PDA

Visualizza la versione completa : Acqua cristalina


Antonio 91
16-10-2015, 16:21
Buonasera ho un acquario da 50 litri e l acqua e pulita molto chiara ma io la vorrei come quella dei negozi propio cristallina esiste qualche prodotto? Perché leggevo che il carbone attivo e' sconsigliato

leonardo89
16-10-2015, 16:26
il carbone ti serve solo per eliminare medicinali dopo un trattamento farmacologico.
La vasca è avviata da poco oppure matura e popolata?

Antonio 91
16-10-2015, 16:34
La vasca e' avviata da un anno ed è popolata da 4 guppy due corydoras 4 cardinali e due samensi poi ho due piante e va molto bene e l acqua e' pulita però la vorrei cristallina

leonardo89
16-10-2015, 16:46
tralasciando la popolazione cardinali e guppy(valori chimico fisici differenti)
se alludi alle piccole particelle in sospensione è normale, puoi provare con del perlon se gia' non lo usi....

Antonio 91
16-10-2015, 16:54
I prodotti chiarificatori funzionano o sono solo ingannevoli? Gli acquari dei negozi come fanno ad essere così chiari?

leonardo89
16-10-2015, 17:07
IMHO tutto marketing come gli acidificanti per il ph......

Antonio 91
16-10-2015, 17:21
C'è un modo per mantenere l acqua più limpida possibile?

ilVanni
16-10-2015, 17:43
Se la filtrazione è buona generalmente l'acqua è chiara "da sè".
Dopo un anno, anche un fondo di fango si depositerebbe e l'acqua si chiarifica.

O hai un fondo che solleva detriti per via dell'azione dei pesci (che non sono pochi), oppure hai una filtrazione poco efficente dal punto di vista meccanico.
Potrebbe (ma mi pare strano) anche essere un flusso di corrente troppo elevato, che solleva polveri e sabbia e le tiene in sospensione. Verificalo, casomai.

Antonio 91
16-10-2015, 17:52
Io quando sifoni il fondo vado in profondità aspirando anche quella polvere marroncina faccio bene?o bisogna sì fonare solo in superficie?

leonardo89
16-10-2015, 17:58
quando sifoni cerca di smuovere meno possibile il fondo,
col passare del tempo anche il fondo diviene sede per i batteri.
riguardo la filtrazione sono d'accordo con ilvanni

ilVanni
16-10-2015, 18:00
Quoto. Non sifonare MAI in profondità. Si sifona senza appoggiare quasi il sifone al fondo, salvo casi particolarissimi.

Antonio 91
16-10-2015, 18:03
Quindi quella fanghiglia sono i batteri e sbaglio ogni volta ad andare in profondità?

tommytommy
16-10-2015, 18:07
Quindi quella fanghiglia sono i batteri e sbaglio ogni volta ad andare in profondità?


esatto.


inoltre l'acqua "cristallina" è una cosa da capire.

Perche in realtà a livello prettamente tecnico non è che sia il massimo per i pesci.

inoltre hai una popolazione sbagliata, dovresti pensare e rivederla.

Antonio 91
16-10-2015, 21:24
http://s7.postimg.cc/7lpsoo7pz/image.jpg (http://postimg.cc/image/7lpsoo7pz/)

http://s7.postimg.cc/yi9rwzqjb/image.jpg (http://postimg.cc/image/yi9rwzqjb/)

http://s7.postimg.cc/gmzqojg9j/image.jpg (http://postimg.cc/image/gmzqojg9j/)

http://s7.postimg.cc/4u1xkbjtj/image.jpg (http://postimg.cc/image/4u1xkbjtj/)

http://s7.postimg.cc/weurbl1cn/image.jpg (http://postimg.cc/image/weurbl1cn/)

Queste sono alcune foto ai angoli della vasca e sopra la ghiaia si formano questo tipo di alghe verdi sul vetro si levano son la spugna qualcuno sa identificarle e dirmi cause e rimedi

leonardo89
16-10-2015, 21:35
l'acqua non la vedo proprio male come pensavo.
Le alghe potrebbero essere dovute allo spettro di luce freddo che assorbono le piante.
Il fondo non è adatto ai corydoras.

Antonio 91
16-10-2015, 21:53
Per risolvere il problema alghe che si può fare?

leonardo89
16-10-2015, 21:56
puoi iniziare cambiando l'illuminazione.
Se usi neon prendi 6500k e 4000k come gradazione.

Antonio 91
16-10-2015, 21:58
I led che ci sono hanno uno spettro di 6500k

leonardo89
16-10-2015, 22:08
scusa ma dalle foto mi sembra luce fredda indicata per il marino.
che plafo usi?

tommytommy
19-10-2015, 11:58
Dunque, per quel poco che vedo dalle foto:

1. la plafo anche a me non sembra tarata per il dolce, sembra una luce per il marino.
2. vedo cardinali, guppy e altri pesci un pò "mischiati". hanno necessità di acqua completamente diverse gli uni dagli altri, non potrai mai offrire loro un ambiente consono tenendoli insieme.
3. il fondo non è adatto per i cory.
4. per i cardinali l'acquario mi pare piccolo. ci vorrebbe almeno che il vetro frontale fosse 90/100cm

io oltre al discorso dell'acqua cristallina direi che devi controllare prima di tutto queste cose.

ps. inoltre se decidi di tenere pesci amazzonici personalmente penserei ad "ambrare" l'acqua, che oltre che a sembrare più naturale è anche migliore per i pesci stessi.
------------------------------------------------------------------------
aggiungo. inoltre non hai molte piante (anzi poche invero) e mancano quelle a crescita rapida che rubano nutrienti alle alghe.