PDA

Visualizza la versione completa : aumentare filtraggio (acqua polverosa)


Riccardo1983
11-10-2015, 13:06
ho da poco allestito il mio ciano emotion nature 120 (211lt) sotto ho messo il fertilizzante jbl,ai lati sabbi bianca della askool dopo averla lavata,fin li nessun problema,l'acqua il giorno dopo era limpidissima...metto due piante di echinodorus e mi accorgo che il substrato di sabbia è troppo basso (21kg consigliati dal negoziante) e cosi' domenica scorsa l'unico negozio aperto aveva sabbia bianca ma di marca WAVE (un troiaio!) la ho lavata e rilavata e l'acqua usciva nerissima...dopo 1 oretta di lavaggi,nei quali anche molta sabbia andava dispersa perchè finissima,mi armo di rumaiolo da cucina e inizio a metterla piano piano in vasca...ne ho messa altri 15kg e ora sembra il substrato sia ok...se non per il fatto che l'acqua è sporca di polvere e sono passati 10 giorni,la sistuazione non migliora.....è come annebbiata e ci sono delle microparticelle in giro che il filtro secondo me non riesce a aspirare..ho dovuto pulire anche i vetri internamente con il guanto perchè molto polverosi,la nebbia si vede piu guardando attraverso i vetri laterali,sono quasi sicuro che sia dovto alla sabbia della wave che ho aggiunto...ma il filtro non la aspira (askoll pratiko 300),il filtro l'ho caricato cosi'...ai lati le 4 spugne verticali di serie...poi le vaschette,partendo dal basso verso l'alto...in basso una specie di sassi scuri che nn so cosa siano...sassi appunto..nel cestello centrale cannolicchi e palline,nel cestello in alto lana di vetro bianca pretagliata della askool con sopra i carboni attivi .. inizio a pensare che serva un sistema di filtraggio piu spinto almeno per togliere queste particelle...l'acqua in piu 10 giorni un minimo di miglioramento avrebbe dovuto averlo no?
i valori dell'acqua sono buoni gia quelli che escono dal rubinetto (tutti ok) e quelli dell'acquario mostrano un ph poco piu alto ma sempre buono (l'ho portata ad analizzare al negoziante) come pesci ho due pulitori che smuovono un po il fondo...ieri ho iniserito 5 neon e un portaspada essendo i valori ok...come piante ho ggiunto hygrophila polysperma,limnophila heterophylla,alternanthera rosaefolia,cryptocoryne undalatus green.

ps: stamani ho provato a mettere della perlon da me tagliata al posto di due spugne verticali askool ma il filtro ha iniiato a grattare e si bloccato subito...non so se sia la perlon la causa o il filtro si sta rompendo...

grazie!

leonardo89
11-10-2015, 13:55
ciao,
se l'acqua è bianca e lattiginosa potrebbe essere un'esplosione batterica...
magari il filtro si è semplicemente intasato con il perlon(solitamente filtra anche le particelle piu' piccole e nel tuo caso dovrebbe aiutare a pulire l'acqua, sempre che si tratti di residui dovuti al fondo, nel caso contrario ti lascio un link per capire se si tratte di esplosione....
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=158228

ultima ipotesi:non hai confinato bene il fondo fertile e fuoriuscendo da sotto la sabbia decorativa abbia "appestato" l'acqua...

Riccardo1983
11-10-2015, 14:07
grazie,ho controllato e sembra non si tratti di esplosione batterica ma di polvere dal fondale...solo che non si riduce,la perlon l ho sostituita gia due volte ma non cambia niente:(

leonardo89
11-10-2015, 15:15
assicurati che non sia fuoriuscito del fondo fertile...
nel caso fosse il normale fondo decorativo la causa, con un po di tempo si risolve anche facendo i normali cambi dopo la maturazione.

Riccardo1983
11-10-2015, 21:33
non c'è modo di far pescare l'aspirazione piu in alto dato che le particelle girovagano a forte velocita nella parte alta?
oppure mettere altra perlon,pompare in qualche maniera il filtro...?

GTX
11-10-2015, 21:37
guarda se queste particelle polverose sono uniformi in tutto l'acquario secondo me sono alghe in sopsensione....ho risolto dopo aver corretto i valori dei silicati e macro e micro elementi della fertilizzazione.

leonardo89
11-10-2015, 21:39
se le griglie di aspirazione sono poste in basso non puoi farci nulla.
il perlon è indicato per la filtrazione delle particelle piu' piccole quindi dovrebbe aiutarti.
Se nel filtro hai una pompa regolabile puoi abbassare la portata in modo da creare meno corrente e cercare di far pescare i pulviscoli che non scendono con il troppo flusso della pompa.

GTX
11-10-2015, 21:41
questa e' la discussione che avevo fatto

http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=466212

leonardo89
11-10-2015, 21:54
ottimo gtx.

riccardo rileggendo il primo messaggio....da quanto tempo è avviata la vasca?
e dopo quanto averla avviata hai inserito i pesci?

Riccardo1983
11-10-2015, 22:07
grazie mille!
escluderei il problema delle alghe,proprio stasera ho inserito qualche sasso raccolto oggi sul fiume,passata la prova viakal e bollito per 3 ore e quando ho inevitabilmente toccato un po la sabbia , noto che ce piu pulviscolo in giro,identico a quello che avevo prima

la vasca è stata avviata venerdi 2,sabato ho messo 2 pulitori e ieri avendo i valori dell'acqua perfetti ho messo 5 neon e 1 portaspada.

riguardo al filtro è un askoll pratiko 300 esterno,è regolabile,provo subito a calare di un 20%!

leonardo89
11-10-2015, 22:25
riccardo valori ok potrebbero essere ph kh e gh ma quando si avvia una vasca si aspetta mediamente un mese per la maturazione del filtro.
Come ti ha fatto procedere il venditore rischi di rimetterci i pesci perchè esposti al picco dei nitriti....puoi leggerti il ciclo dell'azoto e capire bene a cosa alludo
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=152678

i test conviene farli da te perchè il negoziante puo' dirti quello che vuole pur di vendere...
inoltre portaspada e neon vivono a valori opposti, i portaspada vivono in acqua dura e alcalina mentre i neon, tenera e acida.

Riccardo1983
12-10-2015, 23:00
varamente interessante....tuttavia ho natato che negli arredi ci sono dei micro pelettini bianchi...sia sui legni che sulle piante..cosa potrebbero essere?

leonardo89
12-10-2015, 23:04
potrebbero essere delle alghe filamentose normali ad avvio vasca.....
senza una foto difficile da capire, comunque puoi dare un'occhiata qui se le riconosci..

http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=169
P.S. tolti i pesci dalla vasca?

Riccardo1983
12-10-2015, 23:20
grazie mille della tempestiva risposta!!! ho guardato il link e non le riconosco,fare una foto è praticamente impossibile perchè si vedono solo appoggiando l'occhio al vetro da molto vicino e in controluce... comunque boh l'aqua non migliora... un chiarificatore potrebbe aiutare? oppure non so se pulire la perlon...nei giorni scorsi l'ho pulita spesso ma la situazione è rimasta tale... ho rimosso i carboni attivi e non è cambiato niente

leonardo89
12-10-2015, 23:46
se non è normale pulviscolo che si crea quando si allestisce una nuova vasca potrebbe essere che i pesci abbiano smosso il fondo facendo uscire quello fertile....
continua col perlon e cambialo spesso.

non mi hai detto riguardo ai pesci.....

Riccardo1983
13-10-2015, 10:33
pulito stamani il perlon,non sembrava granchè sporco...ho rimesso i carboni attivi i pesci sono sempre dentro,anche perché non saprei dove metterli,comunque sono in formissima stamani ho controllato i valori e sono pressoché perfetti

leonardo89
13-10-2015, 10:55
probabilmente ti sembrano perfetti perchè gli no2 non si sono innalzati per il picco dei nitriti che è dietro l'angolo.
potresti metterli in una vasca tipo la samla dell'ikea
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90102971/#
o un semplice catino, con riscaldatore ed effettuando spesso cambi d'acqua.
non essendoci il filtro e facendo spesso i cambi non rischi quanto stanno rischiando adesso in vasca...
Uomo avvisato..............

Riccardo1983
14-10-2015, 11:41
ho provveduto a spostare gli ospiti in una vasca di emergenza ...ogn quanto devo cambiare l'acqua? per ora ho messo la stessa prelevata dall'acquario.. dentro il quale l'acqua si sta schiarendo :) da ieri ho notato un miglioramento nettissimo,ora è quasi limpida !!!!

leonardo89
14-10-2015, 13:38
cambia circa il 50% ogni giorno,
se non la decanti almeno per 24 ore usa il biocondizionatore.
puoi gia' fare un cambio in quanto l'acqua dell'acquario potrebbe presentare nitriti alti.
quanto è grande la vasca provvisoria?

Riccardo1983
14-10-2015, 18:50
Sarà 15/20 lt