Entra

Visualizza la versione completa : I valori delle vostre vasche?


alemac
16-07-2006, 10:24
Sono riuscito ad ottenere per i miei cacatuoides circa questi valori: ph 6,5 kh 5 gh 8. Vorrei sapere da tutti coloro che hanno riprodotto questi pesci se questi valori possono essere buoni, magari dirmi anche i valori con cui li avete riprodotti. grazie ale

polimarzio
16-07-2006, 10:50
ph 6,5

I caca prediligono un Ph più sul neutro-alcalino.

alemac
16-07-2006, 11:32
Ah ok. perchè continuo a vedere contraddizioni. nel sito apistogramma.it leggo nella partededicata all'acqua ph neutro e durezze intorno al 2, nella parte dei pesci sul cacatuoides c'è scritto chevogliono acque dure e ph alcalino. per questomotivo volevo vedere "esperienze sul campo". Ossia volevo che qualcuno che li avesse riprodotti mi scrivesse i suoi valori. grazie mille ale

malawi
16-07-2006, 13:33
Ah ok. perchè continuo a vedere contraddizioni. nel sito apistogramma.it leggo nella partededicata all'acqua ph neutro e durezze intorno al 2, nella parte dei pesci sul cacatuoides c'è scritto chevogliono acque dure e ph alcalino. per questomotivo volevo vedere "esperienze sul campo". Ossia volevo che qualcuno che li avesse riprodotti mi scrivesse i suoi valori. grazie mille ale

Sono passati diversi anni ma i miei (classici double red) presi in negozio riproducevano tranquillamente a pH 8 e cond. 900.

Ciao Enrico

esox
17-07-2006, 14:26
li ho riprodotti sia a 6.5/6.8 (kh 3/4) che con acqua pura di rubinetto di milano (quella di malawi)

alemac
17-07-2006, 15:33
ma malawi ha ph 8....,comunque i valori che mi hai appena scritto sono molto simili ai miei, speriamo....

malawi
17-07-2006, 15:58
ma malawi ha ph 8....,comunque i valori che mi hai appena scritto sono molto simili ai miei, speriamo....

A milano il pH dovrebbe essere sotto all'8. Io quando avevo pH 8 ero una ventina di km. a sud. Adesso sono alla periferia sud ed ho pH 7.2 e cond. 280. Comunque i caca non hanno nessun problema di acqua.

Ciao Enrico

esox
18-07-2006, 15:38
pH 7.2 e cond. 280.

quasi amazzonica rispetto al centro....da me se non è 8 è 7.8.. -28d# -28d#

alemac
24-07-2006, 09:11
questi valori che vi ho detto li ho ottenuti usando acqua demineralizzata. mi hanno detto che potrebbe causare danni ai pesci con resine ecc. magari quest'acqua potrebbe dargli fastidio per un'eventuale riproduzione?

alemac
24-07-2006, 14:59
qualcuno mi sa rispondere???

alemac
24-07-2006, 19:45
-04 -04 -04

esox
25-07-2006, 15:11
checosa produce danno???
in ogni caso nè resine ne acqua di osmosi producono nessun danno...

alemac
25-07-2006, 18:44
l'acqua demineralizzata con tutto quello che può contenere può produrre danni ai pesci o fastidi per la riproduzione? ale

lyla
25-07-2006, 18:51
se con acqua demineralizzata intendi quella che vendono al supermercato per ferri da stiro quella non devi usarla
per tagliare l'acqua del rubinetto devi usare l'acqua di osmosi che compri dal negoziante o ti fai con un impiantino casalingo
io cmq con i cacatuoides ho avuto un maggior numero di avannotti a valori acidi ph 6.2,kh 3.... a valori alcalini la coppia tirava adulti una 20 di avannotti,a valori acidi anche il doppio

alemac
25-07-2006, 19:13
be lyla io li ho acidi no... oggi sono andato a prendere l'osmosi, anche se i valori di durezza non erano proprio zero -04 , e l' ho mischiata a quella del rubinetto già trattata per mantenere valori tipo quelli elencati da me ph 6,2 kh e gh 4-5. Tu che sei esperta dei caca che dici? ale

lyla
25-07-2006, 20:39
beh non sono certo un esperta,però penso che l'importante è che i valori siano stabili il più possibile,io avevo abbassato il ph per altri motivi e ho parallelamente notato un aumento nella schiusa delle uova(probabilmente per una minor carica batterica presente),anche se i pesci riproducevano già prima
cmq non sono importanti solo i valori dell'acqua,quanto è grande la vasca?che coinquilini sono presenti?la femmina ha abbastanza tane?e i due si corteggiano o si ignorano?da quanto li possiedi?

alemac
25-07-2006, 20:49
Il maschio (5 cm) è un pò di mesi che c'è l'ho. Le 2 femmine (2,5-3 cm) neanche 2 settimane. sono in un acquario di 100 l insieme a un corydoras e basta. all'inizio il maschio scacciava una e corteggiava l'altra. fino a qualche giorno fa. ora per due giorni una femmina entrava e usciva dalla tanna e mordeva l'altra femmina e il corydoras, il maschio non la corteggiava più e comunque continuava, quando la vedeva a rincorrere l'altra. ci sono due tane di argilla (vaso da fiori diviso in 2). Che dici? sono ancora piccoli? che taglia avevano i tuoi alla riproduzione? poche tane? grazie ale

lyla
25-07-2006, 21:23
sono un pochino piccolini,specie le femmine,la mia femmina era decisamente più grandina
cmq il comportamento dei cacatuoides sembra incoraggiante e vedrai che si riprodurranno... ti consiglio di prevedere altre due tane,in modo che ogni femmina possa scegliere tra due luoghi per deporre,per il resto alimentali bene,con surgelato,e una volta ogni 7-10 giorni dagli del chironumus...

alemac
25-07-2006, 21:48
grazie mille
ciao ale