Entra

Visualizza la versione completa : Sono alghe?


danieleall94
17-10-2015, 15:36
Ragazzi quelle macchie marroni sull'ampolla sono alghe?http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/17/82c525b0fc0a89cbf154fc3d3e8345c5.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gia90
17-10-2015, 16:02
si molto probabilmente diatomee....si vedono anche sulle foglie delle piante nel primo piano della foto

danieleall94
17-10-2015, 16:10
Cosa devo fare? E che problemi danno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
17-10-2015, 19:05
Cosa devo fare? E che problemi danno?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk


Lo dico sempre chè con l'acqua del SINDACO non ci lavo neanche la macchina, seno mi crescono le DIATOMEE :-D tranquillo non sono dannose ma solo antiestetiche. se vuoi evitare questi inconvenienti dovresti usare acqua OSMOSI tagliata con acqua di rubinetto, oppure aspetti qualche mese dovrebbero sparire?

danieleall94
17-10-2015, 21:56
Ok ma adesso se vado a fertilizzare alimento anche queste alghe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
18-10-2015, 09:26
Ok ma adesso se vado a fertilizzare alimento anche queste alghe?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Inizia a fertilizare tra due settimane circa con metà delle dosi

danieleall94
18-10-2015, 19:41
Comunque queste diatomee si saranno formate per vie dei 3 cambi d'acqua che ho fatto con sola acqua di rubinetto perché dovevo alzare le durezze. Adesso devo inserire un prodotto per alzare il kh perché è a 1-2. Questo prodotto svilupperà ancor di più queste diatomee o non centra nulla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
18-10-2015, 21:26
Comunque queste diatomee si saranno formate per vie dei 3 cambi d'acqua che ho fatto con sola acqua di rubinetto perché dovevo alzare le durezze. Adesso devo inserire un prodotto per alzare il kh perché è a 1-2. Questo prodotto svilupperà ancor di più queste diatomee o non centra nulla?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Per alzare la durezza si usono dei sali e questi prodotti non sviluppano alghe diatomee se riesci usa acqua OSMOSI + sali per alzare la durezza e avrai meno problemi

danieleall94
26-10-2015, 19:02
Ciao, le alghe sono aumentate. Sono sempre diatomee? Grazie
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/26/6b73878f1b1767715d04c11674f1784b.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pietro.russia
26-10-2015, 21:34
Ma tù stai usando acqua OSMOSI per i cambi d'acqua confermare

danieleall94
26-10-2015, 21:36
Adesso non sto facendo cambi d'acqua perché sono in maturazione, però circa 10 giorni fa ho fatto 3 cambi d'acqua nel giro di pochi giorni con solo acqua di rubinetto per aumentare le durezze


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
26-10-2015, 22:12
In maturazione non si fanno cambi d'acqua per nessun motivo... fai finta la maturazione sia iniziata il gg dei cambi.

Le diatomee sono alghe che si formano prendendo nutrimento dai silicati presenti nel rubinetto. Fra qualche settimana inserisci qualche lumaca planorbarius, e nessuna fonte di cibo o piante in deperimento. Dovrebbero nutrirsi loro.
Oppure se non userai in futuro acqua di rubinetto, il problema rientrerà

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

danieleall94
26-10-2015, 22:19
Quindi anche nei cambi futuri mi conviene usare solo acqua osmotica più dei sali?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
26-10-2015, 23:02
Non sei costretto, molti usano acqua di rubinetto o tagliata con osmosi... di solito sono più presenti all'avvio.

Se però l'acqua è piena di silicati, in alcuni acquari può prolungarsi la loro presenza.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

danieleall94
26-10-2015, 23:10
Dovrei prendere un prodotto contro i silicati?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
27-10-2015, 14:05
No... ti ho spiegato come rimuoverle.

Inviato dal mio K016 utilizzando Tapatalk

danieleall94
07-11-2015, 15:53
Ciao ragazzi, che cosa sono queste cose marroni che sembrano delle cacche [emoji23]? Non ho ancora animali a parte una lumachina...sono alghe?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/07/682fba3e67a3395f283a647a5767cfb1.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
07-11-2015, 21:01
La prima che hai detto :-D

danieleall94
07-11-2015, 21:02
E di cosa c'è ne tantissime?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
C'è solo una lumachina nella vasca!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
07-11-2015, 21:06
Lumaca...

danieleall94
07-11-2015, 21:07
È possibile che la piccola lumachina che ho ( ora posto una foto) faccia tutta quella roba? Ho un'anfora ed è piena!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/07/925a884dc284ca6bc40ae00b5b19a740.jpg
Spero si veda.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

danieleall94
07-11-2015, 21:30
Con dei corydoras posso risolvere questo problema?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
07-11-2015, 21:38
Non è un problema.. chi ne ha decine che deve fare? :-)

I pesci non si acquistano a caso, tanto meno per una cosa di questo tipo

Cambi regolari, filtro che muove bene l'acqua in più punti possibili, e quando le piante cresceranno, sono fattori che equilibrano la vasca anche per queste cose.

Se hai altri dubbi, in queste guide potrai trovare risposte http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=433799

danieleall94
07-11-2015, 21:40
Va bene grazie...un'ultima cosa: quella lumachina è ermafrodita? Fra poco avrò la vasca piena?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

plays
07-11-2015, 21:46
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI-2/Gasteropodi.asp

danieleall94
18-11-2015, 20:09
Ragazzi scusate se vi scrivo di nuovo ma sono apparse nuove alghe e allora vorrei sapere se devo intervenire in qualche modo. Posto una foto, mi preoccupano quelle alghe nere sull'ampolla e quelle sulla foglia che sono alghe a pennello?http://images.tapatalk-cdn.com/15/11/18/80c32f93b97a82b321091994ac7cf7d7.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilVanni
20-11-2015, 15:18
Adesso almeno sarà chiaro ai più che non è l'acqua di rubinetto che fa venire le alghe.

PS: è off topic, ma se la smettessimo con cotanta minchiata? Non per dire, ma il risultato è che il forum è pieno di neofiti che chiedono come usare l'acqua di osmosi coi guppy.


In maturazione qualche alga è normale. NON serve (lo dico per scrupolo, tanto verrà consigliato) neppure comprare quel troiaio antialghe che è il carbonio liquido (che infatti NON nasce come antialghe). Poi le alghe scompaiono. S C O M P A I O N O. Da sole. Senza prodotti. Solo con una modesta (e, aggiungo, piuttosto pigra) gestione.