Entra

Visualizza la versione completa : Comparsa alghe


eros01
24-10-2015, 18:35
Valori con test salifert
Po4 tra 0 e 0.03
Si 0.1
Kh 7
Ca 460
Mg 1470
Salinità 35 per mille
Salve ragazzi allora la vasca è un cubo 50 x 50 Seaplast con sump skimmer Seaplast movimento affidato a due jebao wp10 in modalità else alimentate a 24 volt illuminazione radion x15 pro sono al 4 mese di maturazione, per i primi tre mesi ho solo rabboccato con osmosi ed è andato tutto bene nessuna esplosione algale fino a una quindicina di giorni fa in cui tornato da un viaggio di 7 giorni ho trovato la vasca piena di penso ciano e filamentose, secondo voi sono legate alla maturazione o c'è qualcosa che non va? Grazie

http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/116aa94856349a49f773df80f831a7c7.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/10/24/68a71bc088572cf1243728854f711e4c.jpg


Sent from my iPhone

tene
24-10-2015, 19:44
Diatomee,devi eliminare i silicati dall'acqua di osmosi, la produci o la compri?

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eros01
25-10-2015, 17:25
La produco con impianto forwater a bicchieri ho uno stadio sedimenti da 5 micron uno di Carboni la membrana da 75 e un post membrana caricato con resina de ionizzante a viraggio, in effetti ho appena ordinato un conduttivimetro perché non mi fido del lettore tds in linea che da 000


Sent from my iPhone
------------------------------------------------------------------------
Non riesco a capire come mai peró nei primi tre mesi e mezzo le roccie sono sempre rimaste pulitissime usando la stessa acqua


Sent from my iPhone

tene
25-10-2015, 17:38
Magari dopo 3 mesi e mezzo la qualità dell'acqua è peggiorata.
I silicati purtroppo è ormai assodato che non alterano il valore di tds.
Al momento che sostituirà le resine non le prenderei a viraggio,lavorano di più e a pari volume c'è più resina visto che sono assenti i sali per Il viraggio.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eros01
25-10-2015, 18:00
Ho ordinato le extreme senza viraggio da forwater sperando di risolvere il problema, quindi devo usare il test per i silicati con il conduttivimetro non vedo nulla?!


Sent from my iPhone

tene
25-10-2015, 18:06
Esatto ,spesso purtroppo è così, anche i test per i silicati non sono attendibili nel valore,per cui partiamo dal presupposto che non devono essere rilevabili.
Il conduttivimetro é cmq Buona cosa averlo per valutare lo stato delle resine,solitamente con buone resine con un tds 0 non si hanno silicati e Company

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

eros01
25-10-2015, 18:31
Ok allora speriamo di risolvere con le nuove resine, ti ringrazio per le risposte


Sent from my iPhone

eros01
31-10-2015, 20:36
Arrivato il conduttivimetro in uscita dall'impianto di osmosi ho 000 microsiemens ho inserito una resina anti fosfati e silicati in sump davanti al tubo di scarico


Sent from my iPhone