Visualizza la versione completa : Distaccamento vetri
Astronotus1979
23-10-2015, 09:30
Salve a tutti,
Recentemente ho rimesso in funzione un mio vecchio acquario da 1,5 metri.
Era fermo dal 2010 (senza acqua).
Per verificare la tenuta del silicone, l'ho tenuto riempito a metà per due settimane.
Non avendo riscontrato alcun problema, l'ho riempito tutto.
Adesso a distanza di un paio di settimane dal riempimento totale, ho notato che i vetri anteriore e posteriore non toccano sui laterali: praticamente c'è un distaccamento costante dalla base al coperchio di circa 2 mm.
L'acquario è un RIO 400 della Juwel e sinceramente non ho notato se era così anche prima :-(
Adesso sono molto preoccupato, secondo voi sta per esplodere tutto?
Se non è una cosa normale, pensavo di irrigidire la struttura mettendolo in tiro con dei profili di alluminio messi sul vetro frontale e posteriore, serrati con delle barre filettate.
Tanto è in garage, dell'estetica non mi frega nulla.
Vi prego, che qualche esperto mi aiuti!!!
dario1988
23-10-2015, 10:00
Ciao!
Sicuramente non è normale, svuotalo immediatamente..
Una foto renderebbe meglio l'idea!
I tiranti della cornice superiore sono intatti oppure si sono staccati?
Astronotus1979
23-10-2015, 10:05
I tiranti sono nuovi, li ho sostituiti prima di riempire l'acquario perché i vecchi erano rotti.
dario1988
23-10-2015, 10:10
Se riesci metti una foto..
Astronotus1979
23-10-2015, 16:30
Mi scoccia molto svuotare tutto perché sono in piena fase di maturazione filtro e ho 10/11 piccoli carassi selvatici che aspettano in una vaschetta di soli 30 litri!!!!!!!
dario1988
23-10-2015, 16:38
Ti capisco, ma secondo me ti scoccerà di più asciugare 400 litri d'acqua dal pavimento e buttare la vasca..
Sempre ammesso che la situazione sia così grave. Quando metterai una foto la mia opinione sarà sicuramente più attendibile :-)
Se da come ho capito, nella parte superiore della vasca i vetri sono staccati di 2 mm (cioè che l'acqua arrivasse fin li,uscirebbe), allora la situazione direi che è grave
Astronotus1979
23-10-2015, 17:20
http://s14.postimg.cc/7diemt18t/Cattura.jpg (http://postimg.cc/image/7diemt18t/)
Ho fatto un disegno veloce per spiegare meglio la situazione.
La fessura è costante per tutta l'altezza, ma non esce una sola goccia d'acqua perchè il silicone lo impedisce.
Praticamente è come se il silicone sia "stirato"
------------------------------------------------------------------------
Forse tutti i juwel sono così?
boo, io non ci ho mai fatto caso, ma mi sembra strano...
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.
Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.
Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
quoto.. prova a vedere se il vetro spancia al centro.. ma mi sembra normale come cosa quei 2mm, anche sull'altro lato c'è questo "spessore" ?
esatto! ma anche lo spanciamento al centro su 1.5m è normale che sia visibile
Astronotus1979
05-11-2015, 16:04
vasche con silicone a spessore zero non esistono. Mediamente si realizzano siliconature spesse proprio 2 mm quindi penso che sia semplicemente lo spessore del silicone anche se mi pare assurdo che tu chieda una cosa simile visto che già lo avevi tempo fa.
Se lo spessore è costante su tutta l'altezza comunque io credo proprio che sia semplicemente lo spessore di silicone di fabbrica, altrimenti non si stirerebbe tutto in ugual misura, anzi, non si stirerebbe quasi per niente, semmai si staccherebbe dall'alto verso il basso (perché in basso è siliconata anche al fondo quindi non si aprirà mai parallelamente)
E' esattamente così.
Ricontrollando la situazione a mente lucida e alla luce del giorno, è risultato chiarissimo che la luce di 2 mm tra i vetri è la normale distanza di costruzione della vasca.
Data l'età della vasca e gli anni di stoccaggio a vuoto, mi sono lasciato prendere un po' troppo dal panico.
Mi scuso per l'eccessivo allarmismo.
Grazie comunque per l'attenzione.
#70
Tranquillo e goditela!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |