PDA

Visualizza la versione completa : Biologico in sump: dimensionare la risalta


Vutix
11-10-2015, 13:21
Chi come me ha una sump che utilizza come filtro biologico, quale criterio ha utilizzato per dimensionare la risalta? Quant'č lo scambio d'acqua vasca sump?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

dave81
12-10-2015, 11:08
lo scambio che ci interessa č quello netto, che di solito č pari a 3 o 4 volte il volume della vasca pių o meno, ma dipende dal volume della sump, perchč ovviamente non puoi creare un flusso troppo veloce all'interno della sump, e dipende anche dal tuo scarico, perchč se lo scarico porta gių un tot, quel tot non lo puoi superare.


noi consigliamo sempre pompe sovradimensionate e regolabili, cosė puoi aggiustare un po' la portata.

Vutix
12-10-2015, 11:25
Questo lo do per appurato.. ma in base a quale regola o principio valutate quale sia il giusto scambio vasca filtro..?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

dave81
14-10-2015, 09:25
pių o meno 3 o 4 volte la portata della vasca principale

io non ho nessuna regoletta, ho solo la mia esperienza, non credo che qualcuno abbia regole precise o formule matematiche, in questo caso č difficile averle.

poi si possono fare alcuni aggiustamenti, strada facendo, anche grazie al fatto che la pompa č regolabile. ma non c'č uno scambio preciso tra vasca e sump, l'importante č che non sia eccessivo.

per esempio io la prima volta non avevo una pompa regolabile e avevo messo una sump troppo piccola, allora ho messo una sump pių grande usando un vecchio acquario. ho risolto cosė. se non avessi avuto la sump pių grande, avrei dovuto prendere una pompa di risalita pių piccola. non volendo rinunciare alla portata della risalita, ho messo una sump pių grossa. a volte si fanno errori che poi devi correggere in qualche modo