Visualizza la versione completa : Scalare in un angolo
gius leon
18-10-2015, 14:18
Ciao ragazzi. Ho tre scalari, che condividono la vasca con una coppia di pulcher. So che non è un'accoppiata consigliata, ma finora non ho mai avvistato attacchi...e i pulcher hanno anche avuto una figliata. Comunque...due di questi scalari misurano circa 4cm...mentre il terzo è più piccolino. Per un mese tutto è andato bene..ma ieri ho notato che il più piccolo era nascosto dietro il tubo di entrata del filtro.
Ho guardato su internet e deduco che i due l hanno scacciato. È possibile? Andavano d amore e d'accordo...sapete darmi altre spiegazioni?
Può essere un malanno?
Oppure devo regalarlo? Se è una questione territoriale lo do via subito. Mentre se può essere una malattia allora vorrei curarlo. Non presenta alcuna ferita ne sintomo. Sta solo nascosto.
Grazie
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 14:21
Prima di tutto..
Quanti litri è la vasca?
Valori?
Altri inquilini oltre ai pulcher?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 14:29
La vasca è lunga 95 e alta 50. Contiene 140litri d acqua. L ho allestita esclusivamente per una coppia di pulcher, con radici di mangrovia, anubias e cryptocoryne...poi incontrai uno scalare tutto nero e lo comprai (ne presi tre piccoli x non farlo stare solo). So che non possono stare in questi litri..ma ho anche un 400 e appena crescono provvederò a spostarli.
Io di scalari sapevo zero...non mi sono mai interessati. Ora mi dispiace vederne uno che soffre.
Oltre ai pulcher e scalari ci sono 3 piccoli siamensis e lumache.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Valori
Ph 6,4 (uso co2)
Gh 3
No2 0
No3 5
Temperatura 26gradi
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Dimenticavo. Ho anche due gamberi del legno...
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 14:47
Hai iniziato il 3d dicendo che già sapevi che scalari e pulcher non possono convivere, vero infatti in 140 lt non possono convivere, dato che già per una sola coppia di scalari 140 sono sotto il limite, nel 400 invece potrebbero, ora chiedi come mai ci sono problemi, la risposta penso sia scontata..
Se per un mese non c'è stato nulla di strano è solo perchè gli scalari appena inseriti erano un pò timidi, nel prendere confidenza con la vasca sono cominciati i problemi..
Quindi se sapevi già che non potevano convivere perchè ora ti chiedi come mai i problemi sono arrivati?
La soluzione la sai già, o togli gli scalari o togli gli scalari, perche la vasca è più indicata per la coppia ciclidi nani..
Sei sicuro che il GH sia a 3?
Mi pare un po troppo basso, per gli scalari ci vorrebbe almeno 6,5/7 e per i pulcher più o meno lo stesso dato che sono meno esigenti perchè hanno un range tra 5 e 14..
Sei sicuro che quello che hai misurato sia il Kh e non il gh?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 15:04
Procedo x punti.
1 Sapevo non potevano stare in 140litri, ma essendo ancora piccoli ho pensato di provare...sempre con la consapevolezza di spostarli. Adesso mi pento solo x il fatto che mi ci sono affezionato. Ma non li vorrei ne nel 140litri ne nel 400.
2 Fra pulcher e scalari non ci sono assolutamente problemi. Ogni tanto il pulcher fa spaventare gli scalari, se si avvicinano alla prole, ma nessun attacco. E sto ore davanti la vasca. Quindi non capisco cosa intendi per "hanno preso confidenza". Non li vedo aggressivi. Forse con il terzo scalare lo sono stati in questi due giorni...e mi sono perso la disputa. Ma fra loro e con i pulcher assolutamente niente.
3 il gh è davvero troppo basso. Il kh misura pure 3. Questi sono valori presi settimana scorsa. Non capisco come sia potuto scendere ne come fare per alzarlo in modo naturale.
4 una cosa non ho capito. Si, sposterò sicuro gli scalari. Mi sono fatto prendere dalla bellezza del nero...ma a me non sono mai piaciuti realmente. Nel senso che non mi stimolano. Però prima di ciò volevo ceecare di capire perché il piccolo è in disparte. Quindi sono gli altri due che lo hanno messo da parte?
Grazie..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Non sono un esperto, ma neanche uno stolto.
Cerco di leggere tanto e confrontarmi ancora di più prima di fare dei passi.
Con gli scalari sono stato frettoloso è vero...ma mi hanno regalato un 400 e il tempo di far maturare il filtro e li spostavo. Ho perso tempo xk ero indeciso dove posizionare la vasca (se dove lavoro o in un altro posto)..adesso ci vorranno altri 10giorni x finire il mese..poi sistemerò i valori e inserirò i due scalari. Mentre il terzo lo regalerò ad un rivenditore.
Ormai fin che morte non ci separi...ma saranno gli ultimi scalari da me comprati! 😂
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 15:42
Il GH lo alzi facendo cambi solo con acqua di rubinetto, misura il GH di quella del rubinetto e dimmi quanto è..
Come ti dicevo prima, 140 lt sono stretti, anche se sono piccoli, questo è il motivo per cui scacciano uno in un angolo..
E gran parte del problema agli scalari lo creano i pulcher, anche se non ci sono forti lotte le due specie sono estremamente territoriali, dividersi 140 lt è praticamente impossibile..
PS
Gli scalari possono campare anche più di 15 anni, sicuro che ti vuoi tenere nella migliore delle ipotesi così tanto tempo 3 pesci che non volevi e che in effetti non ti piacciono?
Non ti conviene disaffezionarti ancora subito che li hai appena presi?
Più passa il tempo più vai verso un bivio, o ti stuferai e li darai via senza problemi, oppure dato che sei così emotivo già ora rischi di castrarti nei tuoi progetti per colpa di 3 pesci che non ti piacciono..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 15:46
Hai perfettamente ragione.
E dici cose che già sapevo. Forse avevo bisogno solo di sentirle. Sono in ottima salute...domani parlo con un negoziante e vedo se li prende. Nel 400 non so ancora cosa mettere. Pensavo (visto li avevo) ai due scalari e cardinali. Tanti cardinali. Tipo un banco da 30....ma sono vincolato dagli scalari. E sto affrettando tutto (maturazione, allestimento) per spostarli. È meglio li dia.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Il gh del mio rubinetto è 11. Ma ha un ph di 8 e passa....non uso quell'acqua per la mia vasca.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Io prendo un'acqua di sorgente che ha questi valori
Ph 6.4
Gh 5/6
Kh 5/6
No2 0,05
No3 5
Nonostante faccio cambi con solo quest acqua, che ha questi valori, quando misuro i valori della vasca il ph è sempre più alto (per questo uso co2)...e gli altri valori un po diversi.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Nella vasca non ho nulla che possa aumentare il ph...ho già controllato più volte tutto
Non so e non me lo spiego. Ne mi interessa realmente più perché da quando uso la co2 i valori sono stabili..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 16:20
La differenza tra 6,5 e 8 è 1,5 se cambi il 10% di acqua ogni volta per alzare il gh piano piano vuol dire che aumenti il ph del 10% della differenza da 6,5 a 8, quindi con un cambio di 15 lt ti si alza il Ph a 6,65 dei quali i test a reagenti non si accorgono nemmeno..
Tanto hai la co2 che in qualche ora te lo stabilizza di nuovo a 6,5 e per i pesci una differenza di 0,15 non è sensibilmente percettibile..
Con cambi di 15 lt ogni volta alzi il gh di conseguenza, ovvero del 10% della differenza, se ora hai 3 e metti acqua con GH 11 la differenza essendo 8 aumenterai il tuo GH 3 a 3,8 da 3,8 la differenza sara 7,2 quindi il 10% di 7,2 è 0,72 e porterai il GH a 4,5 ecc ecc..
L'acqua di rubinetto avrà anche il Kh più alto, quindi se usi questo metodo aumenta di qualche bolla il co2..
Se invece non hai voglia di tribolare con i cambi compra i sali per il gh e lo aumenti di 1 grado ogni 2/3 giorni..
Prelevi un paio di litri, ci metti i sali e poi li reimmetti in vasca con un tubicino piccolo tipo quello dell'areatore, quell'acqua con i sali sarà parecchio concentrata quindi al tubino gli fai immettere l'acqua davanti alla mandata del filtro e se riesci strozza un pò il tubo in modo che ci mettano almeno 10/15 minuti a scendere i 2 lt..
PS
Quell'acqua è perfetta per il pulcher, avrà un Kh di 5/6, anche se il Ph e 8 (anche se lo trovo strano dato che di solito i trattamenti che fanno nell'acquedotto la portano a 7 per legge) con cambi del 20% non vai ad alterare di molto i tuoi 6,5 che poi andranno a ribassarsi di nuovo con la co2..
Con un'acqua così stai li a comprare l'acqua in negozio, pensa a me e tutti quelli nella mia zona che ho un GH 24/26 e Kh 15/18, è più conveniente comprare un impianto osmosi e i sali kh e GH per trattarla..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 16:30
Io non compro l acqua in negozio...io la prendo da una sorgente vicino casa.
Cmq ho capito, ora ci penso e decido quale metodo scegliere x intervenire.
Grazie delle dritte 😉
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 17:08
Comunque è strano che ci siano GH e Kh uguali, di norma sono direttamente proporzionali se non gli si altera i valori con agenti esterni come co2 o torba..
Usa il metodo che ritieni più pratico, l'importante che qualunque innalzamento o abbassamento di valori sia graduale..
Io ad esempio l'acqua osmosi e i sali di Kh e GH li tengo sempre pronti all'uso, perche cosi in qualsiasi momento di emergenza si possono correggere i valori senza impazzire..
Una cosa che c'è da capire è come mai ti si abbassa il GH cosi tanto se usi un'acqua con GH 11 per i cambi..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 17:19
Forse non mi sono spiegato. Anzi, sicuro. Io uso un'acqua di sorgente con valori gh e kh 5/6...mentre il gh 11 ce l ha l acqua del rubinetto di casa, che non uso neanche x una vasca di endler perché ha un ph altissimo.
Uso reagente askoll e mi segna più di 8
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 18:39
Ok indipendentemente da che acqua usi, il gh si abbassa a 3 e non è normale..
Hai molte piante?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 18:40
Si...solo anubias e cryptocoryne, ma tante..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 19:24
Se lo mangiano loro il GH..
Fertilizzi?
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 19:27
Prima si...x un paio di mesi. Poi mi sembrava troppo elaborato x piante semplici come le mie. Adesso uso tabs semestrali x le cryptocoryne e basta. Anche se le tabs sono ancora sempre le stesse.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Ma il gh da 3 a 5 è così importante? Nel senso.....è strano che mi si bassi, vero, ma leggo che per i pulcher rientrino nella norma...o sbaglio? Più che altro penso che questa mancanza la sentano le lumachine.
Ho le stesse lumache (ampullarie natemi insieme) in due acquari diversi. Alcune in questo dei pulcher e le altre in quello degli endler (90litri netti) con gh a 10 e quest ultime hanno un guscio più colorato e all apparenza più solido..
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
18-10-2015, 20:03
È importante si, per i pulcher sarebbe meglio tra i 5 e i 10, non dai 5 in giù..
Come ti dicevo, per praticità dovresti tenere sempre acqua osmosi quando si alzano i valori e i sali per quando calano, se prima del consueto cambio del 10% settimanale effettui le misurazioni, puoi alleggerire o appesantire l'acqua a piacimento prima di immetterla..
Se lo fai ogni settimana vedrai che i valori non sballeranno mai di molto e non ti servirà correggere troppo l'acqua..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
18-10-2015, 20:36
Andrea..ti ringrazio. Ma ci sono alcune cose da considerare.
I miei cambi non avvengono mai settimanalmente. Tengo ai miei acquari, ma non riesco proprio a questi ritmi. Anche perché ne ho uno per i pulcher (e scalari ancora)..1 da 90 netti con endler e neocaridine. Un 30litri caradinaio e il 400 che ancora mi occupa poco tempo, ma che devo pur sempre considerare.
Onestamente gestisco gli acquari in modo diverso. Il 90litri per esempio, che lo ho nell ufficio dell autolavaggio di mio padre, è dotato di un filtro troppo sovradimensionato (askoll400), e fra questo e le caridine (che sono numerose) riesco a dilatare i tempi di intervento. Ne faccio uno al mese e neanche ci sarebbe bisogno perché i valori sono sempre nella norma. Nel 140litri che è quello principale, quello che ho al centro della casa, faccio più manutenzione. Ma mai più del 30%ogni 20gg. In questo ho (avevo) problemi di ricircolo e mi tocca/va sifonare bene ecc.
Nel caridinaio i cambi li faccio al bisogno, ma li impiego davvero poco tempo. Insomma.
Non vado proprio secondo i vostri standard, ma giuro che non te ne accorgeresti. I valori li mantengo sempre in linea (i miei no2 sono raramente a 0,05), e le vasche sono sempre limpide.
Il fatto del gh forse l ho sottovalutato. Ora provvedo a degli accorgimenti. Vedo i miei pulcher belli pieni e colorati. Ma se hanno bisogno di gh più alto allora sarà gh più alto..anche se le schede su internet dicono tutte cose diverse. Nel senso che ho letto schede che danno ragione a te, altre che indicano valori più bassi ecc....ma ho capito che a volte alcuni scrivono senza cognizione di causa.
Grazie ancora e userò i tuoi consigli.
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
19-10-2015, 10:38
Ok, ognuno trova il suo standard e il suo equilibrio quindi ognuno fa come preferisce..
L'unica cosa che ti consiglio e di controllare i valori settimanalmente cosi da poterli correggere nel bisogno..
Io ad esempio nel mio 200 lt non posso lasciarlo più di una settimana a se stesso, devo per forza controllare i valori e fare un cambio del 10% ogni 2/3 giorni al massimo perche 5 Discus sporcano molto..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
gius leon
19-10-2015, 11:20
Va beh, Andrea. I discus sono tutt altra storia!! Non paragonabili ad altri pesci di dolce.
Io ancora non sono passato ai discus x vari motivi. Lo farò appena allestirò una vasca a casa di 4/500litri, deciderò di avere un solo acquario e mi dedicherò solo a loro. Quindi penso ancora passano anni 😂😂
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
------------------------------------------------------------------------
Cmq anche 5 discus in 200litri non mi sembrano pochi, eh!! [emoji12]
"...la vita è un equilibrio sopra la follia..."
Andrea1978
19-10-2015, 12:12
Io dopo 22 anni di esperienza, tra cui svariate specie, solo negli ultimi 15 la passione per gli scalari, da qualche mese ho deciso di passare ai Discus..
Si sono appena appena scarsini, diciamo che sarebbero meglio 250 almeno, ma su consiglio di chi me li ha dati mi ha detto che basta cambiare almeno il 10% di acqua ogni 2/3 giorni e ci possono stare..
Essendo di branco e con un capo che comanda la truppa è sufficiente che ci sia spazio per lui a girare che gli altri lo seguono..
Non metto in dubbio che 300 lt sarebbero meglio..
Sicuramente se ne trovo uno di occasione non me lo farò scappare..
Infatti sono in attesa di trovarne uno il prima possibile..
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |