Visualizza la versione completa : acquario con il wavebox tunze: pareri
Salve a tutti gli amici del forum,
volevo chiedervi un parere: una vasca, illuminata da t5, e munita di wave box, che forma deve avere per poter reggere le spinte causate da movimento di acqua? O meglio, mi spiego, lo spessore dei vetri varia tra una vasca e una vasca uguale con wavebox? servono dei tiranti in più?
devo ordinare la vasca domani, rispondetemi vi prego!
fabio846
16-07-2006, 17:00
Albe, secondo me non c'è bisogno di tiranti, poi bisogna vedere che vasca è con che dimensioni e spessore dei vetri.
SupeRGippO
16-07-2006, 17:30
certo che sforza parecchio... quella esposta a norimberga era un un ottagono... o esagono... non ricordo bene.. ad ogni modo ripartiva meglio la spinta dell'acqua che su un rettangolo...
Per il wavebox ci vuole un sistema di tracimazione studiato ad hoc... penso la cosa migliore sia uno scarico nel punto centrale della vasca, dove c'è il minor dislivello provocato dalle onde.
Inoltre ti consiglio di far fare delle siliconature e di usare dei vetri sovradimensionati rispetto alla misura della vasca, perchè c'è una discreta sollecitazione laterale, mi sembra che la tunze dichiari una durata del 10-20% in meno della vasca, quindi tienine conto.
Visto che ci sei, ti consiglio di prevedere due uscite per la mandata, perchè non ci vedo male uno SQUID accoppiato allo wavebox: dato che la potenza del waveb è nettamente superiore (usa una 6200 da 20.000 litri ora come "motore"...) gli impulsi generati dallo squid provocano un discreto movimento turbolento in superficie che cambia in continuazione, una specie di "random" in quanto le correnti si genrano a intervalli diversi...
Stavo cercando un video di una vasca che usa questo sistema, era o su reefcentral o su melesvreef.com ma non lo ritrovo cappero...
Poi Albe come già saprai per avere il miglior movimento possibile devi prevedere altre pompe interne oltre al wavebox, a prescindere dallo squid...
Facci sapere e magari poi aggiorna con qualche foto... mi è sempre piaciuto il wavebox e mi dispiace non poterlo montare sulla mia vasca...
grazie delle informazioni.
Rama, si, sono al corrente di tutto il resto.
la vasca, è di 180*50 (o 55 non ricordo) conunque quello che stava meglio nell'ambiente! però ora che ho saputo che ci vogliono scarichi apposta e un 20% in meno di durata.... boh...non son più convinto! ora scrivo alla tunze comunque
franklin
16-07-2006, 18:56
oltre alla vasca io farein il mobile rinforzato perche secondo me oscilla tutto.
... penso la cosa migliore sia uno scarico nel punto centrale della vasca, dove c'è il minor dislivello provocato dalle onde.
è vero,ma comunque non è fondamentale,per esempio nel vascone nuovo del seabox il pozzeto è su un lato,l'unica cosa è la rumorosità,l'acqua andando giu' a scrosci momentanei provoca un gran rumore.
Io dico che se a uno piace il movimento che fà il wavebox, perdere un pò di tempo in più nella pianificazione della vasca vale proprio la pena...
Quoto franklin, anche il mobile deve essere solido per poter ammortizzare bene i trasferimenti di carico da un lato all'altro della vasca...
Gli scarichi non è che siano "apposta", vanno solo messi nel punto giusto: un pozzetto studiato in maniera che eviti di pescare in maniera alternata per via dell'effetto delle onde è l'ideale, ma và bene anche un semplice foro nella parete posteriore, che dà meno nell'occhio di un antiestetico pozzetto centrale e che porta l'acqua in sump passando da dietro al vetro posteriore, ad esempio...
Io non rinuncerei alla prima difficoltà, su una vasca di 180cm poi fà un grandissimo effetto il wavebox! #22
franklin
16-07-2006, 19:48
su una vasca di 180cm poi fà un grandissimo effetto il wavebox!
ma proprio bello bello bello!!!
comunque metti un post sul forum di seabox per sentire come hanno progettato loro.
ciao a tutti, il mobile è di prismi di cemento, resistente è resistente :-)) , profilati di alluminio e assi di legno resistente.
Chiederò informazioni da seabox, grazie
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |