Visualizza la versione completa : Alghe marroni e puntini verdi
Tropical room
24-10-2015, 18:43
Salve a tutti , ho una vasca da 54 litri lordi , filtro a camera con spugne ,lana e cannolicchi. L'acquario è avviato da tre mesi e qualche settimana e da qualche giorno ho visto la comparsa di macchie marroni su foglie e sul bordo del fondo e ora anche sul filtro stesso; inoltre sulla superficie del filtro sono comparse delle macchioline verdi. Come devo comportarmi ?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/3e69531d506482ffb5994a46a41bacc3.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/295df2128b8df2b04cf8875af6d0d27f.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
elisabett@
25-10-2015, 23:06
Ciao, anche io ho il tuo stesso problema, per il momento mi sono limitata a pulire i vetri interni e il filtro con la lana di perlon, e ad asportare le alghe filamentose. Che piante hai?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Tropical room
25-10-2015, 23:47
Ho cryptocoryne, bacopa, echinodorus, nomaphila e alternanthera
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
elisabett@
26-10-2015, 15:30
Ok, bene. Hai spazio per introdurre piante a crescita veloce? (Contrastano la crescita delle alghe perché gli rubano i nutrimenti) . Inoltre potresti introdurre qualche lumachina (se non è ancora presente)
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Tropical room
26-10-2015, 15:37
Ho spazio per altre piante , ho introdotto qualche lenticchia d'acqua e riguardo alle lumachine non posso introdurle perché ho due lumache killer . consigli per altre piante ?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
scheccia
26-10-2015, 15:47
Potrebbero(dovrebbero) essere diatomee... Se fai cambi con acqua di rubinetto è normale in quanto si nutrono dei silicati di cui sono ricche le ns acque.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
elisabett@
26-10-2015, 15:48
Quanto dura il fotoperiodo? Quanti w/l? E che misure ha la vasca? Perché ci sono un po di piante a crescita veloce che raggiungo i 50 cm (limnophila sessiflora, ludwigia palustris)
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Tropical room
26-10-2015, 15:50
La vasca è 30x60x30 , il fotoperiodo è di 10 ore e ho una lampada da 25 w per circa 45 litri d'acqua al netto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
elisabett@
26-10-2015, 16:25
Riccia fluitans ( muschio, puoi ancorarlo, lasciarlo galleggiante, o farci un pratino)
Cladophora aegragopila ( è a forma di palla)
Bacopa caroliniana e hygrophila polisperma (arrivano , max a 40 cm e se raggiungono la superficie non ti devi preoccupare)
Per io momento mi vengono in mente queste, poi ti consiglio di visitare io sito della Tropica.
scheccia quindi conviene fare cambi con acqua osmotica?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
Tropical room
26-10-2015, 16:27
Grazie mille
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
elisabett@
26-10-2015, 16:28
Scusa ho fatto una gaff, cancella la cladophora dalla lista ahah
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
scheccia
26-10-2015, 17:13
Riccia fluitans ( muschio, puoi ancorarlo, lasciarlo galleggiante, o farci un pratino)
Cladophora aegragopila ( è a forma di palla)
Bacopa caroliniana e hygrophila polisperma (arrivano , max a 40 cm e se raggiungono la superficie non ti devi preoccupare)
Per io momento mi vengono in mente queste, poi ti consiglio di visitare io sito della Tropica.
scheccia quindi conviene fare cambi con acqua osmotica?
Inviato dal mio GT-P3110 utilizzando Tapatalk
In teoria si... Finché non consumano i silicati saranno presenti... Quando la vasca sarà più matura compariranno più difficilmente... Io ad esempio non cambio più l'acqua se non raramente x errori di fertilizzazione ed abbassare alcuni valori.
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |