Visualizza la versione completa : Allestimento Acqaurio 20L per Caridine
Football4ever3
17-10-2015, 11:42
Buongiorno a tutti.
Mi è venuto il desiderio di provare ad allestire un acquario per caridine ma ho molti dubbi e poche certezze.
Parto dall' unica certezza che in realtà è piu un desiderio: Hemianthus Callitrichoides naturalmente con l'inserimento anche di altri tipi di muschi e piante.
I miei dubbi sono:
Che fondo usare?
Che tipo di Filtro? (Posseggo gia un Acqua Clear 20)
Che tipo di illuminazione?
Tutti i tipi di caridine possono vivere con la Hemianthus?
Grazie in anticipo e scusate per l'ignoranza ma ho letto su tanti forum che mi hanno solo confuso le idee#13
stefano.c
17-10-2015, 12:21
Ciao. Inizia decidendo che caridine vuoi allevare. Se sei alla prima esperienza, io punterei sulle Davidii. Scegli la selezione che preferisci, Red sakura, Red cherry, Black sakura, yellow fire, orange, ecc.. Metti ne una sola colorazione, perché se si ibridano nasceranno esemplari senza colori.
Se scegli le Davidii, l'ideale è un fondo scuro, magari nero. Visto che vuoi fare un pratino, diventa essenziale un fondo fertile, le possibilità sono due, fondo fertile classico ricoperto da ghiaia, oppure puoi puntare sulla fluorite black sand della seachem. Questo fondo è fertile e non necessita della copertura con la ghiaia, inoltre non rilasciasostanze in acqua, quindi nnon ne modifica i valori.
Per la luce, sei sempre legato alle piante che vuoi mettere. Essendo la calli una pianta che necessita di illuminazione medio-alta, dovresti mettere una lampada da 10 w circa, che, su 20 litri lordi, ti darà un'ottima illuminazione. Gradazione del neon 6000- 6500k.
Come filtro sarebbe meglio usarne uni ad aria collegato ad un Aereatore.
I valori per le Davidii sono: ph 7-8, gh 10- 20. Diciamo che comuqnue sono molto adattabili come caridine, l'importante è avere no2 sempre a 0 è gli no3 bassi. Se hai l'osmosi, usa quella + sali, se non la hai, anche quella di rubinetto va bene.
Se invece decidi di puntare su altre caridine, allora la cosa cambia un po'
Football4ever3
17-10-2015, 12:52
Ok per la scelta delle caridine vanno benissimo quelle che hai citato.
Per il fondo la scelta del colore è proprio quella che volevo e per quanto riguarda il filtro quindi quello che ho non va bene?
stefano.c
17-10-2015, 13:02
Detto schiettamente, è tra i peggiori filtri in circolazione. Con uno ad aria a doppia spugna vai tranquillo e non ti risucchia mai le baby caridine
------------------------------------------------------------------------
Visto che devi prendere tanta roba. Ti consiglio di acquistare online, che trovi tutto e, anche pagando la spedizione, è probabile che vai a spendere meno di quanto spendere si in negozio
Football4ever3
17-10-2015, 21:26
Allora ragazzi buonasera sono andato dal mio negoziante di fiducia ed ho acquistato i seguenti prodotti:
Led intenso Diverso 5,7 W
Eheim Air Filter + Aeratore Mouse 1Wave
Acqua Shrimp Powder Prodibio
Piu qualche roccetta ed un legno.
Sono dei buoni prodotti?
Sono indicati per cio che ho descritto sopra?
Grazie in anticipo
stefano.c
17-10-2015, 22:08
Se il fondo non modifica i valori, come fa l'Amazzonia ad esempio, allora va benissimo.
Football4ever3
18-10-2015, 01:32
Si ho controllato il fondo non modifichi valori .
Ora come posso procedere per l'allestimento?
Grazie
stefano.c
18-10-2015, 11:07
Comincia sistemando il fondo, non lavarlo, fai in modo da avere un fondo più alto dietro e più basso d'avanti, se vuoi fai pure collinette e dislivelli vari. Poi sistema rocce e legno, se devi legare muschi o anubias su di esse, fallo prima di metterli in vasca. Dopo aver deciso e completato il layout, puoi iniziare a piantumare, quindi metti un paio di cm d'acqua e inizia a piantare la calli, fai gruppetti di 3-4 foglie, distanti un paio di cm l'uno dall'altro. Appena finisci di mettere tutte le piante, finisci di riempire l'acquario, metti il filtro e lo fai partire. Dai inizialmente 5 ore di luce è aumenti mezz'ora ogni 4 giorni circa fino d arrivare a 8 ore.
Che acqua hai deciso di usare? Hai i test per i valori?
Football4ever3
18-10-2015, 14:31
Grazie stefano per i consigli cmq uso acqua di osmosi. La prendo lunedi al negozio.
L'unica cosa è che vorrei cambiare il fondo vorrei una granulometria maggiore sempre colore nero e sempre che non ha bisogno di un substrato di fertilizzante. mi consigli qualcosa?
Football4ever3
19-10-2015, 17:16
Vorrei crearo una sorta di vialetto di colore diverso dal fondo principale dove pero non andrei ad inserire piante ma solo rocce. Che fondo mi consigliate?
Grazie
stefano.c
19-10-2015, 17:28
Se vuoi la calli il fondo deve essere di granulometria fine, se lo prendi grosso, tipo la flourite, non si diffonderà bene per il vialetto potresti usare della semplice sabbia bianca, ambra, marroncina o del colore che preferisci
Football4ever3
19-10-2015, 17:44
Sui due lati userò aquaShrimp powder granulometria 0.6-1.2mm e per il "vialetto" Dove non piantumerò nulla usero sabbia ambra. Giusto?
stefano.c
19-10-2015, 18:09
Si, puoi fare così
Football4ever3
19-10-2015, 20:01
Per quanto riguarda le rocce e legni come devo comportarmi prima di inserirli in vasca?
Ho acquistato la sabbia color ambra.Devo sciacquarla prima di inserirla in vasca giusto ?
Grazie in anticipo sempre
stefano.c
19-10-2015, 20:12
si mettila in un secchio nuovo, in cui non hai usato detersivi e dai qualche bella sciacquata. I legni e le rocce vanno sciacquati per bene e poi puoi inserirli in vasca. Se vuoi aiutare il legno ad andare a fondo ed evitare che rilasci tannini che colorano l'acqua (che comunque fanno bene ai pesci) allora puoi far bollire i legni, cambiando l'acqua ogni volta che diventa molto scura. Poi li lasci raffreddare e li inserisci
Football4ever3
20-10-2015, 10:18
Ragazzi buongiorno, ho effettuato delle ricerche ed ho pensato di voler creare in acquario una sorta di "alberello" ma diciamo che non ho trovato il ramo adatto in quanto non ha le varie ramificazioni per poterci applicare il muschio sopra allora ho pensato di prendere una spugna sintetica e tagliarla a mo di cespuglio in modo da poterci applicare uniformemente i vari muschi con una colla specifica per piante naturalmente. secondo voi è una buona idea? Vi posto le foto sotto
il mio dubbio è la spugna
http://s15.postimg.cc/cvzcto747/IMG_20151019_WA0029.jpg (http://postimg.cc/image/cvzcto747/)
http://s7.postimg.cc/3ynqip3l3/IMG_20151019_WA0031.jpg (http://postimg.cc/image/3ynqip3l3/)
stefano.c
20-10-2015, 10:21
Ciao. Purtroppo non ne ho idea. Prova a chiedere in sezione chimica magari.
Football4ever3
20-10-2015, 10:36
ok grazie stefano gentilissimo come sempre
Football4ever3
20-10-2015, 10:53
Per quanto riguarda la rocce ho acquistato delle dragon stone almeno credo, invece avevo una vecchia roccia ma non so come si chiama e se va bene per le caridine. Vi posto le foto.
Le prime dovrebbero essere le dragon.
Grazie
http://s3.postimg.cc/4ux75qjyn/20151020_104514.jpg (http://postimg.cc/image/4ux75qjyn/)
http://s9.postimg.cc/qk0sllmwb/20151020_104521.jpg (http://postimg.cc/image/qk0sllmwb/)
#30
stefano.c
20-10-2015, 11:05
si le prime sono dragon. L'altra sembra sicura, fai il test del viakal per capire se è calcarea
Football4ever3
22-10-2015, 00:05
Buonasera a tutti.
per quanto riguarda un impianto ddi co2 cosa mi consigliate?
stefano.c
22-10-2015, 01:29
C'è l'impianto dennerle per i nano acquari, potrebbe fare al caso tuo. Comunque vacci piano con co2 è fertilizzazione liquida. E consulta la tabella di correlazione co2 ph kh
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |