Visualizza la versione completa : consiglio su acquisto reattore
ragazzi sono orientato ad acquistare usato un deltec pf 509 oppure un bubble magus c 100 o un hidor 600 per il mio acquario da 250 lt 100x50x50 berlinese secondo voi puo andare bene??voi cosa ne pensate???
Mai usato
Sposto in tecnica [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io ho avuto il BM C100 che non è niente male. occhio solo a cosa lo paghi che è un cinese e deve costare come tale ;-)
quell'altro non lo conosco e in ogni modo hai già aperto un altro post.
sposto in tecnica
LIUK87 ti ho fatto un po' di ordine tra i vari post che avevi inserito, visto che la domanda di base è la stessa e se vuoi comparare 3 prodotti, magari è più chiara una discussione unica
LIUK87 ti ho fatto un po' di ordine tra i vari post che avevi inserito, visto che la domanda di base è la stessa e se vuoi comparare 3 prodotti, magari è più chiara una discussione unica
allora ho preso il bb c100 la bombola uso quella di mio cognato ma lui vome riduttore aveva quello della askoll secondo voi va bene??e uguale a quello in foto ma in piu a i manometri ma nessuna maniglia!!vome regolazione uso la maniglia della bombola???http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/16/64ea529c152228307083fc8eef983472.jpg
Mai usato
Sposto in tecnica [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
i riduttori a pistone, come quello che hai messo in foto, sono i migliori per il nostro scopo.
la regolazione fine (che è poi quella che ti serve) la fai inserendo una chiave a brugola nel foro.
i riduttori a pistone, come quello che hai messo in foto, sono i migliori per il nostro scopo.
la regolazione fine (che è poi quella che ti serve) la fai inserendo una chiave a brugola nel foro.
ok perfetto l unica cosa che t chiedo ancora il tubo del reattore che al riduttore lo pianto cosi e basta ho devo fissare in qualche maniera???
e il tubo della mandata e piccino come lo fisso ad una pompa??una da 600lt/h puo bastare??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
sì, il tubo che porta la CO2 dal riduttore al reattore sta dentro a pressione.
sulla pompetta non te ne posso dare la certezza, perchè io ho sempre utilizzato una derivazione sulla risalita. è importante che l'acqua affluisca regolarmente al reattore, altrimenti se rallenta o peggio s'inceppa, hai poi problemi con il reattore. in ogni modo per la pompetta ti serve una specie di riduzione di diametro, che non so bene se esista già fatta.
sì, il tubo che porta la CO2 dal riduttore al reattore sta dentro a pressione.
sulla pompetta non te ne posso dare la certezza, perchè io ho sempre utilizzato una derivazione sulla risalita. è importante che l'acqua affluisca regolarmente al reattore, altrimenti se rallenta o peggio s'inceppa, hai poi problemi con il reattore. in ogni modo per la pompetta ti serve una specie di riduzione di diametro, che non so bene se esista già fatta.
rieccomi ho trovato il tuttovper collegare pompa al reattore adesso devo capire come devo fare la taratura!!
tu cs mi consigli??devo fare dei test???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come faccio a controllare kh in uscita??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ambe` i test vanno fatti di sicuro, altrimenti come fai?
per prima cosa, dopo aver acceso il reattore e relativa pompa di carico, apri il tappo del portasonda in alto e fai spurgare l`aria. tieni chiusa la CO2 poi lo lasci girare cosi` per una notte. la valvola di non ritorno l`hai montata? mi metti qualche foto fatta bene, dopo che hai fatto il tutto?
ecco che iniziamo con le divergenze :-D :-D
Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come faccio a controllare kh in uscita??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Prelievi acqua in uscita dal reattore e fai il test,puoi anche evitare controllando i valori in vasca se si mantengono stabili il reattore è tarato bene,ma ci vuole un pò di solito non riesce subito
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ambe` i test vanno fatti di sicuro, altrimenti come fai?
per prima cosa, dopo aver acceso il reattore e relativa pompa di carico, apri il tappo del portasonda in alto e fai spurgare l`aria. tieni chiusa la CO2 poi lo lasci girare cosi` per una notte. la valvola di non ritorno l`hai montata? mi metti qualche foto fatta bene, dopo che hai fatto il tutto?
la valvola come e fatta??dove dv metterla?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ecco che iniziamo con le divergenze :-D :-D
Quali??
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
uhmmm per esempio che io gli dico di chiudere la CO2 e te parli gia` di bolle al minuto? :-))
non sono divergenze ma se dovessi leggere io non capirei cosa ci stiamo dicendo...
io son partito come se questo fosse il primo reattore di ca che vede liuk87. se e` cosi` deve fare come dico io (controllare l`assemblaggio, il primo avviamento e poi si pensa alla regolaxione). se non e` cosi`, puo` saltare tutto quello che ho scritto e seguire quel che dici te.
uhmmm per esempio che io gli dico di chiudere la CO2 e te parli gia` di bolle al minuto? :-))
non sono divergenze ma se dovessi leggere io non capirei cosa ci stiamo dicendo...
io son partito come se questo fosse il primo reattore di ca che vede liuk87. se e` cosi` deve fare come dico io (controllare l`assemblaggio, il primo avviamento e poi si pensa alla regolaxione). se non e` cosi`, puo` saltare tutto quello che ho scritto e seguire quel che dici te.
si e il primo per me ma gia montato del vecchio proprietario la valvola d cui parlavo cme e fatta??dove va messa?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
uhmmm per esempio che io gli dico di chiudere la CO2 e te parli gia` di bolle al minuto? :-))
non sono divergenze ma se dovessi leggere io non capirei cosa ci stiamo dicendo...
io son partito come se questo fosse il primo reattore di ca che vede liuk87. se e` cosi` deve fare come dico io (controllare l`assemblaggio, il primo avviamento e poi si pensa alla regolaxione). se non e` cosi`, puo` saltare tutto quello che ho scritto e seguire quel che dici te.
si e il primo per me ma gia montato del vecchio proprietario la valvola d cui parlavo cme e fatta??dove va messa?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
[emoji42]
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
allora rallenta un atimo che domani facciamo tuto con piu calma.
fammi na foto del reattore che ho bisoogno di vedere com`e` montato.
cerca una valvola x la CO2, peche` quella sul pistone, se ci va l`acqua salata si rovina
non avere fretta, altrimenti t`incasini!!!!
allora rallenta un atimo che domani facciamo tuto con piu calma.
fammi na foto del reattore che ho bisoogno di vedere com`e` montato.
cerca una valvola x la CO2, peche` quella sul pistone, se ci va l`acqua salata si rovina
non avere fretta, altrimenti t`incasini!!!!
d quale pistone parli???la suddetta valvola vome e fatto??mi mandi una foto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se ci metti una foto te partiamo con il capire come è montato e se c'è tutto il necessario
Se ci metti una foto te partiamo con il capire come è montato e se c'è tutto il necessario
uhmmm per esempio che io gli dico di chiudere la CO2 e te parli gia` di bolle al minuto? :-))
non sono divergenze ma se dovessi leggere io non capirei cosa ci stiamo dicendo...
io son partito come se questo fosse il primo reattore di ca che vede liuk87. se e` cosi` deve fare come dico io (controllare l`assemblaggio, il primo avviamento e poi si pensa alla regolaxione). se non e` cosi`, puo` saltare tutto quello che ho scritto e seguire quel che dici te.
allora rallenta un atimo che domani facciamo tuto con piu calma.
fammi na foto del reattore che ho bisoogno di vedere com`e` montato.
cerca una valvola x la CO2, peche` quella sul pistone, se ci va l`acqua salata si rovina
non avere fretta, altrimenti t`incasini!!!!
ecco a voi le foto del tutto mpbtato e riempito
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/e55f2cec8c951a64176b0f83a7acaf8d.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/8cae7483893f969578a3243b737e6a92.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/a3711a2de40f854bffbafb6706825c10.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/d8fa84f79af519d354d6e9bf3e23b113.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/7f7abb3acb2fce797f3f94a91a62caee.jpghttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/381db6e4a4f5578581d3433e340be236.jpg
ps ho fatto i test CA E MG all acquario
mg 1320
ca 480
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
dai che aspetto voi per montare tutto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
e qst la valvola d cui parlate??http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/17/15fc22226fbbf0d65bbb8ad72c4b2941.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
io come prima cosa lo vuoterei e ci darei una bella pulita col muriatico; almeno alla pompa.
(ma anche una sciacquata a quella corallina che sta dentro)
poi la soluzione di alimentarlo con una pompetta a parte, mi convince molto poco. sei sicuro di non poter ricavare una derivazione dalla risalita?
sì, la valvola di non ritorno è quella
io come prima cosa lo vuoterei e ci darei una bella pulita col muriatico; almeno alla pompa.
(ma anche una sciacquata a quella corallina che sta dentro)
poi la soluzione di alimentarlo con una pompetta a parte, mi convince molto poco. sei sicuro di non poter ricavare una derivazione dalla risalita?
sì, la valvola di non ritorno è quella
allora...lui il reattore la pulito a luglio io ieri lo pulito .smontato la pompa e pulita e la corallina 80%e nuova e sia quella nuova che vecchia sono state lavate abbondantemente con acqua e aceto!!
cm vedi avevo gia fatto tutto!!!
la valvola dove la devo mettere???(e nn dite bel culo xke nn ci entra piu!)
la pompa devo utizzarla per forza per sulla risalita e gia attaccato il tubo aspirazione dell overflow
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
la valvola di preciso serve a ???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
la valvola di preciso serve a ???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
e se usassi la pompa di carico dello skimner???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
l'avrà anche pulito a luglio, ma è merdo da far schifo. se poi lo vuoi mettere ugualmente in vasca, io non te lo impedirò di sicuro. idem per quel che riguarda la corallina.
guarda che mettere una derivazione a 3 vie (quella nella foto è a 4, comunque era per farti capire) è questione di un attimo e non ti incide sulle prestazioni del carico, visto che il reattore deve poco più che gocciolare. lo trovi in un qualsiasi negozio di giardinaggio, faidate e roba simile.
la valvola di non ritorno va messa nel tubo che porta la CO2 al reattore.
anche la soluzione del rubinettino gardena mi convince poco (il reattore lo danno con un morsetto che stringe il tubo di uscita) perchè mi sa che si tappi in fretta.
allora fanculo la pompa di carico!!!
domani smonto la risalita in pvc rigido e la cambio con quella morbida ed integro un raccordo con la deviazione per caricare il reattore!!!
per la risalita meglio una classica gomma verde o un tubo per lavatrici????
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
la valvola di preciso serve a ???
serve a evitare che l'acqua vada a finire dentro il regolatore. occhio che ha un verso, devi soffiare e capire qual'è quello giusto.
e se usassi la pompa di carico dello skimner???
potrebbe anche andar bene se è uno skim doppia pompa (dipende poi che pompa è), ma ti troveresti poi in difficoltà quando magari devi far manutenzione allo schiumatoio e ti tocca di spegnerla. la risalita, invece, sta quasi sempre accesa quindi non dovrebbe avere quel problema.
domani smonto la risalita in pvc rigido e la cambio con quella morbida ed integro un raccordo con la deviazione per caricare il reattore!!!
potresti fare anche una derivazione sul rigido, ma lì la faccenda diventa più complicata, perchè si tratta di tagliare, incollare e lasciare asciugare. mi sembra più complicato
per la risalita meglio una classica gomma verde o un tubo per lavatrici????
io userei il classico per acquari. vuoi mai che in altri tubi ci siano sostanza strane...
la valvola di preciso serve a ???
serve a evitare che l'acqua vada a finire dentro il regolatore. occhio che ha un verso, devi soffiare e capire qual'è quello giusto.
e se usassi la pompa di carico dello skimner???
potrebbe anche andar bene se è uno skim doppia pompa (dipende poi che pompa è), ma ti troveresti poi in difficoltà quando magari devi far manutenzione allo schiumatoio e ti tocca di spegnerla. la risalita, invece, sta quasi sempre accesa quindi non dovrebbe avere quel problema.
domani smonto la risalita in pvc rigido e la cambio con quella morbida ed integro un raccordo con la deviazione per caricare il reattore!!!
potresti fare anche una derivazione sul rigido, ma lì la faccenda diventa più complicata, perchè si tratta di tagliare, incollare e lasciare asciugare. mi sembra più complicato
per la risalita meglio una classica gomma verde o un tubo per lavatrici????
io userei il classico per acquari. vuoi mai che in altri tubi ci siano sostanza strane...
usassi il classico tubo d gomma trasparente???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
possibilmente che sia per alimenti. occhio che per un po' è probabile che lo skim si fermi.
capita quando vai a mettere dei tubi nuovi.
possibilmente che sia per alimenti. occhio che per un po' è probabile che lo skim si fermi.
capita quando vai a mettere dei tubi nuovi.
il problema e che se tolgo il rigido perdo la U in pvc rigido sul bordo vasca vosa uso dopo??collo d oca askoll puo andare??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
possibilmente che sia per alimenti. occhio che per un po' è probabile che lo skim si fermi.
capita quando vai a mettere dei tubi nuovi.
il tubo per caricare il reattore posso sostituirlo con il classico tubo trasparente per areatori?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
il problema e che al brico il raccordo con l innesto da 6mm c e l hanno piu grosso??perche il tubo da manfata che ho io e da 25 sulla sicce2.5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
il problema e che al brico il raccordo con l innesto da 6mm c e l hanno piu grosso??perche il tubo da manfata che ho io e da 25 sulla sicce2.5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
e consigliabile mettere una elettrivalvola sulla bomboa in maniera che se va via la luce interrompa la co2?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
allora parto cosi come regolazione???tene tu cosa mi consigli per la vistruziobe della deviazione sulla risalita??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
il problema e che se tolgo il rigido perdo la U in pvc rigido sul bordo vasca vosa uso dopo??collo d oca askoll puo andare??
ci son diverse soluzioni per fare quella U (si usano soprattutto per il dolce, quindi non le conosco per esperienza diretta). a te alla fine basta che facciano quella piega e si tratta solo di guardare com'è fatta.
il tubo per caricare il reattore posso sostituirlo con il classico tubo trasparente per areatori?
attenzione che lì ci passa la CO2 e non è esattamente come farci passare dell'aria.
non ricordo esattamente il materiale, ma in un negozio di pesci lo trovi di sicuro, visto che è utilizzata anche nel dolce.
il problema e che al brico il raccordo con l innesto da 6mm c e l hanno piu grosso??perche il tubo da manfata che ho io e da 25 sulla sicce2.5
qui dovresti scrivere un po' meglio, perchè messa così non si capisce cosa stai dicendo
e consigliabile mettere una elettrivalvola sulla bomboa in maniera che se va via la luce interrompa la co2?
non è indispensabile. il funzionamento con elettrovalvola si fa quando monti una sonda pH, il suo controller, ecc. ecc. ecc.
sicuramente è più comodo come gestione, ma ci vai a spendere dei soldi e non è una soluzione definitiva
Per la risalita puoi usare tranquillamente del tubo da scarichi lavatrici,sono in materiale ad uso alimentare ,non rilasciano niente e non inibiscono lo Skimmer nemmeno appena messi,te lo posso garantire perché li uso da anni e al momento ne ho 3 in Sump, con quello elimini anche il problema della curva in alto ,essendo molto flessibile riesci a fargli fare il giro del vetro ,e poi può bloccarlo con delle fascette ad una la lamina in alluminio piegata, sul finale metti una curva e hai fatto il collo d'oca.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/7e238ecea9bdc0faf0d85b0338b3fe25.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il problema e che se tolgo il rigido perdo la U in pvc rigido sul bordo vasca vosa uso dopo??collo d oca askoll puo andare??
ci son diverse soluzioni per fare quella U (si usano soprattutto per il dolce, quindi non le conosco per esperienza diretta). a te alla fine basta che facciano quella piega e si tratta solo di guardare com'è fatta.
il tubo per caricare il reattore posso sostituirlo con il classico tubo trasparente per areatori?
attenzione che lì ci passa la CO2 e non è esattamente come farci passare dell'aria.
non ricordo esattamente il materiale, ma in un negozio di pesci lo trovi di sicuro, visto che è utilizzata anche nel dolce.
il problema e che al brico il raccordo con l innesto da 6mm c e l hanno piu grosso??perche il tubo da manfata che ho io e da 25 sulla sicce2.5
qui dovresti scrivere un po' meglio, perchè messa così non si capisce cosa stai dicendo
e consigliabile mettere una elettrivalvola sulla bomboa in maniera che se va via la luce interrompa la co2?
non è indispensabile. il funzionamento con elettrovalvola si fa quando monti una sonda pH, il suo controller, ecc. ecc. ecc.
sicuramente è più comodo come gestione, ma ci vai a spendere dei soldi e non è una soluzione definitiva
Per la risalita puoi usare tranquillamente del tubo da scarichi lavatrici,sono in materiale ad uso alimentare ,non rilasciano niente e non inibiscono lo Skimmer nemmeno appena messi,te lo posso garantire perché li uso da anni e al momento ne ho 3 in Sump, con quello elimini anche il problema della curva in alto ,essendo molto flessibile riesci a fargli fare il giro del vetro ,e poi può bloccarlo con delle fascette ad una la lamina in alluminio piegata, sul finale metti una curva e hai fatto il collo d'oca.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/7e238ecea9bdc0faf0d85b0338b3fe25.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ragazzi ecco a voi lo stringi tubo in teflon dove il tubo da 6mm passa in mezzo e con una vite da 5mm vado a chiuderlo cosi dovrei evitare otturazionihttp://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/bc78bb425e2be4cb5f58425ffe8a75e3.jpg
ed ecco a voi la T in pvc per la risalita con innesto da 6mm e gia tutta chiusa con tangit a parte il tappo dove c e il l innesto che mettero del teflon cosi da poterlo togliere quando voglio cosa ne pensate???http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/18/7c8e44476a475afcfbf3aecbc48ae60f.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ottimo direi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ottimo direi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
l onnesto e per tubi da 6mm ma dentro e 4mm e uguale giusto???tanto la pompa dovrebbe avere abb preaaiobe per riempirlo una sicce 2.5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
e incastrato e nn si toglie a meno che nn tirarlo con le pinze,e il tangit lo messo e sembra essere diventato duro
se nn usavo quello nn sapevo proprio dove reperirne
l unica alternativa che ho in casa e questo ma e a L
http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/153577d6a09d1f02f85ca1c2a7c013cb.jpg
cosa consigli??? tra 30min monto tutto
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???http://images.tapatalk-cdn.com/15/12/19/d40b49dc42de08f7ca502f1a73811dcc.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Mai usato
Sposto in tecnica [emoji6]
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
io ho avuto il BM C100 che non è niente male. occhio solo a cosa lo paghi che è un cinese e deve costare come tale ;-)
quell'altro non lo conosco e in ogni modo hai già aperto un altro post.
sposto in tecnica
Se ci metti una foto te partiamo con il capire come è montato e se c'è tutto il necessario
Attenzione perchè il tangit non fa presa sul raccordo nero. Devi usare il teflon o un raccordo con guarnizione di tenuta. Evita la filettatura conica.
ragazzi tutto collegato e pronto a partire reattore anke gia connesso alla risalita unico neo che la portate della sicce2.5 sara scesa un pelo e adesso dall overflow mi scendono 900lt/h bastano???
adesso accendo il rattore???quante goccie in uscita???quante bolle???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Parti con una bolla di co2 ogni 5 secondi e un gocciolamento di 1,5 lt ora ,poi controlli il kh in uscita dovresti stare attorno a 25,il tutto dopo aver portato la triade livellata con o buffer, poi giornalmente controlli i valori in vasca e devono rimanere costanti,se la triade cala devi aumentare se aumenta diminuire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
roby ho fatto tutto 10/12goccie al minuto 1litro e 450ml in uscito poco meno di 1,5lt kh misurato e a 29
cosa deco fare???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Hai prima portato la triade bilanciata e ti sei segnato i valori?se si controlla giornalmente i valori e vediamo come agire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???
Il raccordo bianco è in nylon ed il tangit non fa presa su quel materiale. Inoltre a pressione non va bene e devi avvitare il raccordo che deve avere una guarnizione (tipo john guest) oppure una filettatura conica (ma nel caso devi usare comunque del teflon.
Purtroppo molti pensano che il tangit sia un collante universale per plastiche mentre va bene solo su PVC o materiali con forte carica di PVC.
In una applicazione come la tua prima o poi cede.
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???
Il raccordo bianco è in nylon ed il tangit non fa presa su quel materiale. Inoltre a pressione non va bene e devi avvitare il raccordo che deve avere una guarnizione (tipo john guest) oppure una filettatura conica (ma nel caso devi usare comunque del teflon.
Purtroppo molti pensano che il tangit sia un collante universale per plastiche mentre va bene solo su PVC o materiali con forte carica di PVC.
In una applicazione come la tua prima o poi cede.
il raccordo e praticamente incastratova pressione nel tappo con tanto tangit e dice cede???
di john quest i casa ne ho 2 ma sono ad Lnn so se andavano bene!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Hai prima portato la triade bilanciata e ti sei segnato i valori?se si controlla giornalmente i valori e vediamo come agire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il ca e a 480 e mg 1320 devo modificare qualcosa???
nn so xke dopo averlo regolato un ora dopo nn gocciolava piu cone mai???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Hai prima portato la triade bilanciata e ti sei segnato i valori?se si controlla giornalmente i valori e vediamo come agire
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
uffa son arrivato a casa e aveva d nuovo smesso d gocciolare a momenti tolgo lo stringi tubo e metto il rubinetto cleber
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Lo stringitubo è il miglior sistema aprilo un pó di più e controlla il gocciolamento dopo qualche ora ,non subito.
E dai retta a geppy
Devi annotare tutta la triade compreso il kh .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma l'hai lasciato funzionare una giornata tutto aperto e con la CO2 chiusa, come t'avevo detto l'altro giorno?
poi... svuotarlo, pulirlo e lavare la corallina, aveva anche lo scopo di eliminare quei residui di piccolissime dimensioni che si formano col tempo e possono andarti a tappare lo scarico.
il rubinetto da microirrigazione, almeno secondo il mio punto di vista, peggiora solo la situazione, perchè tende a intasarsi di più, rispetto alla classica strozzatura.
ma l'hai lasciato funzionare una giornata tutto aperto e con la CO2 chiusa, come t'avevo detto l'altro giorno?
poi... svuotarlo, pulirlo e lavare la corallina, aveva anche lo scopo di eliminare quei residui di piccolissime dimensioni che si formano col tempo e possono andarti a tappare lo scarico.
il rubinetto da microirrigazione, almeno secondo il mio punto di vista, peggiora solo la situazione, perchè tende a intasarsi di più, rispetto alla classica strozzatura.
come t avevo gia detto lo lavato e la sabbia lo lavata 5volte con acqua e poi lasciata a bagno 24ore con acqua e aceto
Lo stringitubo è il miglior sistema aprilo un pó di più e controlla il gocciolamento dopo qualche ora ,non subito.
E dai retta a geppy
Devi annotare tutta la triade compreso il kh .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ieri lo avevo gia aperto un po di piu e adesso funziona benone adesso quali test devo fare e quando???anke tu dici di rifare il tappo con l innesto???
roby in entrata della pompa di mandata ho messo un pezzo con innesto venturi da collegare all overflow solo che da diam 20 e diventata diam 10 quello puo ridurre la portata???? 900lt/h d scambio son pochi??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Veramente sjoplin ti aveva consigliato di lavare il reattore oltre alla corallina (che io non lavo mai, ma son scelte )e di lasciarlo girare senza co2 e con scarico aperto in modo da ripulirlo un pò, 900 lt per la tua vasca sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Veramente sjoplin ti aveva consigliato di lavare il reattore oltre alla corallina (che io non lavo mai, ma son scelte )e di lasciarlo girare senza co2 e con scarico aperto in modo da ripulirlo un pò, 900 lt per la tua vasca sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho ricontrollato un po
1,5lt/h in uscita
circa 20 bolle minuto
ca 500
cosa ne pensi??lascio cosi?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dovresti fare e idirci quello che ti si dice altrimenti nessuno capisce niente.
Triade del giorno prima?
Quella del giorno dopo?
A lavorato almeno 24 ?
Come facciamo a dirti se va bene senza dati?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Dovresti fare e idirci quello che ti si dice altrimenti nessuno capisce niente.
Triade del giorno prima?
Quella del giorno dopo?
A lavorato almeno 24 ?
Come facciamo a dirti se va bene senza dati?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???
Il raccordo bianco è in nylon ed il tangit non fa presa su quel materiale. Inoltre a pressione non va bene e devi avvitare il raccordo che deve avere una guarnizione (tipo john guest) oppure una filettatura conica (ma nel caso devi usare comunque del teflon.
Purtroppo molti pensano che il tangit sia un collante universale per plastiche mentre va bene solo su PVC o materiali con forte carica di PVC.
In una applicazione come la tua prima o poi cede.
lo rifatto conlme acete detto voi cosi va bene anke se ad L????https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151221/4fba1198931f97753cbe0a1d9b1102fe.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
attendo i vostri preziosi consigli!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dovresti fare e idirci quello che ti si dice altrimenti nessuno capisce niente.
Triade del giorno prima?
Quella del giorno dopo?
A lavorato almeno 24 ?
Come facciamo a dirti se va bene senza dati?
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene va bene come ho fatto il raccordo???anke se e ad L??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io ho sempre usato deviazioni da giardinaggio,comunque se funziona va bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy ne ho fatto un altro ho usato un innesto dell impianto osmotico incastrato a pressione on tangit vosa ne pensi???
Il raccordo bianco è in nylon ed il tangit non fa presa su quel materiale. Inoltre a pressione non va bene e devi avvitare il raccordo che deve avere una guarnizione (tipo john guest) oppure una filettatura conica (ma nel caso devi usare comunque del teflon.
Purtroppo molti pensano che il tangit sia un collante universale per plastiche mentre va bene solo su PVC o materiali con forte carica di PVC.
In una applicazione come la tua prima o poi cede.
geppy tu cs ne pensi???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
geppy tu cs ne pensi???
Per me non va bene, come ho scritto sopra.
geppy tu cs ne pensi???
Per me non va bene, come ho scritto sopra.
no ma geppy nn hai guardato sopra lo rifatto con attacco john guest ma e ad L cosa ne pensihttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/8e4f13971d4dde683baab12f3f24dddc.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Va bene se avvitato (e mi sembra un attacco conico a cui hai aggiunto anche teflon; direi che va benissimo.
Con il gomito perdi un po' della capacità della pompa di spingere, ma non dovresti avere problemi.
Va bene se avvitato (e mi sembra un attacco conico a cui hai aggiunto anche teflon; direi che va benissimo.
Con il gomito perdi un po' della capacità della pompa di spingere, ma non dovresti avere problemi.
e collegato a una sicce 2.5 dici che nn basta cm pompa??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Io ho sempre usato deviazioni da giardinaggio,comunque se funziona va bene.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
miaurato valori vasca
CA 440
Mg 1480
teoricamente se tolgo il restringimento sulla aspirazione della pompa aumenta la portata giusto???il venturi lo sposto piu ok?https://uploads.tapatalk-cdn.com/20151222/8a07b0de24b3bfb9894ea4e289e392f7.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Devi misurare anche il kh,non toccare niente e domani rimisuri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Devi misurare anche il kh,non toccare niente e domani rimisuri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
si scusa il kh se nn erro lo avevo misurato ed era 8,5 stasera controllo e per il venturi cosa mi dici???
Devi misurare anche il kh,non toccare niente e domani rimisuri
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma l'hai lasciato funzionare una giornata tutto aperto e con la CO2 chiusa, come t'avevo detto l'altro giorno?
poi... svuotarlo, pulirlo e lavare la corallina, aveva anche lo scopo di eliminare quei residui di piccolissime dimensioni che si formano col tempo e possono andarti a tappare lo scarico.
il rubinetto da microirrigazione, almeno secondo il mio punto di vista, peggiora solo la situazione, perchè tende a intasarsi di più, rispetto alla classica strozzatura.
Veramente sjoplin ti aveva consigliato di lavare il reattore oltre alla corallina (che io non lavo mai, ma son scelte )e di lasciarlo girare senza co2 e con scarico aperto in modo da ripulirlo un pò, 900 lt per la tua vasca sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy tu cs ne pensi???
Per me non va bene, come ho scritto sopra.
ok modificato tutto e rimesso tutto in funzione in piu liberando la pompa ha aumentato la portata!!!
e ho anke misurato i valori attuali della vasca
KH 10,5
MG 1320
CA 445
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma l'hai lasciato funzionare una giornata tutto aperto e con la CO2 chiusa, come t'avevo detto l'altro giorno?
poi... svuotarlo, pulirlo e lavare la corallina, aveva anche lo scopo di eliminare quei residui di piccolissime dimensioni che si formano col tempo e possono andarti a tappare lo scarico.
il rubinetto da microirrigazione, almeno secondo il mio punto di vista, peggiora solo la situazione, perchè tende a intasarsi di più, rispetto alla classica strozzatura.
Veramente sjoplin ti aveva consigliato di lavare il reattore oltre alla corallina (che io non lavo mai, ma son scelte )e di lasciarlo girare senza co2 e con scarico aperto in modo da ripulirlo un pò, 900 lt per la tua vasca sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy tu cs ne pensi???
Per me non va bene, come ho scritto sopra.
ok modificato tutto e rimesso tutto in funzione in piu liberando la pompa ha aumentato la portata!!!
e ho anke misurato i valori attuali della vasca
KH 10,5
MG 1320
CA 445
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cosa me pensate d qst valori?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ma l'hai lasciato funzionare una giornata tutto aperto e con la CO2 chiusa, come t'avevo detto l'altro giorno?
poi... svuotarlo, pulirlo e lavare la corallina, aveva anche lo scopo di eliminare quei residui di piccolissime dimensioni che si formano col tempo e possono andarti a tappare lo scarico.
il rubinetto da microirrigazione, almeno secondo il mio punto di vista, peggiora solo la situazione, perchè tende a intasarsi di più, rispetto alla classica strozzatura.
Veramente sjoplin ti aveva consigliato di lavare il reattore oltre alla corallina (che io non lavo mai, ma son scelte )e di lasciarlo girare senza co2 e con scarico aperto in modo da ripulirlo un pò, 900 lt per la tua vasca sono sufficienti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
geppy tu cs ne pensi???
