Entra

Visualizza la versione completa : Far ripartire acquario


mezzanine
11-10-2015, 16:46
Ciao a tutti, non é proprio la mia prima volta però credo sia la sezione giusta #21
Vorrei far ripartire un acquario che al momento contiene sono 4 pesciolini è un gamberetto, ed é abbastanza pieno di alghe...
Leggendo sul forum ho visto che una pulizia a fondo con acqua e aceto possa andare bene, in più vorrei cambiare i cannolicchi che sono gli stessi da più di 10 anni... La spugna l'avevo cambiata di recente, posso pulirla oppure consigliate di cambiarla?
Altra domanda, i miei pesciolini ovviamente vorrei tenerli, però devo rispettare il periodo di maturazione dell'acquario... Come mi consigliate di fare?

Grazie #70

leonardo89
11-10-2015, 18:53
ciao,
nel frattempo che riavvii la vasca puoi spostare i pesci in una vasca o catino abbastanza capiente ed effettuare cambi frequenti dato che non ci sara' filtrazione e l'acqua tendera' ad inquinarsi parecchio cercando di non far comparire nitriti e ammoniaca mortali per i pesci, usare un riscaldatore per mantenere l'acqua a temperatura adeguata e costante e quando effettui i cambi la nuova acqua deve avere la stessa temperatura di quella in vasca.
Tornando all'acquario, dopo averlo svuotato per pulirlo acqua calda,aceto e olio di gomito sono una buona combinazione.
A questo punto i cannolicchi dato che riavvii puoi riutilizzarli se sono di buona qualita' e adatti all'insediamento dei nuovi batteri(meglio se porosi rispetto quelli lisci), se vuoi prenderne di nuovi ti consiglio i sera siporax o mini siporax
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-siporax-1litro-p-1960.html
http://www.aquariumline.com/catalog/sera-mini-siporax-1000ml-peso-270gr-p-8932.html
sciacquali per bene sotto acqua corrente, altrettanto fai per la spugna.
Di quali pesci si tratta?

mezzanine
11-10-2015, 19:46
Ho 3 guppy (non tanto grandi, sono nati qualche mese fa, ma in forma :-)) ) e un ancistrus, più un gamberetto di quelli grigi

leonardo89
11-10-2015, 20:00
una caridina?
http://acquariofiliaconsapevole.it/sites/default/files/inline/image/invertebrati/Caridina_japonica_Lukhaup_01.jpg

per sicurezza quanto la sposti nella vasca provvisoria creagli un nascondiglio per evitare che venga infastidita o pappata dall'ancistrus.

marko66
11-10-2015, 20:06
Perchè sostituire i cannolicchi?Io ne ho, in alcuni filtri,che hanno forse 20 anni,se sono sufficientemente porosi fanno benissimo il loro "sporco" lavoro:-D.Se hai un filtro esterno io lo lascerei in funzione nello stesso recipiente dove metterai i pesci (mettili in un recipiente sufficientemente grande) e cosi' potresti forse accorciare il periodo di maturazione in vasca.Se invece hai (come suppongo) un filtro interno basta sciacquarli accuratamente con acqua calda a pressione (la doccia della vasca puo' andare bene)aiutandoti con uno spazzolino da denti,li fai asciugare e li rimetti nel filtro.Cosi' facendo ovviamente devi ricominciare la maturazione da zero.

leonardo89
11-10-2015, 20:09
la sostituzione dei cannolicchi era riferita nel caso i suddetti materiali non fossero porosi ed adeguati al loro sporco lavoro ;-)

mezzanine
11-10-2015, 20:18
Controllerò la qualità dei cannolicchi #36#
Comunque è una caridina, metterò dei ripari... Dite di metterci anche un po' di ghiaia di quella che tolgo, per ricreare l'ambiente?

leonardo89
11-10-2015, 20:22
dalle una bella sciacquata ovviamente.

mezzanine
11-10-2015, 20:31
Infatti perché uno dei motivi per cui riavvio l'acquario é la presenza di alghe nere sul fondo..... Quindi non so se per non rischiare di passarle una volta pulito, é meglio cambiare sia spugna che cannolicchi.... Voi che dite?

leonardo89
11-10-2015, 20:52
se sciacqui tutto(fondo,cannolicchi e spugne) puoi ripartire tranquillamente e aspettare la maturazione.
partiresti con una vasca nuova per intenderci.

mezzanine
11-10-2015, 21:12
per spugna e cannolicchi quindi mi consigli solo acqua o anche qualcosa per pulire meglio?

grazie del tuo tempo comunque #22#22#22

leonardo89
11-10-2015, 21:19
di nulla.
se sono proprio zozzi usa acqua abbastanza calda, niente detergenti.
ovviamente questi consigli sono per ripartire e far tornare tutto nuovo, diamo per scontato che in una vasca matura i cannolicchi non vanno mai toccati e le spugne lavate e strizzate nella stessa acqua della vasca(non in acquario ovviamente :-))) perchè anche se meno adatte rispetto ai cannolicchi anche le spugne col passare del tempo diventano buona sede di colonie batteriche.
------------------------------------------------------------------------
di nulla.
se sono proprio zozzi usa acqua abbastanza calda, niente detergenti.
ovviamente questi consigli sono per ripartire e far tornare tutto nuovo, diamo per scontato che in una vasca matura i cannolicchi non vanno mai toccati e le spugne lavate e strizzate nella stessa acqua della vasca(non in acquario ovviamente :-))) perchè anche se meno adatte rispetto ai cannolicchi anche le spugne col passare del tempo diventano buona sede di colonie batteriche e lavarle nella stessa acqua aiuta a preservarle.

mezzanine
12-10-2015, 18:58
un'ultima cosa, devo necessariamente prendere il flaconcino di batteri secondo voi?

Robi.C
12-10-2015, 19:08
No assolutamente, puoi tranquillamente farne a meno

mezzanine
23-10-2015, 08:18
Ritorno con un'ultima domanda:-))
Io al momento ho acqua di rubinetto e i pesci ci stanno bene...
Per il riavvio è comunque consigliabile fare tipo 70:30 acqua osmosi : rubinetto? Oppure si può anche partire con solo rubinetto
Graziere#70

Robi.C
23-10-2015, 10:00
Dipende da che valori vuoi ottenere

mezzanine
23-10-2015, 14:28
Mah, dei valori che vadano bene per i guppy, come ho detto li avevo in acqua di rubinetto..
Quindi potrei partire con acqua di rubinetto?

Robi.C
23-10-2015, 14:38
Si