Visualizza la versione completa : moria Scalari e neon
superlando
24-10-2015, 15:36
Ciao a tutti, ho un grosso problema nella mia vasca da 250 lt, la vasca è nuova, gli ho fatto un periodo di avviamento di circa due mesi, poi ho immesso sabato scorso (17 ottobre) 22 scalari di medie e piccole dimensioni e 24 neon (comprati al pet festival), gli ho fatto un ambientamento alla vasca abbastanza lungo, più di quello che mi ha consigliato il venditore, in quanto avevo paura che il forte stress dei vari viaggi affrontati in cosi poco tempo potesse nuocergli. Oltre ai pesci ho immesso anche una anubians e due echinodorus. Per i primi due giorni tutto ok, poi da lunedì hanno iniziato a susseguirsi le morti, inizialmente mi sono spariti diversi neon poi da mercoledì hanno iniziato a morire anche gli scalari. Ad oggi in vasca si contano 5 neon e 10 scalari.
Alcuni scalari sembrano che boccheggino e stanno sul fondo (sotto pubblico delle foto), però mangiano senza problemi quando gli do il mangime. Stamattina ne ho osservato uno mentre moriva, ed hanno una lenta agonia mentre si adagiano sul fondo e si fanno trasportare dalla corrente.
Inoltre da qualche giorno a questa parte attaccata alle radici è comparsa una specie di muffa grigio-biancastra (foto sotto). Che cos'è questa patina??
Cosa potrebbe essere che mi fa morire tutti i pesci???
Non so veramente cosa fare, pensavo di andare a comprare un disinfettante x l'acqua, per provare a vedere se migliora qualcosa.
I valori rilevati ieri sera in vasca sono:
ph: tra 7 e 7,5 (so che è un po' alto e devo abbassarlo cosa posso usare?? Prodotti??)
Gh: tra 4° e 5°
Kh: tra 4° e 5°
No2: tra 0,00 e 0,05 mg/l
No3 tra 0 e 5 mg/l
La temperatura oscilla tra i 26,3° e i 26,6°, ed ho l'impianto a co2 che eroga circa 25 bolle/min.
Resto a disposizione per ogni eventuale domanda.
Grazie a tutti in anticipo
http://s15.postimg.cc/75pkuoddj/IMG_0868.jpg (http://postimg.cc/image/75pkuoddj/)
http://s15.postimg.cc/3r7eejhyv/IMG_0869.jpg (http://postimg.cc/image/3r7eejhyv/)
http://s15.postimg.cc/pp3v8bwzb/IMG_0870.jpg (http://postimg.cc/image/pp3v8bwzb/)
http://s15.postimg.cc/rr4cmkuyf/IMG_0871.jpg (http://postimg.cc/image/rr4cmkuyf/)
http://s15.postimg.cc/m47zp3sfr/IMG_0872.jpg (http://postimg.cc/image/m47zp3sfr/)
Ciao. Muffa su legno non preoccuparti non è nulla ogni tanto capita... Ecco una causa di morte potrebbe appunto essere il ph! Portalo subito ai valori ottimali per la specie altrimenti non credo la moria si arresta poi unito al fatto che ci sono dei nitriti? Perché devono stare assolutamente a zero.
La co2 so che aiuta ad abbassare il ph però non entro in merito perché non so niente. Procurati acqua di osmosi dal tuo negozio di fiducia e la mescoli con acqua di rubinetto fino ad ottenere i valori ottimali oppure vendono gli appositi sali da integrare alla osmosi. Capisco che la vasca sia grande però non è un po' troppo sovraffollata? 22 scalari e tantissimi neon mi paiono troppi! Ti ho trovato un link utile sulla osmosi leggi http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754
federico99
24-10-2015, 20:17
Concordo sul fatto che 22 scalari siano tantissimi, contando che alla fine ne terrai solo due. Ma ora il problema è un altro....prima di tutto i nitriti....devono essere necessariamente a zero...l'unico dubbio che ho però è, con cosa hai effettuato i test?
La moria non credo assolutamente sia dovuta al ph, anzi, direi di escluderlo proprio....in ogni caso è da abbassare con osmosi e torba (ovviamente dosando il tutto con accortezza e leggendo svariate guide)
Altra cosa....direi di spegnere la co2....se gli scalari boccheggiano è anche per quello.
Inviato da iPad con Tapatalk
Ciao, come ti hanno già detto il PH non va bene per quei pesci ed anche l'accoppiata neon scalari non é ottima dato che gli scalari adulti non é raro si pappino i neon, molto meglio i cardinali che sono più grossetti. Che test hai usato? Dovresti piantumare molto di più la vasca...spegni la co2 e fa un cambio del 50%. Secondo me il filtro non é maturo ed i nitriti li stanno uccidendo. Ad ogni modo per una coppia di scalari servono almeno 120 litri, 22 scalari sono davvero troppi!
stefano.c
24-10-2015, 21:16
I valori di gh e kh sono perfetti, devi solo abbassare un pochino il ph con la torba, l'osmosi probabilmente la usi già per avere quelle durezze. Spegni la co2, totalmente inutilee pericolosa in una vasca che praticamente non ha piante che la sfruttano a dovere.
Hai fatto un casino con i opesci 22 scalari giovani li puoi tenere in un 700 litri forse, nel tuo xi vanno 6-7 giovani ed alla fine potrai tenere solo la coppia, o si scannano.
superlando
25-10-2015, 20:14
Innanzitutto grazie a tutti x le risposte.
Come test ho usato quelli 5 in 1 con le varie boccette con le gocce da mettere in una provetta fino a che non vira il colore della aquili.
Per quanto riguarda l'acqua è per quasi la totalità acqua osmotica, potrebbe essere che il ph sia così alto perchè il fondo è di sabbia bianca?!? Credo sia quarzo..
Comunque ho spento la co2 ed ho fatto un cambio del 30% di acqua, di più non riuscivo perchè non avevo le taniche a disposizione. Martedì torno di nuovo a prendere acqua osmotica per fare un ulteriore cambio di acqua.. In che percentuale faccio il cambio? I nitriti li abbasso facendo i cambi d'acqua o ci sono altri modi??
Quanta torba devo mettere nel filtro per abbassare il ph??
stefano.c
25-10-2015, 23:19
L'osmosi abbassa gh e kh, i tuoi sono perfetti, quindi continua a fare cui usando le stesse percentuali che hai usato per ottenere quei valori. Il ph invece si abbassa con la torba, la quantità dipende dalla marca della torba utilizzata, di solito si va da mezzo grammo per litro a 1g per litro, nel tuo caso ne basterà poca visto che hai un ph quasi neutro. Ph normalissimo e per nulla alto, la sabbia non c'entra nulla, l'acqua di rubinetto, e anche quello d'osmosi, hanno solitamente un oh superiore al 7,che, in acquario con un kh 4-5, si stabilizza intorno alla neutralità, tra il 6,5 ed il 7,5, quindi il tuo ph è normale.
Per gli no2 cambi, simona tura del fondo e popolazione sistemata
superlando
31-10-2015, 22:41
Ho fatto un cambio di acqua del 20% domenica scorsa e un cambio del 30% lunedì, staccato la co2, ho sifonato il fondo ed ho ordinato in internet la torba per abbassare il ph, perchè purtroppo negli unici due negozi di acquari della mia città non ce l'hanno.
Da martedì non si sono più verificate morti.
Ho effettuato analisi dei valori tutti i giorni. L'ultima analisi è di ieri e questi sono i valori:
ph 7,5
Gh 5°
Kh 3°-4°
No2 0
No3 0-5
L'unica cosa che è rimasta, anzi è aumentata molto, è quella specie di muffa attaccata alle radici(sotto foto), so che avete detto che non è un problema, però è molto anti-estetica, secondo voi è possibile eliminarla dalla vasca? c'è un modo, evitando medicinali e prodotti del genere, per far in modo di toglierla da attaccata alle radici?
Ho evitato di rimuoverla meccanicamente per paura che si propagasse in tutta la vasca. Al momento si trova solo sulle radici.
Come posso fare?
Grazie.
http://s27.postimg.cc/p822ky47j/IMG_0883.jpg (http://postimg.cc/image/p822ky47j/)
http://s27.postimg.cc/aret6deq7/IMG_0884.jpg (http://postimg.cc/image/aret6deq7/)
http://s27.postimg.cc/ui71c8ogf/IMG_0885.jpg (http://postimg.cc/image/ui71c8ogf/)
http://s27.postimg.cc/u7zisw9u7/IMG_0886.jpg (http://postimg.cc/image/u7zisw9u7/)
stefano.c
31-10-2015, 22:54
Prova a toglierla con le mani
io sconsiglio la convivenza tra i neon e gli scalari... alla lunga negli scalari emerge la loro indole di cacciatori e per i neon non c'è scampo.... Ti posso garantire che ho visto con i miei occhi una organizzazione incredibile degli scalari per cacciare i neon... non è il massimo, è molto triste....
Quando avrei sistemato la situazione della moria direi di trovare una soluzione (scegli tra i due).
Per quanto riguarda il tuo problema potrebbe anche essere causato dal fatto che hai messo troppi pesci tutti insieme in un acquario avviato da poco e questo, forse non ancora pronto, ha causato dei picchi di nitriti o nitrati nocivi...
Buona fortuna
stefano.c
02-11-2015, 20:26
Per completare il discorso sulla compatibilità non proprio adeguata tra scalari e neon, aggiungerei il fattore temperature. Visto che i neon preferiscono temperature più fredde degli scalari
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |