Visualizza la versione completa : convivenza molli con sps
ragazzi il mio acquario e pieno all 80%di molli e 3 settimane fa ho messo nella parte centrale qualche talee di sps regalatemi da un amico per adesso e tutto na volevo capire fino a quando posso convivere e quando devo preoccuparmi
esempio ho un pezzetto di foliosa a 2cm da un rodactis
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
up
Inviato dal mio LG-D802 utilizzando Tapatalk
a regola non è una convivenza consigliata, anche se dipende da diversi fattori, tra i quali la dimensione della vasca.
tieni presente che negli ambienti piccoli è una continua lotta alla sopravvivenza per guadagnarsi un po' più di luce, di spazio, di corrente, ecc. ecc. e tendenzialmente gli SPS sono destinati ad avere la peggio. molti molli, oltre ad essere urticanti per contatto, hanno la caratteristica di emettere grandi quantità di sostanze chimiche tipo i terpeni, che inibiscono la crescita degli SPS, per non dire che li ammazzano proprio. una pezza si può mettere tenendo il carbone fisso in vasca (cambiato di frequente) insieme a cambi d'acqua, ma il problema inizia a vedersi soprattutto quando gli animali crescono e cercano, di conseguenza, spazio.
per ultimo, anche le caratteristiche della vasca (qualità dell'acqua, movimento), sono differenti a seconda che allevi l'uno o l'altro.
insomma... vedi un po' te ;-)
egabriele
10-12-2015, 23:48
Ti confermo per esperienza quello che dice SJoplin. Io ho molli ed LPS ed ho tenuto qualche SPS. Ovviamente l'acqua non ce l'ho magra e quindi non avevo colori, ma finche' i moli erano piu' contenuti crescevano rigogliosamente anche i duri. PEro' all'aumentare dei molli che andavano piu' in fretta, c'e' sempre voluto un sacco di carbone e i duri ne erano sovrastati, i rodoactis sono stati proprio i piu' aggressivi.
In 150 litri quando i coralli diventano grandi vedo proprio che piu' cresce uno, piu' deperisce l'altro, poi ripulisco faccio talee e l'altro prospera, indipendentemente da bruciature. La caulastrea inizia a rinsecchirsi, cambio il carbone e si rigonfia dal giorno dopo.
Pero' dipende molto da corallo a corallo e dalle combinazioni. NEl mio caso Hystrix e digitata rosa hanno subito, mentre la pocillopora Milka smarrona un po' ma cresce bene. Due euphyllie, la paraglabescens e' quasi deperita, mentre la parancora cresce che e' una meraviglia. Ho trascurato un sarcophyton che si avvicinava all'euphyllia convinto che l'euphyllia lo tenessa a bada. Invece alla fine il sarcho ha soffocato un calice dell'euphyllia e ci si e' attaccato sopra!!!!
MEttiamola cosi': se hai voglia di perderci molto tempo, taleare spesso, togliere e scambiare le rocce di confine dei rodoactis, etc etc... puoi provarci, ma e' importante secondo me fare attenzione che nessun corallo sovrasti gli altri per dimensioni. Quelli che crescono meglio, devi talearli spesso, e quelli "a colonia" tipo rodoactis, alcuni discosomi, e gli zohantus piu' grezzi, devi trovare il modo di contenerli. INfatti io ora avendo poco tempo da dedicare ho una vera e propria giungla!!!
Se cerchi l'acquario che quando non ci sono problemi "va da se" io rimarrei su molli + LPS.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |