Entra

Visualizza la versione completa : mi consigliate delle piante?


martina1986
13-10-2015, 01:54
ciao a tutti allora l'acquario è questo qua

http://s28.postimg.cc/5e804qjmx/fotoacqua.jpg (http://postimg.cc/image/5e804qjmx/)

ho 8 piante tutte anubias (quindi crescita lenta e basse) che vogliono più che altro poca luce o zone d'ombra.

come luci monto 2 neon t8
1 x 30watt 6500k e
1 x 30watt 4000k

il fondo è di 5cm di ghiaia

ora, avrei bisogno di qualche pianta a crescita rapida e mi piacerebbe che fosse alta e fitta che
- non abbia bisogno di fondo fertile o di fertilizzante
- non abbia bisogno di co2
- che vada bene nel ghiaietto
- che gli vada bene le luci che ho
- che non venga presa d'assalto dai rossi XD
- che stiano bene in acque alcaline e dure

che mi consigliate? :D
misà che ho fatto troppe richieste -d01

dario1988
13-10-2015, 09:29
Ciao!

La vasca è 200 lordi?
Sai i valori precisi di ph, gh, kh no3 e po4?
Come illuminazione siamo proprio ai minimi storici :-) I neon hanno i riflettori?

La vallisneria asiatica (che resta più contenuta rispetto ad una gigantea) una volta superate le prime 'estirpazioni' del pesce rosso (ma non per forza vista la grande dimensione della tua vasca) dovrebbe crescere senza problemi..

Un tipo di pianta diversa che comunque potrebbe star bene nella tua vasca è l' echinodorus bleheri
Sviluppa un grande apparato radicale e quindi resta ben ancorata al terriccio.

In entrambe però,un paio di tabs fertilizzanti nei pressi delle piante le metterei.

Ed a prescindere da tutto, penserei comunque ad una leggera fertilizzazione in colonna settimanale (1/4 delle dosi consigliate) con soli microelementi.

Ps: orienta la mandata del filtro in modo che l'acqua vada a sbattere al centro del vetro frontale..
Ne migliorerai la circolazione :-)

martina1986
13-10-2015, 12:49
ciao grazie della risp :D
allora si è un 200l lordi (100x40x50)
i valori sono ph 8/8.4 gh 14 kh 20 (l'acqua dura de roma XD) e no3 5.0
test a reagente askoll
forse i no3 aumenteranno, non lo so, per ora è un pesce solo ma la settimana prossima aggiungerò altri 2 rossi. Forse poi stando in 3 mi saliranno i no3
per quanto riguarda po4 non sapevo neanche cos'era ma dopo il tuo mess so andata a cercare e se ho trovato bene sono i fosfati? comunque non li ho mai misurati non ho neanche il test per il po4 #13
le gradazioni dell'illuminazione mi sono state consigliate per il tipo di piante che ho messo.
sono tutte piante che vogliono poca luce o zone d'ombra ma nonostante questo mi si stanno un pò "bruciando" e su una sono comparse tutte macchie marroni (alghe?)
per questo puntavo a piante a crescita veloce alte in modo che le riparassero un pò invece di usare qualche pianta galleggiante
dicevo che preferivo non fertilizzare perchè non sono capace #12
è il primo acquario che ho XD
forse le tabs potrei usarle ho letto che vanno messe sotto la ghiaia alle radici della pianta però la pescia che ho ora scava da morire nella ghiaia non vorrei che la tirasse fuori :-))

la vallisneria asiatica va bene ma ho letto che la echinodorus bleheri vuole acque tenere e substrato fertilizzato, misà che forse è da scartare...

e se prendo 2 vallisneria? 1 gigantea e 1 asiatica?
diventando lunghissima mi coprirebbe un pò anche sopra facendo ombra o sbaglio?
come la vedi quest'accoppiata? :-)

ah grazie per la dritta del getto della pompa la giro subito #70

dario1988
13-10-2015, 12:59
l'acqua dura de roma XD
mi hai fatto ridere :-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D
(I valori sarebbero da rivedere un attimino, sopratutto quel KH così alto.. Ti conviene aprire un altro post su questo discorso per non andare fuori tema in questo)

Comunque diciamo che il test dei fosfati si può sorvolare in una gestione 'normale'..

La vasca è avviata da almeno un mese, si?

Comunque:
Le macchie sulle foglie non credo siano date dall'illuminazione..
Probabilmente sono alghette date da un eccesso di nutrimenti, che dovresti riuscire a tenere sotto controllo aggiungendo delle piante a crescita rapida, proprio come vuoi fare tu..

Ok per la Vallisneria gigantea (a tuo rischio e pericolo, diventa davvero 'GIGANTEA' #17)
Scherzi a parte, va bene, però qualche tabs per il fondo dovrai metterla :-)
Le foglie diventeranno lunghe e sicuramente creerà delle zone ombreggiate, ma più che altro ti assorbirà i nutrimenti in eccesso..

martina1986
13-10-2015, 13:14
si ineffetti dovrei rimisurare i valori perchè li misurai mentre tenevo 2 rocce calcaree nella vasca...
avendole rimosse si dovrebbero essere abbassati ma comunque mi dissero che anche con valori così alti andava bene per i rossi in quanto sguazzano nelle acque dure!
per curiosità oggi li rimisuro comunque ;)
e il mese no, non è passato XD
mi finisce la settimana prossima e per il pesce che hai visto nella foto non preoccuparti è stato inserito solo per una mezz'ora perchè avevo bisogno di svuotare completamente la bacinella dove sta aspettando e non sapevo dove metterla!! ma prima di metterla misurai no2 e no3 #70

allora vado? 1 gigantea (va bene se me diventa GIGANTEA!! fica :D) e 1 asiatica?
come mi consigli di metterle?? pensavo una all'angolo destro e l'altra all'angolo sinistro entrambe dietro. quale a sinistra e quale a destra? #17 oppure se hai altri consigli su come disporle loro e anche le altre che ho dica pure #e39

dario1988
13-10-2015, 15:41
Quando farai i test, per essere certi dei valori, falli anche sulla tua acqua di rubinetto..
Così vediamo se ''l'acqua dura de Roma'' è realmente così dura :-D

Se vuoi una differenza visiva tra una specie e l'altra, puoi prendere una vallisneria gigantea ed una vallisneria spiralis

A me personalmente la vallisneria piace su tutto il retro della vasca.. A creare un muro per capirci..
Poi la scelta è tutta tua :-)

martina1986
13-10-2015, 18:50
misà dovevo prenderne di più... ho preso 1 gigantea e 1 spiralis e altre cose XD
è un pò cambiato... le ho messe bene le due valli? :S

http://s15.postimg.cc/t35s2i65z/image.jpg (http://postimg.cc/image/t35s2i65z/)

http://s14.postimg.cc/tduaom8yl/image.jpg (http://postimg.cc/image/tduaom8yl/)


http://s24.postimg.cc/it804cflt/image.jpg (http://postimg.cc/image/it804cflt/)

dario1988
13-10-2015, 21:55
Il tuo negoziante vende mazzetti da 3 piantine l'uno? Mai vista una tirchieria del genere :-D

La panoramica non si vede tutta cavoli, è tagliata ai lati.. Comunque da quel che vedo dalle altre foto vanno bene, se tutto va liscio tra un paio di settimane cominceranno a fare stoloni con nuove piantine.

La gigantea ha avuto sicuramente momenti migliori, le foglie non sono il massimo ma da un mazzetto vedo anche un paio di foglioline nuove quindi presto si riprenderà.

Per potarle non tagliare le punte con la forbice ma stacca la foglia dalla base della pianta..
( Magari lo sai già :-) )

Non ho capito una cosa: I tuoi neon hanno i riflettori?

martina1986
13-10-2015, 22:20
nono fai bene a dirmi tutto perchè io non so niente, come non so se i miei neon hanno i riflettori >.<
come faccio per vederlo? #12

stefano.c
13-10-2015, 23:05
apri il coperchio e vedi se sopra il neon è presente una parte riflettente. Io avrei provato a buttare in vasca qualche stelo di ceratophillum, se i rossi non la mangiano è perfetta per il tuo scopo.

martina1986
13-10-2015, 23:52
ok grazie :)
fatto non sono riflettenti, per la ceratophillum vabe ormai sono andata con la gigantea nella speranza che mi copra buona parte della superficie non so i tempi di crescita però...

dario1988
14-10-2015, 09:36
Visto che l'illuminazione non è molto potente, e sopratutto hai neon T8
(che penetrano meno in profondità rispetto ai più recenti T5),
io i riflettori ti consiglierei di metterli.. Così riusciamo a sfruttare tutti i watt che hai per favorire le piante..

I riflettori sono queste 'alette' di alluminio che recuperano la luce della parte alta del neon che senza di loro non verrebbe utilizzata
http://www.lotsforpets.co.uk/images/products/zoom/1378819153-83192800.png

Puoi anche fare una cosa brutale come questa:
http://pezzobiggolo.altervista.org/IMG_0655.JPG
Di certo è meglio che non avere nulla, ma se puoi i riflettori sono la soluzione migliore.

Riguardo ai tempi di crescita, se i rossi non sradicano la valli, in un paio di mesi sicuramente metterà parecchie nuove piantine..
:-)

martina1986
14-10-2015, 13:49
grazie mille dario :-)
ma allora mi sorge un dubbio...se mi dici che le mie luci non sono forti e potenti le alghette sulle anubias allora non sono dovute alla troppa illuminazione come pensavo io #24
comunque ho trovato pareri discordanti sulla fertilizzazione della valli, chi dice che non fertilizza e cresce chi dice di usare tabs e cresce.
forse dipende dal tipo d'acqua? sono piante che vogliono acque dure e ph alcalino e se ricordi i miei valori... :-))
voglio fare una prova, non fertilizzo e voglio vedere se ce la fa o no, al massimo rimpiazzerò la piantina con una nuova e userò tabs.
la bassa spesa di una piantina mi permette di fare la prova!
che ne pensi?? così poi posso farvi sapere se cresce o meno :)

stefano.c
14-10-2015, 13:58
Non è una pianta che richiede fertilizzazione per forza. Si adatta molto, magari crescerà molto lentamente all'inizio. La stessa cosa accade con le cryptocorine. Tutti dicono che hanno bisogno di fondo fertile, io le ho tenute senza nessuna fertilizzazione e crescevano. Per queste piante è più importante avere un fondo fine, sabbia 0,8-1,2mm o ghiaia 1-2mm.in modo da permettere alle radici di crescere bene. Inoltre con il tempo, i detriti che finiscono sul fondo, vanno a rendere una semplice sabbia un buon substrato fertile. Ovviamente le piante più esigenti sono un'altra storia

martina1986
14-10-2015, 14:22
ok stefano comincio a capirci di più :-)
vediamo se si adatterà o meno!! grazie

dario1988
14-10-2015, 14:59
Fai pure tutte le prove che vuoi senza problemi :-)

Certo, ci sono diversi punti di vista, ma anche alcune cose che siamo un minimo 'obbligati' a tenere in considerazione..
Senza fondo fertile di certo vivrà comunque, ma visto che non hai intenzione di fertilizzare neanche in colonna ste povere piantine i nutrimenti dovranno pur prenderli da qualche parte.
Il rischio è una carenza di microelementi ed un blocco vegetativo, probabilmente non subito, ma tra qualche mese quando le piante saranno più numerose.
Consigliavo le tabs proprio per questo motivo.. Una volta che le metti, per 6/8 mesi non ci pensi più..

Ma fai pure la prova e vediamo nella tua vasca come si comportano, sono curioso :-)

Le alghette sulle anubias è improbabile che siano provocate dalla luce essendo parecchio contenuta..
Per esempio, le mie le ho sempre tenute in piena luce con 0,8Watt per litro e non ho mai visto alghe.. (Il tuo rapporto è 0,3 Watt/litro)
E' più probabile che siano provocate da valori anomali, ma essendo ancora nel mese di maturazione deve ancora assestarsi il tutto..
Al momento per qualche alghetta non c'è da preoccuparsi, tranquilla :-)

martina1986
14-10-2015, 16:30
cioè? le tabs durano tutti sti mesi?? cavolo io pensavo andassero una a settimana o comunque più frequentemente :-D
ottimo mi hai dato una bellissima notizia :-)
in caso come andrebbero messe? faccio l'esempio, visto come è sistemata la gigantea? sono 3 ciuffi di pianta messe vicine. dovrei usare 3 tabs o 1? e vanno messe, onde evitare che i rossi scavino e le tirino fuori, proprio sul fondo giù giù?
quale mi consigli e in che dose?
purtroppo ripeto è il primo acquario che ho e sono una totale ignorante! nel senso che ignoro...:-D

dario1988
14-10-2015, 16:41
Si le tabs durano parecchio, sopratutto in acquari non spinti..
Poi come dice Stefano, col tempo il fondo accumula nutrimenti e quindi non risulta più totalmente inerte..

Queste sono una buona marca per esempio:
http://acquariomania.net/dennerle-power-tabs-radici-compresse-p-10088.html

Puoi mettere due tabs per lato.. Puoi già metterne un paio nei dintorni dove vorrai le nuove piante..
Spingile bene sul fondo e non ci saranno problemi :-)

martina1986
14-10-2015, 16:48
sei un grande!! #25
perfetto quindi in caso prendo quelle, me ne servirebbero 6, 1 tabs per ogni "ciuffo" (3 di gigantea e 3 di spiralis) e leggo che durano dai 6 ai 12 mesi, per regolarmi penso basti vedere se la pianta cede e soffre, se è rigogliosa aspetto i 12 mesi... giusto?
grazie grazie grazie #70

stefano.c
14-10-2015, 16:49
Se le piantine sono messe vicine, potresti usare anche solo 2.
Dicono siano ottime anche le sfere jbl.

martina1986
14-10-2015, 17:24
si sono vicine allora potrei metterne 2 invece che 3 in questo modo...

http://s10.postimg.cc/3vcpb3hf9/tabs.jpg (http://postimg.cc/image/3vcpb3hf9/)

me chiamavano picasso! #rotfl# #rotfl# #rotfl#

dario1988
14-10-2015, 17:32
Così va benissimo!!!

Il tuo disegno mi lascia sbalordito #17#17#17

:-))

stefano.c
14-10-2015, 17:45
ahahahah bello.
Volendo potresti anche dividere a metà le due compresse, in modo da posizionarle su entrambi i lati delle piante.

martina1986
14-10-2015, 19:11
so brava eh? ahahahhaha
dovrei prenderle sabato, le potrò mettere subito o devo aspettare ancora qualche giorno per metterle?

stefano.c
14-10-2015, 23:28
puoi metterle subito, entro sabato le piante dovrebbero aver ripreso ad assorbire nutrienti a pieno regime o quasi.

dario1988
18-10-2015, 22:14
Aggiornaci è :-))