Per me non va bene, come ho scritto sopra.
ok modificato tutto e rimesso tutto in funzione in piu liberando la pompa ha aumentato la portata!!!
e ho anke misurato i valori attuali della vasca
KH 10,5
MG 1320
CA 445
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cosa me pensate d qst valori?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Dopo 3gg dall ultima misurazione i valori attuali sono
Kh 12
Mg 1320
Ca 445
Cosa ne pensate???
Test kh e akoll adesso faccio l ordine e prendo elos cmq sia cosa ne pensate???
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Tutti per me troppo alti i,chiudi la co2,li lasci scendere mantenendo però quello che scende di più con un buffer , quando hai il tutto ribilanciato ad 8 di kh riapri la co2 e diminuisci un pò sia l'uscita che le bolle di co2.
Dopo 24 ore ricontrolli
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fai riferimento a questa, anche se io preferisco avere il calcio sempre un pò più alto rispetto alla tabellahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/6bccd2eda443ef9720a84358fd763350.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Fai riferimento a questa, anche se io preferisco avere il calcio sempre un pò più alto rispetto alla tabellahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/6bccd2eda443ef9720a84358fd763350.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
nn la capisco dall alto al basso cosa e tipo un range min / max??
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
leggevo ora che kh altp puo farmi tirare i coralli e vero???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Fai riferimento a questa, anche se io preferisco avere il calcio sempre un pò più alto rispetto alla tabellahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/6bccd2eda443ef9720a84358fd763350.jpg
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tebe ho ricontrollato dal rettore esce kh 16
ed in vasca ho kh 11,5
io sarei quahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20151227/6d4b15f35b730e019bd6955de0491cf0.jpg
cosa ne pensi come intervengo???vero che kh alto puo farmi tirare i coralli???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tu non saresti la perché il kh è 12 .
Io quando guardo i valori parto sempre dal kh è lo tengo attorno ad 8 ,quindi con va e mg come da tabella a kh 8.
Si il kh alto spinge i coralli a crescere di più e se ci sono problemi schiattano e questo succede anche se il kh è più alto di ca e mg rispetto alla tabella.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tu non saresti la perché il kh è 12 .
Io quando guardo i valori parto sempre dal kh è lo tengo attorno ad 8 ,quindi con va e mg come da tabella a kh 8.
Si il kh alto spinge i coralli a crescere di più e se ci sono problemi schiattano e questo succede anche se il kh è più alto di ca e mg rispetto alla tabella.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene lo di nuivo misurato ed 11,5 nn 12
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Per quello ho fatto quel segno sulla tabella
Un altra cosa ho diminuito la potenza dei led al 70% ho letto che se c e meno ossidazione il kh sale meglio riportarli sll 80% cm la settimana scorsa dv il kh era piu basso?
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Non far casino,la luce aumenta entro certi limiti il ph.
Chiudi la co2 e porta il tutto bilanciato a kh 8
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Non far casino,la luce aumenta entro certi limiti il ph.
Chiudi la co2 e porta il tutto bilanciato a kh 8
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene ho misurato ora allora
Kh 12
Mg 1450
Ca 455
Ed era regolata uscita 1,5lt/h enon 12bolle d co2
adesso ho regolato l uscita a 960ml/h e 7 bolle d co2 al minuto
ho fatto bene a chiudere un po l uscita e la co2?
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Sì però adesso chudila del tutto e fai riscendere piano piano il kh 8,poi ricontrolli, riapri e dopo 12 ore rifai il test
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì però adesso chudila del tutto e fai riscendere piano piano il kh 8,poi ricontrolli, riapri e dopo 12 ore rifai il test
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Aspetta un attimo
La co2 la chiudo da manometro o chiudo la bombola???
L uscita la lascio a 0,960lt/h???
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Chiudi la bombola senza toccare altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Chiudi la bombola senza toccare altro
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Poi tra 12ore cosa faccio??uscita e bolle come le regolo?
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Allora leggi bene.
Devi far abbassare il kh a 8 e per questo il reattore non deve sciogliere quindi va chiusa la co2 dalla bombola senza toccare altro Altrenti non si capisce niente.
Assieme al kh scenderanno anche ca e mg che dovrai far rimanere stabili in modo che quando arrivi a kh 8 la triade sia bilanciata.
pwr saperlo devi fare i test almeno una volta al giorno.
Quando la triade sarà bilanciata a kh 8,riapri la bombola e non tocchi niente altro,dopo 12 ore fai di nuovo i test e li post qua.
Il tutto solo partendo da triade bilanciata .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora leggi bene.
Devi far abbassare il kh a 8 e per questo il reattore non deve sciogliere quindi va chiusa la co2 dalla bombola senza toccare altro Altrenti non si capisce niente.
Assieme al kh scenderanno anche ca e mg che dovrai far rimanere stabili in modo che quando arrivi a kh 8 la triade sia bilanciata.
pwr saperlo devi fare i test almeno una volta al giorno.
Quando la triade sarà bilanciata a kh 8,riapri la bombola e non tocchi niente altro,dopo 12 ore fai di nuovo i test e li post qua.
Il tutto solo partendo da triade bilanciata .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ma se lascio la co2 aperta a 12bolle min nn e che mi torna kh 12???la lascio a 7bolle mine come ora???
Xke se lascio girare tutto cm ora cioe uscita 0,960e 7bolle i valori nn scenderanno piano piano???
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
No la taratura si fa a valori ottimali,se i valori scenderanno piano piano vuol dire che il reattore non integra a sufficienza quindi lo faranno anche dopo che la triade sarà a posto.
ma non hai già abbassato bolle e uscita ,si ,allora lasciala così e chiudi la mombola
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
O fai per filo e per segno quello che ti dico o non ci capiamo niente,soprattutto io e quindi tutto questo tempo sarà perso per niente.
Altrimenti fai come ti sembra più giusto però io non saprei aiutarti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
O fai per filo e per segno quello che ti dico o non ci capiamo niente,soprattutto io e quindi tutto questo tempo sarà perso per niente.
Altrimenti fai come ti sembra più giusto però io non saprei aiutarti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Certo solo che io prima d scrivere qua avevo gia chiuso uscita e diminuito bolle
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Appunto quindi non toccare altro e ripartiamo da qua ,si alzavano tutti e tre i valori quindi serve sciogliere meno,lasciando chiuso dovrebbero scendere sempre abbastanza bilanciati .
Una volta giusti si riapre e non devono ne scendere ne salire,altrimenti bisogna intervenire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Appunto quindi non toccare altro e ripartiamo da qua ,si alzavano tutti e tre i valori quindi serve sciogliere meno,lasciando chiuso dovrebbero scendere sempre abbastanza bilanciati .
Una volta giusti si riapre e non devono ne scendere ne salire,altrimenti bisogna intervenire.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
mi sta balenando un dubbio ip uso test kh askoll sto aspettando che mi arrivi kh elos
ma cone e possibile che ho kh12 e ph 8.1????
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
È giusto il kh fa da effetto tampone al Ph ma non lo alza oltre ad un certo limite,come non èdetto che ha kh basso il Ph debba scendere,sono parecchi i fattori che lo determinano, diciamo che un kh sopra 7 contribuisce a mantenerlo più stabile anche quando gli altri fattori mancano,vedi la notte inancanza di luce.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
È giusto il kh fa da effetto tampone al Ph ma non lo alza oltre ad un certo limite,come non èdetto che ha kh basso il Ph debba scendere,sono parecchi i fattori che lo determinano, diciamo che un kh sopra 7 contribuisce a mantenerlo più stabile anche quando gli altri fattori mancano,vedi la notte inancanza di luce.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
di notte arriva a 8,2al max 8,3
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Di notte normalmente scende non sale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Di notte normalmente scende non sale
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ho chiuso la co2 adesso tra quanto controllo?? e cosa???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Domani sera controlli tutta la triade e la posti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Domani sera controlli tutta la triade e la posti
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
solo domani sera???d oggi piu niente???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
No
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene ho riaperto a 1,5lt e 7bolle e poi ho chiuso bombola cosi appena la riapro do meno co2 e sciolgo meno giusto?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ps oggi nn e che per caso puo esserci uno sbalzo del ph e portarmi problemi???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
ps oggi nn e che per caso puo esserci uno sbalzo del ph e portarmi problemi???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No ,te lo ho spiegato sopra già da 7 il kh fa da tampone al ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ps oggi nn e che per caso puo esserci uno sbalzo del ph e portarmi problemi???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
No ,te lo ho spiegato sopra già da 7 il kh fa da tampone al ph
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tene con phmetro sonda ecc aqua1 la vita mi sarebbe piu semplice???
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
per adesso ho riaperto tutto impostato 5bolle al minuto e 1,1 lt/h
ph uscita 7,3
kh vasca 11,5
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora fai come vuoi ,io c'ho provato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Allora fai come vuoi ,io c'ho provato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ma xke ho fatto male a riaccendere tutto e dare meno bolle e meno flusso in uscita???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora fai come vuoi ,io c'ho provato
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
te ne il kg sta scendendo e a 11 però c è un altro problema
il ca e a 500 e m mg a 1450 da faccio???
mi spiegheresti il rapporto uscita e bolle del reattore?
Inviato dal mio P024 utilizzando Tapatalk
Chiudi sta co2
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Chiudi sta co2
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
e completamente chiusa e flusso a 2lt/h
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cmq gia adesso e sceso a 11 spero domani sia ancora piu basso nn capisco cm mai il ca e salito a 500
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Chiudi sta co2
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene tra un po mi arriva il teat kh elos appena arriva lo faccio e t posto il valore ok?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
la co2 e ancora chiusa!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok,tienila chiusa finché non porti i valori a kh 8 e il resto bilanciato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Ok,tienila chiusa finché non porti i valori a kh 8 e il resto bilanciato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
dopo controllo tutto sia kh che ca che mg e t dico tutto cosi ru giudichi e mi dici il da farsi!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Ok,tienila chiusa finché non porti i valori a kh 8 e il resto bilanciato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
fatto tutto
mg 1380
ca 457
kh senti senti elos 7,5
mi sa che quello della askoll oltre nn essere affudabile era al limite della scadenza
ora cosa faccio???dimmi tu sono tutto orecchie
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Tieni chiuso e nel frattempo con il bicarbonato tieni su il kh ,quando questo è a 8 e il resto sceso un po quindi bilanciato riapri come.era all'inizio, dopo 24 ore rifai i test e vediamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Tieni chiuso e nel frattempo con il bicarbonato tieni su il kh ,quando questo è a 8 e il resto sceso un po quindi bilanciato riapri come.era all'inizio, dopo 24 ore rifai i test e vediamo
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come integratore ho kh ocean life o kent c e scritto d usarne 2ml ogni 100lt ma nn capisco d quanto aumenta il kh quanto ne devo usare???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Non lo conosco ,fai una prova con metà dose e dopo un paio di ore rimisuri e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come integratore ho kh ocean life o kent c e scritto d usarne 2ml ogni 100lt ma nn capisco d quanto aumenta il kh quanto ne devo usare???
vai sul sito oceanlife.it sezione app&downloads, ti registri e c'è il loro programma per calcolare le dosi.
Non lo conosco ,fai una prova con metà dose e dopo un paio di ore rimisuri e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
come integratore ho kh ocean life o kent c e scritto d usarne 2ml ogni 100lt ma nn capisco d quanto aumenta il kh quanto ne devo usare???
vai sul sito oceanlife.it sezione app&downloads, ti registri e c'è il loro programma per calcolare le dosi.
valore aggiornato con buffer kh attuale 9
liuk da asus zenpad
Azz,gli aggiustamenti si fanno graduali,adesso lascia così è fai calare tutta la triade un pó,domani la ricontrolli tutta e vediamo se riaprire il reattore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Azz,gli aggiustamenti si fanno graduali,adesso lascia così è fai calare tutta la triade un pó,domani la ricontrolli tutta e vediamo se riaprire il reattore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
cmq oggi appena arrivo faccio un giro test
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Azz,gli aggiustamenti si fanno graduali,adesso lascia così è fai calare tutta la triade un pó,domani la ricontrolli tutta e vediamo se riaprire il reattore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
a stasera i valori sono tutti anocra uguali con kh stabile a 9 domani ricontrollo ma mi sa che fino a giovedi che nn faccio il cambio parziale i valori nn si abbassarenno vero???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In teoria se non si abbassano vuol dire che non c'è consumo e quindi non servirebbe nemmeno il reattore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
beh sono 6 frag nn ciucciano tanto di sicuro ma domenica vado a prendere 4o5 nuovi sps
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
In teoria se non si abbassano vuol dire che non c'è consumo e quindi non servirebbe nemmeno il reattore.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
camviato l acqua qst mattina ed era kh 7,5 aggounto buffer e stasera o domani mattina controllo d nuovo ok?
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Se il Kh è a 7.5 perché hai aggiunto il buffer?
quando scende lo devi aggiungere...
Se il Kh è a 7.5 perché hai aggiunto il buffer?
quando scende lo devi aggiungere...
per pertarto a 8 cmq ne aggiubto veramente un pizzico
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Liuk non serve che lo misuri ogni ora,come non serve solo il kh ,serve tutta la triade e serve capire se a distanza di 24 ore c'è del consumo e quanto.
Quindi adesso misuri la triade completa te la segni ,non tocchi altro e domani sera più o meno alla stessa ora la rimisuri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
adesso come adesso ore 23
kh 8,5
mg 1400
ca 455
ci aggiorniamo domani ore 23
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Liuk non serve che lo misuri ogni ora,come non serve solo il kh ,serve tutta la triade e serve capire se a distanza di 24 ore c'è del consumo e quanto.
Quindi adesso misuri la triade completa te la segni ,non tocchi altro e domani sera più o meno alla stessa ora la rimisuri.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
agiornamento dopo 24ore tutti i valori sono ancora uguali cosa consigli?
liuk da asus zenpad
non devi fare nulla, vuol dire che non è stato consumato...
quando scende lo devi integrare, ti consiglio comunque di tenere il kh a 7 !
non devi fare nulla, vuol dire che non è stato consumato...
quando scende lo devi integrare, ti consiglio comunque di tenere il kh a 7 !
Ok,tienila chiusa finché non porti i valori a kh 8 e il resto bilanciato.
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ragazzi posso usare il mio riduttore di pressiobe con il phmetro???http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/07a31a890c8be984e7977b76ac480bf6.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160214/ac296d00a8b7b8267a2963d2b0e516b5.jpg
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sì in ogni caso anche con elettrovalvola e phmetro il riduttore serve anche se dovrai aprire un pó per far si che il Ph nel reattore scenda più velocemente che con il contabolle,visto che dovrà aprire e chiudere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Sì in ogni caso anche con elettrovalvola e phmetro il riduttore serve anche se dovrai aprire un pó per far si che il Ph nel reattore scenda più velocemente che con il contabolle,visto che dovrà aprire e chiudere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il set lo impostato a 6.80 e il gocciolamento abb vigoroso fino a domani che faro i test ho fatto bene???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Sì in ogni caso anche con elettrovalvola e phmetro il riduttore serve anche se dovrai aprire un pó per far si che il Ph nel reattore scenda più velocemente che con il contabolle,visto che dovrà aprire e chiudere
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene e da sabato che sciolgo a 6.8 e uscita a 1,5lt/h adesso ho fatto i test e mi sono trovato
ca aumentato a 447
mg aumentato a 1410
kh 9 (questo lo fatto salire io apposta)
cosa consigli??? cone agisco
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il reattore.non deve alzare ma mantenere in base al consumo.
Abbassa il gocciolamento e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Il reattore.non deve alzare ma mantenere in base al consumo.
Abbassa il gocciolamento e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
ok perfetto provvedo subito
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il reattore.non deve alzare ma mantenere in base al consumo.
Abbassa il gocciolamento e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
tene il phmetro lo impostato a 6.8 va bene???
quando l elettrovalvola apre la co2 esce bolla a bolla piano ma in maniera continua e giusto???
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Il reattore.non deve alzare ma mantenere in base al consumo.
Abbassa il gocciolamento e vedi
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Se il Kh è a 7.5 perché hai aggiunto il buffer?
quando scende lo devi aggiungere...
come integratore ho kh ocean life o kent c e scritto d usarne 2ml ogni 100lt ma nn capisco d quanto aumenta il kh quanto ne devo usare???
vai sul sito oceanlife.it sezione app&downloads, ti registri e c'è il loro programma per calcolare le dosi.
ho tarato tutto e fatto tutto impostato il set a 6.80 e uscita tarata ad una goccia al secondo
di gg tutto ok arriva a 6.84 si apre la valvola e il ph scende fino a 6.76 e la valvola si chiude!
ma di mattina quando vado a vedere ho il ph a 6,55 cioe molto basso valvola chiusa e boll d co2 che cintinuano ad arrivare nel contabolle!!!
mi sai spiegare il xke mi capita qst???
ps l elettrovalvola lo smontata e ingrassat e valvola d nn ritorno messa nuova!!!
liuk da asus zenpad
Credo che il Ph più basso in vasca dovuto alla mancanza di ossidazione da parte della luce fa si che anche quello del reattore si mantenga basso anche senza introduzione di ulteriore co2 .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Credo che il Ph più basso in vasca dovuto alla mancanza di ossidazione da parte della luce fa si che anche quello del reattore si mantenga basso anche senza introduzione di ulteriore co2 .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il prpblema che tutto era chiuso valvola ecc apro il mobile e delle di co2 stavano entrando nel contabolle e nn capisco il xke!!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Credo che il Ph più basso in vasca dovuto alla mancanza di ossidazione da parte della luce fa si che anche quello del reattore si mantenga basso anche senza introduzione di ulteriore co2 .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il prpblema che tutto era chiuso valvola ecc apro il mobile e delle di co2 stavano entrando nel contabolle e nn capisco il xke!!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora la valvola non chiude del tutto e questo è un problema
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Credo che il Ph più basso in vasca dovuto alla mancanza di ossidazione da parte della luce fa si che anche quello del reattore si mantenga basso anche senza introduzione di ulteriore co2 .
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
il prpblema che tutto era chiuso valvola ecc apro il mobile e delle di co2 stavano entrando nel contabolle e nn capisco il xke!!!!
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
Allora la valvola non chiude del tutto e questo è un problema
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
lo smontata soffiata e ingrassata se nn va vado a prenderne una
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
la ev e meglio in ottone o alluminio
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |