Visualizza la versione completa : Cambio layout
Antonio 91
19-10-2015, 17:21
Buonasera ragazzi vorrei cambiare stile al mio acquario ma non so da dove iniziare voi che mi consigliate? Prima di tutto il fondo non mi piace per nulla mi ritrovo così per colpa dei negozianti che mi hanno dato sempre dei cattivi consigli come la lampada che ho acquistato cioè che mi hanno consigliato perché ha uno gradazione di 15.000k e sono led blu e bianchi pagata ben 75€ come il fondo chiaro e grossolano che ora so che non va bene per i corydoras secondo voi posso svuotare la vasca togliere tutto compreso il fondo e ripartire da zero però non vorrei aspettare il ciclo di nuovo perché ora la mia vasca e' ben avviata senza problemi
http://s30.postimg.cc/5phgkbkhp/image.jpg (http://postimg.cc/image/5phgkbkhp/)
http://s30.postimg.cc/ay7fl2wl9/image.jpg (http://postimg.cc/image/ay7fl2wl9/)
http://s30.postimg.cc/prm35u4cd/image.jpg (http://postimg.cc/image/prm35u4cd/)
stefano.c
19-10-2015, 18:14
Sì puoi farlo. Prendi un grosso contenitore di plastica tipo i samla ikea da 50 litri e sposta li dentro l'acqua della vasca e il filtro, così puoi tenerlo acceso mentre fai i lavori, in modo da non perdere troppi batteri.
Quanti litri è la vasca? Ti direi di sistemare la popolazione dando via i neon, che richiedono valori opposti agli altri pesci che hai.
Se vuoi info su quali cose acquistare, chiedi pure. Io suggerirei un allestimento più naturale, con un bel fondo, qualche radice e molte piante
Antonio 91
19-10-2015, 18:20
C'è un programma per fare un disegno? La vasca e' 50litri
stefano.c
19-10-2015, 18:27
Puoi usare paint, per fare uno schema è buono
Antonio 91
19-10-2015, 18:35
Vorrei creare un fondo di piantine come si chiamano? Poi devo usare un impianto di co2 e posso usare l illuminazione che ho e ci vuole più forte
stefano.c
19-10-2015, 18:44
Se vuoi fare un pratino, dovrai usare co2,fondo fertile di qualità, un'illuminazione adatta e abbastanza potente (la tua ha dei kelvin da marino, vendila) ed anche una fertilizzazione liquida ben bilanciata sarebbe d'aiuto. Sono solitamentepiante di esigenze medio-alte.
Antonio 91
19-10-2015, 21:20
Fare un prato sarebbe troppo impegnativo ora ho rimesso la lampada a led che c era che ha una gradazione calda ma ho lasciato anche l altra che mi dispiace toglierla finché non la vendo secondo voi ora così come me che tipo di disposizione gli daresti? Potete notare come è aumentata notevolmente la luminosità con l altra led
http://s16.postimg.cc/og98iup29/image.jpg (http://postimg.cc/image/og98iup29/)
http://s16.postimg.cc/6c67y7rdt/image.jpg (http://postimg.cc/image/6c67y7rdt/)
http://s16.postimg.cc/et5q94w2p/image.jpg (http://postimg.cc/image/et5q94w2p/)
http://s16.postimg.cc/4htdgh4dd/image.jpg (http://postimg.cc/image/4htdgh4dd/)
http://s16.postimg.cc/tzbs02m3l/image.jpg (http://postimg.cc/image/tzbs02m3l/)
stefano.c
19-10-2015, 21:54
Vuoi cambiare tutto giusto?
Io metterei un buon fondo fertile coperto da ghiaia nera o marroncino 1-3 mm. Una bella radice o dei legni di tortiera, con sopra muschio e anubias nane. Limnophila sessiflora e ceratoptheris sul retro e ai lati. Cryptocorine alla base del legno a fare dei cespugli.
Antonio 91
19-10-2015, 22:14
Visto che dalle mie parti i negozianti sono molto disonesti e sin ora mi hanno dato cattivissimi consigli addirittura mi anno detto di non togliere la lana alle piante quindi sapete dirmi dove acquistare tutti questi prodotti partendo per il fondo per finire alle piante?
Antonio 91
19-10-2015, 22:40
Queste piante si possono utilizzare senza fondo fertile?
stefano.c
19-10-2015, 23:10
Domani ti metto dei link di negozi che vendono online.
Per le piante ni, il fondo fertile aiuta, specialmente le cryptocorine, ma puoi sostituirlo con delle tabs di qualità da mettere di tanto in tanto. Comunque visto che devi ripartire da 0, un fondo fertile lo userei.
Ti consiglio di procurarti info sulle tue plafoniere nella sezione illuminazione, così sappiamo di preciso che potenza di luce hai
Ciao, se vuoi semplificati la vita anziché mettere il fondo fertile con sabbia o ghiaino sopra potresti usare la fluorite, un ottimo fondo unico... Personalmente la preferisco, se non sei pratico togliendo o spostando le piante rischi di mescolare il fondo fertile al ghiaino, che a livello estetico non è il massimo... Considera la fluorite solo se non vuoi i coridoras, i granuli non sono adatti a loro.
stefano.c
20-10-2015, 01:35
Per i cory la fluorite sand o la onyx dovrebbero essere adatte. Comuqnue il miscuglio ghiaia fondo fertile si evita facilmente, ma nel caso dovesse accadere, i problemi potrebbero essere molto più gravi del semplice fattore estetico.
stefano.c
20-10-2015, 12:30
Esempi:
Fondo fertile, da fare alto 1cm: http://acquariomania.net/dennerle-deponitmix-professional-24kg-fondo-fertile-60lt-p-1567.html
O la flourite di cui si parlava, ma qui ti viene a costare un bel po' : http://acquariomania.net/seachem-flourite-black-sand-substrato-fertile-p-344.html
Ghiaia, almeno 3-4cm d'avanti, sul retro si arriva anche a 6-7cm: http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html
http://acquariomania.net/quarzo-policromo-ceramizzato-fine-p-1898.html
http://acquariomania.net/ghiaia-ambra-p-2512.html
http://acquariomania.net/ghiaia-river-ceramizzata-p-6305.html
Eviterei la sabbia con il fondo fertile.
radici/legni: http://acquariomania.net/legni-c-298.html Punterei su java o jati.
Le piante le cercherei tra i privati su kijiji, subito o nel mercatino del forum, anche quelli di facebook vanno bene.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |