PDA

Visualizza la versione completa : [EMERGENZA] Acquario già avviato diventato letale? CHIEDO AIUTO!


Zerios
12-10-2015, 21:51
Salve a tutti vi chiedo di fare un po di brainstorming per risolvere il problema che adesso vi vado a descrivere, ho due acquarietti già da diversi anni ma una cosa simile non mi è mai capitata.

Cercherò di essere il più dettagliato possibile in modo da farvi capire dove potrebbe essere un possibile errore.

Venerdì mattina scorso stavo facendo regolare manutenzione al mio acquarietto dedicato a piante ed un betta splendens, dato che l'ultimo cambio d'acqua era piuttosto lontano nel tempo ho cambiato circa il 50% dell'acqua anzichè il solito 20-30%, ho sifonato il fondo, ho potato le piantine togliendo le foglie morte e poi ho reintegrato l'acqua con biocondizionatore, integratori di ferro e qualche goccia di fertilizzante dennerle per piccoli acquari e infine per eliminare una sottile patina di alghe filamentose presente su alcune delle foglie più esposte alla luce ho dato anche qualche ml di Alg Control B.
Venerdì e sabato il Betta non ha dato alcun segno di malessere. Sabato sera prima di uscire di casa per cena ho deciso di riattivare anche la co2 che solitamente tengo sulle 4-5 bolle al minuto ma che era spenta da circa un mesetto. Al mio ritorno a casa mi sono reso conto di aver regolato male l'erogatore che invece delle 4-5 bolle al minuto faceva uscire co2 senza controllo, l'ho quindi chiuso del tutto senza controllare la salute del pesce data l'ora tarda e non pensando che la co2 potesse essere fatale, la mattina dopo l'ho trovato morto. L'ho tolto dalla vasca e ho regolato di nuovo la co2 su 4-5 bolle al minuto.
Oggi ho portato ad analizzare l'acqua al negozio più vicino spiegando l'accaduto per sapere se andava tutto bene, il tizio del negozio ha usato una striscetta tornasole con più valori (la cosa mi ha lasciato un po scettico) e ha detto che andavano tutti bene: ph sui 6,8 acqua piuttosto dura e priva di no2 e no3 , mi sono fidato e ho acquistato 6 piccole rasbore al posto di un singolo betta per ridare un po di vita all'acquarietto. In 10 minuti le rasbore sono passate dall'acqua del negozio al mio acquario, dopo averle fatte brevemente acclimatare immergendo la bustina direttamente nella vasca le ho lasciate uscire nell acquario, hanno cominciato all'improvviso a dimenarsi come pazze e dopo nemmeno un minuto erano tutte a pancia in su boccheggianti e dopo poco tutte immobili in balia della corrente, ho fatto passare qualche minuto per vedere se si riprendevano ma hanno smesso persino di boccheggiare, sembravano tutte morte in meno di 5 minuti, ho quindi preparato d'urgenza una vaschetta prelevando l'acqua da un secondo mio acquario più grande , è un malawi, quindi non proprio l'acqua perfetta per le rasbore, ho preso le rasbore in stato di morte apparente e non appena le ho immerse in questo nuovo recipiente 4 di loro si sono riprese, mentre per le altre 2 probabilmente era troppo tardi e sono state "travasate" già morte.

Questo mi fa capire che sicuramente nell'acqua del mio acquario c'è qualcosa che non va, e che probabilmente o le analisi fatte dal tizio del negozio erano sbagliate o c'è qualcosa nell'acqua che non emerge da quelle analisi, ma dato che è stata praticamente fulminante per i pesci credo che se fosse possibile rilevarla con le cartine tornasole sicuramente sarebbe emerso qualcosa.

Ora mi ritrovo con 2 rasbore morte e 4 senza dimora e non so quale potrebbe essere la causa (forse l'eccessiva co2?) e come posso sanare il tutto?

Giovanni91
12-10-2015, 21:58
Ciao
Allora il problema co2 ha creato sicuramente sbalzi di ph che possono aver agito negativamente sulla microfauna(quindi i batteri in primis)quindi dal tizio del negozio che usa striscette inutilmente,devi farti fare dei test riguardanti no2 e no3 a reagente per vedere se la causa è imputata alla microfauna, se no devi vedere la quantità di ossigeno in vasca semmai prova ad alzare la spray bar o a mettere un filtro ad aria,ma senza foto, valori e altri dettagli della vasca non possiamo aiutarti

valegaga
12-10-2015, 22:09
Per me è stata la co2
Non ci sará quasi ossigeno in quella vasca
Spegni la tua co2
Usa una tabella ph kh che ti dirá il tuo valore di co2

Inviato dal mio GT-I8190N utilizzando Tapatalk

dario1988
12-10-2015, 22:24
Bel "giallo".... Seguo

Zerios
12-10-2015, 23:22
Ciao
senza foto, valori e altri dettagli della vasca non possiamo aiutarti

Dalla foto vedresti un acquarietto con un legno qualche crypto un legno con una mycrosorium e della rotala in sfondo, il fondo è jbl manado fertilizzato con sfere nutrienti dennerle direttamente sotto le piante, la plafo è una blau a led da 11w.
I dati dell'acqua li ho detti , no2 e no3 assenti KH sopra il 10 e PH circa 6.8 , ho usato una "striscetta" anche io adesso e mi ha confermato questi dati. Domani comunque tornerò al negozio a farmi analizzare meglio l'acqua raccontando l'accaduto.

Intanto vorrei capire se, dal momento in cui il problema fosse da imputare alla eccessiva co2 che ha "soffocato" i pesci o a una microfauna alterata, risolverei il problema con un copioso cambio d'acqua o l'acquario rimarrebbe "infetto"?

Per ora ho spento la co2 e alzato l'erogatore di acqua del filtro in modo da fargli fare delle bollicine.

Il fatto che nuotassero sottosopra e che fossero fin da subito "rimbambite" le rasbore potrebbe portare a pensare davvero ad una eccessiva penuria di ossigeno?

veleno983
13-10-2015, 00:00
Premesso che sono un debuttante in materia, mi sembra evidente che una nottata a spruzzare CO2 abbia consumato tutto l'ossigeno in acqua...

martina1986
13-10-2015, 00:12
forse tutta quella co2 "senza controllo" ha tolto tutto l'ossigeno in acqua, hai modo di acquistare i test a reagente? se riesci a misurarti precisamente ph e kh poi confronti i valori qui
http://www.acquaportal.it/_ARCHIVIO/ARTICOLI/tabellaco2.asp
secondo me ti trovi appunto nella fascia gialla, troppa co2, o addirittura (ipotesi) il test a striscette, in quanto non precisissimo potrebbe aver sballato il valore del ph che invece di 6.8 magari con tutta quella co2 potrebbe essersi abbassato di più! ma è solo un ipotesi, procurati test a reagente così saprai preciso!

Zerios
13-10-2015, 00:20
Ma se sono nel caso di troppa co2, cambiando tanta acqua magari prendendone un po dall'altro acquario risolvo il problema? cioè se metto nuova acqua ossigenata non rimane nulla di contaminato giusto?

martina1986
13-10-2015, 00:44
dovresti risolvere con un bel cambio d'acqua e co2 sempre spenta, non accenderla più per un pò
magari dovrai aspettare un paio di giorni che tutto si assesti
aspetta altri commenti comunque

Zerios
13-10-2015, 19:37
Vi aggiorno, stamani ho cambiato il 50% d'acqua e aggiunto il biocondizionatore, ho aspettato 5 o 6 ore ed ho aggiunto le rasbore sopravvissute, sono tutt'ora vive e vegete e belle pimpanti, mangiano e si muovono in modo vivace, direi problema risolto, per ora lascio la co2 spenta, poi la regolerò sulle 3 bolle al minuto, non di più