PDA

Visualizza la versione completa : Allestimento acquario marino 150 lt


Domi25
12-10-2015, 13:04
Salve a tutti ragazzi,

mi chiamo Domenico e scrivo qui perché vorrei avere quante più informazioni possibili in merito all'allestimento di un acquario marino da 150 lt. Premetto che acquisterò una vasca dalle seguenti dimensioni: 75x45x45 cm, di conseguenza avrò una capacità lorda di 152 litri e inoltre vorrei acquistare uno schiumato interno della hydor (http://www.hydor.com/ita/prodotti-tecnici/skimmers/slim-skim-skimmers.php) o della tunze http://www.tunze.com/IT/it/catalogo/katalog-ii.html?user_tunzeprod_pi1%5Bpredid%5D=-infoxunter003 perché vorrei evitare di acquistare una sump. Come illuminazione vorrei acquistare una barra led della Aquatlantis e nello specifico le Easyledhttp://www.aquatlantis.com/index.php?id=356&tbl=registos.

Quello che vorrei sapere è la sequenza cronologica da rispettare per l'allestimento dell'acquario ovvero quali sono i passaggi da eseguire, a partire dalla maturazione della vasca fino all'introduzione di pesci e qualche corallo di semplice gestione?

clownfish92
12-10-2015, 15:40
ciao ho un acquario identico a quello che prenderai tu...io ti consiglio uno schiumatoio appeso esterno se non vuoi sump (come ho fatto io) cosi non occupi spazio in vasca. Io ho preso usato un bubble magus q3, andrebbe anche bene un deltec mc300 (lo schiumatoio solitamente si sovradimensiona del doppio rispetto alla vasca). Le easyled non sono li massimo ma qualcun altro ti sapra rispondere meglio sull'illuminazione...

Cosa vuoi allevare? solo molli, lps o sps? essendo il primo marino io farei molli e lps...quindi indicativamente ti serve 1w/l di luce.

per l'allestimento: metti l'acqua di osmosi (mettine 120 litri cosi lasci lo spazio per le rocce vive), accendi le pompe di movimento (che dovranno avere una portata oraria di circa 20-25 volte il litraggio dell'acquario), accendi il riscaldatore a 25 gradi, e piano piano metti il sale (mettine 35 g/l), non buttarlo tutto insieme ma gradatamente, poi dopo una notte misura la salinita che deve essere tra 33 e 35g/l. A questo punto puoi inserire le rocce, ne metti 1kg ogni 4-5 litri di acqua, poi puoi fare il mese di buio oppure illuminare direttamente con un fotoperiodo ridotto che aumenterai gradatamente, ci sono diverse correnti di pensiero, io il mese di buio non l'ho fatto.
Che tu lo faccia o no da quando illumini devi aspettare un mese per vedere che i valori dell'acqua si stabilizzino e che nitrati e fosfati diminuiscano. Messe le rocce puoi accendere lo schiumatoio, l'acqua evaporera e il livello si abbassera quindi dovrai rabboccare ogni giorno con acqua di osmosi, o a mano o con un sistema di rabbocco automatico che è di gran lunga piu comodo e stabilizza la salinita.