire ossigeno?
per le alghe ho pulito il vetro dell'acquario e da due giorni le alghe non si sono formate, anche la nebbiolina è sparita e l'odore dell'acqua non è tanto forte come quando c'è stata l'esplosione batterica;
ho pensato anche io di mettere delle Limnophila in più sul fondo;
diminuisco subito le ore di luce anche se pensavo che la Limnophila avesse bisogno di molta luce e per almeno 8 ore;
insieme alle piante probabilmente senza volerlo si sono insidiate anche due lumachine dal guscio maculato.
Grazie mille per la risposta.
stefano.c
26-10-2015, 16:27
Piano piano so sta sistemando da sola la situazione, continua a far maturare senza far nulla.
La limnophila è una pianta con richieste medio-basse di luce. Poi più è intensa la luce, più cresce bella la pianta. Però si tratta appunto di intensità, ovvero i wat (più esattamente i lumen), la durata del foto periodo non cambia in base alle piante, deve sempre essere di 8 ore, massimo 10. Però si parte appunto da un foto periodo ridotto, questo perché le piante inizialmente devono ambientarsi, quindi sfruttano poco la luce, che viene molto più sfruttata dalle alghe.
Le lumachine dovrebbero essere physa, se diventano infestanti vuoi dire che probabilmente stai dando troppo mangime o che ci sono troppe foglie morte, che rappresentano il nutrimento principale di queste lumache.
aless.dal
27-10-2015, 09:47
Sembra che tutti stia tornando alla normalità per il momento di lumachino ne ho viste solo 2 una delle quali ieri ha fatto su e giù per il termometro le terrò sottocchio, l'acquario monta una lampada da 11w con 6500 lumen cambiata appena ho messo in opera l'acquario.
Oggi vado a prendere un'altra limnophila e poi aspetterò per i pesciolini.
Grazie di nuovo per i consigli e spiegazioni.
stefano.c
27-10-2015, 10:46
6500 lumen o 6500k?
aless.dal
28-10-2015, 17:29
Scusami volevo dire 6500 K sono 850 lumen, volevo chiedere quando sarà ora di mettere i pesci devo prima fare un cambio d'acqua oppure dopo una settimana dall'immissione dei pesci?
stefano.c
28-10-2015, 20:28
Dopo circa un mese dall'avvio, si fanno i test dell'acqua se gli no2 dono a zero di mettono i primi abitanti.
Comunque in vasche cosí piccole i pesci non andrebbero messi, sono più adatte a fare da caridinaio
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |