Entra

Visualizza la versione completa : vi prego consigliatemi! riproduzione betta ancora una volta


antoninore1982
16-07-2006, 13:33
ragazzi ebbene si....dopo un intero inverno ad aspettare i miei betta hanno finalmente deposto...

adesso i problemi...mi faccio schifo da solo ma devo dirvelo...hanno deposto in una bolla di vetro con circa 2 litri d'acqua..

lo so che è ingiusto x i pesci e non ci speravo neanche in un parto ma adesso cosa faccio?

cmq vi illustro meglio...fondo con ghiaietto fine e riccia e lentichhia galleggiante con un coccio come nascondiglio....adesso ci sono le uova e ancora stanno lavorando...

quando tolgo la femmina?

quando il maschio?

se le uova cadono dal nido si schiudono lo stesso?

cambi d'acqua?

devo preparare qualcosa nel frattempo da dare ai piccoli (se nascerà qualcosa)?

AIUTO AIUTO AIUTO

antoninore1982
16-07-2006, 14:38
cmq a quanto pare è la femmina la più attiva a recuperare le uova dal fondo...

Raul3
16-07-2006, 16:18
Ciao, ti consiglio ti consiglio di guardare in questi 3 siti
http://www.acquaportal.it/Articoli/Dolce/Pesci/speciale_betta/betta_minniti/default.asp
qua
http://www.bettaclub.com/modules/news/article.php?storyid=2
e qua
http://www.gaem.it/pubblico/articoli/esperienzedolce/bettasplendens.shtml
Ciao ;-)

pleco45
16-07-2006, 16:25
devo preparare qualcosa nel frattempo da dare ai piccoli (se nascerà qualcosa)?

sicuramente una vasca piu grande!! #07 #07

giuswa76
16-07-2006, 16:28
Prima di tutto togli sia femmina che maschio, le uova che cadono si schiudono ugualmente. Non appena si schiudono riesci a trasferire tutto il contenuto in una vasca piu' grande? in un'ambiente cosi piccolo non sopravviveranno piu' di 8 giorni. Procurati una vasca piu' grande ma senza filtro .
Ti consiglio di visitare questo sito pieno di articoli su l'argomento: www.bettaitalia.135.it

Ciao

antoninore1982
16-07-2006, 16:37
posso aspettare di trasferirli almeno fino alla schiusa? una vaschetta da 7 litri poi potrebbe andare?

giuswa76
16-07-2006, 16:48
Devi aspettare che si schiudano , esattamente 2 giorni dopo ( e' il periodo in cui iniziano a nuotare) puoi versare il tutto in un secchio e riempirlo a meta' , lascia dopo il secchio fuori casa magari in giardino, l'acqua si arricchira' di micro organismi e lascia crescere li dentro gli avannotti, questo se non hai vasche di almeno 50 litri.

antoninore1982
16-07-2006, 17:25
ma guarda tu dove sono andati a fare le uova questi...#07

no che non ho vasche di 50 lt...chi se l'aspettava... -05

oddio un po ci speravo :-))

sti benedetti infusori x forza con la banana bisogna farli? io ho messo una bottiglia al sole con bucce di altri frutti va bene lo stesso?

grazie giuswa x i consigli...non avresti msn vorrei farti delle domande su bettaitalia ho visto che sei un espertone ;-) ;-) ;-)

Pupa
17-07-2006, 03:08
Ma dai! #07 #07 #07 #07
Almeno quelle tartarughiere in plexiglass (togli le isole, ovvio) da 12 lt(15 euro)le potrai prendere, no? Una per il maschio e i piccoli, e una per la femmina(se no l'ammazza), e le doti di un piccolo filtro appeso!!

antoninore1982
17-07-2006, 09:25
allora ve la racconto proprio tutta....anche se mi vergogno alquanto #12

in questa bolla da 2 lt senza riscaldatore e senza filtro hanno vissuto per ben 6 o 7 mesi 1m e 2f...

poi mi venite a dire che si scannanno...è solo questione di carattere...

un paio di giorni fa vedo una femmina alquanto obbesa e penso: sarà mai possibile che abbia mangiato così tanto?

allora ho fatto un bel cambio d'acqua e ho tolto l'altra femmina...ho aggiunto un pò di riccia fluitans e voilà....la frittata è fatta...adesso francamente mi dispiace mandare tutto a quel paese e tento di curarli se riesco....

impresa ardua ma tenterò...

cmq sia mamma che papà sono stati bravissimi...sono veramente amorevoli...troppo affascinane l'accoppiamento di questi pesci ( li ho anche filmati )....mi sa che mi specializzo nella riproduzione...

ceccom
17-07-2006, 11:21
Un maschio e due femmine in 2 litri, un vero miracolo!

antoninore1982
17-07-2006, 12:18
si infatti...
se poi pensi che si sono trovati talmente bene da riprodursi...

cmq ho 3 vasche occupate e per loro questo avevo...adesso mi sento in colpa ma non ho che farci...

questa è http://www.acquariofilia.biz/allegati/p6160018_114.jpg

antoninore1982
17-07-2006, 12:21
il papà è rosa con le pinne bianche e qualche chiazza rossa...

la mamma pinne blu e corpo marrone credo con le pinnette sotto la bocca rosse...

mostroo
17-07-2006, 16:47
il mio dubbo è il seguente : non è che il maschio mio di betta staun po stretto nella sua vasca per la ripro ? (è un barattolaone che serviva tanti anni fa a conservare le melanzane sottolio e i corpi smembrati degli spasimanti di mia madre, che contiene 25 lit d'acqua) il punto è questo : riproduco bene i betta , ma credo che il maschio soffra in una vasca molto lta

ceccom
17-07-2006, 17:27
25 litri vanno bene, basta che sia un contenitore più largo che alto.

mostroo
17-07-2006, 20:42
grassie grassie, ora cambio il conteenitore

antoninore1982
17-07-2006, 21:31
eh.....avevo letto che i piccoli fossero piccoli ma non credevo così tanto....neanche gli occhi si vedono... -28d# ....

cmq se qualcuno non l'avesse capito stanno nascendo...anche se...SONO QUASI INVISIBILI -05 -05 -05 -05



ho preparato gli infusori...mi dite quanti ne devo somministrare e ogni quanto?

e poi ho preparato una vaschetta da 10 litri x loro con filtro ad aria...li sposterò li non appena iniziano a nuotare liberamente giusto?

scusate se sono insistente nelle domande ma ho letto molti forum e su queste cose non si specifica molto....

p.s. ma crescono molto nei primi tre giorni?

ceccom
18-07-2006, 10:48
Ma come hai fatto a fare gli infusori in due giorni? Devono essere preparati prima altrimenti non si formano. Se hai messo la buccia nell'acqua ancora si possono essere formati solo batteri e non infusori, Comunque prova lo stesso, magari qualche infusore già c'è. Mettine alcune gocce più volte al giorno tanto se non li mangiano sopravvivono nella vaschetta e si riproducono, il problema è che l'acqua ricca di batteri inquinerà molto.

asterix_76
18-07-2006, 16:21
anto un consiglio nn togliere ne mamma ne papà perchè le uova vanno pulite e se non lo fanno loro chi lo fa.
potresti eventualmente togliere solo la femmina se vuoi poi con la schiusa delle uova (dopo circa tre giorni) devi lasciare solo le uova e per alimentare gli avanotti che sono più piccoli di 0,3mm dovresti creare una cultura di infusori e per farla ci vogliono + o - una ventina di giorni

antoninore1982
18-07-2006, 16:51
ma se trovo il mangime liquido di qualunque marca basta quello?

ceccom
18-07-2006, 17:07
Si va bene, la femmina va tolta subito dopo la deposizione, lascia il maschio il quale raccoglierà le uova per riportarle sul nido.

antoninore1982
18-07-2006, 19:09
i piccoli sono già nati con una buona percentuale di schiusa e il maschio l'ho tolto poche ore prima della schiusa come da consiglio di giuswa76...il problema è che ancora non ho trovato sto benedetto mangime liquido...domani tenterò ancora...

ancora grazie a tutti x i consigli #25 #25 #25 #25

ceccom
19-07-2006, 14:03
Ma in giardino non hai qualche contenitore con acqua sporca, sui vasi delle cocce, sbrigati perché vanno subito alimentati, comunque nella vaschetta troveranno qualche infusore ma non basterà per tutti.

antoninore1982
19-07-2006, 18:07
avevo messo acqua con sciacquatura di lana del filtro in un contenitore fuori x le larve di zanzara può andare?

antoninore1982
19-07-2006, 18:16
a proposito ho trovato un mangime x artemie finissimo...il negoziante mi ha detto che lui li alleva con quello quando non ha altro e che cmq se lo metto in acqua e lo lascio al sole anche questo crea infusori in 2 o 3 gionrni...


io non l'ho preso xkè mi sa di cavolata...

cmq ho letto che qualcuno utilizza subito le artemie...quelle già le ho pronte...
che dite ne metto un pochino finchè non trovo altro?

ceccom
19-07-2006, 18:40
Se hanno assorbito il sacco vitellino prova, il mangime per le artemie (non so cosa è forse spirulina in polvere?) non va bene perché i naupli non lo mangiano in quanto non si muove, più avanti si possono abituare alle scaglie ma se gia lo usi i primi giorni rischi di perdere molti avanotti

antoninore1982
20-07-2006, 11:07
ho provato a mettere i naupli...da quello che ho letto i piccoli di betta sono dei veri e propri cacciatori...i miei invece se ne stanno ancora attaccati nel vetro...forse è ancora presto e non hanno assorbito tutto il sacco vitellino o forse ancora è proprio presto x le artemie?

ceccom
20-07-2006, 15:11
Se sono attaccati al vetro è molto ma molto presto, appena li vedi che nuotano nella vaschetta riprova

antoninore1982
20-07-2006, 21:26
ceccom, i miei sono in una vaschetta da 10 litri con un filtro ad aria e adesso che iniziano a staccarsi ho visto che sono davvero molti...ho provato a contarli #19 perdo il conto sempre sulla 70ntina ma ce ne sono molti di più...

ho letto che producono ormoni è vero? che bisogna fare frequenti cambi d'acqua...ma ogni quanto?


ma tu cosa dai appena si staccano dal vetro solitamente? infusori o mangime liquido o cosa?

cmq ho visto le foto nell'altro post dei tuoi favolosi betta...

complimenti davvero #25 #25 #25 stai diventando il mio mito :-)) :-))

ceccom
20-07-2006, 22:14
Grazie ma così mi metti in imbarazzo, c'è gente che fa molto più di me e meglio(grandi r3d e giuswa), i betta dopo aver assorbito il sacco vitellino iniziano a nuotare, può succedere che qualcuno inizia a nuotare alcune ore prima, quindi appena ne vedi qualcuno che nuota devi dare gli infusori. Sicuramente gli infusori sono presenti anche nella tua vaschetta ma non basteranno per tutti, quindi questa volta forse non riuscirai a salvarne molti, ma per la prossima riproduzione informati su come fare una cultura di infusori. Prova a somministrare naupli in quantità davvero minime e guarda se qualche avanotto li preda.
Pensa che a me è capitato di aver lasciato per sbaglio un avanotto di betta in una vaschetta ed è cresciuto senza che gli abbia mai dato da mangiare, però la vasca è ricca di piante e questo incide parecchio. Per il fatto degli ormoni inibiscono la crescita per la sopravvivenza, quindi i cambi giornalieri diminuiranno sia le sostanze inquinanti che gli ormoni.

antoninore1982
21-07-2006, 10:28
siamo al 4 giorno e sono ancora tantissimi o per lo meno io avannotti morti non ne ho visti...ieri appena nuotavano ho dato un po di naupli...hanno iniziato a muoversi freneticamente ma non so se li abbiano mangiati...poi al secondo pasto un po di acqua verde che ho trovato e per finire una puntina di rosso d'uovo sodo...stamattina ancora tutti vivi credo e se tutto va bene il negoziante mi porta il mangime liquido...

mamma mia...già sono stanco a stargli dietro.... #19 #06

nessuno ha scritto un articolo su cosa dobbiamo mangiare noi x sovrastare la fatica? :-D :-D :-D

carne di cavallo....uova...integratori.... #36# #36# #36#

ceccom
21-07-2006, 12:23
non lo prendere il mangime liquido che penso non ti serva più, usa quell'acqua verde che sarà piena di infusori, dalla per altri due giorni poi inizia con le artemie e non il rosso ma il bianco di uovo sodo.

antoninore1982
21-07-2006, 14:05
e il bianco come si scioglie?

ceccom
22-07-2006, 12:08
devi cercare di farlo il più minuscolo possibile

antoninore1982
22-07-2006, 14:08
ma nn era meglio il rosso?

ceccom
22-07-2006, 15:00
Il bianco è molto più ricco di proteine.

bacarospo
22-07-2006, 15:43
Il bianco è molto più ricco di proteine.


Sicuro?
Io sapevo il contrario.
(gli allevatori se non sbaglio usano solo il tuorlo infatti)

In rete ho trovato questo:
http://www.pianetapollo.com/1_b8.htm

antoninore1982
23-07-2006, 10:02
anche io sapevo così....ma forse sporca molto di più l'acqua...

ceccom
23-07-2006, 13:11
Il tuorlo è composto da lipidi (29%), proteine (16%), lecitine e colesterolo (5%). Gli acidi grassi sono per il 65% insaturi (soprattutto oleico e linoleico), e per il 35% saturi. Contiene anche discrete quantità di ferro e fosforo, e vitamine del gruppo B. Non contiene vitamina C, che non rappresenta un nutriente essenziale per la maggior parte degli animali.
L'albume è composto principalmente da acqua (quasi il 90%), proteine (10%), sali minerali (magnesio, sodio e potassio), vitamine del gruppo B, e glucosio libero (0.8%).
Io do un pò di tutti insieme cercando di non dare troppo tuorlo, infatti se do l'albume da solo lo mangiano di meno. Comunque deve essere sempre un alimento secondario rispetto ai naupli.

antoninore1982
24-07-2006, 00:57
ok....adesso si che li mangiano i naupli...#36# #36# #36#

cmq in vari post ho letto di tassi di mortalità elevati...

voglio dire...non è che io avessi proprio tutto a disposizione anzi non ero proprio preparato a ricevere i piccoli nati eppure non mi pare di aver avuto gran perdite anzi non sono sicuro di averne avute...saranno più di cento adesso.... #13

cioè c'è gente che ne ha salvato qualcuno per miracolo #07

questa mortalità si dovrebbe presentare nei primi giorni o nel corso della crescita?

possibile che sono stato talmente bravo??? :-)) :-)) :-))

ceccom
24-07-2006, 18:52
Dovresti iniziare a perderne qualcuno ma è normale è una cosa naturale, non tutti gli avanotti nascono perfetti e sani.

antoninore1982
28-07-2006, 14:32
salve a tutti ormai dopo quasi 2 settimane i miei piccolini sono ancora moltissimi...

praticamente tutti i consigli che mi avete dato sono risultati ottimi....#25 #25 #25 #25

adesso mangiano prevalentemente naupli di artemia e integro con un po di spirulina in polvere e altro mangime x avannotti ma in quantita molto limitata xkè ho notato che alcuni stanno a pelo d'acqua e i naupli neanche li assaggiano...vedeste che gran bocconi...:-)) :-)) :-)) :-))

cmq avevo pensato di mettere un'ampullaria nella vaschetta in modo da eliminare i residui di cibo anche se sifono e cambio il 20 % di acqua ogni 2 giorni....voi che dite?

ceccom
28-07-2006, 18:41
continua a fare i cambi anche ogni giorno, l'ampullaria sporca molto l'acqua e la vaschetta è piccola, tieni la temperatura a 28 mi raccomando.

antoninore1982
28-07-2006, 20:44
impossibile far scendere la temperatura...

sai a reggio calabria....praticamente è africa...

temperatura interna della casa tra 28,5 e 31 gradi...

ok grazie ancora....

ceccom
29-07-2006, 12:19
almeno non sprechi neanche la corrente

antoninore1982
03-08-2006, 21:56
aggiornamento....

dopo ben quasi 20 giorni i miei pesciotti stanno ancora bene...mangiano tanto e bene...2 volte al giorno naupli...una volta spirulina polverizzata e una volta mangime x avannotti della tetra....giusto per abituarli...

adesso xò ho notato che l'acqua si sporca di più...i pesciotti evidentemente fanno più escrementi di prima....che faccio?

inizio a fare cambi giornalieri visto che x adesso cambio il 25% ogni 2 giorni?

e poi avevo pensato visto che crescono e non vorrei stessero stretti magari di iniziare a dividerne qualcuno, che so, metterli uno ad uno in una mezza bottiglia di plastica...è una scemenza? #19 #19

no perchè mi sa che presto mi saltano fuori dall'acqua :-)) saranno piu di 70......

grazie a tutti

ceccom
04-08-2006, 10:20
Il problema che nasce nelle riproduzioni di betta è proprio lo spazio per dividere i maschi, se vai dai negozi di animali in generale dovrebbero avere delle vaschettine da circa tre litri che costano sui 3,50 euro, prendine qualcuna e inizia a metterci quelli che sono cresciuti di più, per l'acqua più cambi fai meglio è.

antoninore1982
04-08-2006, 10:50
mamma mia....

70 pesciotti = 70 vaschette x 3.50 euro = un patrimonio -05 -05 #19

no no... e cmq ancora è presto per riconoscere maschi e femmine giusto?

intanto le mezze bottiglie al massimo se qualcuno diventa troppo grande...almeno li avrà di sicuro un litro tutto x lui invece che 12 litri x tutti.....sempre meglio di niente...

ah ho visto anche delle bacinelle di polistirolo che un supermercato qui vicino ne butta in gran quantita...sono anche da 5\7 litri ognuna...ma non so...

ceccom
04-08-2006, 11:03
per il momento potresti spostarli in un acquario più grande, hai un altra vasca?

antoninore1982
04-08-2006, 14:04
si quella da bagno.... -38

non ne ho purtroppo....cmq x adesso ancora possono stare li dove sono...intanto cercherò di trovare qualcosa di meglio...

ceccom
05-08-2006, 11:10
Un recipiente il più largo possibile qualsiasi cosa, anche la vasca da bagno va benissimo :-))

antoninore1982
08-08-2006, 13:17
salve a tutti... :-))

scusate se sembrerò agitato ma....CI RISIAMO...E' SUCCESSO DI NUOVO....

stessa boccia di m...a #07 ....stessi riproduttori -04 ...ma dico io...ancora non ho finito di crescere i primi #06

cmq non ho tempo di ricominciare da capo...a suo tempo qualcuno mi consigliò di mettere tutto in un recipiente sul balcone e lasciare che la natura facesse il suo corso...è ancora valido?

ceccom
09-08-2006, 10:01
Se l'acqua è da molto tempo in balcone gli avanotti possono starci i primi giorni perché troveranno infusori e microorganismi, però penso che la temp in questo periodo la notte sia troppo bassa. Dopo dovrai sempre somministrare naupli.

antoninore1982
09-08-2006, 10:19
al massimo posso provare a tenerli li x una decina di giorni e dare quel mangime liquido che ho.... se si salva qualcuno poi però dvranno accontentarsi del mangime in polvere....

se qualcuno li vuole posso spedirli? -e12

magari non succede niente finche sono col sacco vitellino...