Visualizza la versione completa : Zebrasoma xanthurum e acanthurus japonicus
valeryo89
20-10-2015, 15:07
Ciao a tutti, volevo chiedere una cosa a chi ha molta più esperienza di me, i 2 pesci citati nel titolo possono convivere? Se sì in quanti litri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, possono convivere, io starei sui 400 litri circa.
Si possono, attento che lo japonicus ha la mucosa molto delicata quindi è molto soggetto ai puntini nel periodo di acclimamento!!!
valeryo89
22-10-2015, 16:15
Ciao ragazzi, grazie mille per le risposte, ho 450 litri e al petfestival ho preso questi due pesciolini... Ovviamente dopo averlo comprati ho letto che lo japonicus è aggressivo ed infatti i primi 2 giorni era una guerra continua, ora dopo 5 giorni in vasca sembra andare bene e lo japonicus non ha più nemmeno i puntini e mangiano entrambi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Come stanno due pesciotti ??? :)
valeryo89
13-11-2015, 23:03
Lo xanthurum una bomba, lo japonicus è in lotta con i puntini, provato con solito iodio e aglio ma nada, così ieri ho dosato parazorine è tempo 2/3 giorni si riprenderà......spero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Colpa della temperatura credo xke stava bene, poi vidi il termometro sceso di 3/4 gradi e i puntini subito riapparsi. Ho messo anche un altro riscaldatore intanto. Se hai consigli sono molto ben accetti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Liveeeee
15-11-2015, 12:16
Ciao ma il parazoryne può essere usato in presenza di coralli stelle lumache gamberi?
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
cerca di alimentarlo con alghe nori anche 6 volte al giorno arricchite con aglio...
valeryo89
16-11-2015, 15:50
Addirittura? Non rischio di inquinare troppo? Lo japonicus è ormai allo stadio finale credo, in 2 giorni è dimagrito tantissimo, la pinna dorsale è erosa e d è pieno di bozzi macchie e puntini... Ho paura di perderlo come devo fare per farlo guarire?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Ciao liveeee si puoi usarlo, non ho avuto nessuna reazione ne dei coralli ne degli invertebrati in generale,ovviamente seguendo le dosi indicate. Unico problema del parazorine è la reperibilita in italia
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Liveeeee
16-11-2015, 16:04
A ok grazie
Io o lo stesso problema con un leocosternon ma oramai ci combatto da piedi un mese
Sono fortunato lascio sempre una foglia di alghe nori lui mangia mangia tantissimo sono solo sti maledetti punti che non vogliono andre via
Inviato dal mio iPhone 6 utilizzando Tapatalk
Ciao liveeee si puoi usarlo, non ho avuto nessuna reazione ne dei coralli ne degli invertebrati in generale,ovviamente seguendo le dosi indicate. Unico problema del parazorine è la reperibilita in italia
Ciao,
molto interessante come cosa!:-)
Mi puoi descrivere come funziona?
Quindi può essere utilizzato in vasca senza problemi?
Grazie in anticipo,
Valerio
valeryo89
16-11-2015, 17:13
E l unico medicinale contro i parassiti che non fa male agli invertebrati io l ho usato una volta tempo fa e non so se è stato un caso ma avevo una catalaphillya morente è un pagliaccio pieno di puntini e in 5 giorni ho risolto e si è ripreso anche il corallo. Io ho quello puro da farmacia e uso 1ml ogni 50 litri. Tolgo carbone attivo e dopo 5 giorni se nn ho risultati rimetto medicinale, oppure se tutto va come deve metto carbone e cambio 20per 100 di acqua. Solo sta volta non ho voluto usare medicinali e il japonicus è grave e credo sia tardi anche per medicina. Forse ho detto sciocchezze per qualcuno, ma io t parlo sempre per esperienza personale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
E l unico medicinale contro i parassiti che non fa male agli invertebrati io l ho usato una volta tempo fa e non so se è stato un caso ma avevo una catalaphillya morente è un pagliaccio pieno di puntini e in 5 giorni ho risolto e si è ripreso anche il corallo. Io ho quello puro da farmacia e uso 1ml ogni 50 litri. Tolgo carbone attivo e dopo 5 giorni se nn ho risultati rimetto medicinale, oppure se tutto va come deve metto carbone e cambio 20per 100 di acqua. Solo sta volta non ho voluto usare medicinali e il japonicus è grave e credo sia tardi anche per medicina. Forse ho detto sciocchezze per qualcuno, ma io t parlo sempre per esperienza personale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Grazie mille Valerio,
molto interessante.
Ma sarebbe tipo questo?
http://www.planetkoi.com/negozio/product/view/18/200.html
valeryo89
19-11-2015, 01:59
Non so la confezione xke il farmacista nel ha fornito in una bottiglia di vetro senza etichetta. Mi sono fidato xke lo conosco da una vita. T consiglio questohttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/611167df6439b18d71d984cf4d97f258.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Con questo non sbagli xke è ufficiale per il marino. Devi acquistarlo online oppure se il tuo negoziante ha buoni agganci puoi reperirlo li. Come tutti i migliori prodotti in Italia è illegale x motivi a me ignoti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ok,
grazie di nuovo per la risposta, sei gentilissimo.
Un'ultima domanda, in acquario hai anemoni oppure xenia? Stavo leggendo su internet che potrebbe dare problemi a questi due invertebrati
interessante si,si parla di prodotti naturali ma sarebbe bello sapere cosa e se è stato utilizzato in vasche con animali delicati tipo sps e se nei giorni a seguire al dosaggio si sono presentate controindicazioni
valeryo89
20-11-2015, 09:46
Ah sì ovvio io credo che sps delicati comunque ne risentano, credo xke io ho 2 sps che ora non ricordo il nome, ma sono tra i meno esigenti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Montipore foliose ne ho 3 e non ne hanno risentito come per gli altri 2 che non hanno avuto problemi ma sempre nelle dosi minime usate
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Valerio,
grazie ancora per la risposta.#70
Sono molto incuriosito da questo prodotto, ma ho paura (con l'olio di malaleuca ho avuto qualche problema).
Mi descriveresti la tua vasca? Usi DSB o BB? Che animali hai?
Scusa per le tante domande, ma è per capire in che tipo di acquario lo stai usando.
Ciao e grazie di nuovo,
Valerio:-)
valeryo89
21-11-2015, 02:42
Ho un rio 400 allestito a marino con metodo berlinese, ho un letto fluido con zeolite skimmer e rettore, uso carbone attivo, ovviamente quando ho usato medicinale no, ho molti lps tipo lobophillya euphillye varie catalaphillya, montipore foliose, e altri che ora non ricordo il nome insieme ad alcuni molli, ho 4 gamberi di diverse razze, e una decina di pesci
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/4262dcc8da7f076701408ed2aff401ca.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/83e935f33e4084a4adb896ddc527052b.jpg
Le foto sono vecchiotte , ma sono di una settimana dopo aver usato la medicina proprio per vedere le conseguenze
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/20/b5de8c8d5dc3418965432f0968d6aeec.jpg
Questa è la catalaphillya prima della cura (che avevo pensato fosse solo per i pesci)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
valeryo89
21-11-2015, 14:48
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/eb7ce32f37ee0e1c64012710f0ea1a8a.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/11/21/eff063472facb89c77f853dc74e84448.jpg
Questa è come si presenta oggi, non è al 100% ma è in forma rispetto a prima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Innanzitutto complimenti per la vasca, veramente bella#70
E grazie di nuovo per aver condiviso questa tua esperienza, sei l'unico qui sul forum che ha provato questo prodotto, ogni nuova esperienza ci fa crescere!#70
Qual'è il modo d'uso di questo medicinale?
Ciao,
Valerio
valeryo89
25-11-2015, 23:12
Ti ringrazio ,anche se a fatica riesco a mantenerla così xke non sono un esperto come i mostri sacri del forum. Comunque quello usato da me fornitomi dal farmacista l ho usato puro(a sua detta) e ne ho utilizzato 1ml ogni 50 litri. quello della Nt labs è più sicuro credo ed è fornito di istruzioni d uso... Anche se a chi non è disperato come lo sono stato io con i puntini lo sconsiglio. Io davvero ero al limite e dissi o la va o la spacca
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Non so se altri te l'hanno consigliato, ma molti hanno utilizzato l'olio di malaleuca ( oil tree ) se servi sul forum trovi tutte le informazioni... L'ho utilizzato Anch'io non è nocivo per nessun corallo e penso che aiuti molti, lo trovi in farmacia...
valeryo89
03-12-2015, 22:42
Come va usato?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |