Visualizza la versione completa : aiuto per refugium
Ciao,ho progettato di inserire il refugium alla mia vasca affiancandolo all'attuale sump con un'altra vasca dove arriverà' l'uscita dell'acquario per poi tracimare con un passa parete in pvc nella sump con schiumatoio e pompa di risalita.
Solo che da neofita quale sono, solo adesso mi accorgo che l'acqua prima deve essere trattata dallo skimmer per poi passare nel refugium.
Questo mi complica non poco le cose, e' veramente cosi'? e' sbagliato collocarlo prima?
Chiedo aiuto a voi esperti......in questo week end vorrei dare inizio alle operazioni.
anthias71
23-10-2015, 16:48
E chi l'ha detto che deve per forza essere prima trattata dallo skimmer?
Io alimentavo il refugium direttamente con una parte dello scarico perchè quello che scendeva andava a nutrire la microfauna.
Dal refugium tracimava in sump (se eviti di farla trattare dallo skimmer è meglio).
Poi c'è chi la pensa diversamente...
E chi l'ha detto che deve per forza essere prima trattata dallo skimmer?
Io alimentavo il refugium direttamente con una parte dello scarico perchè quello che scendeva andava a nutrire la microfauna.
Dal refugium tracimava in sump (se eviti di farla trattare dallo skimmer è meglio).
Poi c'è chi la pensa diversamente...
Anch'io lo alimento da uno scarico
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Meglio cosi', avevo letto che passando attraverso le pompe e le girati, tutto il nutrimento formatosi nel refugium andava a farsi benedire.
Esasperazioni? ????
Grazie mille
Sarebbe giusto dal refugium scaricare direttamente in vasca per caduta senza pompe ,ma non sempre è possibile ,dovrebbero essere come minimo allo stesso livello,il refu non dovrebbe nemmeno passare per la Sump quindi ne prima ne dopo lo Skimmer ,il mio non avendo alternative scarica praticamente sopra alla risalita quindi torna in vasca la maggior parte senza finire in Skimmer.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Grazie quindi procedo,(approfitto della vostra competenza) non metterò la sabbia, pensavo un paio di kg di rocce poi alghe. Magari al bisogno....ad esempio dovessi riprodurre dei kauderni (che non ho) potrei metterci gli avannotti ?
Come lampada una così potrebbe andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/haquoss-stardust-moonwhite-energy-saving-attacco-lampada-biancablu-acqua-marina-p-17299.html
arcobaleno
24-10-2015, 14:49
quanti litri è il refugium? metti comunque una lampada che dà una colorazione gialla (o rosa/rosso.)
le macroalghe sembrano meglio stimolate.
25lt, se volessi tenerci anche qualche talea in transito? Troppo???
Dovresti avere un illinazione idonea a queste
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |