Entra

Visualizza la versione completa : tutto iniziò così


carolina1954
20-10-2015, 19:12
Tutto ebbe inizio a maggio quando mio fratello tornò a casa con una bottiglietta d acqua nello zaino. Proprio in quella bottiglia mio fratello aveva messo cinque piccoli black Molly. Decidemmo di metterli in una vecchia caraffa ormai in disuso.
Dopo alcuni mesi tornai dall' università scoprendo purtroppo che due pesci erano passati a miglior vita, ma che gli altri erano cresciuti a vista d'occhio. A causa di cibo non adatto a loro solo uno è sopravvissuto e a fine luglio si è trasferito con noi in villeggiatura ( perché gli animali non vanno abbandonati MAI). Finché una sera mentre giocavo a carte decisi di dargli il nome di Jack.
A fine estate tornando a casa jack trovo una casa nuova anche per lui, ovvero il NOSTRO PRIMO ACQUARIO dolce di 17 litri.
Mio fratello saputo la lieta novella decise di portare cinque piccoli Neon innensi e una pianta.

Per conoscere le avventure dei nostri pesci ci aggiornero appena possibile.

Ciao

malù
20-10-2015, 20:44
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

carolina1954
20-10-2015, 23:04
Dove sta? Quale è la sezione? Come ci arrivo

flashg
20-10-2015, 23:18
diciamo che come prima avventura assomiglia molto al film highlander...

Robi.C
20-10-2015, 23:21
Sta in sweet bar ora.
Io la definirei apocalypse now.
5 neon un molly in 17 litri.
Ora, a parte gli scherzi, prova a dare un occhio alle guide che cono in evidenza nella sezione: il mio primo acquario d'acqua dolce.
Così ti fai un idea su come dovrebbe essere un acquario :)

Astronotus1979
20-10-2015, 23:30
Scusa è, ma un 17 litri non è neanche da considerarsi acquario: non va bene per nessun pesce.
Pensa che i neon vanno allevati in gruppi numerosi in vasche non più corte di un metro.
Se vuoi che l'avventura abbia un seguito, purtroppo temo che tu debba munirti di una vasca adeguata.

Inviato dal mio LG-P350 con Tapatalk 2

carolina1954
21-10-2015, 14:50
Buongiorno a tutti. Ho letto la guida dove dice che per quanto riguarda i neon un acquario da 10 LT va bene per un loro piccolo gruppo, quindi figuriamoci il mio che è quasi il doppio.
Comunque i neon stanno sempre sul fondo tranne quando devono mangiare e uno di loro vuole essere il capo e fa stare gli altri sulla sinistra dell'acquario e guai se si avvicinano alla sua zona.
Il mio Jack invece non si fa mettere la coda in testa da nessuno. Dopo cinque mesi ci riconosce e gioca con noi.

Robi.C
21-10-2015, 14:52
Questa guida l hai trovata su aquaportal?

dario1988
21-10-2015, 15:04
Ciao!

Complimenti per l'entusiasmo, se segui i nostri consigli puoi fare molto bene, ma come tecnica di base non ci siamo affatto.. Al momento i tuoi pesciolini stanno davvero male.

Ti consiglio di andare nella sezione 'Il mio primo acquario d'acqua dolce' ed impara le guide che trovi come fossero comandamenti :-)
Ecco il link:
http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35

carolina1954
25-10-2015, 12:20
Si l ho trovata qui.

Robi.C
25-10-2015, 12:21
Puoi mettere il link?
Una guida, non un post dove un utente dice che li mette e stanno bene

carolina1954
25-10-2015, 12:31
Ma quindi quanti litri suggerite per loro?

Robi.C
25-10-2015, 12:32
Un lato lungo di 80/100 cm

carolina1954
25-10-2015, 12:47
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=79896
Questo è il link della guida

Robi.C
25-10-2015, 12:50
Appunto c'è scritto che né vanno messi in 10 litri né da soli...
Non c'è scritto che uno in 10 litri è solo e allora bisogna metterne 10.
Comunque un 17 litri c'è poco da fare, solo caridine

carolina1954
25-10-2015, 16:34
Veramente a me sembra che dica che uno in dieci litri non sta bene solo ergo ne vanno anche altri. Comunque non dannno segni di malinconia, appena avrò la possibilità di prenderne uno più grande perchè no! :-)

Robi.C
25-10-2015, 16:37
In realtà dice che non vanno bene in spazi esigui e che vanno in gruppi.

daniele68
26-10-2015, 16:22
Ti porgo il mio benvenuto su questo forum.

Per togliere tutti i dubbi riporto con un copia -incolla le parole della guida che recita così:

"i neon (paracheirodon innesi), ad esempio, sono di taglia piccola, ma non dovrebbero essere relegati in ambienti ristretti, perchè sono dei grandi nuotatori e vivono in branco, non ha senso metterne uno solo in 10 lt., soffrirebbe per la solitudine e sarebbe più soggetto a malattie;
non so se vi è mai capitato di osservare un gruppo di almeno 30-40 neon che si spostano in branco cambiando velocemente direzione come uno stormo di uccelli, lo spettacolo che offrono è unico; ".

Concordo con chi ha scritto prima. La bacinella è piccola per poter allevare pesci. I neon sono grandi nuotatori e il fatto che stiano sul fondo è già un sintomo di malessere. Non indaghiamo su valori acqua e cambi.
Il mio consiglio spassionato è che per avere soddisfazioni in questo hobby la prima cosa da fare è informarsi no solo da chi vende.
Qua sul forum ci sono esperti in grado di aiutarti.
Buon divertimento e non esitare a fare domande

malù
26-10-2015, 16:26
Carolina........quello che ti stano dicendo tutti è corretto, pensa che, in molti comuni italiani, è vietato dalla legge tenere pesci in meno di 30 litri.

carolina1954
26-10-2015, 16:32
Quanto mi consigliate di tenere le luci accese? Mio fratello ha suggerito sei ore.
Grazie

carolina1954
26-10-2015, 18:27
Allora mio fratello a Milano ha un acquario non so di quanti litri ma comunque piu di 100 e ha anche lui i neon e si è informato prima di comprarselo. i primi pesci che prese due anni fa sono stati proprio i neon e li ha fatto anche riprodurre. Dice che sono pesci da fondo e che i suoi stanno giu tranne quando mangiano, proprio come fanno i miei. Quindi ora non credo che stiano poi cosi male. Per quanto riguarda la luce? E ogni quanto aprire il coperchio?
Comunque il ph è 7.7 e il dgH 20

daniele68
26-10-2015, 18:59
la riproduzione dei neon non è cosa facile ma se è come dici complimenti. Non sono pesci da fondo..allora mi sorge un dubbio...parliamo degli stessi pesci? Anche perchè i neon devono vivere in acque acide e tu hai pH basico....

Hai piante? quali?

Robi.C
26-10-2015, 19:01
Dice che sono pesci da fondo e che i suoi stanno giu

Ma sicura siano proprio neon??

daniele68
26-10-2015, 19:14
intanto sposto la discussione in primo acquario....

TuKo
26-10-2015, 21:25
Carolina benvenuta sul forum.
Ti chiedo una grossa cortesia. Visto che tendi ad umanizzare i pesci (rif. gioco, il nome, ect..ect...) ed in tal senso non è assolutamente un fattore negativo, anzi denota una volontà di farli star bene. Partendo da questo assunto, tu non lo stai facendo pur avendone tutte le intenzioni. Ora, molte persone che sono intervenute in questa discussione, non hanno una vasca da 100 litri, ma ne hanno di più grandi e anche più di uno.
Fatto questo doveroso preambolo, ti dico fin da subito che l'interesse di chi è intervenuto è quello di far star bene i tuoi pesci e di cercare di evitarti, nel limite del possibile, gli sbagli che normalmente si commettono al primo approccio con l'acquariologia( su AP è questo che si fa, non è un portale per semplici possessori di acquari).
Qua nessuno ti darà consigli per farti comprare qualcosa per forza a differenza di molti negozianti ( non tutti, ma sono veramente pochi quelli coscenziosi) che per ovvie ragioni devono vendere.
Ripeto: sono solo interessati che i tuoi pesci stiano bene e che tu non viva l'acquario come una schiavitù o come delusione perchè i pesci passano a miglior vita, per tuoi errori.

Il ns. portale è pieno zeppo di guide, il forum ha uno storico di 14 anni che puoi interrogare con il cerca http://www.acquariofilia.biz/search.php

Ti auguro buona lettura e prima di agire, documentati e se hai dubbi chiedi.

Astronotus1979
27-10-2015, 01:37
Alcuni esempi di acquari per neon.


Nel primo video si vede il classico plantacquario con neon, non proprio il loro abitat, ma coi giusti spazi ci potrebbe anche stare:

https://www.youtube.com/watch?v=fjIxibiRQg0


In questo video invece, a partire dal minuto 6:55 ci sono due esempi del vero acquario biotopo per neon ( la seconda vasca è da paura!!!):

https://www.youtube.com/watch?v=VIqm-zuc0V8


In entrambi i video comunque, si vede benissimo che i neon sono pesciolini molto attivi, che amano stare in banchi e che necessitano di grandi acquari.