Visualizza la versione completa : 300l geophagus
andrea de gaetano
25-10-2015, 01:29
salve a tutti chiedo consigli sul da farsi , ho una vasca 120x45x60h sono da sempre stato innamorato dei geophagus posso metterne un gruppetto di qualche specie che resti un pò più piccola nelle dimensioni???ad esempio il mio negoziante di fiducia ha dei geophagus redhead che ne dite??
Emiliano98
25-10-2015, 11:10
Geophagus steindichneri dovrebbe starci, per gli altri ho qualche dubbio
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
davide.lupini
25-10-2015, 12:33
Geophagus di gruppo a mio parere non ci stanno, sei al limite anche per dei Biotodoma li ho tenuti in un 120x45 e sinceramente non ce li rimetterei.
al massimo un trio di mangiaterra tipo Gymnogeophagus oppure come diceva Emiliano steindachneri
andrea de gaetano
26-10-2015, 14:03
allora cosa mi consigliate ?? sempre su questo genere di ciclidi?? dimensioni massime 15 ???
davide.lupini
26-10-2015, 16:18
Se intendi di gruppo nessuno, puoi prendere un gruppo di giovani ciclidi di taglia media tipo Andinoacara, Mesonauta, Aequidens ecc... ma alla fine anch cosi tieni un coppia perchè in quella vasca oltre a 2 esemplari adulti non riesci a tenerli se non vuoi zuffe continue.
Puoi pensare a una coppia di mesonauta+trio di ciclidi nani, é una accoppiata che può funzionare in quella vasca
Emiliano98
26-10-2015, 18:43
Io andrei con un trio di gymnogeophagus haremici, potresti anche togliere il riscaldatore
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
andrea de gaetano
26-10-2015, 23:36
potete darmi delle informazioni in più su i gymnogeophagus?? devo dire che sono molto belli
davide.lupini
27-10-2015, 13:43
come specie haremiche ci sono australis, balzanii, gymnogenys e labiatus, in commercio si riescono a trovare i primi 2, gli altri sono ancora più di nicchia.
in quella vasca 1m e 2 f, fondo in sabbia sassi e radici.
gestione stagionale, niente riscaldatore, mantenere una t° medio/alta (24/25°) con loro significa averli perennemente in riproduzione e non te lo consiglio sia per la quantità di prole che sfornano che per la loro salute.
per evitare problemi alla loro salute e ridurre il numero di riproduzioni è meglio farli svernare al freddo per qualche mese (18/20°), come valori puoi stare tranquillamente qualche decimo sopra il 7, io avevo gli ex-meridionalis li tenevo assieme a delle crenicichla saxatilis a ph 7,5 e t° ambiente.
polimarzio
26-12-2015, 01:12
Io il 300lt lo dedicherei ad una sola coppia di G. Brasiliensis, è la specie più mansueta del genere, ed è molto bella.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |