Visualizza la versione completa : quante ore di fotoperiodo 8-10 da cosa dipende
frenky123
17-10-2015, 15:42
ciao a tutti.
volevo sapere da che cosa dipende la scelta del fotoperiodo che vanno da minimo 8 ore a 12 ore.
io ho impostata a 8 ore, ma se aumento ? che vantaggi o svantaggi avrei?
pietro.russia
17-10-2015, 18:45
ciao a tutti.
volevo sapere da che cosa dipende la scelta del fotoperiodo che vanno da minimo 8 ore a 12 ore.
io ho impostata a 8 ore, ma se aumento ? che vantaggi o svantaggi avrei?
8 Ore e il fotoperiodo standard cioè chè le piante impiegono 8 Ore per arrivare a fare il ciclo della fotosintesi mentre per mantenere un fotoperiodo di 10......12 Ore cè da considerare e valutare tanti fattori.
Non è proprio così.
Le piante svolgono il ciclo fotosintetico durante la fase luminosa, però dopo circa (molto circa) 10-12 ore i loro recettori vanno in pausa (spiegata molto a braccio), quindi illuminare di più è inutile perché tanto alle piante non servirebbe. Allo stesso modo illuminare meno di 6-8 ore sarebbe controproducente perché non sfrutteresti tutto il potenziale fotosintetico delle piante e le piante dovrebbero tenere più scorte per superare la fase buia, sacrificando energie che altrimenti userebbero per lo sviluppo.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
frenky123
18-10-2015, 07:14
adesso e piu chiaro, lascero il mio timer a 8 ore cosi da avere il minimo consumo di corrente in luci e buona crescita di piante. grazie
-bettasplendens-
28-10-2015, 17:06
Salve in un acquario con molte piante da 220 litri con 4 neon t5 39w che gradazioni kelvin mi consigliate per ciascun neon?
frenky123
28-10-2015, 17:36
la colorazione da combiare sono 2 tubi da 865 e 2 tubi da 840
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |