Domi25
12-10-2015, 13:04
Salve a tutti ragazzi,
mi chiamo Domenico e scrivo qui perché vorrei avere quante più informazioni possibili in merito all'allestimento di un acquario marino da 150 lt. Premetto che acquisterò una vasca dalle seguenti dimensioni: 75x45x45 cm, di conseguenza avrò una capacità lorda di 152 litri e inoltre vorrei acquistare uno schiumato interno della hydor (http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/skimmers/slim-skim-skimmers.php) o della tunze http://www.tunze.com/IT/it/catalogo/katalog-ii.html?user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter003 perché vorrei evitare di acquistare una sump. Come illuminazione vorrei acquistare una barra led della Aquatlantis e nello specifico le Easyledhttp://www.aquatlantis.com/index.php?id=356&tbl=registos.
Quello che vorrei sapere è la sequenza cronologica da rispettare per l'allestimento dell'acquario ovvero quali sono i passaggi da eseguire, a partire dalla maturazione della vasca fino all'introduzione di pesci e qualche corallo di semplice gestione?
mi chiamo Domenico e scrivo qui perché vorrei avere quante più informazioni possibili in merito all'allestimento di un acquario marino da 150 lt. Premetto che acquisterò una vasca dalle seguenti dimensioni: 75x45x45 cm, di conseguenza avrò una capacità lorda di 152 litri e inoltre vorrei acquistare uno schiumato interno della hydor (http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/skimmers/slim-skim-skimmers.php) o della tunze http://www.tunze.com/IT/it/catalogo/katalog-ii.html?user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter003 perché vorrei evitare di acquistare una sump. Come illuminazione vorrei acquistare una barra led della Aquatlantis e nello specifico le Easyledhttp://www.aquatlantis.com/index.php?id=356&tbl=registos.
Quello che vorrei sapere è la sequenza cronologica da rispettare per l'allestimento dell'acquario ovvero quali sono i passaggi da eseguire, a partire dalla maturazione della vasca fino all'introduzione di pesci e qualche corallo di semplice gestione?