PDA

Visualizza la versione completa : Hydra hd series


ElisaModena
18-10-2015, 21:40
Ciao a tutti! Oggi a pets festival ho avuto modo di vedere all'opera la plafoniera Hydra Hd series..cosa ne pensate voi? Qualcuno ce l'ha già?

paperino68
19-10-2015, 10:05
c'era la hd??? no perchè si dice che prima finiscono le scorte della serie normale e poi la avremo anche in Italia,quello che sarebbe importante,sarebbe il confronto tra la hydra e la hydra hd,visto che la casa madre (AI) afferma che la HD avrebbe un 15% di par in +

speriamo che qualcuno che come te la ha avista riesca a fare un raffronto (tra virgolette è la plafo su cui sono orientato e non per nulla anche la hydra 26 normale fa una luce bellissima)

ElisaModena
19-10-2015, 10:22
si c'era ed è veramente bellissima! fa una luce splendida e il ragazzo che me l'ha illustrata ha confermato il discorso dei par in più.
non avendo mai visto la luce dell'Hydra normale non riesco a fare un confronto, ma ti assicuro che quella è veramente uno spettacolo!

MICROREEF
19-10-2015, 19:09
Se non sbaglio la vendita in Italia e' prevista per dicembre, in USA e' già in vendita ad un prezzo veramente vantaggioso...ahimè non possiamo comprarla,la vendita in Italia e' concessa solo ai venditori Italiani...ovviamente a prezzi molto più alti..la solita furbata...

paperino68
19-10-2015, 19:43
Se non sbaglio la vendita in Italia e' prevista per dicembre, in USA e' già in vendita ad un prezzo veramente vantaggioso...ahimè non possiamo comprarla,la vendita in Italia e' concessa solo ai venditori Italiani...ovviamente a prezzi molto più alti..la solita furbata...


a comperarla negli usa tra spese importazione e spedizione mi sembra venga circa 430 euro,che alla fine sarà il prezzo che ci faranno in italia,solo che comperarla qua ci darà qualche garanzia in più

ElisaModena
19-10-2015, 19:46
Ieri il ragazzo che me l'ha illustrata mi ha detto che costa sui 600 euro....

paperino68
19-10-2015, 19:54
Ieri il ragazzo che me l'ha illustrata mi ha detto che costa sui 600 euro....

x 600 euro se la tiene lui ed il suo par,la hydra normale la si trova anche a 350 euro su siti italiani e a 364 dappertutto,indi mi sa che l'ha sparata grossa;-).

non solo negli usa la hydra normale è già calata di circa il 22/23% vedi te.....

MICROREEF
20-10-2015, 13:27
il problema è che proprio non te la vendono dall'estero...sarai costretto a comprare in italia a 600 euro...

paperino68
20-10-2015, 14:17
il problema è che proprio non te la vendono dall'estero...sarai costretto a comprare in italia a 600 euro...

e allora mi compro la hydra normale a 350 o anche meno visto che se fa come negli usa abbassa.

PS: negli usa la hydra hd la vendono al prezzo che aveva la hydra 26 normale,quello che vedo è che hanno abbassato il prezzo della "vecchia" hydra del 22/23%,ma forse da loro c'è un mercato con + confronti e maggior competizione

cmq non vedo perchè non possiamo comperarla negli usa.

negli USA circa 310 euro + tasse e spese di spedizione:http://www.tbaquatics.com/aqua-illumination-hydra-26-hd-led-white-case-1945.html#.ViY0GG4WKDU

cmq in inghilterra 410 + spedizione:http://www.marineaquatics.co.uk/shop/

ElisaModena
20-10-2015, 14:56
Ma comprandola in Inghilterra abbiamo la garanzia Europea?!

MICROREEF
20-10-2015, 15:21
quando vai a completare l'ordine ti dicono che in italia non sono autorizzati alla vendita in italia

Luigi Ferioli
21-10-2015, 12:31
Ciao a tutti,
ho visto anch’io al Petfestival le nuove Hydra 52 e parlando col personale della Reef Line, una delle due aziende che le distribuisce in Italia (l’altra è L’Acquaristica) mi ha mostrato la facilità con la quale è possibile programmarle direttamente sul PC con il WiFi (è possibile anche tramite Tablet e Smartphone).
Mi è stato detto che le vecchie Hydra 52 non sono più disponibili in commercio (immagino salvo il fatto che qualche negoziante le possa avere in casa) perché sostituite da queste nuove disponibili da fine ottobre (vedremo se vero). A differenza delle vecchie Hydra non è più necessario il telecomando per programmarle perché già incluso nella plafoniera. Hanno anche un altro vantaggio la potenza di ciascun canale se non sfruttata al massimo può essere resa disponibile per gli altri.
Veniamo al prezzo ovvero circa 650 € a plafoniera (614 costavano le vecchie); a questo costo vanno aggiunti quelli delle opzioni di montaggio sulla vasca , i cavi EXT Hsnging Kit + la barra in alluminio EXT Rail se vogliamo appenderle o il Classic Mounting Rails che si appoggia alla vasca e qui partono come ridere altri 100 €. Fatte queste premesse e prima ancora di valutare la spesa da sostenere trovo che sarebbe interessante avere informazioni tranquillizzanti su come reagiranno i nostri ospiti della vasca alla nuova luce, cosa molto, molto importante.
Sempre a detta di Reef Line il problema di acclimatare i coralli è più sentito nel caso si passi da T5 ai Led che dalle HQI ai Led ma i risultati sono alla fine buoni.
Chiedendo a diverse fonti del settore e fatta la premessa che nessuna vasca reagisce in modo uguale ad un'altra, si passa da chi ha un’ottima opinione sui Led che consigliano anche a livello di consumi energetici (la maggioranza) a chi invece afferma tutta la vita con le HQI o le T5.
Personalmente sto valutando l’acquisto ma sarebbe davvero interessante avere l’opinione di chi le ha già testate sulla propria vasca.

Ciao
Luigi

paperino68
21-10-2015, 14:10
Ciao a tutti,
ho visto anch’io al Petfestival le nuove Hydra 52 e parlando col personale della Reef Line, una delle due aziende che le distribuisce in Italia (l’altra è L’Acquaristica) mi ha mostrato la facilità con la quale è possibile programmarle direttamente sul PC con il WiFi (è possibile anche tramite Tablet e Smartphone).
Mi è stato detto che le vecchie Hydra 52 non sono più disponibili in commercio (immagino salvo il fatto che qualche negoziante le possa avere in casa) perché sostituite da queste nuove disponibili da fine ottobre (vedremo se vero). A differenza delle vecchie Hydra non è più necessario il telecomando per programmarle perché già incluso nella plafoniera. Hanno anche un altro vantaggio la potenza di ciascun canale se non sfruttata al massimo può essere resa disponibile per gli altri.
Veniamo al prezzo ovvero circa 650 € a plafoniera (614 costavano le vecchie); a questo costo vanno aggiunti quelli delle opzioni di montaggio sulla vasca , i cavi EXT Hsnging Kit + la barra in alluminio EXT Rail se vogliamo appenderle o il Classic Mounting Rails che si appoggia alla vasca e qui partono come ridere altri 100 €. Fatte queste premesse e prima ancora di valutare la spesa da sostenere trovo che sarebbe interessante avere informazioni tranquillizzanti su come reagiranno i nostri ospiti della vasca alla nuova luce, cosa molto, molto importante.
Sempre a detta di Reef Line il problema di acclimatare i coralli è più sentito nel caso si passi da T5 ai Led che dalle HQI ai Led ma i risultati sono alla fine buoni.
Chiedendo a diverse fonti del settore e fatta la premessa che nessuna vasca reagisce in modo uguale ad un'altra, si passa da chi ha un’ottima opinione sui Led che consigliano anche a livello di consumi energetici (la maggioranza) a chi invece afferma tutta la vita con le HQI o le T5.
Personalmente sto valutando l’acquisto ma sarebbe davvero interessante avere l’opinione di chi le ha già testate sulla propria vasca.

Ciao
Luigi
ecco adesso mi torna: si riferiva alla 52#70 io invece mi riferivo alla 26 perchè se la 26 arrivava a oltre 600 non era cosa sensata,nel mio caso l'inserimento avverrebbe su vasca nuova,cmq come luce che impressioni hai avuto?(avevi visto anche le vecchie?) e del 15% di par in più?

simo241
21-10-2015, 20:18
Ragazzi scusate , ma a che servono par in piu, se le hydra 26,52 se impostate al massimo bruciano i coralli, su qualsiasi discussione che vado noto sempre che i blu ed i bianchi non sono mai impostati piu del 80 per cento , addirittura molti impostano i bianchi sotto il 50 per cento soprattutto su i forum americani, e parlo di vasche con una colonna d'acqua di 60cm.
Su una vasca di un mio amico impostando i blu all 100 % ed i bianchi a 80 % si sono verificati schiarimenti evidenti su tutte le parti esposte dei coralli , su una colonna di 50 cm
Quindi mi chiedo a che servono par in piu ?
Corregetemi se sbaglio

paperino68
21-10-2015, 23:48
Ragazzi scusate , ma a che servono par in piu, se le hydra 26,52 se impostate al massimo bruciano i coralli, su qualsiasi discussione che vado noto sempre che i blu ed i bianchi non sono mai impostati piu del 80 per cento , addirittura molti impostano i bianchi sotto il 50 per cento soprattutto su i forum americani, e parlo di vasche con una colonna d'acqua di 60cm.
Su una vasca di un mio amico impostando i blu all 100 % ed i bianchi a 80 % si sono verificati schiarimenti evidenti su tutte le parti esposte dei coralli , su una colonna di 50 cm
Quindi mi chiedo a che servono par in piu ?
Corregetemi se sbaglio

uhm non so il perchè,ti posso dire che in USA adorano le vasche blu e questo per spiegarti l'uso (sbagliato) che spesso leggi negli states.

riguardo al PAR ti dico che rappresenta la quantità di luce che cade nella gamma adatta alla fotosintesi dei coralli,quindi più par hai e maggiore fotosintesi hai.
-sono le alghe unicellulari simbiotiche con il corallo che fanno fotosintesi, e sono queste a dare il colore finale,ma le stesse alghe a seconda della frequenza possono poi espellere diversi colori,io ho letto qualcosa ma oramai son vecchio di 10 anni,quello che so è che in soldoni sulla luce c'è molto da fare e se è pur vero che + luce abbiamo + escono fuori sti maledetti colori è altrettanto vero che è ancora + importante il tipo di luce riferito come spettro e la quantità di par che possiamo fornire(+ par + luce viene catturata dalle alghe),in pratica molta luce che usiamo sembra sia letteralmente sprecata#24

per quello che riguarda le suddette esperienze posso solo supporre che animali abituati a condizioni diverse(t5 o hqi) si siano ritrovati un eccesso di luce disponibile (intesa come quantità realmente da usare) e su gamme cui non erano abituati,tutto questo potrebbe aver creato i suddetti problemi,ragion per cui credo(te lo dirò quando avrò la vasca visto che ho smesso 10 anni fa:-D) che usando questi led e soprattutto quelli performanti come dovrebbe essere l'hydra (sicuramente sarà la mia plafo#70) si dovrebbe usare cautele di inserimento,come lo possiamo sapere solo sperimentando#13

un saluto e... secondo me sono comunque queste le strade da battere:usare sistemi che riescano a farci sprecare meno energia#70