Visualizza la versione completa : 91 Litri, vasca mista
crestedlucifer
13-10-2015, 22:07
Dopo poco più di un anno dallo start ecco a voi il mio nanoreef :D
L'estate ha lasciato qualche segno, ho perso molto colore, ma nel complesso è in ripresa, sono molto fiducioso per l'inverno eheh
Tecnica:
-Illuminazione:
Gnc am366 coral
1 Barra oceanled blu 10w
- Vasca 45x45x45cm extrachiaro
sump 37x37x43cm, di cui 15l osmosi
Rocce Vive: 12kg in vasca, 5kg in sump
-Movimento:
SIcce extreme E
Blau wave motion 4000
Hydor nano Koralia 1600
Risalita Sicce sylent sincra1,5
-Skimmer: Nyos Quantum 120
-Dosometrica jebao 4 canali
- Termoriscaldatore elettronico 100w
Sostanzialmente ho un approccio molto soft. Non seguo protocolli particolarmente spinti. Per la triade, mi affido al balling della fauna marin, quindi: Ca, Mg, Kh più i 3 trace elements che completano il Light balling, il tutto somministrato tramite pompa dosometrica.
Saltuariamente(1 volta al mese circa) somministro piccole dosi di batteri delle Clear flo o altra marca(kz,tropic,ecc)
Cambi settimanali immancabili, circa il 10% attualmente alterno Tropic Marin pro reef e bio actif
Come pesci: 2 percula che alimento con parsimonia
I coralli,duri per lo più, non vengono alimentanti ,anche sein frigo ho zooplancton per le "emergenze", fino ad oggi hanno provveduto da soli alle proprie esigenze.
questo è tutto per ora #e39
SOLO GNC
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12088004_10200876049460394_3455519224863723137_n.j pg?oh=a3582e79d3d1352d67d9a6ab89222ef9&oe=56D08268
GNC + Barra OceanLed 10w royalblu
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12122922_10200876048900380_3697597744907072566_n.j pg?oh=06846233764bdbfe8fda2960bf6331e5&oe=5699B5B5
https://fbcdn-sphotos-c-a.akamaihd.net/hphotos-ak-xpa1/v/t1.0-9/12072642_10200876048340366_7572322162737358051_n.j pg?oh=594c7d03209bb16fc8645c0f39cfa493&oe=56C591DE&__gda__=1456067528_a93ad1308cf767e53f1b483c286bb95 c
Un po di macro:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12107817_10200876054820528_2052171213861841583_n.j pg?oh=89989da33d9d9c20d53aa6a7784f6852&oe=56D01DEB
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12072642_10200876055140536_7366262213153744937_n.j pg?oh=19435d0f1d68b4e8af822e3cbe56f28e&oe=56881615
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12106950_10200876055460544_5277691760531004690_n.j pg?oh=d48a3ffa8f818fa5c4f282c97abd1a73&oe=56C9C501
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12105909_10200876055860554_5935977416316207039_n.j pg?oh=fad8ef10259d38bdd408d26ae64994b9&oe=568CA96B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12079524_10200876056220563_3689529179528000661_n.j pg?oh=541dad8951dbbc5084fa43e503c27fee&oe=56C66253
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12079521_10200876056500570_1433045168308264677_n.j pg?oh=1340642fc70072d0b77e39a72edb3551&oe=56D1C2D4
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12096588_10200876056820578_2524135470714834128_n.j pg?oh=8bfe27e8ba51c310eb822bcf1ea0f1c9&oe=56876833
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xtp1/v/t1.0-9/11215171_10200876051060434_1727548804025035726_n.j pg?oh=875bfd2d77590ea667d8d7729e5d30bd&oe=56C41A4A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12088092_10200876057100585_3235051071219071186_n.j pg?oh=259e2eededd3ec86e1a5bee407b22bda&oe=568FE485
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12118759_10200876054580522_5699225747197551988_n.j pg?oh=e45d4a27cf3e039aa08054d8abcc6f9b&oe=56CEAA90
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlf1/v/t1.0-9/10947309_10200876054220513_6179749408008573019_n.j pg?oh=c2bdc5d2c767d052e80fc19f4210a6be&oe=56996D9F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12118918_10200876053380492_685458386991280043_n.jp g?oh=85e16d80addaa53fab040b1a9fd1b300&oe=56CA072C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12140558_10200876057820603_3845072414643365411_n.j pg?oh=f6097bab9f156a868488d467b853c929&oe=56865A28
Purtroppo, come prima ho accennato, durante l'estate la vasca ha patito il caldo, con ciano a seguito... sono stato fuori più di un mese, quindi anche mancanza di manutenzione, ecc insomma, me la sono cavata abbastanza bene direi eheh, però ecco com'era i primi di luglio:
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12109210_10200876105261789_3226763900712662359_n.j pg?oh=f7e8e42f488f327ca87a26d3dc5192e4&oe=56C619DC
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/v/t1.0-9/12108914_10200876105221788_8911998902514165418_n.j pg?oh=6f8825106c571a2c76d758b5aa5763f3&oe=5698C91F
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12074735_10200876105181787_8812172999905387632_n.j pg?oh=1c266a2ee3512b4860a0cabe1663cb3b&oe=568934E6
Che depressione #07 ci vuole pazienza. Mi consolo perchè rispetto a come l'avevo ritrovata, ora sta molto meglio e voglio alzare il tiro...
Pitonello
14-10-2015, 07:15
Complimenti! Animali in salute si vede, i colori sembrano migliori della foto di luglio, fai qualche foto alla parte tecnica
crestedlucifer
14-10-2015, 12:48
Complimenti! Animali in salute si vede, i colori sembrano migliori della foto di luglio, fai qualche foto alla parte tecnica
Grazie...
Quanto alla tecnica, non che ci sia molto da vedere, ma ti accontento
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10/14/2e64fd43bb83d7d459bee994c2103bfe.png
Direi essenziale ma funzionale,bella vaschetta
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Amphiprion95
14-10-2015, 15:49
bella vasca mi piace continua cosi....
Valentino74
14-10-2015, 17:35
complimenti molto bella!
capellone24
14-10-2015, 22:20
che animaletti!!!!
bella vasca complimenti!!!!!!
pedrolandia
14-10-2015, 22:25
C
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
18-10-2015, 16:11
Qualche altra foto :D
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xlp1/t31.0-8/12095304_10200886623924749_3135275971923077821_o.j pg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/v/t1.0-9/12107908_10200886624844772_4741207233088326637_n.j pg?oh=c160e0e20c5de5becdf02860d287cce9&oe=5687CED9
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/12096248_10200886625204781_5883913455603743581_n.j pg?oh=71f441339235e3aef284c5ed12e37a3c&oe=568B1B63
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/12088207_10200886626124804_3386611750433948726_n.j pg?oh=739ab1d21ce0de3937eeb98d6eddd829&oe=56D0F216
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/t31.0-8/12080362_10200886635285033_5314575482677680052_o.j pg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xta1/v/t1.0-9/12122660_10200886639845147_403887817336412018_n.jp g?oh=ca73b2912b0558c508470e4a77f18503&oe=56CBC092
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpt1/t31.0-8/12109878_10200886640205156_4005328862888908833_o.j pg
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xat1/t31.0-8/12113315_10200886640645167_5806266768156512160_o.j pg
crestedlucifer
21-10-2015, 21:49
https://www.youtube.com/watch?v=cJAnaCt3uts&feature=youtu.be
Ecco il nuovo arrivato :-))
paperino68
23-10-2015, 01:13
complimenti bellissima,soprattutto dal video si vede come sia bella la tua disposizione delle rocce (dalle foto non rende) e davvero una bella luce:quella barra a led ti ha dato davvero qualcosa in +
crestedlucifer
23-10-2015, 12:22
complimenti bellissima,soprattutto dal video si vede come sia bella la tua disposizione delle rocce (dalle foto non rende) e davvero una bella luce:quella barra a led ti ha dato davvero qualcosa in +
Grazie! Certo che sei l'unico che ha apprezzato la mia rocciata :D é particolare e come hai detto, in foto non rende.
Per la barra blu, in foto rende più che dal vivo. Infatti avrei un mezzo progettino per aggiungere dei t5 alla gnc, t5 della juwel visto le dimensioni della mia vasca eheh
paperino68
24-10-2015, 03:11
complimenti bellissima,soprattutto dal video si vede come sia bella la tua disposizione delle rocce (dalle foto non rende) e davvero una bella luce:quella barra a led ti ha dato davvero qualcosa in +
Grazie! Certo che sei l'unico che ha apprezzato la mia rocciata :D é particolare e come hai detto, in foto non rende.
Per la barra blu, in foto rende più che dal vivo. Infatti avrei un mezzo progettino per aggiungere dei t5 alla gnc, t5 della juwel visto le dimensioni della mia vasca eheh
confermo:nelle foto non mi piaceva affatto,ma dal video si vede che ha creato delle variazioni di altezza interne alla rocciata... oltre che bella la definirei interessante#70
crestedlucifer
31-10-2015, 22:45
Tre scatti al volo
crestedlucifer
30-11-2015, 14:16
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/hphotos-xpf1/t31.0-8/12304468_10200981351252873_9062479966084768833_o.j pg?efg=eyJpIjoidCJ9
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
paperino68
30-11-2015, 15:24
davvero promettente
crestedlucifer
04-01-2016, 23:40
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/e27982b14e53ed7bf79bdd95149d2e03.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/a5dc916c36a224abd7494645e7a32d28.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20160104/38da16a7db0c30a3d101e3a9a15229a8.jpg
http://images.tapatalk-cdn.com/16/01/04/de73a7661378abcccb92cf329618a06b.jpg
Full color!
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
paperino68
05-01-2016, 00:11
blu eccellente.. cmq urge una nuova panoramica!
crestedlucifer
05-01-2016, 00:17
blu eccellente.. cmq urge una nuova panoramica!
Concordo, anche perché ho fatto degli spostamenti importanti per quanto riguarda i coralli, in settimana aggiorno la panoramica ;)
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
10-01-2016, 18:44
Maledette turbellarie! Forse ho vinto io .
crestedlucifer
25-02-2016, 01:44
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160224/69d15450f9ce7e344d509d4900902568.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
paperino68
25-02-2016, 20:05
mi piace bei colori e non troppo appesantito con le rocce (sarei x qualcosa di ancora + snello ma immagino sia difficilmente fattibile)
crestedlucifer
25-02-2016, 20:12
mi piace bei colori e non troppo appesantito con le rocce (sarei x qualcosa di ancora + snello ma immagino sia difficilmente fattibile)
Grazie!
Se compensi con rocce in sump puoi tranquillamente alleggerire la vasca principale ;) anzi, secondo me, funzionano anche meglio al buio re rocce
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Sì ma togli togli poi alla fine dove li metti i coralli?per me è bella così
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
25-02-2016, 20:15
Sì ma togli togli poi alla fine dove li metti i coralli?per me è bella così
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si infatti, problema da non sottovalutare, lo spazio per i coralli non é mai abbastanza [emoji16]
Comunque non gioco più con la rocciata, questa è e questa rimane
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
25-02-2016, 21:43
Complimenti #25
paperino68
26-02-2016, 00:48
mi piace bei colori e non troppo appesantito con le rocce (sarei x qualcosa di ancora + snello ma immagino sia difficilmente fattibile)
Grazie!
Se compensi con rocce in sump puoi tranquillamente alleggerire la vasca principale ;) anzi, secondo me, funzionano anche meglio al buio re rocce
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
domanda: tu le hai tolte alcune x metterle in sump? e se si in che proporzione?
------------------------------------------------------------------------
Sì ma togli togli poi alla fine dove li metti i coralli?per me è bella così
Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
Si infatti, problema da non sottovalutare, lo spazio per i coralli non é mai abbastanza [emoji16]
Comunque non gioco più con la rocciata, questa è e questa rimane
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
mah è relativo anche questo:se si è pieni si tolgono e se ne mette di nuovi:-)
crestedlucifer
26-02-2016, 00:51
Solo una roccia, abbastanza grande, ma si parla di più di un anno fa... In compenso ho aggiunto rocce in sump. In vasca dovrei averne sui 12/13kg mentre nella sump ne ho 7kg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
02-03-2016, 23:50
Aggiorno la tecnica. Ho momentaneamente eliminato i 2 t5, avevo una eccessiva ossidazione ed il metabolismo della vasca decisamente elevato ed ingestibile. I coralli cominciavano a soffrire sempre di più: tessuti sottili, colorazioni chiarissime, insomma stavo spurgando con la luce eheh.
Per il momento lascio la GNC a fare il suo sporco lavoro da sola ed aumento le integrazioni di cibo ai coralli.
Ho anche aggiunto qualche nuova colonia:
- valida tricolor
- secale tricolor
- millepora gialla
- loisette blu
- montipora malampaya
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160302/bdf5e01e334e1f8c31f5c4d6816e4d3f.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
03-03-2016, 21:53
Complimenti, bellissima vaschetta...
In effetti hai già su una plafo che spinge parecchio, non vedo necessità di implementare il parco luci...
crestedlucifer
04-03-2016, 01:53
Complimenti, bellissima vaschetta...
In effetti hai già su una plafo che spinge parecchio, non vedo necessità di implementare il parco luci...
Ti do pienamente ragione... Avevo implementato con il solo scopo di ottimizzazione la diffusione della luce(già di per se buona eh) ma ho pagato lo scotto della medaglia. Troppa luce = metabolismo accelerato, non tenevo il passo con le somministrazione di cibo, vuoi per mancanza di estro o vuoi per inerzia... Non nego che in un primo periodo, dopo l'aggiunta dei t5, i coralli presentavano colorazioni migliori nei lati che prima erano meno esposti. Ma ho perso tutti i vantaggi nel giro di qualche settimana. I coralli letteralmente si mangiavano da soli e mi sono ritrovato a fare l'unica cosa sensata, togliere i t5 e diminuire il fotoperiodo. Conservo le lampade per un futuro migliore, cioè per quando sarò in grado di gestire il fabbisogno alimentare delle mie creature [emoji28]
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
27-03-2016, 17:41
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160327/ad701a9c983411ed52c7751c5a40b70b.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
31-03-2016, 21:07
Bella bella.... complimenti ancora
crestedlucifer
01-04-2016, 00:47
Bella bella.... complimenti ancora
Grazie mille.
L'Altra notte ho trovato e prontamente pescato una eunice in vasca. Ero ignaro della sua presenza, potete immaginare lo stupore nel ritrovarmi davanti un mostro di 40cm a caccia in vasca [emoji33] [emoji33] [emoji33]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160331/2a8c4d28c65c3499d6fad4e183a5ee13.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160331/f9077e5ec3f57edfbb3534a9fa01ea56.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
04-04-2016, 15:32
Azz!!
Cacchio!
Sei stato fortunato ad averla pescata!!
paperino68
04-04-2016, 17:40
Bella bella.... complimenti ancora
Grazie mille.
L'Altra notte ho trovato e prontamente pescato una eunice in vasca. Ero ignaro della sua presenza, potete immaginare lo stupore nel ritrovarmi davanti un mostro di 40cm a caccia in vasca [emoji33] [emoji33] [emoji33]
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160331/2a8c4d28c65c3499d6fad4e183a5ee13.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160331/f9077e5ec3f57edfbb3534a9fa01ea56.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
x carità è lei.. però non mi riesce vedere l'anello che sta prima della testa e il barbiglio a 5 che sta sulla testa.. potresti farle una foto ravvicinata?
non credo ti consoli sapere che della mia mi sono accorto della presenza solo quando son spariti i pesci.. ed è stata un escalation rapidissima#23,inoltre tieni presente che non inserivo una roccia nuova da minimo 5/6 anni e la mia sicuramente stava oltre il metro (la parte visibile che metteva fuori andava ben oltre il mezzo metro ed era + grossa del mio pollice... la fine è stata di essere triturata a mazzolate lei e l'enorme roccia che la conteneva (ohibò mi faceva effetto#28c)
-e poi mi vorrebbero dire che ste bestiacce sono rare.... rare un caspita#28b.. bah rocce vive in sump e morte in vasca... e staremo a vedere
crestedlucifer
04-04-2016, 17:44
Non aveva l'anello, ma esistono più di 250 varietà diverse quindi non vuol dire nulla. Invece i tipici barbigli erano presenti ed anche le zampe ad uncino
https://youtu.be/XIRtryD1cHM
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
paperino68
04-04-2016, 23:01
Non aveva l'anello, ma esistono più di 250 varietà diverse quindi non vuol dire nulla. Invece i tipici barbigli erano presenti ed anche le zampe ad uncino
https://youtu.be/XIRtryD1cHM
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
non vorrei essere travisato,non sto dicendo che gridi al lupo al lupo;-),anzi quello sono + io (x me i vermi hanno da crepà.. tutti#28b),ho solo fatto una constatazione perchè in genere l'anello lo hanno,questa dovrebbe essere quella simile alla tua http://postimg.cc/image/bq5xq1mr5/ se ci fai caso anche questa un anello + chiaro lo ha,poi sapevo che ne esistevano varie specie soprattutto in ragione di differenti aree.. ma non credevo così tante,la mia pure era scura con barbigli parecchio evidenti(già quello cmq... è segnale) ed anche lei aveva l'anello leggerment ma proprio leggermente + chiaro... della tua posso dire che nonostante fosse solo 40 cm (perdonami il solo perchè la mia ha fatto fuori pesci di 7/8 cm come noccioline) era davvero massiccia:-)
-guarda a rivederla mi vien voglia di rivendere tutta la roba che ho comprato ancor prima di reiniziare (e in pratica ho comprato proprio tutto a parte la vasca)#23, che bestiaccia schifosa#28b
crestedlucifer
04-04-2016, 23:36
Si davvero una bestiaccia schifosa. Senza esagerare faceva almeno 12mm di spessore. Ora ogni volta che guardo la vasca di notte ho il terrore [emoji33]
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
paperino68
05-04-2016, 00:43
Si davvero una bestiaccia schifosa. Senza esagerare faceva almeno 12mm di spessore. Ora ogni volta che guardo la vasca di notte ho il terrore [emoji33]
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
eh pensa te che la mia era larga + del mio pollice-35 e l'operazione estrazione roccia la ho fatta inguantato come un astronauta.. (a me non fa effetto nessun animale.. sempre vissuto in campagna.. ma le serpi no#28b e quella pareva un serpone marino) e distrutta (non scherzo) sul piazzale davanti casa con il mazzolo da muratore.. ho fatto na strage:-D (soffiva meno se implodeva-35.
cmq occhio non voglio allarmarti ma spesso succede che non siano sole. indi tocca fare la ronda ogni tanto.
ciao
crestedlucifer
27-04-2016, 02:22
Lobophillia Full color!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/2258a06ab1649f45bc9f105b6fbff231.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
27-04-2016, 15:08
Lobophillia Full color!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160427/2258a06ab1649f45bc9f105b6fbff231.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
spettacolare!!!
che dimensioni ha?
crestedlucifer
27-04-2016, 15:32
Grazie!
É grande circa 10cm di diametro
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
27-04-2016, 15:36
Grazie!
É grande circa 10cm di diametro
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
e cresce ancora?
crestedlucifer
27-04-2016, 15:47
Eh si, può diventare molto grande come corallo
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
10-05-2016, 15:47
Qualche sps
Valentino74
10-05-2016, 15:50
Bellissimi!!!
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
simonecoltro
10-05-2016, 17:07
Qualche sps
***** che colori...che illuminazione hai?
complimenti davvero
crestedlucifer
10-05-2016, 17:15
Gnc am366
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
simonecoltro
10-05-2016, 17:26
Gnc am366
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
scusami, bastava leggere all'inizio.
complimenti per i colori...io sto impazzendo con sti cazzi di led
crestedlucifer
12-06-2016, 12:07
18 mesi
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160612/1a28f67b9c95d46d1961449b37f5b23a.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
12-06-2016, 18:26
Molto molto bella... complimenti. .. colori accesi e animali che sembrano in ottima salute... se riesci , e ti va, metti qualche macro degli ospiti...
crestedlucifer
13-06-2016, 14:49
Ecco qualche primo piano
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/43d147afd5adac39a939efe10f68b220.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/b993d1e535d32d384f452574e6f2e02b.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/ee2aad3c877c333f7c1d6ea7becf8bf7.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/2767bbfa8a40cdada98ef8c3b7016c67.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/c3db15dc32b373e7e84c2b3322f665b4.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/4f07a67efe90c297110bee94a514b61c.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/20297404d630ef1dab895a4297869d69.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/667b4dbd8c19a7a2a30ad039aa654fc8.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/34e487f95829436c4f242729fba5f0b9.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/09f17ea1502a4d8cbed4dba38f19dcd7.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/cad93e27276edc9587cfa0fb0152b366.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160613/395e866f9ba9e19b557774f24dbfd84d.jpg
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
13-06-2016, 16:06
Porca miseria... rinnovo ulteriormente i complimenti. .. siamo arrivati a dei livelli anche nel mondo dei nano che erano davvero impensabili 10-11 anni fa...
Spinge proprio di brutto la gnc... ottimo acquisto. ..
Usi il.reattore?
crestedlucifer
13-06-2016, 16:23
Grazie.
No, niente reattore, uso il metodo balling con prodotti fauna marin
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
13-06-2016, 16:44
Spettacolo. .. sono andato a vedere le prime foto di questo thread. .. di 8 mesi fa... crescite importanti, e senza reattore... sei riuscito a trovare un perfetto equilibrio... mi piacerebbe che tanti neofiti leggessero qui... in pratica non alimenti direttamente i coralli, per altro in maggioranza sps. .. c'è gente che inizia a buttare cibo in vasca quando ha 2 molli....
crestedlucifer
13-06-2016, 18:35
La sfida é far stare in uno stato di benessere contemporaneamente più varietà di coralli. Per un periodo ho provato ad alimentare direttamente i coralli ma con poco successo e qualche danno. sono tornato al vecchio regime, mantengo stabile e pulito il sistema e nient'altro. Dopotutto in un nano non si possono avere grosse pretese
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
13-06-2016, 20:55
Eh hai fatto bene.. vedendo i risultati.. nelle prime foto la taleina di hystrix è davvero minuscola, ad oggi è cresciuta davvero tanto.. e mantenendo un bel colore... A volte si spinge sul cibo, ottenendo smarronamenti vari.. perchè l'equilibrio da trovare è difficile
paperino68
15-06-2016, 05:20
intanto complimenti x la bella vasca#70 e poi delle osservazioni:
- quanto ti costa al mese il balling fauna marin?
-perchè il fauna marin e non il triton? (che si dice integri tutti gli elementi e consenta di non fare cambi acqua:Valentino 74 non li fa da oltre un anno).
-sono un poco perplesso riguardo alla non alimentazione (ma forse ho compreso male la tua gestione): io nel mio "antico passato" ho sperimentato che i nostri beneamati coralli hanno esigenze alimentari palesi e che in carenze alimentari possano deperire o indebolirsi.. in pratica tu hai molti pesci o cosa?
i cambi del 10% li fai x cosa?#24 o meglio.. se sono x riequilibrare gli oligoelementi credo sia + indicato un cambio grosso + diradato (x me eh:-))
un saluto #28
crestedlucifer
15-06-2016, 07:45
La mia gestione della vasca é da sempre molto semplice, punto ad instaurare un equilibrio biologico all'interno del sistema. Quindi cerco di non introdurre nulla che possa interferire. Ritengo che sia una forzatura portare i coralli ad alimentarsi in maniera eterotrofica quando per natura hanno esigenze quasi opposte. Quindi nella mia vasca non introduco polveri ultrasottili o frullati misti di pesce. La popolazione ittica non é eccessiva ho 2 percula, 1 centropyge ed 1 labride. Ed é grazie al mangime utilizzato per alimentarli che attivo i processi biologici utili allo sviluppo trofico dell'intero sistema. Una volta partita la catena del sedimento, il gioco é fatto. In vasca si possono formare quantità necessarie di microorganismi ed alghe che vanno ad alimentare i coralli.
Per quanto riguarda il balling, fai conto che ho acquistato i prodotti 1 anno fa e sono durati fino ad ora a parte il kh che ho dovuto ricomprare. Quindi una spesa di 50€ annua(considerando anche i trace element)
Il sistema balling FM sinceramente lo trovo più pratico rispetto al matuta o al triton. Entrambi i citati richiedono una certa costanza e proporzioni sempre ben calcolate per bilanciare chimicamente le sostanze tra di loro. Fauna marin svincola gli utilizzatori da queste problematiche, infatti si può dosare il Ca indipendentemente dalla quantità di kh o mg di cui si ha bisogno. Senza contare che non va reimmesso nessun preparato salino privo di nacl.
Quanto agli elementi, anche il FM si può considerare altrettanto completo, forse non conosci i dettagli. Ma nel sistema LightBalling vanno sciolti in soluzione, oltre a ca, mg e kh anche gli elementi(boro, potassio, ferro, stonzio ecc) che rendono di fatto il sistema molto completo.
Per i cambi d'acqua ne ho sempre fatti, sia per mantenere costante l apporto oligominerale e sia per mantenere il sistema pulito e libero dai sedimenti. Per la più semplice gestione e per non scombussolare troppo la chimica dell'acqua, preferisco fare cambi settimanali o ogni 10gg di piccole quantità piuttosto che un unico di più litri
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
15-06-2016, 07:57
Paperino, la storia di alimentare direttamente i coralli, a mio avviso, é sopravvalutata... o meglio, in determinate situazioni di popolazione e tecnica, si rende necessaria, ma nella maggior parte dei nanetti (soprattutto, ma non esclusivamente ) non lo é... è questa vaschetta, come altre, ne sono la prova. .
Il metodo triton incuriosisce molto anche me... ma l'idea di non fare cambi ha forse più senso in vasche con tanti litri, anche in ragione di un risparmio economico nel medio lungo periodo. .. in vasche come le nostre invece, non ci vedo affatto un risparmio economico. .. ma il metodo funziona eh, basta vedere la vasca di Valentino74. ..
Mmm faccio solo un appunto sulla "praticità" di Triton che non ha eguali..a differenza di tutti gli altri balling non bisogna misurare nulla a parte il Kh,si dosano le tre soluzioni nella stessa misura;se non è pratico questo...
Per l'alimentazione io ho cominciato ad alimentare quando la vasca era molto magra e sinceramente la bottarella in più c'è stata ma ripeto,solo quando ho avuto una assenza di nitrato
Riccio79
15-06-2016, 08:18
Rufy... se devo comprare il kit ed inviare l'acqua per i test a casa di Dio, aspettare tipo 20 gg per avere una risposta, poi prendere le integrazioni, farle... dopodiché rifare di juovo le analisi inviarle etc etc, mi sembra tutto fuorché "pratico"..
Riccio uso il metodo da 7 mesi e non ho mai fatto le analisi..la praticità del metodo sta proprio in questo,non devi fare soluzioni da te perché il metodo è perfettamente bilanciato..ogni 15 giorni faccio il test del kh (30 secondi) e riempio i contenitori delle soluzioni (1 minuto).
Valentino74
15-06-2016, 08:27
Quoto rufy... è quasi due anni che uso Triton, inviato solo una volta il test a distanza di un anno di utilizzo tanto per vedere come andavano le cose... cambi fatti 4 in due anni. Controllo solo il kh una volta alla settimana.
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
15-06-2016, 08:29
Riccio uso il metodo da 7 mesi e non ho mai fatto le analisi..la praticità del metodo sta proprio in questo,non devi fare soluzioni da te perché il metodo è perfettamente bilanciato..ogni 15 giorni faccio il test del kh (30 secondi) e riempio i contenitori delle soluzioni (1 minuto).
Il metodo triton non si può definire semplice. O meglio, per il consumatore finale, l'obiettivo é quello per il tritonlab. Semplificare l'acquariologia e portarla a livello di tutti. Non fare i test é già limitante per il metodo in se, che é basato proprio nella misurazione degli elementi e nel loro ripristino. Sulla carta é un metodo molto macchinoso in realtà, solo che la triton si prende la briga(ed i soldi) per fare tutto al posto nostro
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Valentino74
15-06-2016, 08:43
Se non lo provi non lo comprendi... non c'è nessuna complessità, ma è un discorso lungo che si basa anche sul bilanciamento ionico, che il vero punto di forza rispetto ad altri Balling
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Per come la vedo io è molto semplice,triton non è altro che un balling avanzato con elementi in traccia,inoltre ti dà la "possibilità" di monitorare la vasca con i test triton lab;voi siete troppo vincolati dall'idea del metodo come se fosse una Bibbia e bisogna seguire ogni cosa..fino a 2-3 anni fa (anche il 90% delle vasche ancora oggi) nessuno si sarebbe sognato di testare gli elementi in traccia,eppure di vasche mostruose ne abbiamo sempre viste;gli oligo sono sicuramente una componente in più per la vasca ma non starei così in allerta a correggere le piccolezze;e poi se proprio vuoi fare una correzione fai un bel cambio del 20% e sistemi..il mese scorso ho misurato la triade ed era perfetta tenendo il Kh 8..
Non saprei cosa chiedere di più.
crestedlucifer
15-06-2016, 08:57
Per me alla fine sono tutti metodi validi, lo dimostrano i risultati nel web. Non cambia molto ognuno é "innovativo" a modo suo...
Per quanto riguarda l'alimentazione diretta dei coralli dipende da vasca a vasca. Nella mia ho provato ed ho solo peggiorato la situazione. Ora va molto meglio e non doso nulla all'infuori del mangime per pesci. Diverso sarà il discorso per una vasca con colonie grandi e ben sviluppate( a differenza delle mie che sono tutte talee) dove magari alimentare può diventare indispensabile o quasi. Purtroppo l'evoluzione della mia vasca é tuttora in sviluppo, più avanti si vedrà il da farsi. Per il momento, punto come sempre alla qualità dell'acqua e della luce e l'estate farà il resto 
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
15-06-2016, 11:42
Beh Rufy... il metodo triton però prevede che siano fatte in primi le analisi. .. altrimenti cosa integri? A caso?
paperino68
15-06-2016, 12:16
mah io sull'aLimentazione invece sono a favore.. sono stato uno dei primi in Italia a usare zeovit e tutte le forme di carbonio e credimi se poi non avessi alimentato avrei perso tanta roba.. e poi non ci prendiamo in giro: in natura si alimentano i coralli
Permettimi di dirti che non hai capito come funziona il metodo triton..le integrazioni sono già perfettamente bilanciate tra loro,non bisogna integrare a seconda delle mancanze perché il metodo una volta partito non ne produce..
Io sono partito a gennaio con il metodo,per evitare di avere differenze tra i vari elementi (che prima del metodo potevano esserci),per un mese ho fatto cambi d'acqua del 20% (sale tropic come consigliato da loro se non si vuole usare il sale triton);
Da febbraio ho integrato i tre prodotti base monitorando il Kh e niente più..
Se fosse come dici tu Triton sarebbe come tutti gli altri tipi di balling e invece da questo punto di vista è unico.
Riccio79
15-06-2016, 13:14
Boh Rufy... ho letto diversi articoli sul metodo ed in tutti si parlava di inviare le provette per i test.. ne sono sicuro.. dopodiché loro ti danno un feedback con le relative integrazioni da fare... tant'e che a Norimberga hanno presentato un laboratorio "mobile" da installare nei negozi che aderiscono al brand così da evitare perdite di tempo sull'invio delle provette... quindi onestamente non so tu che hai capito del metodo. . Anche perché il bello del metodo évl'altissima qualità dei test, visto che vengono eseguiti in laboratorio. .. da li ti dicono che elementi integrare... Sena test, come fai a sapere che elementi mancano? Se hai un link da girarmi in cui si dice una cosa diversa, é cioè che non è necessario far fare a loro i test, ti chiedo gentilmente di postarlo. .. anche perché vorrei capire cosa spendono a fare i soldi per dotare i cari negozi dei laboratori mobili presentati a Norimberga, se le analisi sono inutili
Senti non ti offendere,ma qui siamo due utenti che utilizziamo triton,chi da due anni chi meno come me da 7 mesi e sinceramente penso che qualcosa in più sul metodo rispetto a te la sappiamo,no?
Se vai su YouTube trovi delle conferenze in cui potrai avere delucidazioni sul metodo;
Ho cercato di spiegarti che il metodo è perfettamente bilanciato ma niente.
In tre soluzioni (Elementz base) sono presenti tutti gli elementi e la cosa più interessante è proprio il fatto che integrando le tre soluzioni nella stessa misura si introduce tutto in modo bilanciato,questo significa che a Kh 8 corrisponderà Ca 420 e così via per tutti gli elementi in traccia.
Detto questo,io non sto dicendo che i test non servono a niente o che non bisogna farli,ma li considero una possibilità in più per monitorare la vasca e magari perfezionare la gestione,ma non indispensabili.
Riccio79
15-06-2016, 13:56
Non mi offendo... infatti ti chiedevo un link su cui leggere questa "versione " del metodo. . Perché ovunque abbia letto, parlano di partire appunto con i test...è da li arrivano istruzioni sulle integrazioni. .. siccome ne sono incuriosito, chiedevo di avere delucidazioni. . Cioè tu da qlc parte avrai pur letto qualcosa? Dove hai letto di partire con cambiare il 20% per 1 mese?
E cmq solo tu sei partito senza fare i test, da soli 5 mesi... perché anche Valentino li ha fatti in prima battuta..
Hai capito il perché ho fatto per un mese il 20% di cambi?
Il metodo integra tutto in modo bilanciato,è chiaro che se si integrano le soluzioni in una vasca non equilibrata il metodo terrà quegli squilibri,io con quei cambi nel primo mese ho scongiurato questo problema perché come tu ben saprai,i sali che noi acquistiamo sono perfettamente bilanciati.
Ah,tra l'altro la vasca di Valentino l'ho seguita perché era un riferimento per la mia vasca che poi avrei allestito e non vorrei sbagliarmi ma anche lui i test li fece eseguire dopo 10 mesi dall'avvio :)
crestedlucifer
15-06-2016, 14:24
Senti non ti offendere,ma qui siamo due utenti che utilizziamo triton,chi da due anni chi meno come me da 7 mesi e sinceramente penso che qualcosa in più sul metodo rispetto a te la sappiamo,no?
Se vai su YouTube trovi delle conferenze in cui potrai avere delucidazioni sul metodo;
Ho cercato di spiegarti che il metodo è perfettamente bilanciato ma niente.
In tre soluzioni (Elementz base) sono presenti tutti gli elementi e la cosa più interessante è proprio il fatto che integrando le tre soluzioni nella stessa misura si introduce tutto in modo bilanciato,questo significa che a Kh 8 corrisponderà Ca 420 e così via per tutti gli elementi in traccia.
Detto questo,io non sto dicendo che i test non servono a niente o che non bisogna farli,ma li considero una possibilità in più per monitorare la vasca e magari perfezionare la gestione,ma non indispensabili.
Di innovativo in questo non c'è nulla. É chimica elementare, si tratta di bilanciare gli elementi (ca, mg kh) in base al peso molecolare, ed é la base del metodo balling (é così anche per matuta).
Ciò che di innovativo ha introdotto Triton sono i test professionali offerti al pubblico ad un prezzo ragionevole. Per. il resto non é ne più ne meno degli altri.
Chiuso OT boys sennò si va fuori tema nel topic.
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
Riccio79
15-06-2016, 14:25
Scusa eh... ma se i sali che usiamo sono perfettamente bilanciati, perché fare cambi dovrebbe essere deleterio?
------------------------------------------------------------------------
Concordo... l'unica innovazione è l'idea di non fare cambi. .. questa è la vera novità. .. combinata con il discorso test di laboratorio a costo non proibitivo
crestedlucifer hai ragione,ma io mi riferivo agli elementi in traccia.. Riccio79 chi ha detto che sono deleteri i cambi?
Se vuoi continuare a parlarne apri una nuova discussione o se cerchi troverai una discussione in cui se ne parla..scusate gli OT
Valentino74
15-06-2016, 19:11
Non è proprio così... il triton non è solo chimica elementare... il triton è forse l'unico metodo che fa bilanciamento ionico dei sui componenti attraverso il carbonio... pertanto è un po diverso dal matuta classico, molto più complesso nella gestione
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Non conosco Fauna ma credo, viste anche la scelte commerciali, sia molto simile
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
03-07-2016, 00:43
https://youtu.be/Xkm97BoDSSk
Riccio79
03-07-2016, 09:19
Bellissima! !
crestedlucifer
29-07-2016, 22:55
Un bel tramonto
crestedlucifer
12-08-2016, 21:37
Acropora Nasuta aprile-agosto
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160812/c26c7bc80c634b075a0a45cf15efe651.jpg
crestedlucifer
03-09-2016, 14:09
Di rientro dalle vacanze...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160903/f3ccb96a32cd7602d97bbf79db049c7a.jpg
crestedlucifer
02-10-2016, 00:36
Estate finita, finalmente un po di ripresa!
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161001/fba0af1592aa4112acbb423690fffd42.jpg
Riccio79
02-10-2016, 08:28
Veramente spettacolare
crestedlucifer
16-11-2016, 18:08
Mi sa che devo aggiungere un altro pescetto, la vedo un po tirata per i miei gusti...
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/dab8da3785cdad8975e4a433c076917d.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/0a1b008f47507012e8eaf8ea08c3ec1f.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/c35a6780ee4238be78c2af4689cb0498.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/f95441153625455d61bc690e1605b4f2.jpg
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/0ba1e7ea3a7e62530ccd27b906d463ec.jpg
Riccio79
16-11-2016, 19:13
Animali meravigliosi.... come si chiama quella con le punte rosa nella penultima foto?
crestedlucifer
16-11-2016, 19:18
Animali meravigliosi.... come si chiama quella con le punte rosa nella penultima foto?
Ciao, grazie.
È una A. Microclados "strawberry shortcake"
Riccio79
16-11-2016, 19:25
Grazie. .. cmq questa è delle vasche più belle che abbia visto negli anni... postaci qlc panoramica attuale
crestedlucifer
16-11-2016, 19:36
Grazie. .. cmq questa è delle vasche più belle che abbia visto negli anni... postaci qlc panoramica attuale
Troppo gentile, grazie.
Ecco la panoramica più aggiornata che ho trovato nel telefono
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20161116/895461fa61ff131b7917d6f502aed41a.jpg
Bellissima complimenti
Inviato dal mio LENNY3 utilizzando Tapatalk
crestedlucifer
10-03-2017, 04:02
https://youtu.be/eYoRIZoSTDo
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |