PDA

Visualizza la versione completa : differenze (fisiche) tra platy e molly


sagioma
19-10-2015, 12:04
Ciao a tutti! Come sapete sono una neofita ma c'è questa cosa che proprio faccio fatica a distinguere. I platy dai molly. credo di aver imparato a distinguere i due sessi, ma trovo che queste due specie, fatto salvo per la black molly, siano molto simili. Purtroppo 4 giorni fa una molly è morta, non so il perchè, verso le 17.00 ha iniziato ad appartarsi adagiandosi sul fondo, non essendo incinta ho sospettato che ci fosse dell'altro, alle 21,30 è spirata. Avevo controllato l'acqua ed era ok #70 , la pesciolina aveva un aspetto normale non ho notato nulla di strano, squame o pinne sfrangiate....così ...si è spenta semplicemente :(
Purtroppo la black molly che era sempre con lei è come se fosse rimasta sola. Erano sempre sempre insieme eppure sono certa che fossero entrambe femmine (io il "pisellino" non glielo vedo). Come dicevo la blac molly ora è sempre sola e mi pare strano, non riesco a capire chi sia l'altro/a molly, possibile che nessuna se la fili? Ovviamente ne ho acquistati tre ecco perchè ho questa convinzione .....
C'è una caratteristica che me la fa notare dai platy?

Grazie

malù
19-10-2015, 21:27
Sposto la discussione nella sezione corretta ;-)

stefano.c
19-10-2015, 22:03
La testa solitamente è più schiacciata nei poecilia sphenops ed il corpo è più allungato rispetto al platy che è più tozzo. inoltre gli sphenops sono di dimensioni abbastanza superiori. Con molly so intende un'insieme do pesci, quindi meglio precisare la specie (anche se spesso sono ibridi), velifera e latipinna sono facilmente riconoscibili dai platy. Inoltre aggiungo che le colorazioni sono differenti tra le due specie, appartenente qualche caso.
Se metti delle foto dei vari pesci, magari riusciamo a trovare il molly.

mc2
19-10-2015, 23:03
Una foto potrebbe aiutare effettivamente.

sagioma
20-10-2015, 09:41
Proverò a fotografare il molly sospetto...non sarà facile con una scarsa macchina digitale ma ci proverò...#70