Visualizza la versione completa : Inserire muschio di giava
lollone017
16-10-2015, 21:54
Buonasera, ho un dubbio sull'inserimento del muschio di giava. L'ho messo nell'acquario attaccato con una lenza, ma l'ho inserito a mazzettini, è giusto? Perchè qui sol forum non sono riuscito a trovare nulla, mentre su internet ho trovato delle immagini del genere:
https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.M9469519cfbbab63a590426cad3fc805fo0&=160&=160&c=7&pid=Apihttp://
Quindi mi è venuto un dubbio: il muschio di giava va disteso tutto su la roccia oppure va bene a mazzettini?
L'ho chiesto perchè ho paura mi marcisca e non attecchista più.
Grazie
pietro.russia
16-10-2015, 23:31
Buonasera, ho un dubbio sull'inserimento del muschio di giava. L'ho messo nell'acquario attaccato con una lenza, ma l'ho inserito a mazzettini, è giusto? Perchè qui sol forum non sono riuscito a trovare nulla, mentre su internet ho trovato delle immagini del genere:
https://tse1.mm.bing.net/th?id=OIP.M9469519cfbbab63a590426cad3fc805fo0&=160&=160&c=7&pid=Apihttp://
Quindi mi è venuto un dubbio: il muschio di giava va disteso tutto su la roccia oppure va bene a mazzettini?
L'ho chiesto perchè ho paura mi marcisca e non attecchista più.
Grazie
Il muschio va legato come nella foto
Gandalf82
17-10-2015, 00:36
ma e' difficile da trattare? richiede molta cura dal punti di vista di luce? i fertilizzanti nn mi pare siano particolarmente necessari per il muschio di java
lollone017
17-10-2015, 04:04
ma e' difficile da trattare? richiede molta cura dal punti di vista di luce? i fertilizzanti nn mi pare siano particolarmente necessari per il muschio di java
Boh io non ti so dire, per quello che ho letto sembrerebbe che se la cavi con tutti i tipi di luce quasi, ma con basse crescerà molto lentamente, alcui consigliano di non metterla sopra gli 0,7 w/l soprattutto sotto la luce diretta.
Io avendo i miei miseri 0,25 w/l non credo di avere problemi.
lollone017
18-10-2015, 12:56
Ho fatto tutto il lavoro per il muschio di giava. Ora avevo una domanda:
In quanto tempo circa si attacca?
L'ho legato con il filo di cotone, ho paura che se ci vorrà tanto tempo il filo venga disciolto, non vorrei rifare il lavoro per legarlo.
pietro.russia
18-10-2015, 13:50
Ho fatto tutto il lavoro per il muschio di giava. Ora avevo una domanda:
In quanto tempo circa si attacca?
L'ho legato con il filo di cotone, ho paura che se ci vorrà tanto tempo il filo venga disciolto, non vorrei rifare il lavoro per legarlo.
Operazione sbagliata il filo marcisce nel giro di 10 15 giorni tira furi il tutto e legalo con un filo da pesca costa 1,50 max 2 Euro di quelli economici se il muschio trova tutte le condizioni giuste in meno di un mese attacca
lollone017
18-10-2015, 14:18
Ho fatto tutto il lavoro per il muschio di giava. Ora avevo una domanda:
In quanto tempo circa si attacca?
L'ho legato con il filo di cotone, ho paura che se ci vorrà tanto tempo il filo venga disciolto, non vorrei rifare il lavoro per legarlo.
Operazione sbagliata il filo marcisce nel giro di 10 15 giorni tira furi il tutto e legalo con un filo da pesca costa 1,5 max 2 Euro di quelli economici se il muschio trova tutte le condizioni giuste in meno di un mese attacca
Grazie, io prevedevo infatti un periodo di adattamento più breve, guarderò di sostituire con il filo da lenza, che ho già, ma ho letto che consigliavano proprio il filo di cotone proprio perchè si degradava da solo.
Inoltre potresti dirmi se legato così va bene?
http://s10.postimg.cc/b90aoah2d/DSC_0335.jpg (http://postimg.cc/image/b90aoah2d/)
http://s17.postimg.cc/k0y10rzaj/DSC_0336.jpg (http://postimg.cc/image/k0y10rzaj/)
Ho paura di non farlo bene, quindi chiedo consiglio ai più esperti di me
lollone017
19-10-2015, 12:41
Nessun parere?
Sì, l'hai legato bene. Per sicurezza dagli un paio di giri di filo da pesca, visto che alcuni muschi sono più lenti ad attaccarsi.
Inviato dal mio KOMU ENERGY utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |