Visualizza la versione completa : preparazione acqua
simonesipe
21-10-2015, 14:05
mi spiegate perfavore che procedura usate per preparare l acqua ( osmosi o no ) e prodotti aggiungete? grazie
Se può servire...
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=251754
Giovanni91
23-10-2015, 21:41
Nel mio caso da allevatore di caridine,prendo la tanica , la riempio di Osmosi che produco dal mio impianto(a 015 ms cambio le resine), poi inserisco la giusta quantità di sali(al momento uso i preis diskuss) e il giorno dopo, dopo un'ulteriore shakerata, misuro con la pennetta della conducibilità,se la misura è dai 200 ai 230, l'acqua è pronta poichè i valori che devo avere sono gh 6,kh 0-1
In altri casi la procedura è sempre la stessa ma devi cambiare i sali usando sali che aumentino anche il kh e,una volta capita la miscela,l'acqua è pronta x essere usata x i cambi, ovviamente poi devi integrare i sali per la fertilizzazione se hai piante
simonesipe
28-10-2015, 06:25
Grazie dei consigli, leggendo qua e là , anche nei topic in evidenza, traggo queste conclusioni. L ultima vasca dolce la smontai 15 anni orsono, a quei tempi era d obbligo il biocondizionatore.. ora essendo l acqua di rubinetto di casa con valori accettabili potrei usarla con il solo accorgimento del evaporazione del cloro per almeno un giorno. Correggetemi se sbaglio
Giovanni91
28-10-2015, 13:41
Io sono completamente contrario all'uso dell'acqua di rubinetto e al biocondizionatore,sicuramente avrai anche altre risposte positive ma, già se la lasci decantare una settimana in un secchio e poi quando fai il cambio lasci 2 dita d'acqua nel secchio(ovviamente devi calare molto delicatamente o, se hai il sifone aspiri solo l'acqua superficiale), ma usare Ro(pulita e intendo non comprata al negozio di sfiducia che non cambia resine o altro) + sali rimane sempre la miglior soluzione per un acquario
Io sono completamente contrario all'uso dell'acqua di rubinetto
Lo leggo spesso ultimamente, ma nessuno scrive perché (e NON è per i nitrati e fosfati, la maggior parte delle acqua del sindaco hanno NO3 e PO4 a zero).
Io invece raccomando, quando possibile, l'acqua di rubinetto (eventualmente miscelata all'osmosi se serve abbassare le durezze). Per evitare squilibri ionici, tra le altre cose.
Il biocondizionatore si può anche non usare.
O usare chelanti naturali (torba, acidi umici ecc.).
O addirittura (ma da NON fare se non si sanno stimare le dosi giuste) un goccio di H2O2 come ossidante dei composti del cloro, in tanica (a patto che nel vostro cimune non usino clorammina per la disinfezione delle acque, cosa peraltro rarissima in Italia e generalmente scritta sul sito web del comune o del gestore dell'acqua).
simonesipe
29-10-2015, 16:55
usare acqua prodotta da un filtro a ultrafiltrazione?
Non per far polemica, ma appena un pesce caga, l'acqua superfiltrata va a farsi benedire.
Non per dire, ma si parla di creature fatte per vivere in fiumi e laghi, non in provetta.
Giovanni91
01-11-2015, 20:11
simonesipe non conosco questi filtri, in cosa consistono??alla fine un impianto ad osmosi consiste in un passaggio dell'acqua in determinati cestelli contenenti le varie sostanze che tolgono gli ioni all'acqua lasciandola quasi sterile
simonesipe
01-11-2015, 20:21
I filtri a osmosi inversa usano una membrana con un passaggio talmente piccolo che solo circa un quarto del acqua in ingresso riesce ad attraversarla, la restante finisce in scarico. Per questo motivo hanno bisogno per funzionare almeno una pressione di tre bar. I filtri a ultra filtrazione sono lo stepprecedente, tutta l acqua passa nella membrana, essendo leggermente più grande la maglia.
Fermano quasi tutto, cloro,metalli eternit, virus e batteri sopravvissuti alla clorazione , ma. A differenza del osmosi lasciano passare una certa quantità di sali.
Sono molto usati per produrre acqua da bere dove l acqua di acquedotto in ingresso ha una durezza inferiore ai 15- 20 gradi francesi
simonesipe non ho mai visto questi filtri, potresti mettere un link?
Potrebbero essere utili da usare prima dell'osmosi con acque con tds alti; così magari le resine post osmosi durano di più
simonesipe
02-11-2015, 00:10
Ecco. http://www.wateri.it/mini
Letto, molto velocemente....., non sembrano facciano al caso nostro, dovrebbero fermare i batteri, ma lasciano passare tutti i sali.
Non darebbero aiuto alla membrana
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |