Visualizza la versione completa : consigli kelvin illuminazione
gidantrip
24-10-2015, 18:22
Allora ragazzi vi spiego,
mi hanno regalato un acquario che inizialmente aveva una sola lampada neon t8 da 15 watt. Poi ho modificato l'impianto e sono riuscito ad aggiungere un altro da 15 per un totale di due t8 per 15 watt.
Avevo cominciato con un solo neon da 18000k ossia l'askoll aqua glo. Poi ho cambiato e messo il sun glo e life glo cioè 6000k e 4000k. L'aqua glo ha una splendida luce sul rosa mentre gli altri due danno un effetto verdastro schifoso.
Quale gradazione devo mettere? Non va bene life+aqua (18000+6000)? Il mio è un acquario chiuso e i neon stanno a circa 35 cm dal fondo...
leonardo89
24-10-2015, 18:32
ciao,
il 18000k è troppo freddo, indicato prevalentemente per allestimenti marini.
nel dolce tieniti entro un range che spazia da 3000k a 6500k
una delle migliori combinazioni e piu' usate è
4000k + 6500k(anche 6000k è #70)
gidantrip
24-10-2015, 18:41
ma se lascio il 18000 che succede?
leonardo89
24-10-2015, 18:57
inviterai le alghe
gidantrip
24-10-2015, 19:36
sono già pieno di alghe :(
stefano.c
24-10-2015, 21:04
Probabilmente per colpa del 18000, fino a quando si tratta di pochi gradi, tipo un 8000k o anche un 10000, se i valori sono a posto, le alghe le tieni a bada. Ma con un 18000 diventa davvero difficile anche perché le piante assorbono male roba così fredda.
Comuqnue mi pare molto molto strano che un 18000 k avesse una luce sul rosa, dovrebbe essere moto bianca, al massimo sul blu. Come sono strani i colori degli altri due, di solito il 6000k ha una luce bianca, mentre il 4000 k è sul giallino, facendo uscire quindi un effetto molto naturale. Chissà che porcheria combina la askoll con quei neon,io avrei preso dei semplici osrama o Philips, ti costavano anche di meno
gidantrip
24-10-2015, 23:16
Il 18000 l ho messo anni fa e mi piaceva perché era rosa
Inviato dal mio GT-I8190 utilizzando Tapatalk
stefano.c
25-10-2015, 00:02
Ed è strano che fosse rosa. Chissà che filtri aveva per ottenere quella colorazione con un 18000 k. Se proprio quei due non tipiacciono, valuta la possibilità di sostituirli con gli osram
gidantrip
07-11-2015, 14:26
Alla fine ho optato per un Osram da 6500 e un Askoll da 6700... Quello da 4000 non mi piaceva proprio perchè dava sul giallo e col contrasto con le piante la sensazione era di avere l'acqua verdina
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |