PDA

Visualizza la versione completa : Platy per un 60litri


lele83
23-10-2015, 18:30
Salve ho il mio acquario in maturazione
E sono ancora indeciso sulla fauna pensando hai platy quanti ne devo mettere?
Quali altri pesci inserire?
E vero che si autoregolano con la riproduzione se la vasca e troppo popolata?
Aspetto le vostre esperte risposte[emoji6] [emoji6]


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 18:38
*ai platy
se inserisci i platy puoi inserire qualsiasi altro poecilide,come portaspada o guppy,xò ,IMHO, dato che non mi piacciono, in 60 litri proverei a fare altro,per esempio una coppia di ciclidi nani come i Ramirezi o i pulcher
Metti una foto della vasca per farci vedere gli arredi e, posta anche i valori

lele83
23-10-2015, 18:42
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/23/e91f56ecf3f1b93b63867ca8b2d0b0d8.jpg
Allora questa e la vascetta[emoji1] [emoji1] i vslori sono
No2 1
No3 25
Kh 4
Gh 9
Ph 7,4

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 18:48
c'è qualche cosa che non va, gli NO2 a 1 non va assolutamente bene, che tipo di test hai usato??le striscette per caso??
Il ph x i ram è alto, mentre x i platy va bene, a questo punto se non vuoi divertirti a far scendere il kh inserisci ciò che ti piace
Per quanto riguarda l'arredamento va bene, semmai farei attenzione a quella roccia attaccata al vetro che presenta anche venature bianche che rimandano ai carbonati, vedi se sfrizza buttandoci sopra del viakall(ovviamente fuori dall'acqua)
------------------------------------------------------------------------
cmq come ti consigliavano anche nell'altro post, se sistemi i valori l'accoppiata pesci da branco(rasbore)+ ciclidi nani è sempre la migliore a mio avviso

lele83
23-10-2015, 18:53
L'acquario e in maturazione puo essere un picco di nitriti?
No la pietra nn e calcarea
Per il ph lo faro scendete dopo la maturazione con acqua osmotizzata ma se metto i ram posso anche mettere delle rasbore e dei cory panda

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
E per le quantità dei pesci

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 19:13
i cory li sconsiglio xk i ram o i pulcher o altri ciclidi scavano per fare le tane e i cory darebbero solo fastidio,idem ancistrus o altri pesci da fondo,semmai qualche otocinclus ma sono delicati
Il numero puoi fare una 15 rasbore, la coppia di ram

lele83
23-10-2015, 19:21
Ok grazie gio molto gentile e prrparato[emoji12] [emoji12]

Nienete pesciolini neon vero.....
Me lo divono tutti

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Altri pesci branvo al posto delle rasbone che sugerite

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 19:27
no niente neon e cardinale il problema è che sono territoriali e in vasche piccole , e soprattutto lunghe meno di un metro, incominciano a picchiarsi a morte dopo lo spegnimento delle luci
Ci sono tanti diversi tipi di pesci da branco, dalle petitelle,boraras borarasa,rasbore galaxy(danio margaritatus mi sembra) etc etc ,xò per la facilità nel trovarli e ,anche per la loro bellezze a resistenza,le + usate sono rasbore e petitelle

lele83
23-10-2015, 19:28
Le petinelle sono quelle con la macchi rossa in testa

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 20:59
hemigrammus bleheri o petitella
http://www.acquaportal.it/Schede/PesciDolce/details.asp?ID_PESCE=13

stefano.c
23-10-2015, 21:00
Non sono d'accordo sulle popolazioni suggerite. I nani non li vedo bene con quell'allestimento ed allevare i in compagnia di ciprinidi predatori come le rasbora o caracidi, rende a mio avviso totalmente inutile e noioso l'allevamento dei ciclidi nani. In pratica ti bruci la riproduzione che è la parte più bella con le cure parentali. I play sono un'ottima. A scelta secondo me migliore di tutte le altre possibilità che sono state suggerite e ti spiego il perché :
1 semplicità di allevamento. Vivono bene in Acquario di rubinetto, non creano problemi all'allestimento scavando o rovinando le piante, hanno un'alimentazione semplice da rispettare al meglio, sono resistenti e permettono errori di gestione.
2 soddisfazioni. La semplicità di allevamento permette di avere pesci dai colori brillanti senza sbattersi troppo, vivaci e sempre pronti a riprodursi.
3 comportamento e colori. Sono pesciolini che non hanno paura, molto colorati ed attivissimi tutti il giorno. Si abituano subito al collegamento uomo=cibo, arrivando a mangiare tranquillamente dalle mani, o pizzicare le mani stesse mentre fai lavori in vasca.
Hanno un unico contro, ovvero l'eccessiva riproduzione, che alla lunga ti costringe a dover regale o vendere i pesci di troppo (molti negozianti se li prendono e alcuni te li pagano pure.
Da non dimenticare che si tratta di pesci di acque temperate, che in inverno, se la casa non è particolarmente fredda, ti permettono di fare a meno del riscaldatore, risparmiando pure soldi. E poi le colorazioni... Ci sono colorazioni da far invidia a pesci ben più blasonati

Giovanni91
23-10-2015, 21:08
stefano concordo con te ma i platy a mio avviso sono pesci piatti, si possono essere carini perchè colorati e tutto però ad una certa stancano, e pure troppo,poi ovviamente a ognuno la sua opinione
Su ciclidi e pesci di gruppo dipende sempre in primis lo scopo e il carattere dei pesci, quindi non è detto che la coppia non faccia nascere e crescere la prole, di contro ovviamente avere un acquario con soli 2 pesci per la riproduzione, a meno che non ci sia come intento solo e soltanto la riproduzione, è veramente spoglio.Quindi lele alle fine scegli te cosa vuoi

lele83
23-10-2015, 21:08
Sono in confusione perche niente nani
Le radbone si mangiano gli avionnotti ma qualcuno riuscirà a cavarsela
Per i platy o paura che mi mandano la vasca in sovraffollamento

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Vabbene se se li pappano sperando che qualcuno riesca a sopravvivere penso che se le piante cresceranno si potranno nascondere e evitare i predatori anche perche i genitori li proteggeranno

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ho letto che i ram sono un po delicati meglio i caca?

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 21:15
Devi scegliere te lele, come ho detto a me quei pesci non hanno mai ispirato nulla,si riproducono solo a bestia e a lungo andare avrai veramente problemi sull'affollamento,potresti farli anche in padella,chissà se sono buoni :-D
Buona fortuna

lele83
23-10-2015, 21:17
Fritti in padella coperti dalla pastella tipo i calamari.....[emoji16] [emoji16] [emoji16]

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 21:35
Piatti in che senso? Hanno comportamenti sociali (gerarchia tra maschi), sono vivaci e si muovono in tutta la vasca, non hanno paura. Si tratta di pesci (tutti i poecilidi) enormemente sottovalutati, anche io li sottovalutavo, lì ho rivalutati negli ultimi anni, quando, con l'esperienza e la conoscenza acquisita grazie a forum e gruppi di appassionati, ho rivalutato vari aspetti di questi pesci.
Senza dubbio non hanno il comportamento dei clidi o degli anabantidi, che però danno il meglio se allevati in monospecifivo, con lo scopo della riproduzione, visto che la parte più interessante del comportamento sono le cure parentali e, in certe specie, la preparazione alla riproduzione.
Ora vi spiego perché lo vedo inadatto ai ciclidi nani (mi riferisco alla foto che si può vedere nell'altro post
Mancano rifugi ed ostacoli visivi
Il ghiaino è grosso per i geopaghini come i ram, anche se possono fare a meno di razzolare il fondo
C'è fondo fertile che può essere tirato fuori dai nani che scavano.
Alla fine io credo che le soddisfazioni date da un acquario si hanno solo se si trova con chi condividerle e solo se si sfrutta la meglio ciò che offre l'acquario. Vuoi una vasca con i Betta? Bene, studiata per vedere tutte le fasi della loro vita, il comportamento tra sessi diversi, la preparazione alla riproduzione, le cure del maschio al nido e agli avannotti, la crescita degli avannotti. Stessa cosa i ciclidi nani. Stessa cosa, con meno passaggi, i poecilidi. Se ci si limita a metterli in vasca in condizioni poco idonee al completamento di tutte le fasi, si finisce per avere pesci che si limitano a nuotare e ad offrire ben poco di stimolante, al massimo qualche scontri e qualche principio di riproduzione (le rasbora la notte difficilmente lasciano avannotti in vita). Ovviamente poi la scelta è tua, si tratta di punti si vista per lo più, ad eccezione di alcune cose.

Giovanni91
23-10-2015, 21:52
si hanno un minimo di carattere ma niente di che, giusto qualche bisticcio tra maschi e maschi e,i maschi che corteggiano le femmine, però parlo per i miei gusti e non mi sono mai piaciuti come pesci, pensa che, se non fosse per i colori sgarcianti e soprattutto per il comportamento durante la covata dei piccoli, metterei sullo stesso piatto anche i diskus.
Si se parliamo su come ha allestito la vasca purtroppo la scelta dei ciclidi un po cala,ma ormai a giochi fatti purtroppo deve prendere una decisione e deve farla lui, alla fine se sistema un po meglio l'arredamento mettendo qualche pianta in + o qualche legno ben ramificato coperto da muschi, aumenterebbe le possibilità di una migliore gestione degli animali

lele83
23-10-2015, 21:53
E vero che i platy si autocontrollono nella riproduzione se la vasca e troppo popolata
Quanti pesci si possono mettere neloo acquari e se si puo agiungerr altre specie

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Perche e troppo aperto cosi per i ciclidi ma la vallisneria crescendo nn fara da riparo


Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

Giovanni91
23-10-2015, 22:06
No, ho visto vasche da 50 litri popolati anche da 300-400 pesci
se metti i molly vai con uno starter(1 maschio 2 femmine),per altri pesci non so che dirti, non metterei altro io se metti i molly

stefano.c
23-10-2015, 22:07
I platy non si autoregolano. Gli adulti mangiano gli avanotti, quelli che si salvano crescono, può capitare che con il tempo gli adulti smettono di cibarsi degli avannotti. Per quanto tempo riescano a non sovraffollare non possiamo saperlo, non c'è una tempistica precisa, dipende da vari fattori.
Per i nani dovresti mettere qualche divisione in pi, tipo piante o legni o rocce, nella zona centrale e delle mezze noci di cocco come tane. Dipende da quelli che scegli ovviamente, i ram mi pare non ne abbiano bisogno.
Da evitare i cacatuoides e gli agassizi, visti che sei nelle dimensioni minime per i nani e quei due sono tra i più "cattivi". Più indicati i borelli, che sono anche più adattabili ai valori. Resta il possibile problema del fondo fertile.
Visto che sei disposti a modificare i valori, che ne dici degli anabantidi? Tipo t. Lalia o chuna?

lele83
23-10-2015, 22:12
Collisa laila per caso

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 22:37
Sì, tricogaster lalia, ex colisa. Colorati, dal carattere vario (ogni pesce ha il suo e in questi si notano le differenze), riprodurre bellissima (il nido di bolle, l'abbraccio, le cure del maschio). Possiamo quasi dire che si tratta dei ciclidi nani della superficie, visto che, al contrario della maggior parte dei ciclidi nani che vivono sul fondo, i lalia stanno per lo più nella zona alta.
Ancora meglio sarebbero i chuna se li trovi, viso che possono stare in colonia, quindi anche un paio di maschi e 4-5 femmine. Altri anabantidi interessantissimi, ma più delicati, sono i t. Pumila.

lele83
23-10-2015, 22:38
A possono stare conle rasbona

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Sono di dimensione piccola tipo o ciclidi

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 22:43
Un po' più piccoli. Si con le rasbora possono convivere. Sempre c'è il discorso della ripro, ma qui decidi tu, se ti accontenti, puoi metterli insieme.

lele83
23-10-2015, 22:45
Tu pensi che nessun avvionotto resterà vivo

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 23:12
Difficile. Potrebbero anche non riuscire proprio a nascere. Il maschio scaccia le rasbora senza problemi, ma è probabile che prima o poi riescano a mangiarsi le uova, magari durante la notte. Non si può avere nessuna certezza, le variabili sono molte.

lele83
23-10-2015, 23:20
Ok grazie ancora mi hai convinto mettero colisa e rasbora
Agiongero una pianta galleggiante
Speriamo che il mio negoziante di fiducia a i colisa i radbora li ho visti in negozio i colisa nn vi ho fatto caso

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 23:24
Magari te li ordina. 1 maschio e 2 femmine per i lalia, mettere più maschi potrebbe essere fatale per uno dei due.

lele83
23-10-2015, 23:26
Pensavo che dovevo mettere solo la coppia e di rasbora quanti

Inviato dal mio G7-L01 utilizzando Tapatalk

stefano.c
23-10-2015, 23:50
Meglio un trio per evitare che il maschio stessi troppo la femmina. Rasbora 8, meglio espei o hengeli che restano più piccole delle classiche heteromorpha.
I valori ideali sono ph 6-7 (7,5 massimo, ma meglio tenerlo più basso), gh 4-10, kh 4-10. Se i tuoi sono diversi con osmosi abbassi ghe kh e poi con un po' di torba sistemi il ph se non si abbassa da solo.