PDA

Visualizza la versione completa : Black Moon necessita di cure particolari?


PesceTigre
15-10-2015, 15:38
Buon giorno:-), sto allestando vasca per carassi eteromorfi, e pensavo di inserire tra essi un Black Moon, volevo sapere se necessita di cibo speciale per non perdere il colore nero o altre cose.
I dettagli della Vasca che sto allestendo sono nel mio profilo, se vi serve per rispondermi.

Robi.C
15-10-2015, 17:15
Ciao, si chiama Black Moore, non serve cibo particolare per mantenere il colore, capita a volte che da adulti diventino arancio o bianchi o a chiazze

Cla90
15-10-2015, 17:36
Ciao. Giusto quello che ti hanno già detto. Ti posso magari consigliare cibi specifici per loro pensati apposta per il colore con la spirulina dentro, c'è ne sono pure varianti pensate per le varietà più pregiate. Cerca su Internet. Aiutano a preservare la loro naturale colorazione e aiutarli a mantenere i colori vividi. Naturalmente a integrazione di altri cibi per fornire loro una dieta più completa e varia possibile... Poi se ti cambia la livrea crescendo non puoi farci niente a volte succede... non è un cattivo presagio. Sempre se non è dovuto a cause tipo valori dell' acqua non conformi, malattie ecc.

malù
15-10-2015, 20:36
Il loro maggior "lato negativo" sono gli occhi.......sono delicati, fai attenzione a non inserire arredi/rocce troppo spigolosi.

PesceTigre
15-10-2015, 21:11
Sera, grazie a tutti per le risposte.
si il nome mi sbaglio sempre sia a dirlo che a scriverlo, scusate l'imprecisione #12
Per il cibo inzio a guardare e farmi una idea, poi vi chiederò conferme, sto andando con calma devo finire bene la maturazione e l'allestimento.
Infatti, malù a proposito di legni e rocce, visto anche il tuo consiglio vorrei chiederti quale info:
Come legno ho messo un Ada Legno Branch Wood simile a questo,
http://acquariomania.net/legno-branch-wood-r573-foto-reale-misure-p-3952.html
potrebbe essere un problema per il Black?
Rocce mi consigli quelle calcaree o di che tipo per i carassi?
e leggendo i profili di alcuni di voi del forum ho visto che molti con i carassi mettono le UV...
Mi consigli di metterla?

malù
15-10-2015, 21:49
Per conto mio, in quello del link, ci sono un po' troppe parti sottili ed appuntite.......meglio legni tipo questo:
http://acquariomania.net/legno-mopani-bicolore-circa-p-2405.html

Per il cibo ti consiglio vivo/congelato e molta verdura, io non utilizzo più il secco da anni, ma è una scelta personale.

Le rocce di fiume vanno benissimo, sono ben levigate e prive di spigoli.

La lampada UV è molto utile, soprattutto in estate (maggiore proliferazione batterica) e se la vasca è un po' sovrappopolata.

Ultimo consiglio.....piante, piante e ancora piante.......

PesceTigre
15-10-2015, 21:56
Cavolo... il legno l'ho già preso, non quello ma simile al link che ho messo, se lo giro con le punte che toccano il fondo di ghiaino?

Pietre che posso prendere online? al fiume a torino non saprei se è il caso di prenderle...

per le piante ne ho 6 per ora, ma da come dici devo aggiungere visto che ho 180 L vero?

vasca pensavo 4 eteromorfi, volendola mettere che Uv mi consigli, per la mia vasca? (tutti i dettagli vasca sono nel profilo) e quanto la si tiene accesa?
Scusa le tante domande....

malù
15-10-2015, 22:51
Per il legno, se riesci a posizionarlo in modo sicuro, allora può andare.

Per le pietre, prova a vedere nei garden.

Lampade UV ce ne sono diverse, sia da posizionare in vasca, che sul tubo di mandata del filtro, a te la scelta.... per il tempo di utilizzo, devi anche vedere le istruzioni in dotazione.

In 180 litri vedrei bene sia la vallisneria gigantea che l'hydrocotyle leucocephala.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PesceTigre
15-10-2015, 22:56
Ok, legno farò prove domani, se trovo modo sicuro bene, altrimenti lo cambio.
Per le rocce andrò a vedere, me ne servono piccoli pezzi per legare anubias e Microsoru...
quindi anche se sono calcare vanno bene?
per la Uv allora guardo misure, che ho poco spazio tra acquario e muro... ma 5 watt bastano x 180 L?
vallisneria ne ho di quelle che restano + basse, la l'hydrocotyle leucocephala non la conosco, ora guardo com'è, grazie del suggerimento.

malù
15-10-2015, 22:59
Meglio se non sono calcaree, 5w bastano.
Anubias e microsorum puoi anche legarle ai legni.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PesceTigre
15-10-2015, 23:03
ok grazie :)
Ora sono messe al ombra del legno, legandoli ad esso non sarebbero troppo esposte alla luce?siccome leggendo sul forum, ho capito che non gradiscono molta luce, ho 0.5 W/l, posso metterle sul legno in piena luce quindi?

malù
15-10-2015, 23:46
Se le esponi in piena luce crescono meglio, però aumenta la possibilità che si ricoprano di alghe......a questo punto meglio metterle nella zona più in ombra.

PesceTigre
15-10-2015, 23:48
ah ok ora ho capito grazie :)
A proposito di piante, la Hydrocotyle leucocephala, la prenderò al prossimo ordine, è molto bella e assorbe nitrati quindi utilissima.

guardando le Uv hanno una portata bassa, io ho un filtro esterno che fa 790 l/h, dovrò fare un impianto separato con una pompa con portata + lenta o fare una T alla mandata del filtro, esterno?
Dipende anche da quanto la tengo accesa?
giusto x avere una idea, tu che hai carassi, x quanto la usi?

malù
16-10-2015, 06:30
Questa è buona, l'ho usata per alcuni anni.
www.tetra.net/it/it/acquari/prodotti-tecnici/tetra-filtri/tetratec-uv-entkeimer

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PesceTigre
16-10-2015, 15:30
Uhm... si come portata potrebbe andare, ma non la trovo da comprare... una che funziona in verticale c'è buona?

PesceTigre
16-10-2015, 15:43
Questa potrebbe andare?
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-reeflex-sterilizzatore-scocca-alluminio-acquari-litri-p-16080.html
però non trovo la portata W/l di questo modello, e ho poco spazio tra acquario e muro, di 6.5 cm.... controllando le misure non passa, per metterla al tubo del filtro, temo di dover far un circuito a parte, se non ne trovo uno che passi...#17

malù
16-10-2015, 16:19
La lampada che ti ho linkato, va fissata all'interno del mobile, esci con il tubo dal filtro, vai alla parte sotto della lampada e poi, dalla parte sopra, con un'altro pezzo di tubo vai in vasca.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

PesceTigre
16-10-2015, 16:21
umh ho capito, grazie per la spiegazione.
il problema è che quella linkata da te non si trova da comprare online, se non ho visto male.