Visualizza la versione completa : Trappola lumache...flop!! Dove ho sbagliato??
Ho preso un porta rullino fotografico, ho fatto un bel buco sul tappo, ho riempito il rullino di lattuga fresca ed ho richiuso il tappo.
Ho legato al portarullino uno spago e l'ho immerso sul fondo della vasca, in un punto qualsiasi....mi sono solo assicurato che toccasse con la pancia il fondo. #13
La mattina ho tirato su la trappola.....e dentro non c'era nessuna lumaca.....e nella vasca le ho viste.....alcune sono scure ed hanno il cuscio a punta (tipo conchigliette), le altre sono un po' piatte ed hanno il guscio a spirale (tipo la girella motta).
Dove ho sbagliato??? -20
Forse l'esca? Forse dove o come ho posizionato la trappola?
Grazie.
ps. il portarullino è completamente di plastica bianca.....e non il classico con tappo grigio e contenitore nero.... #24
Mr-Flammeus
16-07-2006, 10:04
Ho preso un porta rullino fotografico, ho fatto un bel buco sul tappo, ho riempito il rullino di lattuga fresca ed ho richiuso il tappo.
Ho legato al portarullino uno spago e l'ho immerso sul fondo della vasca, in un punto qualsiasi....mi sono solo assicurato che toccasse con la pancia il fondo. #13
La mattina ho tirato su la trappola.....e dentro non c'era nessuna lumaca.....e nella vasca le ho viste.....alcune sono scure ed hanno il cuscio a punta (tipo conchigliette), le altre sono un po' piatte ed hanno il guscio a spirale (tipo la girella motta).
Dove ho sbagliato??? -20
Forse l'esca? Forse dove o come ho posizionato la trappola?
Grazie.
che pesci hai in vasca???
Losbircio
16-07-2006, 10:24
allora a posto della lattuga metti una zucchina sbollentata.... e allarga il buchetto!!!
anche secondo me il buco era stretto.................comunque il problema lumache va risolto alla radice, continuare a toglierle non risolve la situazione...............evidentemente hai un eccesso di nutrimento in vasca, troppo mangime, troppe foglie morte, troppe alghe ecc........
Dviniost
16-07-2006, 12:59
anche secondo me il buco era stretto.................comunque il problema lumache va risolto alla radice, continuare a toglierle non risolve la situazione...............evidentemente hai un eccesso di nutrimento in vasca, troppo mangime, troppe foglie morte, troppe alghe ecc........
Mamma come QUOTO !!! :-D :-D
Continuale a toglierle manualmente (anche senza rullino :-)) ) e mantieni l'igiene della tua vasca a livelli migliori. Vedrai che diminuiranno a vista d'occhio e sei hai qualche alghetta regredirà anche lei. ;-)
cristian loreti
16-07-2006, 15:33
secondo me la migliore soluzione e sempre quella manuale ovvero tirale fuori dalla vasca e fai più manutenzione perchè le trappole non servono a niente
ma ne hai a bizzeffe di lumachine? Se sono poche non danno fastidio, sono detrivore e non rovinano le piante inoltre quelle col guscio a cono sono utilissime perchè drenano il fondo :-))
A me hanno consigliato i Botia.
Confermate?
un botia in 50l ci sta stretto, considerando poi che è un pesce che predilige vivere in branco ....
prova a diminuire la somministrazione di mangime come ti è stato detto ^_*
prova a diminuire la somministrazione di mangime come ti è stato detto ^_*
#36# #36# #36# #36# #36#
Cleo2003
17-07-2006, 11:54
A me hanno consigliato i Botia.
Confermate?
#13 -28d# http://acquariofilia.biz/search.php?mode=results divertiti...
cmq riassumendo: NO! che poi le lumachine nel filtro restano.. le lumachine ne ho anch'io (vedere il mio acquario in questo periodo.. ho messo foto).. dovrei avere le piante a brandelli visto che io le lumachine le ho, ma mettendo appunto mangime in dosi giuste restano circoscritte e aiutano solo a pulire l'acquario NON mangiano le piante
non ne ho tante........e che a me non va di mettere la mani nell'acquario per prenderle.....se fosse per me non ce le infilerei mai le mani in vasca...ne ho prese 2 nella trappola e le ho date a i pesci che se le sono subito mangiate...
e che pensavo che la cosa funzionasse meglio e credevo di aver sbagliato qualcosa.......
ne ho prese 2 nella trappola e le ho date a i pesci che se le sono subito mangiate
come hai fatto a farle mangiare ai pesci?
le ho schiacciate....tirato fuori la parte molle e buttate nella vasca....devi vedere per i guppy che festa... :-D :-D :-D
Cleo2003
18-07-2006, 08:09
cmq prova con un pezzetto di pastiglia di mangime magari... forse nn amano l'insalata :-D
cmq prova con un pezzetto di pastiglia di mangime magari... forse nn amano l'insalata :-D
cle è bellissimo il tuo acquario.... mi dici che piante hai? sopratutto il praticello è stupendo..... che rapporto hai lt/w per la luce?
grazie...
Cleo2003
18-07-2006, 10:36
grassie #12 trovi tutto scritto sempre cliccando "mio acquario" sotto un mio post :-)
bacarospo
18-07-2006, 19:29
ma mettendo appunto mangime in dosi giuste restano circoscritte e aiutano solo a pulire l'acquario NON mangiano le piante
Mamma mia come quoto!!!
Ma sono l'unico che ad ogni allestimento le lumachine le mette di proposito!?!?!?!?
I benefici che apportano sono veramente tantissimi e incntrovertibili, se ne è discusso qui per ANNI e ancora siamo al punto di partenza. Ora capisco che sia estremamente facile scagliarsi sulle lumachine (anzi no non lo capisco ma qualche idea me la sono fatta), pero' davvero, se avanzamento culturale ci deve essere (e se non qui sul forum...dove?), allora avanziamo una volta per tutte!
(ok è la sezione di chi inizia pero' un topic in evidenza ci dovrebbe essere).
Non so è come se un gruppo di instancabili nanetti vi porta via la spazzatura nella notte, vi arieggia la casa e vi da una spazzalota nel cesso...ma siccome sono brutti e pericolosi (???), li ringraziamo aspettandoli al varco con un ak47 (lumachicidi) oppure compriamo appositamente un paio di varani di komodo (botia) per eliminarli in maniera truculenta.
[@G@ questo post non è rivolto contro di te, sia chiaro]
asterix_76
19-07-2006, 08:27
cleo scusami dove hai trovato il praticello che sto andando al manicomio -04
Cleo2003
19-07-2006, 12:05
:-D l'ho preso molto tempo fa... qui nella mia zona, nn ho mai capito se è lilaeopsis mauritania o altro tipo (ma credo sia quella) perchè fa fili molto fini... normalmente si trovano gli altri tipi che nn mi piacciono.. troppo steli grossi.
In teoria era sparito sommerso dall'ombra di una nimphea cresciuta troppo (estirpata poi -04 ) e avevo comprato l' Hemianthus callitrichoides (presa bellissima da acquaingros).. alla fine ora si è risvegliata la lilaeopsis e a sx c'è pure intrappolata la calli #17 e nn so quale tenere e quale levare :-D perchè entrambe appunto poi nn son facili da trovare
finito l'OT :-))
ellisreina81
19-07-2006, 18:19
Io penso che l'accanimento contro le luimache sia dato dal fatto che in vasca non si vorrebbe vedere nient'alto che quello che ci si mette. Ma sono solo io che mi stupisco ogni volta che vedo (nel marino come nel dolce) qualche esserino nuovo? Forse bisognerebbe far capire a molta gente che non non possiamo creare e modificare la natura e i relativi ecosistemi a nostro piacimento. Le lumachine ci sono, è naturale e servono a tenere l'equilibrio dell'acquario. Così come le alghe. Un po' di alghe non hanno mai ucciso nessuno (non sto' parlando di infestazioni, sia chiaro). Se non ci sono va bene, ma anche se compare qualche filamento di alghe non si deve riempire di schifezze l'acquario e neanche diventare matti x toglierla.
Sempre secondo me, è ovvio.... :-)
:-D l'ho preso molto tempo fa... qui nella mia zona, nn ho mai capito se è lilaeopsis mauritania o altro tipo (ma credo sia quella) perchè fa fili molto fini... normalmente si trovano gli altri tipi che nn mi piacciono.. troppo steli grossi.
In teoria era sparito sommerso dall'ombra di una nimphea cresciuta troppo (estirpata poi -04 ) e avevo comprato l' Hemianthus callitrichoides (presa bellissima da acquaingros).. alla fine ora si è risvegliata la lilaeopsis e a sx c'è pure intrappolata la calli #17 e nn so quale tenere e quale levare :-D perchè entrambe appunto poi nn son facili da trovare
finito l'OT :-))
dopo aver letto tutto questo e le altre cose nella descrizione del acquario sei diventata il mio mito personale #36#
da oggi sarò un tuo discepolo aquariofilo..... ;-)
allora vi spiego la mia situazione..
di ste lumachine (che io non ritengo affatto brutte vi posterò una foto al + presto) ne ho viste girare 2 o 3 quando l'acquario era in maturazione... poi ne sono nate un altra decina che i rossi mi hanno fatto sparire subito -04
visto che continuavo a trovare le foglie bucherellate il mio pescivendolo ha detto che era colpa loro. non me la sono sentita di ucciderle come consigliato....ho messo le 4-5 più grosse in una veschetta da 10 lt. adesso li ne avrò 200 e gli do qualche pisellino ogni tanto o qualche pezzetto di zucchina di cui vanno ghiotte.
la situazione delle piante non è migliorata e mi viene il dubbio che siano le 2 amupullarie a fare danni.... i rossi che io sappia smangiucchiano ,ma non bucherellano...
ora ho una vashetta da 10 lt piena di simpatiche lumachine.... e gli ho messo qualche cobomba frutto di potature nel acquario grosso e non le toccano se non per depositare le uova..... l'acqua è cristallina e i vetri uno specchio....
sto pensando che le foglie mangiucchiate siano frutto di una errata concimazione e mancanza di CO2 e sono contento di non aver dato le piccole in pasto ai pesci come consigliato....
ora mi sa che le più grosse (quelle non a portata di bocca di pesce) le reintroduco nel acquario grosso... :-)
vi posterò una foto e mi direte di che razza son se possibile e se vi risulta che mangiano le piante...
ancora complimentoni Cleo ;-)
Le lumachine ci sono, è naturale e servono a tenere l'equilibrio dell'acquario. Così come le alghe. Un po' di alghe non hanno mai ucciso nessuno (non sto' parlando di infestazioni, sia chiaro). Se non ci sono va bene, ma anche se compare qualche filamento di alghe non si deve riempire di schifezze l'acquario e neanche diventare matti x toglierla.
Sempre secondo me, è ovvio....
quoto :-)) ....qualche lumachina non danneggia di sicuro l'acquario, l'importante è non arrivare all'infestazione......e le regole per evitarlo oramai le sappiamo tutti ;-)
Cleo2003
20-07-2006, 09:15
shark 78 #12
Cmq controlla che ampullarie hai guardando l'articolo a loro dedicato in acquaportal/articoli dolce/pesci... se nn hai la bridgesi le altre mangiano si le piante.
Oppure può anche essere che le piante nn stiano bene, allora le lumachine nn fanno che mangiarsi quel che sta degenerando..
Ripeto.. io ne ho nel mio acquario (ovviamente nn le vedo in mezzo alla foresta ma me le ritrovo nel secchio quando poto) ma come vedi le piante nn le mangiano.. e son normalissime lumachine planorbis (+ qualcuna melanoides se nn ricordo male)
A me ad esempio le caridine mangiavano le piante dietro.. qualsiasi pianta mettessi.. le ultime, l'echinodorus.. avrei fatto un risotto con i gamberi volentieri -04
Poi m'è venuto il dubbio che il fondo fosse impoverito (quasi 3 anni..) e ci ho aggiungo le palline fertilizzanti... le piante non sono più state toccate ;-) probabilmente la pianta stava deperendo e loro la mangiavano come rifiuto.
E mi si è spiegata anche un'altra cosa: tempo addietro un paio di utenti avevano avuto una razzia di piante dalle caridine.. piante distrutte, smantellato l'acquario nn avevano più voluto caridine... però pure ora che le caridine nn ci sono, le loro piante (messe nuove) son pietose... vuol dire che il problema era a monte :-)
bacarospo non preocc.
io non ho un'invasione di lumache....ne vedo un paio...max 4 o 5.
Chiedevo nel caso in cui la cosa fosse peggiorata.
Anche io sono d'accordo che,in un numero contenuto, siano utili.
Non sto facendo propaganda contro le lumache.... :-)
luca2772
22-07-2006, 11:44
Io pensavo di averne solo 3 (una grossina e due più piccole), poi un'ora fa ho fatto manutenzione al filtro esterno: ne ho trovate due!
Una era fra i cannolicchi, l'altra vagava sulla lana di perlon -28d#
Le ho tolte dalla scomoda posizione e messe nella vasca #19
Per inciso, hanno il guscio marrone con dei puntini più chiari dalla forma di uovo appuntito e due antenne belle lunghe
Qualcuno conosce il nome della specie?
Mi piacerebbe saperne di più su queste simpatiche "abusive" #36#
prova a guardare qui
http://www.applesnail.net/content/photos/photo_nonapple_1.htm
http://utenti.lycos.it/Bonsaisuper/utricularie_acquatiche.htm
luca2772
24-07-2006, 11:29
Grazie!
Sono delle Physa acuta :-))
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |