PDA

Visualizza la versione completa : Prima vaschetta


NicolaLoiolino
21-10-2015, 15:57
Ciao a tutti, mi chiamo Nicola, sono nuovo (per chi volesse più info ho aperto un post nel bar) e vorrei il vostro aiuto per avviare la mia prima vaschetta.
Ho già un' idea base sul progetto, mi son letto parecchie guide e spulciato parecchi post qui sul forum.Vorrei allevare prevalentemente lps e col tempo anche duri. La vasca sarà un cubo 60x60x60 (probabilmente acrilico), il mobile vorrei farlo alto 90 cm, sump e strumentazione nel vano inferiore, illuminazione a led. Per il metodo di filtrazione sono orientato verso un berlinese anche se il dsb mi affascina tantissimo.

senza porvi mille domande tutte in una volta, vorrei cominciare con quella che più mi preme, ovvero che dimensione dovrebbero avere i fori di mandata e caduta nella vasca?

Un caloroso ringraziamento a chi mi aiuterà :-))

tene
21-10-2015, 19:07
Ciao e benvenuto, bravo mi piace ,una domanda per volta .
Per una vasca del genere farei 40 di scarico e 25 di risalita .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
21-10-2015, 19:24
Ciao e benvenuto, bravo mi piace ,una domanda per volta .
Per una vasca del genere farei 40 di scarico e 25 di risalita .

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ciao Tene, grazie per la risposta.
Conviene fare sçarico da una parte e risalita dall'altra ?
Quanti centimetri lascio dal foro alla fine della vasca ?

Inviato dal mio GT-P5200 utilizzando Tapatalk

tene
21-10-2015, 19:57
È la soluzione migliore per miscelare l'acqua evitando che parte della risalita ricada subito nello scarico.
Io ho scarico a 25 mm dal bordo superiore e 40 dal laterale,risalita un cm più bassa.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
21-10-2015, 20:28
Bene grazie, davvero esaustivo, ora dovrei essere in grado di comunicare correttamente alla seaplast le specifiche per completare la vasca. ;-)

_CIRO_
21-10-2015, 22:54
Pensaci bene prima di scegliere l acrilico..si graffia in fretta.. Dovresti pulire i vetri ogni giorno xk se si incrostano aiuto.. Considera un extrachiaro.. Saresti più tranquillo.. Poi vedi te..

NicolaLoiolino
30-10-2015, 19:20
Ora che la vasca è pronta, acrilico 60x61x61 con scarico xaqua, vorrei farvi qualche altra domandina sul resto della tecnica.

Prima di parlare di strumentazione specifico che vorrei allevare lps e duri(magari i più semplici) con metodo berlinese, detto questo pensavo di illuminare il cubo con una radion xr30w pro, mentre per il movimento puntare su due mp10 vortech ( spessore vasca acrilico permettendo).

Che ne pensate?

Conoscete qualche vasca con le medesime dimensioni da cui prendere spunto per la tecnica?

NicolaLoiolino
01-11-2015, 16:22
Up [emoji1]

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tene
01-11-2015, 16:28
Io ho un amico che illuminava una vasca delle tue dimensioni con un xr30 (che adesso ho io)con buoni risultati ,anche se per me un pò al limite, comunque può andare.
Per le mp 10 credo che lo spessore sarà troppo,al max vogliono 10 mm se non ricordo male.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
01-11-2015, 17:10
Ieri ho scoperto che lo spessore è di 12mm, le mp10 nn van su, che ne pensate di una sola mp40?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Grazie Tene [emoji1]

Ieri ho scoperto che lo spessore è di 12mm, le mp10 nn van su, che ne pensate di una sola mp40?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk



Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tene
02-11-2015, 07:35
Sì in un cubo socondo me anche una sola mp40 può andare,se poi vedi che vi sono zone dove arriva poca corrente puoi aggiungere una pompettina,ma se la rocciata è fatta bene non sarà necessaria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
02-11-2015, 09:35
Sì in un cubo socondo me anche una sola mp40 può andare,se poi vedi che vi sono zone dove arriva poca corrente puoi aggiungere una pompettina,ma se la rocciata è fatta bene non sarà necessaria.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Con rocciata fatta bene si intende una rocciata non compatta ma il più ariosa possibile ?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

tene
02-11-2015, 13:54
Esatto e che non impedisca troppo il flusso delle pompe

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
08-11-2015, 19:24
La vasca è arrivata a casuccia

http://s12.postimg.cc/ofv1bdtyx/IMG_20151108_181027.jpg (http://postimg.cc/image/ofv1bdtyx/)

Monterò scarico e carico xaqua

http://s12.postimg.cc/h8tcfij21/IMG_20151108_181035.jpg (http://postimg.cc/image/h8tcfij21/)

Il mobile lo vorrei alto 90 cm, in totale la vasca sarà alta da terra 1 metro e mezzo.
mi dareste una mano a scegliere uno schiumatoio e la pompa di risalita? :-)

tene
08-11-2015, 20:27
Una 2000 ti basta ,più grossa se vuoi in futuro collegarci anche altro ma questa è la portata richiesta da xaqua,falla andare su con un tubo flessibile ,in modo da evitare curve secche che rallentano il flusso.
Per lo Skimmer uno dato per il doppio del tuo litraggio colonna di contatto da 110 e che tratti circa 450/500 litri ora(dati di massima poi ogni prodotto può avere anche altre caratteristiche o una sola di queste) di buona marca evita prodotti da pochi soldi valgono il costo.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
08-11-2015, 20:50
Grazie Tene, davvero gentilissimo, mi metto alla ricerca.

NicolaLoiolino
25-11-2015, 22:59
Ciao a tutti, rieccomi non sono sparito :D
Piano piano i lavori avanzano e la tecnica va aumentando.
http://s7.postimg.cc/jr8kfelqv/IMG_20151125_214704.jpg (http://postimg.cc/image/jr8kfelqv/)
La plafoniera è pronta, una radion xr 30w e come supporto avendo la vasca in acrilico ho optato per il premium hanging kit.

Mentre sto aspettando di ricevere in settimana una vortech mp 40qd e uno schiumatoio lgs 450, girerò un pò per trovare i tubi per la mandata e la caduta da applicare allo scarico xaqua.

Ora vorrei il vostro consiglio per alcune cosette:

La prima riguarda l'impianto d'osmosi, avrei adocchiato questo modello,
http://www.aquariumline.com/catalog/ruwal-impianto-osmosi-ap50ss-stadi-antinitrati-antifosfati-litri-giorno-p-4199.html

che ne pensate? è sufficientemente prestante non sapendo i valori dell' acqua di casa?

NicolaLoiolino
18-05-2016, 00:46
Finalmente ho trovato il tempo per allestire, vi metto qualche fotina cosi mi dite se vi piace la rocciata e se può bastare solo la vortech mp40 come movimento.

http://s32.postimg.cc/o3l98olfp/IMG_20160517_212128.jpg (http://postimg.cc/image/h0ddt2g01/full/)
invia immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s32.postimg.cc/zbzfwgz9h/IMG_20160517_212058.jpg (http://postimg.cc/image/450sskbcx/full/)
host immagini (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s32.postimg.cc/mamxy3pmt/IMG_20160517_212035.jpg (http://postimg.cc/image/fk6goo2gx/full/)
free image upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

Come vedete sono invaso dalle aiptasie, siringarle è una guerra persa, a fine maturazione c'è qualche pescetto/gambero che posso inserire per debellarle ?

Grazie :D

tene
18-05-2016, 12:44
Sono poche queste rocce per un berlinese,andrebbero bene se fosse un dsb

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

NicolaLoiolino
19-05-2016, 08:52
Ciao Tene, mi son dimenticato di dire che in sump ne ho quasi il triplo di rocce, dovrò smaltirne un pò perché sono davvero troppe troppe.

Per le aiptasie posso risolvere a maturazione completata con gamberetti / pesci?

Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk

fabrizio03
19-05-2016, 10:23
Manda una foto della sump nel berlinese le rocce non bastano mai

NicolaLoiolino
20-05-2016, 01:39
La mia sump è molto spartana, diciamo che ho dovuto allestire quando ancora non ero pronto al 100%, ormai penso lascerò maturare cosi, poi sposterò acqua, rocce e tecnica nella nuova 50x50 che farò appositamente fare.

http://s32.postimg.cc/s0zxonwhx/IMG_20160520_012413.jpg (http://postimg.cc/image/7tmhwcz0h/full/)
upload (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

http://s32.postimg.cc/j9swued6t/IMG_20160520_012810.jpg (http://postimg.cc/image/dye09or41/full/)
url immagine (http://postimage.org/index.php?lang=italian)

fabrizio03
20-05-2016, 09:13
Dovresti farlo prima che maturi