PDA

Visualizza la versione completa : Consiglio fauna


gidantrip
18-10-2015, 20:27
Salve
ho un acquario da 50 litri circa e pensavo di mettere questi pesci:

2 dario dario

8 dario enythocronium

5 SAWBWA RESPLENDENS M

5 Tanichthys albonubes

5 neon

IRIATHERINA WERNERI xl da valutare


Secondo voi sono troppi? Convivrebbero bene insieme? Voi cosa mi consigliate?

xThe_Fishmanx
18-10-2015, 21:00
Troppi, io mi limiterei ad una coppia di betta 1maschio ed 1 femmina....
Oppure delle microrasbore, con qualche caridina...
Oppure fai semplicemente un caridinaio, con molto muschio un bel legno e qualche pianta :)

Inviato dal mio Asus Zenfone2
------------------------------------------------------------------------
E poi hai menzionato pesci che in 50 lt non vanno proprio

Inviato dal mio Asus Zenfone2

gidantrip
18-10-2015, 21:04
ma scusa 2 pesci in 50 litri?

xThe_Fishmanx
18-10-2015, 21:11
Hai visto i betta quanto sono grossi?:D d comunque vedi che 50 litri non sono molti :D

Inviato dal mio Asus Zenfone2

xThe_Fishmanx
18-10-2015, 21:37
Di microrasbore potresti prenderne un 5-6..

Inviato dal mio Asus Zenfone2

stefano 99
18-10-2015, 21:43
In 50 lt monospecifico: o betta o danio o microrasbore!!! La vasca alla fine è piccola...
Neon hanno bisogno di vasche lunghe perchè nuotano molto, gli altri ok...ma sempre una sola specie...mai due o piú! Lo spazio è quello che è...e molte specie che hai elencato vanno in monospecifico anche per questioni di carattere.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

Wayne84
18-10-2015, 21:59
Vasca troppo piccola, direi 6/7 rasbore hengeli o aspei oppure se veramente ben piantumata un betta + 2 femmine...
Con 50 litri si può fare molto poco...

gidantrip
18-10-2015, 22:02
Non vorrei sbagliarmi. Le dimensioni sono queste:

60 lunghezza
30 altezza
30 profondità

leonardo89
18-10-2015, 22:06
54 litri lordi.
Ti conviene ascoltare i consigli che ti stanno dando ;-) 50 litri non sono molti #36#

gidantrip
18-10-2015, 22:09
Sì seguiro i consigli. Ma se metto :

2 dario dario
8 danio enythocronium

che succede?

stefano.c
18-10-2015, 23:46
I dario dario sei sicuro di trovarli? Comuqnue mi pare di capire che sei in neofita, i dario non sono pesci adatti ad un neofita, sesso non accettano il secco e hanno un comportamento un po' particolare, potrebbero essere aggressivi verso coinquilini più piccoli o pacifici. Viste le misure, potresti anche tenere un trio di colisa lalia + 8 rasbora espei o hengeli., ancora meglio sarebbe lalia + caridine o pangio kulii, in modo da poter riprodurre i lalia.
L'acquario lo devi ancora allestire? Anche un gruppetto di pseudomugil gertrudae o furcatus non sarebbe male, oppure di i. Werneri
------------------------------------------------------------------------
Comunque le possibilità sono tante.

gidantrip
19-10-2015, 07:48
Per quanto riguarda i colisa lalia prendo 2 femmine e un maschio?

stefano 99
19-10-2015, 08:10
I colisa non li metterei: giá i betta stanno strettini...loro sono anche piú grossi. Sceglierei una specie di piccoli pescetti da banco e metterei un gruppetto di quelli, ovviamente procurandomi cibo vivo o surgelato perchè queste specie sono abbastanza esigenti in fatto di cibo.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

stefano.c
19-10-2015, 10:58
I lalia non sono più grossi dei Betta, più o meno siamo lì come dimensioni, e la vasca ha le misure adatte per un trio, quindi, se è allestita bene, si possono tenere senza problemi. Sono anche meno aggressivi del Betta, solo in riproduzione ci sono rischi reali di scontri pericolosi.
Comuqnue servono foto dell'acquario se è già allestito, poi ci servono anche i valori dell'acqua, per capire che pesci siano adatti a quei valori.
------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il numero, mettendo una coppia i rischi che faccia male ad una femmina sono minori, per un trio forse vorrebbe un po' di lunghezza in più ed un allestimento perfetto.

gidantrip
19-10-2015, 11:35
Ecco la foto. L'obiettivo è aggiungere altre piante e abbassare i valori di ph, gh e kh. Togliere i Poecilidi e cambiare totalmente fauna.

http://s21.postimg.cc/rqbeq7air/20151018_182210.jpg (http://postimg.cc/image/rqbeq7air/)

stefano.c
19-10-2015, 11:39
Aggiungendo un bel cespuglio di limnophila dove c'è quel buco nel centro e mettendo un bel po' di rami o radici che arrivano fino alla superficie, sarebbe già adatto ai lalia. Hai valutato l'idea dei gertrudae / furcatus? Non avresti neanche bisogno di variare i valori probabilmente.

gidantrip
19-10-2015, 11:45
Pensavo di mettere un paio di echinodorussulla sinistra per coprire il filtro (che comunque voglio camnbiare) e poi delle piante piu basse davanti

stefano.c
19-10-2015, 12:17
le echinodorus sono troppo grosse per il tuo acquario, se devi cambiare il filtro ti consiglio un eden 511 se si possono montare gli esterni, così aumenti lo spazio in vasca e la migliori esteticamente.

gidantrip
19-10-2015, 13:07
e se invece volessi optare per un filtro interno quale consigli?

stefano.c
19-10-2015, 13:17
Per i filtri interni l'importante è che siano capienti e che permettano di posizionare i materiali in modo da avere lane e spugne in alto e cannolicchi in basso, quindi l'entrata dell'acqua deve essere dall'alto.
http://acquariomania.net/filtro-interno-black-wave-completo-fino-100lt-escluso-riscaldatore-p-2780.html
http://acquariomania.net/juwel-filtro-interno-bioflow-super-completo-acquari-fino-circa-p-10093.html
http://acquariomania.net/scatola-filtro-media-completa-pompa-materiali-filtranti-80100-litri-p-8039.html
Questi sono alcuni esempi. Il juwel forse è il migliore, anche se vanno sostituite alcune spugne

gidantrip
19-10-2015, 13:20
grazie... mi sa che vado per l'esterno visto che comunque l'acquario non è grande. Ma secondo te meglio il 501 o 511? Cioè in teoria non arrivo nemmeno ai 50 litri netti quindi anche il modello piccolo dovrebbe andar bene o sbaglio?

xThe_Fishmanx
19-10-2015, 13:45
Si se non raggiungi manco i 50 lt netti l eden 501 va piu che bene

Inviato dal mio Asus Zenfone2

stefano.c
19-10-2015, 13:50
Sì dovrebbe bastare il 501 in teoria

gidantrip
19-10-2015, 13:59
beh 60x25x30 neti (cioè togliendo i cm del fondo in altezza)

xThe_Fishmanx
19-10-2015, 14:23
Si tranquillo vai di eden 501

Inviato dal mio Asus Zenfone2

gidantrip
19-10-2015, 14:35
L'unico mio dubbio, a parte se è silenzioso come un interno, è se i tubi sono abbanstanza lunghi perche la parte superiore del mio acquario è a circa un metro da terra.

Domandona: deve stare all'inpiedi o posso metterlo coricato sotto l'acquario?

xThe_Fishmanx
19-10-2015, 14:56
All impiedi.. i tubi non sono un problema ne caso in cui non ci arrivassero, puoi comprare un tubo della lunghezza desiderata, per la silenziosità vai tranquillo, leggi attentamente le istruzioni e seguile, farà rumore i primi 5 minuti, il tempo che l aria da dentro al filtro venga eliminata del tutto.... dopodichè sarà silenziosissimo... comunque l eden 501 puoi farlo lavorare anche a livello dell acquario.

Inviato dal mio Asus Zenfone2

gidantrip
19-10-2015, 15:00
Il problema è proprio quello. Il mio acquario è sopra un mobiletto e non c'è altro spazio. Se compro l'esterno dovrei metterlo a terra a circa un metro da dove i tubi prenderanno e scaricheranno l'acqua.
E' un problema? il 501 ce la fa o è meglio il 511?

stefano 99
19-10-2015, 15:02
Il 501 lo trovo non adatto perchè non ha potenza: è studiato per funzionare a livello della vasca. Io su una vasca simile (60-30-30) ho il 511 a 50cm dal bordo vasca e va come un treno, per €5 è meglio il 511...al massimo lo regoli al minimo.

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

gidantrip
19-10-2015, 15:04
Proprio quello che pensavo. Comprerò il 511 e via

stefano.c
19-10-2015, 15:04
già con il 511 vai più tranquillo, e poi avere uno spazio maggiore per i materiali filtranti è sempre meglio.

stefano 99
19-10-2015, 15:29
Ti consiglio di modificarlo come ha fatto david3 nella sua vasca (da cui ho copiato) perchè è studiato veramente bene!!! Se non trovi la sua vasca poi appena ho tempo ti linko la discussione ;-)

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

gidantrip
19-10-2015, 15:37
ma se cambio filtro devo mettere i vecchi cannollicchi e aggiungere quelli nuovi?

stefano 99
19-10-2015, 15:56
Puoi farlo o puoi usare tutti cannolicchi o lapillo lavico nuovi. In ogni caso ti consiglio di farlo rimaturare un pochetto o di farlo lavorare in contemporanea col vecchio per un po' ;-)

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

xThe_Fishmanx
19-10-2015, 17:56
Vedete che il 501 come il 511 puo benissimo appenderlo a bordo vasca comunque...ma il 511 ovvio è meglio...ma se lo appende a bordo vasca basta anche il 501...

Inviato dal mio Asus Zenfone2

stefano 99
19-10-2015, 18:04
Certo: se lo appendi a bordo vasca ok il 501 (che però va pulito molto più spesso del 511), se invece lo vuoi già mettere di fianco alla vasca non va più bene perchè la portata si riduce un sacco a filtro carico. Il 511 può essere messo a fianco o sotto, non appeso.

Stefano 99

gidantrip
19-10-2015, 18:23
Ragazzi io non posso appenderlo nè metterlo di fianco la fasca. Andrà messo SOTTO a circa 70 cm dal bordo vasca

stefano 99
19-10-2015, 18:25
Allora per forza il 511. Dovrebbe avere una prevalenza di 90cm...certo comunque che piú sta alto e meglio è. I rubinetti dovrai tenerli tutti aperti.

Stefano 99


Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

gidantrip
19-10-2015, 18:28
Sono davvero indeciso!!! Non vorrei fare una ******* e poi il filtro non funziona...

stefano.c
19-10-2015, 18:40
La portata massima è di 600 l/h. In teoria dovrebbe farcela.

gidantrip
19-10-2015, 19:54
Ho deciso:

6 bororas brigittae
6 danio enythocronium

Che dite moriranno tutti e subito? sono testardo?

stefano.c
19-10-2015, 20:08
molto meglio 10 di una sola specie. inoltre gli erytomicron preferiscono un'acqua più alcalina e dura, mentre le brigittae più acida e tenera. Inoltre si tratta di pesci timidi che hanno però una gerarchia interna che decidono attraverso vari scontri tra i maschi.l'ideale è tenerli da soli o con caridine.
Io farei erytomicron + red cherry.

stefano 99
19-10-2015, 20:48
Concordo.
Come ti dicevo ieri, in vasche cosí piccole il monospecifico è d'obbligo, a maggior ragione con pesci da banco di cui non si possono inserire molti esemplari (nella tua vasca massimo 10).
La scelta tra boraras e danio è ardua: sono molto diversi ma entrambi affascinanti. Oltre alle differenze di valori che dice sopra stefano.c, i danio vogliono acqua limpida, le boraras ambrata.


Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

gidantrip
19-10-2015, 22:42
ma scusate ragazzi... posibile che devo mettere 10 pesci uguali e non posso aggiungerne altri?
------------------------------------------------------------------------
Riguardo al discorso filtro... che ne pensate dell'Askoll Kompatto k2?

stefano.c
19-10-2015, 23:03
Forse puoi aggiungere un gruppetto di corydoras pygmaneus. In vasche del genere si deve rimanere bassi con i numeri. Poi sta voglia di riempire tutto di pesci vedrai che andrà scemando man mano che acquisisce esperienza ed inizierai ad interessarti anche al comportamento, alla riproduzione e non solo all'effetto scenico.
------------------------------------------------------------------------
Il filtro non mi piace affatto, della askoll userei solo gli esterni.

gidantrip
19-10-2015, 23:08
sono due anni che ho l'acquario... mi sono stancato dei poecilidi che si riproducono come conigli e comunque volevo cambiare totalmente fauna prendendo dei pesci piu piccoli e carini

stefano.c
19-10-2015, 23:12
Gli erytomicron lo sono.

stefano 99
19-10-2015, 23:15
Il kompatto se non erro è interno, quindi occupa spazio ed ha poca superficie filtrante. Io lo scarterei ;-)

Ora arriva la parte filosofica dell'acquariofilia, che la rende acquariofilia (studio dell'acquario-amore per l'acquario): un animale ha bisogno di determinate condizioni per vivere bene. I pesci passano tutta la loro vita in una vasca, che se non è strutturata bene non gli consente di vivere bene. Alcuni pesci formano territori, altri hanno bisogno di molto spazio per nuotare, ad altri ancora basta una conchiglia o un guscio di lumaca. Ogni pesce è diverso ed ha le sue esigenze. Una vasca da 50 lt è oggettivamente piccola, non adatta a contenere molti pesci perchè non consente di creare molti territori e non ha molto spazio da dedicare al nuoto. Esistono specie che ci possono vivere, sí, ma comunque gli si deve dare il giusto spazio, che in una vasca cosí piccola equivale a tutto lo spazio disponibile. Questi pesci da banco piú sono e meglio vivono perchè piú il gruppo è folto e piú si sentono sicuri, se si mettessero 5 pesci di una specie e 5 di un'altra non formerebbero un gruppo unico ma due gruppo distinti, quindi non si sentirebbero al sicuro con tutto quel che ne deriva (stress, malattie, aggressività elevata, ecc.). Se invece si mettessero 10 pesci della stessa specie si sentirebbero piú a loro agio e quindi sarebbero piú spavaldi (non starebbero sempre nascosti). Inoltre in vasche cosí piccole i valori sono ballerini e, con troppi pesci, si rischia che tutto il sistema collassi in pochi istanti.
Posso farti un esempio pratico: io ho una vasca simile alla tua con danio margaritatus: se sono 10, col dovuto tempo per l'ambientamento che va da 1 a 3 mesi, si muovono tranquillamente per tutta la vasca, quando sono stati in 5 invece non li vedevo quasi mai (ho avuto entrambe le situazioni e posso dirtelo con certezza).
Se vuoi piú di una specie bisogna raddoppiare il litraggio (con molti altri benefici), i nanoacquari hanno dei limiti e bisogna rispettarli.
Alla fine è tutto nelle mani dell'acquariofilo, noi ti parliamo per esperienza (nostra o di altri acquariofili), ma la decisione è tua ;-)
Una cosa certa però è che è sempre meglio una pianta in piú ed un pesce in meno XD

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

stefano.c
19-10-2015, 23:28
Il kompatto se non erro è interno, quindi occupa spazio ed ha poca superficie filtrante. Io lo scarterei ;-)

Ora arriva la parte filosofica dell'acquariofilia, che la rende acquariofilia (studio dell'acquario-amore per l'acquario): un animale ha bisogno di determinate condizioni per vivere bene. I pesci passano tutta la loro vita in una vasca, che se non è strutturata bene non gli consente di vivere bene. Alcuni pesci formano territori, altri hanno bisogno di molto spazio per nuotare, ad altri ancora basta una conchiglia o un guscio di lumaca. Ogni pesce è diverso ed ha le sue esigenze. Una vasca da 50 lt è oggettivamente piccola, non adatta a contenere molti pesci perchè non consente di creare molti territori e non ha molto spazio da dedicare al nuoto. Esistono specie che ci possono vivere, sí, ma comunque gli si deve dare il giusto spazio, che in una vasca cosí piccola equivale a tutto lo spazio disponibile. Questi pesci da banco piú sono e meglio vivono perchè piú il gruppo è folto e piú si sentono sicuri, se si mettessero 5 pesci di una specie e 5 di un'altra non formerebbero un gruppo unico ma due gruppo distinti, quindi non si sentirebbero al sicuro con tutto quel che ne deriva (stress, malattie, aggressività elevata, ecc.). Se invece si mettessero 10 pesci della stessa specie si sentirebbero piú a loro agio e quindi sarebbero piú spavaldi (non starebbero sempre nascosti). Inoltre in vasche cosí piccole i valori sono ballerini e, con troppi pesci, si rischia che tutto il sistema collassi in pochi istanti.
Posso farti un esempio pratico: io ho una vasca simile alla tua con danio margaritatus: se sono 10, col dovuto tempo per l'ambientamento che va da 1 a 3 mesi, si muovono tranquillamente per tutta la vasca, quando sono stati in 5 invece non li vedevo quasi mai (ho avuto entrambe le situazioni e posso dirtelo con certezza).
Se vuoi piú di una specie bisogna raddoppiare il litraggio (con molti altri benefici), i nanoacquari hanno dei limiti e bisogna rispettarli.
Alla fine è tutto nelle mani dell'acquariofilo, noi ti parliamo per esperienza (nostra o di altri acquariofili), ma la decisione è tua ;-)
Una cosa certa però è che è sempre meglio una pianta in piú ed un pesce in meno XD

Stefano 99

Inviato dal mio S Advance (ROM Resurrection Remix LP)

Quoto tutto.