Entra

Visualizza la versione completa : Rifacimento e Restyling Acquario 60L


mitsus
19-10-2015, 11:04
Buongiorno ragazzi,
ifnalmente dopo mesi ho deciso di effettuare un rifacimento ed un restyling completo del mio Tetra 60L.
Il mio acquario è questo: http://www.tetra.net/it/it/acquari/acquari/tetra-aquaart/aquaart-discovery-line.
Finora ho tenuto:

- Fondo fertile (non ricordo marca, ma sta li da più di un anno)
- Giaia da 3/5 mmm
- Piante (non ricordo il nome, ma devono essere molto semplici e robuste) hanno le foglie molto larghe, crescono in larghezza e stanno molto bene...una ha fatto addirittura un "fiore".
- Non ho mai avuto un impianto CO2 (infatti l'acqua ha un valore alto di PH e alcune piante comrate in passato sono aimè....decedute!
- Come pesci...beh mi sono rimasti circa 8 pescetti nati nel mio acquario e da qualche mese..due da un anno. Non so il nome...chi dice guppy..le foto ve le posto stasera.


Insomma vorrei realizzare qualcosa del genere: http://media.mediazs.com/shop/customerpictureupload/092015/8/763378456576481788/b400.jpg

Per cui vorrei acqistare questi prodotti:

- Rocce: http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/pietra_legno/pietra_naturale/325074

- Ghiaia: http://www.zooplus.it/shop/pesci/decorazione_acquario/sabbia_fondo_acquario/153784

Volevo chiedervi:

- Il fondo fertile? Posso lasciare quello che c'è o lo devo rifare?
- Impianto CO2....vorrei qualcosa di semplie ed economico...per cominciare, poi magari mi perfezione e ne prendo uno meglio. Avevo visto questo http://www.zooplus.it/shop/pesci/tecnica_acquario/co2/jbl/186414 che ne pensate?
- Per le piante pensavo a queste: http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/piante_zooplants_acquario/zooplants_acquario/118139#more oppure queste http://www.zooplus.it/shop/pesci/cura_piante_acquario/piante_zooplants_acquario/aquaart_piante_acquario/118156...che ne pensate? Con la mia T5 ce la farei?
- Pesci? Che ci posso mettere insieme ai miei? (Stasera posto foto)

Grazie a tutti

stefano.c
19-10-2015, 11:22
Ciao. Se devi rifare tutto da zero, ti contatteranno viene cambiare anche il fondo fertile, che ormai starà per esaurirsi, potresti prendere il dennerle deponitmix, così sarà ti sicuro di avere un fondo duraturo e di qualità.
Per le piante ti sconsiglio di prendere quei set, meglio prenderle divide in modo da sceglierle una ad una.
Co2... Ti serve? Secondo me no, scegli le piante giuste e ti eviti una cosa anche se non è usata bene può dare solo fastidi.
Come illuminazione mi pare di capire che hai un solo neon da 13 wat, quindi davvero poco. Questo ti costringe a piante semplici, che quindi non hanno per forza necessità di co2.
Per gli acquisti da effettuare online, poi ti metto qualche link di negozi più forniti.

mitsus
19-10-2015, 11:40
Ciao. Se devi rifare tutto da zero, ti contatteranno viene cambiare anche il fondo fertile, che ormai starà per esaurirsi, potresti prendere il dennerle deponitmix, così sarà ti sicuro di avere un fondo duraturo e di qualità.
Per le piante ti sconsiglio di prendere quei set, meglio prenderle divide in modo da sceglierle una ad una.
Co2... Ti serve? Secondo me no, scegli le piante giuste e ti eviti una cosa anche se non è usata bene può dare solo fastidi.
Come illuminazione mi pare di capire che hai un solo neon da 13 wat, quindi davvero poco. Questo ti costringe a piante semplici, che quindi non hanno per forza necessità di co2.
Per gli acquisti da effettuare online, poi ti metto qualche link di negozi più forniti.

Grazie mille Stefano,
aspetto con ansia i tuoi link/consigli...anche per le piante ed i pesci.
Comunque potrei cambiare anche il neon...magari mi consigli quale mettere.


A dopo

stefano.c
19-10-2015, 12:41
Fondo fertile: http://acquariomania.net/dennerle-deponitmix-professional-24kg-fondo-fertile-60lt-p-1567.html
Ghiaia: http://acquariomania.net/quarzo-policromo-ceramizzato-fine-p-1898.html
oppure: http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html (molto indicato per risaltare i colori di piante e pesci, ma forse stona con le pietre che vuoi mettere)
ultima: http://acquariomania.net/ghiaia-river-ceramizzata-p-6305.html
rocce: http://acquariomania.net/roccia-pagoda-p-2234.html
oppure: http://acquariomania.net/roccia-quarz-natural-black-pezzi-singoli-p-10963.html
http://acquariomania.net/roccia-tigereye-skin-p-2681.html
Con questa sulla ghiaia nera si fanno robe spettacolari: http://acquariomania.net/roccia-dragonstone-p-2389.html
Nel sito trovi molte altre soluzioni comunque
Piante: queste tra le rocce http://acquariomania.net/tropica-anubias-barteri-nana-petitein-vasetto-p-8114.html
anche questa tra le insenature delle rocce: http://acquariomania.net/tropica-microsorum-pteropus-vasetto-p-8968.html
Questo, se ti piace l'effetto che fa, lo puoi legare su alcune rocce con del filo da cucito o lo legni a piccoli sassolini o pezzetti di legno che poi depositerai sulle rocce da riempire: http://acquariomania.net/tropica-12grow-vesicularia-dubyana-christmas-p-9027.html
E per finire le piante per il retro: Questa è essenziale perchè sarà quella che depura ed ossigena l'acqua http://acquariomania.net/pianta-ceratophyllum-demersum-p-5385.html
Per le piante comunqeu ti consiglio di cercarle su kijiji tra privati nella tua zona, le paghi molto meno.
Per i pesci, se hai già dei guppy (come li sistemerai mentre rifai la vasca?) ti consiglio di non aggiungere altro, nelle giuste condizioni si riproducono molto e 60l lordi saranno velocemente pochi, al massimo metti qualche pesce da fondo, magari corydoras aeneus o paleatus, o meglio ancora delle caridine red cherry

mitsus
19-10-2015, 14:42
Fondo fertile: http://acquariomania.net/dennerle-deponitmix-professional-24kg-fondo-fertile-60lt-p-1567.html
Ghiaia: http://acquariomania.net/quarzo-policromo-ceramizzato-fine-p-1898.html
oppure: http://acquariomania.net/quarzo-nero-ceramizzato-p-572.html (molto indicato per risaltare i colori di piante e pesci, ma forse stona con le pietre che vuoi mettere)
ultima: http://acquariomania.net/ghiaia-river-ceramizzata-p-6305.html
rocce: http://acquariomania.net/roccia-pagoda-p-2234.html
oppure: http://acquariomania.net/roccia-quarz-natural-black-pezzi-singoli-p-10963.html
http://acquariomania.net/roccia-tigereye-skin-p-2681.html
Con questa sulla ghiaia nera si fanno robe spettacolari: http://acquariomania.net/roccia-dragonstone-p-2389.html
Nel sito trovi molte altre soluzioni comunque
Piante: queste tra le rocce http://acquariomania.net/tropica-anubias-barteri-nana-petitein-vasetto-p-8114.html
anche questa tra le insenature delle rocce: http://acquariomania.net/tropica-microsorum-pteropus-vasetto-p-8968.html
Questo, se ti piace l'effetto che fa, lo puoi legare su alcune rocce con del filo da cucito o lo legni a piccoli sassolini o pezzetti di legno che poi depositerai sulle rocce da riempire: http://acquariomania.net/tropica-12grow-vesicularia-dubyana-christmas-p-9027.html
E per finire le piante per il retro: Questa è essenziale perchè sarà quella che depura ed ossigena l'acqua http://acquariomania.net/pianta-ceratophyllum-demersum-p-5385.html
Per le piante comunqeu ti consiglio di cercarle su kijiji tra privati nella tua zona, le paghi molto meno.
Per i pesci, se hai già dei guppy (come li sistemerai mentre rifai la vasca?) ti consiglio di non aggiungere altro, nelle giuste condizioni si riproducono molto e 60l lordi saranno velocemente pochi, al massimo metti qualche pesce da fondo, magari corydoras aeneus o paleatus, o meglio ancora delle caridine red cherry

Grazie tante Stefano,
seguirò i tuoi consigli.

I pesci durante il rifacimento li metto nella mia precedente vasca da 30L (con filtro e riscaldatore) con l'acqua che tiro via dall'acquario corrente.

La pianta http://acquariomania.net/pianta-ceratophyllum-demersum-p-5385.html come la sistemo visto che non vedo radici?

Pensi sia il caso di cambiare il neon? Se si quale potenza/resa mi suggerisci?

Grazie ancora. Appena ho fatto posto delle foto. Speriamo bene!

stefano.c
19-10-2015, 15:02
Il ceratophillum lo puoi legare a dei cannolicchi che poi vai ad interrare, in modo che non sale a galla. Purtroppo non puoi cambiare neon prendendone uno più potente, devi restare sui 18w a meno che non si sostituisca tutto l'impianto, in tal caso con un 30w avresti un'illuminazione davvero pttima e potresti pensare anche a qualche pianta più complessa.
Tra le piante possibili con la tua illuminazione ho dimenticato le cryptocorine, che sono molto belle, perfette per fare cespuglietti alla base delle rocce

mitsus
20-10-2015, 01:32
Stavo pensando...e se per recuperare un po di spazio in vasca mettessi un filtro esterno? Certo me ne servirebbe uno silenzioso ma anche economico...ne vale la pena? Ho visto qua e la. Recensioni e domande, ma non ci sto capendo più niente!

stefano.c
20-10-2015, 01:38
Ne vale sicuramente la pena. Un esterno ti dà più spazio in vasca, un bel miglioramento estetico, un volume filtrante maggiore. Per il tuo acquario, potrebbe andare bene un eden 511. In teoria anche il 501 se lo puoi mettere allo stesso livello della vasca.

mitsus
20-10-2015, 09:53
Ne vale sicuramente la pena. Un esterno ti dà più spazio in vasca, un bel miglioramento estetico, un volume filtrante maggiore. Per il tuo acquario, potrebbe andare bene un eden 511. In teoria anche il 501 se lo puoi mettere allo stesso livello della vasca.
Ok allora per il filtro esterno, ma a livello di rumorosità? L'eden 511 come và? Ho sentito pareri contrastanti.
La rumorosità per me è importante...avresti eventualmente qualche altro suggerimento di altro filtro esterno forse migliore?

stefano.c
20-10-2015, 10:23
Spendendo do più potresti prendere un tetra ex 600 o un pratiko 100.
Gli ed non li ho mai usati, alcuni utenti del forum dicono sia silenzioso, probabilmente dipende da dove viene posizionato, se lo tieni all'altezza della vasca ad esempio è silenzioso, se lo metti in basso fa più rumore. Ma è solo un pensiero mio

mitsus
22-10-2015, 10:29
Spendendo do più potresti prendere un tetra ex 600 o un pratiko 100.
Gli ed non li ho mai usati, alcuni utenti del forum dicono sia silenzioso, probabilmente dipende da dove viene posizionato, se lo tieni all'altezza della vasca ad esempio è silenzioso, se lo metti in basso fa più rumore. Ma è solo un pensiero mio

Ciao Stefano,
ho deciso allora. Prendo tutto quello che mi hai consigliato e vorrei prendere anche il Tetra xe 600.
Ho un solo dubbio. Dando un'occhiata al coperchio del mio acquario, non riesco a capire come potrei mettere i tubi per il filtro esterno.

Queste le foto del mio coperchio
http://s14.postimg.cc/clu6mb24d/DSC_1981.jpg (http://postimg.cc/image/clu6mb24d/)
http://s14.postimg.cc/5jw903yil/DSC_1982.jpg (http://postimg.cc/image/5jw903yil/)

Forse dovrei togliere uno di questi sportelletti?
http://s14.postimg.cc/rkclgqh6l/DSC_1983.jpg (http://postimg.cc/image/rkclgqh6l/)

Grazie