Masatomo
22-10-2015, 18:30
Ciao a tutti, soprattutto a coloro che, come me, hanno il test per K della JBL.
La domanda è semplicissima: ritenete tale test affidabile?
Mi spiego: l'ultima fertilizzazione che ho effettuato è stata il 18 ottobre. Non completa, no, perché tanti valori non necessitavano di essere aggiunti. Premesso che uso i fertilizzanti JBL Proscape.
Ho messo 7 ml di N e 9 ml di P, che hanno apportato:
N: 15 mg/l
P: 1 mg/l
K: 4 mg/l
Ca: 1.3 mg/l
Mg: 2 mg/l
Non ho invece inserito Fe (più microlementi) perché avevo già valori adeguati (0.1 mg/l, se non vado errato).
"Perché N e P?" potrebbe chiedersi qualcuno? Perché erano entrambi a zero.
Ora, effettuando i test oggi, mi risultano, a parte N e P che ci può stare, i seguenti valori:
N: 25 mg/l
P: 1 mg/l
K: 25-30 mg/l
Ca: 44 mg/l
Mg: 16 mg/l
Tutto questo nonostante abbia fatto due cambi di 5 litri ravvicinati. Anche Fe, nonostante i cambi, è fermo a circa 0,1 da ormai quasi 20 giorni (nell'arco dei quali ho effettuato almeno 6/7 cambi.
Qualcuno ha idea del perché stia succedendo tutto questo? Mg, Ca e K sono solitamente nutrienti che vanno inseriti obbligatoriamente con la fertilizzazione perché non vengono generati da nulla in acquario, perciò perché io ho valori così elevati di tutt'e tre? Pensavo potessero essere le vecchie pietre, un po' ferrose, che ho quindi rimosso e sostituito con quarzo comprato in negozio, ma ciò succedeva ormai diversi giorni fa ed i valori sono rimasti pressoché identici.
Ok, ad ogni cambio il valore di K sembrerebbe abbassarsi leggermentissimamente, ma sempre comunque al di sopra del valore massimo di scala (ossia 15 mg/l, su una scala che cresce esponenzialmente e non linearmente). È come se non venisse assorbito (dato che non si crea in acquario), così come Mg e Ca. Tutto ciò nonostante, oltretutto, abbia un grosso problema di alghe verdi filamentose.
Il problema, oltretutto, è che da qualche giorno la Glossostigma callitricoides ha qualche fogliolina gialla con dei piccolissimi buchettini. Parrebbe carenza proprio di K, no?
Ho provato il test con l'acqua di osmosi ed effettivamente mi dà zero K, quindi sembrerebbe affidabile.
La domanda è semplicissima: ritenete tale test affidabile?
Mi spiego: l'ultima fertilizzazione che ho effettuato è stata il 18 ottobre. Non completa, no, perché tanti valori non necessitavano di essere aggiunti. Premesso che uso i fertilizzanti JBL Proscape.
Ho messo 7 ml di N e 9 ml di P, che hanno apportato:
N: 15 mg/l
P: 1 mg/l
K: 4 mg/l
Ca: 1.3 mg/l
Mg: 2 mg/l
Non ho invece inserito Fe (più microlementi) perché avevo già valori adeguati (0.1 mg/l, se non vado errato).
"Perché N e P?" potrebbe chiedersi qualcuno? Perché erano entrambi a zero.
Ora, effettuando i test oggi, mi risultano, a parte N e P che ci può stare, i seguenti valori:
N: 25 mg/l
P: 1 mg/l
K: 25-30 mg/l
Ca: 44 mg/l
Mg: 16 mg/l
Tutto questo nonostante abbia fatto due cambi di 5 litri ravvicinati. Anche Fe, nonostante i cambi, è fermo a circa 0,1 da ormai quasi 20 giorni (nell'arco dei quali ho effettuato almeno 6/7 cambi.
Qualcuno ha idea del perché stia succedendo tutto questo? Mg, Ca e K sono solitamente nutrienti che vanno inseriti obbligatoriamente con la fertilizzazione perché non vengono generati da nulla in acquario, perciò perché io ho valori così elevati di tutt'e tre? Pensavo potessero essere le vecchie pietre, un po' ferrose, che ho quindi rimosso e sostituito con quarzo comprato in negozio, ma ciò succedeva ormai diversi giorni fa ed i valori sono rimasti pressoché identici.
Ok, ad ogni cambio il valore di K sembrerebbe abbassarsi leggermentissimamente, ma sempre comunque al di sopra del valore massimo di scala (ossia 15 mg/l, su una scala che cresce esponenzialmente e non linearmente). È come se non venisse assorbito (dato che non si crea in acquario), così come Mg e Ca. Tutto ciò nonostante, oltretutto, abbia un grosso problema di alghe verdi filamentose.
Il problema, oltretutto, è che da qualche giorno la Glossostigma callitricoides ha qualche fogliolina gialla con dei piccolissimi buchettini. Parrebbe carenza proprio di K, no?
Ho provato il test con l'acqua di osmosi ed effettivamente mi dà zero K, quindi sembrerebbe affidabile.